Tempo medio di risposta:

Esperienze

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Specializzato in Oftalmologia presso l'Università degli studi "Gabriele D'Annunzio" di Chieti-Pescara CENTRO NAZIONALE DI ALTA TECNOLOGIA IN OFTALMOLOGIA. Dal 2020 Medico Ricercatore e Dirigente Medico di secondo livello presso Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari con attività di ricercatore e study coordinator in numerosi trials clinici.
Mi occupo di principalmente di maculopatie , retinopatia diabetica e diagnostica (OCT, angiografie), di glaucoma, disturbi della superficie corneale. Eseguo interventi di Cataratta e Chirurgia Refrattiva per correggere difetti di vista come miopia, astigmatismo ed ipermetropia.
Da sempre appassionato all'oftalmologia ho partecipato a numerosi congressi come relatore e sono autore di diverse pubblicazioni scientifiche internazionali.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Oftalmologia

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale

Piazza Giulio Cesare 11, Bari

Disponibilità

Telefono

351 344...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita oculistica

    Da 100 €

  • Visita oculistica pediatrica

    Da 85 €

  • Capsulotomia Yag-Laser per cataratta secondaria

    100 €

  • Ecografia oculare

    60 €

  • Esame del fundus oculi

    100 €

50 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Dottore molto preparato, professionale ma anche gentile: mi sono sentita molto a mmio agio e soprattutto compresa.

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale prima visita oculistica

  • F

    Visita accurata e completa. Spiegazioni molto chiare. Medico e suo team molto gentili

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale prima visita oculistica

  • M

    Dottore molto preciso e scrupoloso. Chiaro nelle spiegazioni. Consigliato.

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale prima visita oculistica

  • V

    Visita oculistica eseguita con precisione ed accuratezza

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale prima visita oculistica

  • M

    Il dottore è molto competente. Mi sono sentita a mio agio e mi sono state date tutte le spiegazioni del caso. L'unica cosa che migliorerei sarebbe la gestione del tempo, in quanto la mia visita ha subito diversi ritardi.

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale prima visita oculistica

  • A

    Medico cordiale e accogliente. Peccato per i tempi del SSN (2 anni di attesa per un intervento di cataratta) di cui lui ovviamente non è responsabile.

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale prima visita oculistica

  • V

    Nulla da aggiungere, non si è presentato alla visita, nessun messaggio per avvisare, nulla di nulla, con l'aggravante che la visita era per una bimba.

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale visita oculistica pediatrica

    Dott. Pasquale Viggiano

    Gentile paziente,
    in merito al suo commento, desidero precisare che quel giorno ero assente dallo studio per una forte influenza con febbre. Il mio staff ha effettuato diversi tentativi di contatto telefonico per informarla, senza ricevere risposta. Ciononostante, comprendo il suo disappunto e le assicuro che questo non riflette il livello di servizio che mi impegno quotidianamente a offrire. Se lo desidera, sarò lieto di riprogrammare la visita con priorità. Cordiali saluti.


  • E

    Cortesia e professionalità, visita eseguita con eccellente perizia e spiegazioni soddisfacenti.

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale prima visita oculistica

    Dott. Pasquale Viggiano

    Grazie mille


  • A

    Abbiamo riscontrato competenza, professionalità, educazione e rispetto verso le persone che a lui si rivolgono per trovare la soluzione ai loro problemi. Aiutare gli ammalati affetti da problematiche in campo visivo e trovare dei professionisti come il Dr. Viggiano è il massimo che una persona possa avere. Inoltre va elogiato il suo staff, ed il collaboratore amministrativo sig. Daniele. GRAZIE.

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Altro

    Dott. Pasquale Viggiano

    Grazie mille


  • N

    Ho avuto un’esperienza davvero positiva con il dott. Pasquale Viggiano. Sin dalla prima visita, mi ha messo a mio agio con la sua professionalità e cortesia. È stato molto scrupoloso nell'esaminare la mia vista e ha spiegato in modo chiaro ogni dettaglio della visita. Il suo approccio attento e paziente mi ha fatto sentire in buone mani. Lo studio è moderno e ben organizzato, con tempi di attesa molto brevi.

     • Presso: Policlinico di Bari - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale ecografia oculare

    Dott. Pasquale Viggiano

    Grazie mille per le belle parole


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Cataratta

Buon giorno, la catarrata può essere operata anche nei mesi caldi ? Grazie x la risposta.

la cataratta può essere operata tutti i mesi dell'anno. L'importante è essere accorti e prendere le giuste precauzioni nei giorni successivi all'intervento.

Dott. Pasquale Viggiano

Buongiorno dottori volevo porvi un dubbio: l'uso di lenti a contatto morbide nel tempo può portare ad una ptosi palpebrale ?? Grazie.

Buongiorno, l'utilizzo di lenti a contatto morbide è indicato nelle persone che come lei hanno difetti di refrazione, si raccomanda attento igiene. Inoltre non porta alla ptosi palpebrale, che è invece causata da tutta una serie di altre patologie sistemiche.

Dott. Pasquale Viggiano
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.