Esperienze



Nel 2007 ho prestato servizio come Ufficiale Medico dell' Arma dei Carabinieri con il grado di Tenente Medico, presso il 13° Reggimento Carabinieri " Friuli Venezia Giulia".
Ho svolto missione di supporto presso la Base Militare Italiana di Sarajevo in qualità di Medica Chief in un ambito di collaborazione internazionale nella missione Integrated Police Unite.
Successivamente, ho continuato la mia carriera presso l'ospedale di Macerata fino al 2011, per poi continuare presso l'Azienda Ospedaliera Regionale "San Carlo" di Potenza, come dirigente medico di I.
Dal 2013 ho svolto l' attività presso Asur Marche-Area Vasta 3, partecipando alle attività ambulatoriali e di reparto.
Ad oggi ho il ruolo di specialista ambulatoriale presso le sedi Territoriali di Tolentino, San Severino, Macerata e gli ospedali di Macerata e Civitanova.
Durante tutto il corso della mia carriera ho accresciuto la mia esperienza nelle patologie otorinolaringoiatriche sia dell'adulto che pediatriche.
Ho frequentato vari corsi sia sia teorici che pratici per migliorare la propria esperienza.
Ho conseguito il titolo di Esperto Di Patologie Respiratorie in Sonno, potendo affrontare con competenza tutte le problematiche legate al russamento notturno ed alle apnee.
Dopo un anno di frequenza, nel 2022, ho conseguito il Master in Disturbi della Deglutizione presso l'Università di Pisa.
Attualmente affronto tutte problematiche collegate alla disfagia, eseguendo lo Studio Endoscopico Della Deglutizione (FEES).
Nel Febbraio 2025 ho conseguito il Master di I livello in Vestibologia Pratica presso l'Università La Sapienza di Roma con il massimo dei voti e Lode.
Sono membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO) e autore di varie pubblicazioni
Svolgo la mia attività di libera professione nelle Marche ed in Puglia.
Aree di competenza principali:
- Otorinolaringoiatria
Indirizzi (2)
Viale Don Bosco n. 47, Macerata
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Ospedale 48, Castellaneta
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
208 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
PAMELA BASILICI
Ero già stata in visita dal dott Losito anni fa e mi ero trovata benissimo per cui ad ogni problema che riguarda il suo campo per me ormai è un riferimento certo. Non sono un medico per cui non entro nel merito delle competenze però ogni problema è stato individuato con precisione e risolto con terapie ad hoc. Ad ogni mia domanda/dubbio risponde in modo chiaro e con parole comprensibili ai comuni mortali. Il nuovo studio è ben organizzato con le più moderne attrezzature. La segretaria gentilissima e disponibile a venire incontro alle esigenze del paziente. Grazie di cuore.
Gianpaolo
Abbiamo portato nostro figlio di un anno e mezzo per una visita e siamo rimasti estremamente soddisfatti. Il dottore si è dimostrato preciso, professionale ed empatico, mettendo subito a proprio agio sia noi genitori che il piccolo paziente.
Ha spiegato con chiarezza ogni aspetto, illustrando in modo comprensibile le possibili problematiche e gli sviluppi futuri, rispondendo a tutte le nostre domande con pazienza e competenza.
Un medico che trasmette fiducia e attenzione autentica: lo consiglio vivamente a chi cerca uno specialista serio e preparato, soprattutto con i bambini.
Nicola Cavalieri
Dottore chiaro e diretto che ti spiega bene le cose nel modo migliore per aiutarti. È anche simpatico e molto disponibile.Mi sono trovato benissimo
Ana Bermejillo
Il dottore è stato davvero gentile con la mia figlia di 9 anni. L’esame approfondito. attenzione impeccabile. Grazie
Francesca
Il Dottore è stato estremamente professionale e attento. Ha saputo ascoltarmi con empatia e ha individuato con precisione la diagnosi corretta. La cura che mi ha prescritto ha portato dei miglioramenti concreti. Lo consiglio vivamente per la sua competenza, disponibilità e umanità.
Dr. Raffaele Losito
Grazie per la fiducia; i risultati sono stati rapidi ed efficaci anche perché lei è stata molto brava nell’eseguire i consigli e la terapia in maniera scrupolosa.
Se le fa piacere può seguire lo studio anche sui nostri canali social
dr.losito_otorino_macerata (Instagram)
Dr Raffaele Losito Otorinolaringoiatra Macerata (Facebook)
Taliani Maurizio
Medico eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente molto professionale e spiegazione molto semplice che fa capire molto bene il problema . serio e studio molto accogliente.
Alessandro
Studio ben organizzato tra visita del dottore e prove uditive eseguite dal suo tecnico, appuntamento in orario dedicando il giusto tempo per la visita e le spiegazioni del caso
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, da qualche tempo avverto un fastidio mentale molto intenso quando sono esposta a determinati stimoli percettivi, esempio TV ma non radio, oppure luci forti.
Il fastidio che sento lo posso descrivere come confusione mentale e desiderio di fuggire da quel posto.
Quando succede ho nausea forte, difficoltà a concentrarmi e debolezza.
Cosa potrebbe essere?
Salve le consiglio di eseguire una valutazione presso un collega neurologo.
buona giornata

Buongiorno,
Chiedo cosa poter fare per sensazione di corpo estraneo non andato via con cura di integratore Marial bustine per reflusso laringofarengeo emerso da fibrilaringoscopia (2 pacchi di stick da 20 a distanza di poco più di un mese preso le sere e trattenendolo in bocca x un minuto). Il problema si presenta contestualmente alla fine del pasto e non dà tregua.
Grazie in anticipo
Salve, credo che intanto l'antiacido va assunto ingerendo a circa 20 minuti del pasto ingerendolo direttamente senza trattenerlo in bocca; in ultimo le consigli di valutare la possibilità di eseguire un visita gastroenterologica con eventuale gastroscopia.
buona giornata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.