Dott.ssa
Raffaella Del Vasto
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Angri 2 indirizzi
Esperienze



La mia formazione mi ha portato ad interfacciarmi con diversi contesti, dalle scuole agli ospedali, rendendo il mio sguardo versatile e complesso. Ho lavorato nell'ambito della disabilità come assistente alla comunicazione, terapista ABA con bambini autistici e come Psicologa presso alcuni Centri per la Famiglia. Questa esperienza ha affinato la mia capacità di ascolto e di comprensione delle dinamiche relazionali all'interno di famiglie che vivono momenti di difficoltà e di separazione. Ho lavorato con tante persone diverse, con problematiche relazionali, vissuti di ansia, violenza, lutto e questo mi ha avvicinato al dolore in modo autentico e rispettoso.
In un'epoca in cui siamo chiamati ad essere veloci ed efficienti, il mio studio vuole essere uno luogo in cui potersi fermare, ascoltarsi ed esplorare. Uno spazio di confronto e accoglienza della sofferenza umana, qualsiasi sia la forma in cui essa si manifesta, partendo dal presupposto che i momenti di crisi fanno parte del vivere stesso e possono rivelarsi occasioni di crescita personale e di conoscenza di sé, se solo ci concediamo di metterci in gioco e chiedere aiuto.
Oggi è l'unico tempo che abbiamo e allora impariamo a viverlo al meglio con presenza e consapevolezza!
Sono disponibile per colloqui psicologici individuali, di coppia e familiari.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicologia della salute
Indirizzi (3)
Via Nazionale, 143, Angri
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza Cosimo Fanzago, 116, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
50 € - 60 € -
-
Consulenza online
65 € -
-
Consulenza psicologica
60 € -
-
Psicoterapia individuale
50 € - 60 € -
-
Colloquio psicologico di coppia
70 € - 80 € -
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
31 recensioni
-
D
D.M.
Incontrare la Dott.ssa Del Vasto è stato un vero punto di svolta. Fin dal primo incontro ho percepito accoglienza e ascolto autentico, in uno spazio sicuro e senza giudizio. Raffaella ha uno sguardo umano e profondo, capace di cogliere sfumature emotive che spesso sfuggono anche a se stessi. La sua esperienza le permette di muoversi con naturalezza tra ansia, relazioni complesse, lutto e dolore. Mi ha aiutato a dare significato a momenti confusi e difficili, restituendomi fiducia nelle mie risorse. Quello che più colpisce è il suo modo di vivere la terapia: non c’è fretta, solo rispetto, presenza e autenticità. Il suo studio è diventato per me un luogo di rigenerazione e consapevolezza. Consiglio la Dott.ssa Del Vasto a chiunque stia attraversando una crisi o senta il bisogno di ritrovarsi. Con lei non ci si sente mai soli.
Dott.ssa Raffaella Del Vasto
Grazie per aver condiviso le sue sensazioni e la sua esperienza con generosità e fiducia. Un caro saluto
-
C
C.C.
Non sono mai stato bravo a parlare delle mie emozioni, ma con la Dott.ssa Raffaella è stato tutto diverso fin dall’inizio. Mi ha fatto sentire a mio agio fin da subito e ciò che ho apprezzato di più è stata la sua umanità. È professionale e al tempo stesso incredibilmente empatica, sincera e mai giudicante.
Dott.ssa Raffaella Del Vasto
La ringrazio per aver condiviso il suo sentire e per la fiducia che mi ha dato e si è dato in questo percorso. Un caro saluto
-
V
V.M.
La dottoressa Del Vasto è una professionista gentile e professionale. Mi ha fatto sentire a mio agio. Consigliatissima!!
Dott.ssa Raffaella Del Vasto
Grazie mille. Un caro saluto
-
R
R.S.
Mi sono affidata alla dott.ssa Del Vasto in un periodo di difficoltà ed è stata la decisione migliore,mi sono sentita a mio agio. Mi ha dato un grande supporto! Non posso che consigliarla.
