
Via Fornace Morandi 24, Padova 35133
Chiamare o scrivere al 3274563238 per un primo colloquio telefonico gratuito.
18/06/2025
Padova 3 indirizzi
Via Fornace Morandi 24, Padova 35133
Chiamare o scrivere al 3274563238 per un primo colloquio telefonico gratuito.
18/06/2025
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Consiglio vivamente il dottor Simone per la professionalità e l'empatia, la puntualità e la cortesia, le spiegazioni dettagliate e l’efficacia delle terapie per la mia mamma con iniziali disturbi di memoria.
È stata la mia prima esperienza con uno psicologo, all'inizio ero titubante ma mi ha messo subito a mio agio. Lo consiglio davvero a tutti quanti, grazie al percorso sono riuscito a risolvere problematiche difficili che non pensavo di poter mai superare.
Ho svolto un percorso con il dott. Simone, uno psicologo giovane e competente, mi sono trovato molto bene. Lo consiglio per la sua professionalità e puntualità; inoltre, lo studio è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi!
Ci ho messo un po' per contattare uno psicologo perchè avevo paura di essere giudicata ma sin dalla prima seduta con il dott. Simone queste paure sono svanite grazie alla sua capacità di ascolto facendomi sentire sempre a mio agio. Ringrazio il dottore per avermi dato gli strumenti per superare le paure e difficoltà che vivevo in quel momento
Il Dottor Simone è un professionista affidabile ed empatico, capace di metterti a tuo agio durante il colloquio e instaurare legami di fiducia. Lo consiglio.
Il primo impatto è stato fin da subito molto positivo.Il dottore Simone ti mette fin da subito a tuo agio con grande tranquillità.Posso dire di aver affrontato un percorso e di averlo portato a termine solo grazie al suo aiuto.E'stata un esperienza davvero positiva e lo consiglio vivamente
Il dott.Simone ha dimostrato nonostante la sua giovane età di avere competenze e sensibilità. Ha saputo mettermi a mio agio per aiutarmi sin dal primo incontro. Mi sono sempre sentita ascoltata mai giudicata ho affrontato questo percorso sapendo di avere una persona al mio fianco sempre disponibile a supportarmi adesso sto molto meglio grazie di
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
MEMORIA (ho 40 anni)
A parte essere sempre stato il mio difetto (non riesco a ricordare nomi e date, compresi compleanno moglie per es.), ultimamente, mi sono accorto di ulteriori cali della capacità di memoria. Non lo considero un livello grave, ma se ci fosse qualcosa per "certificare" la normalità o meno della cosa, sarei molto contento.
Ci sono esami che certificano la cosa?
Se si, quanto costano?
Può essere sintomo di qualche problema?
Grazie
Salve per valutare la presenza o meno di un deficit di memoria è necessario svolgere una valutazione neuropsicologica approfondita da parte di uno psicologo tramite l'uso di test standardizzati e un colloquio neuropsicologico. Solo tramite l'uso di questi test è possibile distinguere una dimenticanza/lacuna della memoria ''normale'' (la memoria non è mai perfetta) da un deficit disfunzionale di memoria che ha ripercussioni importanti sulla vita quotidiana. I test neuropsicologici usati devono indagare le diverse tipologie di memoria, verbale e spaziale, a breve e lungo termine, ma anche le altre funzioni cognitive come l'attenzione che può influenzare l'efficienza della memoria. Data la sua giovane età, le suggerisco di effettuare una valutazione neuropsicologica (più o meno il costo si aggira sui 100 € in media) in quanto un problema di memoria può essere sintomo di una patologia neurologica o comunque di una vulnerabilità mnestica che può essere trattata in anticipo per prevenire patologie neurodegenerative (es. alzheimer). Solitamente alla sua età è raro riscontrare un deficit di memoria se non ci sono stati eventi neurologici significativi, la maggior parte delle volte si tratta di stress, sintomatologia depressiva, stile di vita e/o difficoltà attentive. Spero di esserle stato d'aiuto.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.