Esperienze


Durante la vita sono stato a contatto però con un altro tipo di sofferenza, ho incontrato diverse persone che non riescono più a vivere, diverse persone immobilizzate da certi stati d'animo o da comportamenti che non riescono a smettere di mettere in atto, diverse persone che non riescono più a trovare un senso alla propria vita, diverse persone che non riescono a vivere la bellezza di questo mondo. Ecco come è nato il mio interesse per la psicologia e così mi sono specializzato in Psicoterapia e da diversi anni esercito la professione di Psicoterapeuta.
Amo il mio lavoro perchè mi permette di stare vicino a chi soffre, di ascoltare il loro dolore e le loro tribolazioni, di prendermi cura di queste persone e della loro sofferenza, e di accompagnarle e sostenerle durante il percorso di guarigione dalle loro ferite.
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Psicoterapia di coppia • 100 € +4 Altro
Psicoterapia familiare • 100 €
Psicoterapia per adolescenti • 60 €
Sostegno genitoriale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Psicoterapia di coppia • 100 € +4 Altro
Psicoterapia familiare • 100 €
Psicoterapia per adolescenti • 60 €
Sostegno genitoriale • 60 €
Mostra tutte le prestazioni69 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandro
È una persona con cui puoi parlare liberamente e afferra subito il problema... E molto bravo nel suo lavoro e una persona sorridente e no musona come molti
Stefano
Grande professionista attento e accurato. Accogliente e accogliente e preparato
C.F.
La psicoterapia scientifica è un ottimo metodo per aiutare i pazienti!
Michela
Ho ricevuto un'ottima accoglienza in un contesto senza pregiudizi. Il dottore è capace senza dubbio di metterti a tuo agio.
Yuni
Molto preparato è professionale, molto paziente e competente in la sua professionalità
Simone
Persona di grande umanità e professionista bravissimo nel mettere subito a proprio agio. Ho iniziato e concluso un percorso che mi ha permesso di capire e superare una serie di problemi... da subito con piccoli consigli mirati e poi analizzando più a fondo per trovare le risposte che cercavo. Grazie Dottore!
P c
Ottimo medico. Molto professiona e con grande capacità di ascolto. Lo consiglio a tutti
SP
Mi sono trovata a mio agio sin dal primo momento, consigliato.
M.M
E' stata la mia prima volta con il Dottore molto professionale,cortese. Mi ha messo subito a mio agio,molto alla mano.Studio top!
L.C.
Il dott. Angeletti è un professionista nel suo settore. Da novembre sono seguito da lui. Oltre la puntualità, l' attenzione e soprattutto empatia sono delle caratteristiche che secondo me non tutti hanno, ma che il dott. Riccardo possiede appieno. Mi sto trovando molto bene al momento e lo consiglio fortemente a chi ha bisogno.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Nell’agosto 2014 sono stato ricoverato per insonnia severa all’Ospedale San Paolo di Milano , dove è emersa una carenza di sodio,poi rientrata fino ad oggi, allorché da un controllo di routine è emerso che il valore del mio sodio al presente è leggermente al di sotto di 132. Per poter dormire assumo 30 gocce di EN prima di coricarmi ed ho scoperto dal bugiardino che può ridurre la quantità del sodio nel sangue. Sono consapevole che la mia alimentazione può essere una concausa, perché molto ripetitiva e scondita.il disturbo che accuso, che non è fisso e che attribuisco allo stesso è per il formicolio al braccio destro, alla mano destra e alle labbra.Ringrazio per l’attenzione e confido in notizie che mi possano indicare il da farsi.
Buongiorno!!!
da quello che ho capito le soffre di insonnia e iponatriemia (carenza di sodio nel sangue).
Per quanto riguarda l'iponatriemia bisognerebbe scoprire se è dovuta da carenza alimentare o eccessiva eliminazione sodica dalle urine (per esempio dall'assunzione di En) e ovviare ad essa con maggior introito alimentare e/o cambio del farmaco.
Per quanto riguarda l'insonnia, non essendo fissa ed essendo accompagnata da alcuni sintomi neurovegetativi (formicolii) si potrebbe ipotizzare un'origine ansiosa di essa. Consultare quindi uno psichiatria o uno psicoterapeuta, così da ripristinare quanto prima quello stato di benessere e di salute che desidera.
Cordiali saluti.

Buongiorno, ho 36 anni, da circa 20 mesi sto con un ragazzo di 34, che non mi fa sentire come invece dovrei sentirmi. È egoista, infantile, mette al primo posto i propri desideri senza preoccuparsi minimamente di ciò che provo io . Quando gli faccio notare che questi atteggiamenti mi fanno soffrire chiede scusa ma poi torna tutto ad essere esattamente come prima. Io in tutti i modi gli sono sempre stata vicina, ho sempre cercato di esseee comprensiva con lui, di assecondarlo nelle sue passioni, perché per me la cosa importante è sapere che lui è felice. Ma non si può dire altrettanto di lui con me. Più volte ho espresso i miei malesseri con lui e di voler chiudere questa relazione, ma ogni volta lui non vuole e io non trovo il coraggio di proseguire nelle mie scelte. Non so più cosa pensare e fare. So solo che sento un grande vuoto dentro di me. Mi sento sola. Potreste darmi un consiglio su come affrontare questa situazione? Grazie mille
Buongiorno!
Capisco bene quello che prova e come sta in questi momenti.
Visto che ha già provato a creare delle possibilità di cambiamento, esternando il suo dolore, ma non è stato colto, un consiglio che mi sento di darle è provare a dare ascolto a quel vuoto interiore e a quella sensazione di solitudine anche se può far male.
Accoglilo, non fuggire da esso, ascoltalo, cerca di capire cosa ti suggerisce e se ti suggerisce qualcosa prova a fidarti di quel suggerimento.
Spesso la soluzione è nascosta nelle nostre emozioni, soprattutto quando uno non sa cosa fare.
Buon viaggio nel mondo delle emozioni.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.