Esperienze
Dal 2011 lavoro presso la Clinica Urologica dell'Azienda ospedaliera di Perugia come Dirigente medico di I livello.
Sin dagli inizi della mia carriera mi sono occupato, prevalentemente, dell'aspetto chirurgico dell'urologia in particolare nell'ambito del trattamento della calcolosi renale utilizzando le più recenti tecniche a disposizione nel panorama nazionale ed internazionale (litotrissia extracorporea, ureterolitotrissia, RIRS, chirurgia percutanea combinata).
Attualmente mi occupo della diagnosi e della terapia delle principali patologie urologiche e andrologiche sia benigne che maligne con tecniche mininvasive.
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
108 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Simo
Ottimo dottore veloce e cordiale preciso con gli appuntamenti
Mauro Bettarelli
Il dottor giuggi è veramente un professionista serio e capace, sa spiegare bene ed è molto preparato. Lo ringrazio tanto
Pagnotta Francesco
Molto bene sono soddisfatto visita accurata e medico competente
Giovanni
Lo Specialista mi ha visitato con cura e professionalità. Veramente consigliato
Giuseppe Baglioni
È un dottore molto preparato e scrupoloso. Lo consiglio.
Loris Dogani
Specialista competente, esaustivo nelle domande da me rivolte ed empatico nella relazione. Grazie
C T
Ottima visita, è, ottimo rapporto tra medico e paziente.
A. R.
Molto scrupoloso e mette a proprio agio il paziente.
Fiorucci Walter
Visita scrupolosa e cordiale come sempre presto dovrò tornare per il controllo
S.F.
Ottime spiegazioni, esaustive e complete le risposte alle domande fatte. Grande competenza e disponibilità a risolvere i problemi
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho un' IPB di 6x6cm con ritenzione di 60cc e vescica con pareti ispessite e diverticolo di 2cm. Gli effetti collaterali dei farmaci per il rilassamento della muscolatura liscia mi risultano incompatibili con un livello accettabile di qualità della vita. Finasteride? La TURP è pericolosa? Grazie.
Direi che la Turp e contestuale coagulazione endoscopica del diverticolo sono le giuste procedure a cui le dovrebbe essere sottoposto. Quanto alla pericolosità direi che trattandosi di un atto chirurgico è gravato dalle sue complicanze. Tuttavia tale procedura risulta attualmente standardizzata ed ha quindi un basso tasso di complicanze.
quali sono le terapie piu appropriate per un tumore vescicale t2bg3 posizionato nell'uretere diagnosticato a un uomo di 72 anni?
Da quanto lei descrive mi sembra di capire che potrebbe trattarsi di un tumore vescicale infiltrante con interessamento dell'ostio ureterale e quindi dell'uretere terminale. In questo caso sicuramente è indicata una cistoprostatovesciculectomia radicale + linfoadenectomia pelvica (cioè l'asportazione in blocco della vescica, della prostata, delle vescicole seminali e dei linfonodi di pertinenza pelvica).
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Infezione delle vie urinarie a Bastia Umbra
Tumore del testicolo a Bastia Umbra
Calcolosi Renale a Bastia Umbra
Eiaculazione precoce a Bastia Umbra
Tiroidite di hashimoto a Bastia Umbra
Diabete mellito a Bastia Umbra
Ipercolesterolemia a Bastia Umbra
Disfunzione erettile a Bastia Umbra
Condiloma acuminato a Bastia Umbra
Incontinenza urinaria a Bastia Umbra
Carcinoma della prostata a Bastia Umbra
Reflusso vescicoureterale a Bastia Umbra
Altro (15)