Dott.ssa Raffaella Del Vasto
Grazie per aver condiviso la sua esperienza. Un caro saluto.
-
M
Martina
Dottoressa gentile, preparata ed empatica. Consiglio vivamente
Dott.ssa Raffaella Del Vasto
Grazie mille. Un caro saluto.
-
S
S.
Ho riscontrato una professionista molto disponibile nell' ascolto, nella capacità di mettere il paziente a proprio agio e seguirlo nel percorso terapeutico. Molto preparata nel suo campo.La consiglio vivamente
Dott.ssa Raffaella Del Vasto
Grazie mille. Un caro saluto
-
C
CM
Ho avuto il piacere di essere seguita dalla dottoressa per diversi mesi e posso dire senza alcun dubbio che la sua professionalità e competenza sono straordinarie. Ogni incontro è stato un’esperienza arricchente e terapeutica. La dottoressa è sempre stata empatica, attenta e disponibile, creando un ambiente sicuro e di fiducia in cui poter esprimere i miei pensieri e sentimenti. Grazie al suo supporto, sono riuscita a comprendere meglio me stessa e a gestire le difficoltà quotidiane con maggiore serenità. Consiglio vivamente la dottoressa Raffaella a chiunque stia cercando una professionista preparata e umana.
Dott.ssa Raffaella Del Vasto
La ringrazio per aver condiviso in questo spazio la sua esperienza. Un caro saluto
-
D
D.I.
la dottoressa Del Vasto mi è stata consigliata da un' amica per mia figlia adolescente, avevamo già fatto 2 tentativi falliti con altri 2 psicoterapeuti,
non è facile per gli adolescenti aprirsi con chiunque e invece la dottoressa Del Vasto con la sua sensibilità , empatia e professionalità è riuscita a conquistare la fiducia di mia figlia e devo dire che a distanza di qualche incontro già raccogliamo i frutti. super consigliataDott.ssa Raffaella Del Vasto
Grazie mille per aver condiviso la sua esperienza. Un caro saluto.
-
A
A.
Ho iniziato un percorso con la dottoressa Del Vasto ormai da un pó e sento che mi sta aiutando a conoscermi meglio e a guardare le cose da altri punti di vista.
La consiglio vivamente
Dott.ssa Raffaella Del Vasto
La ringrazio per la sua condivisione. Un caro saluto.
-
R
R.
Molto professionale e disponibile all'ascolto.....
Dott.ssa Raffaella Del Vasto
Grazie mille. Un caro saluto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Sono una donna di 33 anni. In quest'ultimo anno ho perso mia nonna, contratto il covid con una forma di emicrania che mi ha portata in ospedale e con fitte al petto. Ho sofferto di fascite plantare, in concomitanza con una flebite alla gamba, che mi ha resa meno autonoma e limitata nella deambulazione per molti mesi. Ho avuto forti bruciori di stomaco che mi hanno costretta a rinunciare alla convivialità e al piacere del cibo. Ho iniziato a soffrire di reflusso da novembre scorso, con forti bruciori di stomaco ed eruttazioni continue, che mi hanno creato disagio. Per me tutto questo è stato molto provante, non solo fisicamente. Ho sofferto per molti anni di depressione e ora mi dico che sono già così sfortunata a poco più di 30 anni, con una genetica non a mio favore e con esperienze del passato che mi hanno segnata nel profondo. So che al mondo c'è di peggio ma al momento non riesco a trovare positività. Tutto quello che sto passando potrebbe dipendere anche da uno stato di stress psico-fisico prolungato? Mi vedo come una donna ultratrentenne 'sfigata' e sola. Sfortunata non solo in amore e in altri ambiti, ora anche per quanto riguarda la salute fisica. Mi chiedo perché tutto questo proprio a me? Sono stata coraggiosa per molto tempo e ora non vedo più stimoli per andare avanti e trovare uno scopo. Sono disoccupata, ho vissuto una relazione emotivamente abusiva per quasi due anni, sono dovuta tornare a vivere dai miei, nella città dove ho subito bullismo ai tempi del liceo. Tornare in quel luogo è stato come un raffiorare di ricordi vividi e una sconfitta personale, come se non avessi ottenuto un mio 'riscatto'. Dove posso trovare le forze per ricostruire se molte cose mi remano contro e non dipendono da me?
