Esperienze



Il Dr Dejean segue molti sportivi di altissimo livello ( mondiale ed olimpionico). Ad esempio è il Chiropratico delle squadre nazionale di canottaggio della Grecia e della Lithuania. È il Chiropratico del CONI.
Il Dr Dejean è anche un relatore, interviene regolarmente in congressi internazionali, e insegna la posturologia ai studenti in odontoiatria all' università del Sacro Cuore di Roma, policlinico Agostino Gemelli.
Il Dr Dejean è un Real Result Coach, seguendo il MICAP (Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni) del Dr Cerè.
Esperto in:
- Chiropratica
- Medicina manuale
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita chiropratica • 150 €
Seduta di chiropratica (descrizione) • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pubblicazioni e articoli
588 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Cristina
Il dottor Dejean è un professionista eccellente, il mio è un percorso impegnativo ma sto cominciando a stare meglio grazie alle sue prodigiose terapie.
A.B.
Direi che c’è poco da dire un numero 1 : competenza , professionalità, onestà, gentilezza.
Diana
Professionale, empatico, è la seconda volta che vado e che esco soddisfatta.
Cristina
Molto professionale. Mi ha fatto manovre e grazie a lui sono stata meglio. Era la prima visita e tornerò la prossima settimana. Veramente bravo!!!!
Rosanna De Luca
Professionale, ma anche empatico
Si avverte subito la sua grande competenza
Gian Paolo
Dottor Dejean un professionista che consiglio vivamente a chi come me aveva problemi con la schiena e una volta conosciuto il Dottore ti cambia la vita, gentile scrupoloso professionale attento insomma veramente un eccellente scoperta.
Grazie ancora Dottore un caro saluto Gian Paolo Pasquali
Diana T.
Dottor Dejean , molto scrupoloso , simpatico e molto professionale. Raccomando.
M f
Come al solito massima professionalità e conoscenza del proprio operato . Complimenti
Alessandro
Terzo trattamento per un complesso problema alla cervicale che già la precedente manipolazione aveva decisamente migliorato. Un intervento quello del Dottor Dejan altamente scrupoloso e professionale.
Veronica Didier
Il dott. Dejan è un super professionista molto empirico e in ascolto. Da anni ormai contribuisce al mio benessere. Ogni trattamento è sempre efficace. Consigliatissimo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
Nevrite intercostale.Trauma emitorace sx con interessamento del nervo. Provato osteopatia e agoagopuntura senza risultati. Assumo farmaci prescritti da Neurologo.
Buonasera
Se la diagnosi è giusta, ho già avuto casi simili con buonissimo miglioramento. Il caso è da valutare bene clinicamente per programmare eventualmente una strategia terapeutica...

Buongiorno, sono Daniele di 23 anni e da ormai febbraio/marzo 2017 dopo un trauma dovuto a una caduta di schiena nel giocare a calcetto, ho una discopatia l5/s1 con cui convivo.
Inizialmente non ho curato la discopatia in quanto non sentivo il dolore, se non dopo qualche ora di corsa e allenamento, poi la situazione è peggiorata e il dolore ha iniziato a farsi sentire, sono andato a fare la radiografia che ho portato qualche mese dopo da un chiropratico, che mi ha diagnosticato discopatia ed ernie di Schmor.
Ho iniziato a fare diverse sedute nel 2019 (all'incirca una decina) ma i trattamenti da lui posti non portavano alcun tipo di beneficio se non sollievo temporaneo, mi ha fornito crema d'arnica ed esercizi che ho sempre svolto quotidianamente, che per quanto possano aiutare temporaneamente, non hanno impedito alla mia discopatia di degenerare.
Ora ho un dolore molto forte e provo dolore in qualsiasi movimento, dallo svoltare a sinistra, allo stare seduto e al rialzarmi dal letto, praticamente da un paio di mesi convivo con questo dolore e non so più che opzione prendere.
La cosa più logica almeno secondo me da quanto ho letto su internet, è eseguire un trattamento chirurgico che potrebbe finalmente darmi sollievo.
Secondo voi dottori qual'è può essere la strada più logica? Premesso che esercizi e creme ormai non mi aiutano più, il dolore è diventato troppo intenso per me e sta diventando sempre più difficile conviverci
Grazie per un riscontro
Buongiorno,
Quale parte della schiena le fa male esattamente?
Ha fatto un radiografia di tutta la schiena ?
Le ernie di schmorl possono dare dolore localmente o a distanza ( dal cambio di ripartizione dei carichi), ma non c'entrano con il trauma.
sarebbe sicuramente il caso di valutare precisamente la sua situazione con una prima visita. Decideremo se è il caso di fare una risonanza magnetica ( che non ha fatto, vero?) per elaborare insieme la migliore strategia terapeutica.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.