Logo
Dott. Riccardo Caccia

Via Arnaldo da Brescia 1, Busto Arsizio 21052

Prenotazioni effettuabili anche tramite CUP (tel. 800890890). Per le prestazioni endoscopiche quella telefonica è al momento l'unica modalità disponibile; in alternativa potete mandarmi un messaggio personale tramite l'app miodottore.

13/01/2025

Esperienze

Gastroenterologo, epatologo, endoscopista. Mi sono laureato presso l'Università degli Studi di Milano e ho continuato il percorso formativo presso il Policlinico Maggiore di Milano dove mi sono specializzato in Malattie dell'apparato digerente. Attualmente svolgo la mia professione presso la medicina ad indirizzo gastroenterologico dell'ospedale di Busto Arsizio svolgendo le attività di reparto, ambulatori (visite gastroenterologiche ed epatologiche), endoscopia (in elezione e urgenza). Mi aggiorno costantemente partecipando a congressi e conferenze di rilevanza nazionale e internazionale.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Gastroenterologia

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio

Via Arnaldo da Brescia 1, Busto Arsizio

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Prima visita gastroenterologica

133 €

Prima visita epatologica

133 €

Consulenza online


Colonscopia

352 €

Esofagogastroduodenoscopia

262 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Appuntamento verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio prima visita epatologica

Dottore preparato ed accogliente. È stato gentile e scrupoloso nella visita e dettagliato nelle spiegazioni mediche. Raramente ho trovato tale professionalità in uno specialista. Lo consiglio vivamente a chi avesse bisogno di una visita specialistica in tali ambiti.

M
Appuntamento verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio prima visita epatologica

Dottore molto bravo, scrupoloso e competente siamo rimasti molto contenti della visita

G
Appuntamento verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio prima visita gastroenterologica

Ho effettuato la visita con il dottor caccia, molto disponibile e attento.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio prima visita epatologica

Buongiorno visita dettagliata non frettolosa con spiegazioni chiare ed esaustive.Grazie.


M
Appuntamento verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio Visita di controllo

Dottore giovane, molto preparato e attento al paziente,lo consiglio


M
Appuntamento verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio prima visita gastroenterologica

E’ stato molto esaustivo, gentile, preparato. Bella persona


M
Appuntamento verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio prima visita gastroenterologica

Mi ha messo subito a mio agio, cortese, educato e ottima competenza. Massima disponibilità, nonostante l'orario della visita si e preso il tempo per valutare la mia situazione. Grazie

Dott. Riccardo Caccia

Grazie per la cortese recensione!


A
Appuntamento verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio prima visita gastroenterologica

Medico giovane ma di grande professionalità, ha eseguito una visita molto esaustiva con relativo esame di ecografia addominale. Sono molto soddisfatto

Dott. Riccardo Caccia

Mi fa molto piacere, grazie mille!


C
Appuntamento verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio prima visita gastroenterologica

Medico competente, bravo nelle spiegazioni, disponibile.

Dott. Riccardo Caccia

Molto gentile, grazie mille!


S
Appuntamento verificato
Presso: Medicina I - ASST Valle Olona, Busto Arsizio prima visita gastroenterologica

Il Dottor Caccia è stato molto attento e scrupoloso nell’ascoltare la mia storia clinica e nel valutare i sintomi legati ai miei problemi di digestione. Ha mostrato grande professionalità e umanità, mettendomi a mio agio durante tutta la visita. Ho apprezzato molto la sua disponibilità all’ascolto e la chiarezza con cui mi ha spiegato i possibili percorsi da seguire.

Dott. Riccardo Caccia

Grazie della cortese recensione!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su colonscopia

Devo prendere Plenvu per colonscopia. Subito dopo farò gastroscopia per sospetta gastrite/ulcera. Posso avere problemi a livello gastrico con Plenvu?

L'esecuzione di colonscopia e gastroscopia nella stessa seduta endoscopica è una pratica routinaria perciò non si preoccupi. L'effetto collaterale più frequente di plenvu a livello "gastrico" è l'insorgenza di nausea durante la sua assunzione; per evitarla potrebbero essere utili accorgimenti quali (i) assumere la preparazione intestinale fredda dopo averla messa in frigorifero e (ii) effettuare una preparazione “split” (dose 1 la sera prima e dose 2 la mattina stessa dell'esame, terminando la preparazione 3-4 ore prima della procedura). Quest'ultima modalità è anche quella che solitamente garantisce una pulizia intestinale migliore. Cordiali saluti.

Dott. Riccardo Caccia

Buongiorno, ho 51 anni, soggetto magro, ho fatto tac su richiesta dello pneumologo. A livello pneumologico mi è stato consigliato di monitorare la situazione per una formazione pseudonodulare adesa alla pleura costale del LSD che è invariata per morfologia e dimensioni rispetto alla TAC di 6 mesi fa. Vi è un micronodulo calcifico in esiti del lobo medio. La cosa che invece lo pneumologo non mi è riuscito a spiegare è una cosa che il radiologo ha scritto come rilievo collaterale. riporto come da referto Rilievi collaterali: formazione tenuemente ipodense dell'8 segmento (4 cm) e del 6 segmento (2 cm) meritevoli di approfondimento con eco o TC. In merito a questo volevo chiedere se è in merito al fegato o meno visto che il radiologo non ha specificato. Poi, visto che leggo 4 cm chiedo se è probabile tumore o cisti così grande e se da operare obligatoriamente. Grazie

Buongiorno,
certo parlando di “segmenti” è quasi certo che il radiologo si riferisse al fegato. La dimensione della lesione non correla con la natura della stessa perciò, se il radiologo lo ritiene opportuno, giusto approfondire con eco/TC con mezzo di contrasto. Cordiali saluti, dott. Riccardo Caccia

Dott. Riccardo Caccia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.