Dr.
Pasquale Ascenzi
Chirurgo generale,
Proctologo
Chirurgo
Altro
Bologna 1 indirizzo
Esperienze



Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;
Dottorato di Ricerca in Chirurgia Oncologica dell'Apparato digerente conseguito presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;
Diploma di chirurgia sperimentale rilasciato dalla Scuola medico Ospedaliera della Regione Lazio nel 1996.
Curriculum studi universitari e attività professionali svolte presso strutture pubbliche o private accreditate:
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ;
dal 2004 al 2007 Dirigente Medico di 1° livello presso Ausl Bologna - Dipartimento di Emergenza Urgenza;
dal 2007 a tutt'oggi Dirigente Medico di 1° livello presso Ausl Bologna Dipartimento Chirurgico.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche / principali patologie trattate:
- Proctologia, chirurgia laparoscopica della parete addominale (laparoceli), ernia inguinale.
- Tra le principali patologie trattate: Appendicite, Arteriopatia, Ascesso perianale, Ascite, Cisti pilonidale o sacro-coccigea, Colelitiasi (Calcoli Biliari), Colite, Colon irritabile, Condilomi, Defecazione ostruita, Diastasi addominale, Dispepsia, Diverticoli, Duodenite, Emorroidi, Endometriosi, Epitelioma, Ernia crurale, Ernia epigastrica, Ernia iatale, Ernia inguinale, Ernia ombelicale, Fibroadenoma, Fibroma, Fistole anali, Gastrite, Incontinenza fecale, Ittero, Laparoceli, Linfoadenomegalia, Linfoadenopatie, Lipomi (fibrolipomi), Marisca, Occlusione intestinale, Prolasso rettale, Ragadi anali, Rettocele, Rimozione cicatrici, Stipsi, Tumore del colon, Tumore del retto, Tumore dell'intestino, Verruche.
Laurea e abilitazione:
Laurea: 16/07/1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bologna
- Posizione numero: 1496
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida emanate dall'Ordine:
Il sottoscritto Dr. Pasquale Ascenzi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia generale
- Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia parete addominale
- Proctologia
Indirizzo
Largo Nigrisoli 2, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita di chirurgia generale
130 € -
-
Prima visita proctologica
130 € -
-
Visita proctologica + anorettoscopia
260 € -
-
Visita di chirurgia addominale
130 € -
-
Visita chirurgica oncologica
130 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
380 recensioni
-
C
Cristina B.
Dopo avere effettuato la mia prima visita dal Dottore, ho avuto subito un’ottima impressione: persona gentilissima che mette a proprio agio appena si entra in Studio. Nella mia disperazione per quello che mi era capitato, ascoltando molto pazientemente è riuscito a centrare in pieno la cura. Ha nettamente migliorato la mia situazione e di conseguenza anche la mia vita. Non posso fare altro che ringraziare di cuore il Dottor Ascenzi, Medico davvero speciale, direi unico.
-
S
S.C.
Grande capacità di entrare in sintonia col paziente. Spiegazioni accurate e comprensibili anche da non addetti. Notevole empatia.
-
B
bertelli ettore
Il Dott Ascenzi mi e' stato consigliato da un mio amico operatore del Ospedale Maggiore
L'ho incontrato e subito abbiamo rotto il ghiaccio della formalita' arrivando alla problematica che mi competava.
Ho scoperto in qst professionista un'ottima umanita', disponibilita' ed una professionalita assolutamente di qualita non comune. Mi ha consigliato per il meglio dandomi anche la sua disponibilita' ad essere successivamente interpellato.
come dire, missione compiuta con i migliori risultati grz al suo prezioso e sensibile approccio...veramente bravo..!!!
-
R
roberto natali
Ottimo approccio Spiegazioni chiare e precise consigli condivisi
-
R
Riccardo
Visita eccellente, spiegazioni esaustive e consigli preziosi. Complimenti e grazie.
-
R
R.T.
Bravo, attento e preparato, semplice nelle spiegazioni.
-
M
Marco C.
Mi sono trovato benissimo ed era la seconda visita che facevo
-
N
Nazrin R.
Dottor Ascenzi molto simpatico, professionale ed empatico.
Non manda a fare cose inutili e interventi invasivi, ma guida una cura delicata ed efficace.
-
R
Roberto T.
Oggi ho avuto il piacere di effettuare una visita dal dottor Ascenzi e non posso che esprimere la mia totale soddisfazione. Sin dal primo momento sono stato accolto con grande professionalità, gentilezza e discrezione. Il dottore ha saputo mettermi subito a mio agio, spiegandomi ogni fase della visita con chiarezza e sensibilità, qualità fondamentali per questo tipo di specializzazione.
La visita è stata approfondita ma condotta con estrema delicatezza, e ho apprezzato molto la disponibilità del dottore nel rispondere a tutte le mie domande, fornendomi spiegazioni dettagliate e consigli utili.
Consiglio vivamente questo specialista a chiunque cerchi un medico competente, umano e attento al benessere del paziente. Grazie Dottore
-
C
Caterina
Molto soddisfatta,della prima visita, molto soddisfatta della spiegazione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 463 domande da parte di pazienti di MioDottore
come si valuta se c'è o meno prolasso rettale? con quali esami? soprattutto come valutare se è su base solo organica, solo psicosomatica o entrambi?
grazie tanto
Buonasera
la valutazione va fatta preliminarmente con una visita. Sarà poi il Medico che valuterà l'opportunità di eseguire ulteriori accertamenti.
cordialmente
Dr. Ascenzi

Salve
Sono un ragazzo di 28 anni
Ho effettuato una ecografia, tutto nella norma tranne questo di seguito
“ Prostata esplorata per via sovrapubica, con diametri di circa 35 x 23 x 29 mm, nel cui contesto si evidenzia una formazione cistica mediana (cisti utricolare?) di circa 5 mm e una microcalcificazione di 4 mm in sede paramediana sinistra.
Una cisti e una micro calcificazione, cosa sono? Posso eliminarle con qualche farmaco ? Qualche alimento ?
Non vorrei che con il tempo portassero a infiammazione o ostruzione
(Chiedo a voi perché sono totalmente ignorante penso al calcolo ai reni che un conoscente ha avuto ed è stato doloroso, non so se questo è uguale per la prostata)
Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione, la spiegazione e il tempo dedicatomi. Grazie dottori
Salve
il Suo caso necessita di una visita specialistica urologica attraverso la quale potrà avere i chiarimenti necessari e stabilire un corretto percorso diagnostico terapeutico
Cordialmente
Dr. Ascenzi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.