So che non voglio morire, non voglio arrendermi, sono ancora giovane e ho i miei in salute, che mi supportano economicamente ed affettivamente, ho un cane a cui badare, una responsabilità grande e un affetto importante. Mi ha aiutata a uscire da quella relazione sbagliata, è stato un elemento fondamentale per sganciarmi da quella persona tossica. Eppure nella mia mente ruotano ancora pensieri autodistruttivi e disfattisti. Sono stanca di lottare ogni giorno, della solitudine, di questa precarietà. Cosa mi suggerite? Sono stata in terapia per molti anni durante l'adolescenza, dopo la laurea e poco dopo la fine della relazione. Ho cambiato più professionisti con approcci diversi, l'ultimo dei quali giudicante, non mi sono sentita accolta. L'altro psicoterapeuta non disse nulla rispetto alla relazione di abuso psicologico che stavo vivendo, eppure mi ero aperta, anzi, mi esortò a trasferirmi da lui e lì le cose degenerarono. Per me tutto questo è incomprensibile.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Saluti
Gentile utente, dalle sue parole si sente la fatica e il peso che sta sostenendo da un po' e che sente, anche nel corpo, avere delle ricadute importanti. Sembra ci siano state perdite importanti nella sua vita e forse il rischio che sente è di perdersi anche lei. Mi dispiace che nelle terapie precedenti non si sia sentita accolta e compresa, tuttavia potrebbe essere utile in questo momento affidarsi ad un professionista che l'aiuti ad esplorare ed elaborare questi vissuti per riprendere in mano la sua vita e ritrovare la forza in se stessa per stare meglio.
Nella speranza di esserle stata d'aiuto, un caro saluto.
Dott.ssa Raffaella Del Vasto.

Salve dottori ho già scritto qui per delle difficoltà con i miei genitori a casa. Ho sempre pensato che prima o poi avrei magari affrontato alcune tematiche della mia vita con un professionista, ma la difficoltà nell’esprimere a voce le mie sofferenze è tanta. Alcune delle cose che vorrei poter raccontare sentendomi per la prima volta libera, mi fanno star male, anche solo il sentirle pronunciare dalla mia stessa voce e al tempo stesso ascoltarmi mi procura fastidio. Da sola. Penso sia una sensazione di vergogna (e non solo) che probabilmente provo verso di me. Oltre al fatto che io già provai a raccontarmi ad un professionista che alla fine non mi fece sentire a mio agio e mi sforzai molto per dire quelle parole che il cervello pensava ma il suono non raggiungeva. Non saprei come iniziare questo tipo di percorso e come comunicarlo al professionista, superare la paura del giudizio, la vergogna, trovare le parole e avere quella brutta sensazione di non saper come farle uscire fuori di me. Se dovessi immaginarmi adesso da un professionista, probabilmente mi immagino in silenzio per tutta la seduta seppur io abbia delle cose da dire.
Gentile utente, comprendo la sofferenza che sta portando qui oggi, legata al non riuscire ad esprimere pensieri ed emozioni. La vergogna e la paura del giudizio altrui e soprattutto nostro, possono bloccare e far sembrare che non esistano altri mezzi se non il trattenere tutto dentro. Mi dispiace che l'esperienza passata con un professionista non sia stata come avrebbe voluto, tuttavia poter riprovare a mettersi in gioco esprimendo sin dall'inizio questi timori, concedendosi anche la possibilità di stare in silenzio potrebbe rivelarsi un'ottima occasione per stare meglio ed affrontare un percorso di conoscenza di sé e delle sue difficoltà più libero e autentico.
Nella speranza di esserle stata d'aiuto le lascio un caro saluto.
Dott.ssa Raffaella Del Vasto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.