Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 110 €
Prima visita psichiatrica • 130 €
Psicoterapia • 70 € +19 Altro
Psicoterapia individuale • 90 €
Visita psichiatrica • 130 €
Analisi dello stress • 70 €
Mostra tutte le prestazioniIl pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Utilizzo google meet, pertanto è necessario scaricarlo prima.
Invierò il link di connessione sulla mail dichiarata nella prenotazione circa 10 minuti prima della seduta. Si prega di verificare connessione e carica del dispositivo prima della seduta
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita psichiatrica (descrizione) • 130 €
Psicoterapia • 90 € +17 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 110 €
Certificazioni ad uso medico legale (descrizione) • 150 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Ho scelto di studiare medicina perchè volevo fare la psichiatra, scelta che rinnovo quotidianamente. Trovo nel mio lavoro uno stimolo per entrare in c...
Formazione
- Laureata in Medicina e Chirurgia con lode nel 2009 presso Università la Sapienza di Roma
- 2016 ho conseguito la Specializzazione in Psichiatria e Psicoterapia
Specializzazioni
- Psichiatria
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita psichiatrica
130 €
consulenza online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
130 €
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
La prima visita psichiatrica prevede un primo incontro conoscitivo tra medico e paziente con raccolta anamnestica ed eventuale prescrizione di terapia farmacologica e valutazione degli eventuali futuri controlli e del percorso terapeutico ritenuto più idoneo.
E' previsto un colloquio telefonico conoscitivo prima della visita
Consulenza online
110 €
consulenza online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Psicoterapia
70 €
consulenza online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
90 €
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Psicoterapia individuale
90 €
consulenza online
Visita psichiatrica
130 €
consulenza online
Primo colloquio psicoterapeutico
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
110 €
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Possibilità di sedute individuali e di gruppo a seconda della problematica riportata e dalle esigenze del paziente.
E' previsto un colloquio telefonico conoscitivo prima del primo incontro
Altre prestazioni
Analisi dello stress
70 €
consulenza online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Certificazioni ad uso medico legale
150 €
consulenza online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
150 €
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Certificazioni per gli usi consentiti dalla legge per le quali non sia indicata certificazione da parte di struttura pubblica
Colloquio psicologico
60 €
consulenza online
Colloquio psicologico clinico
60 €
consulenza online
Colloquio psicologico individuale
90 €
consulenza online
Colloquio psicologico online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
60 €
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Colloquio psicoterapeutico
90 €
consulenza online
Consulenza farmacologica
110 €
consulenza online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
110 €
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Consulenza psicologica
70 €
consulenza online
Prima Visita
130 €
consulenza online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Primo colloquio psicologico
90 €
consulenza online
Psicogeriatria
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Psicoterapia della depressione
70 €
consulenza online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Psicoterapia di gruppo
70 €
consulenza online
Psicoterapia online
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Psicoterapia per adolescenti
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Psicoterapia per dipendenze
110 €
consulenza online
Psicoterapia relazionale
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Relazione psichiatrica a scopo medico legale e giudiziario
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Sostegno psicologico
70 €
consulenza online
Sostegno psicologico adolescenti
60 €
consulenza online
Studio clinico
70 €
consulenza online
Superamento di eventi traumatici
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Test di personalità
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Trattamento anoressia
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Trattamento bulimia
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
Visita di controllo
110 €
consulenza online
Visita psichiatrica di controllo
Piazza Benedetto Cairoli 2, Roma
110 €
Studio Medico di psichiatria e psicoterapia
10 recensioni
Punteggio generale
V. C.
Competente e professionale. Mi sono sentita ascoltata e compresa nel mio malessere sin dalla prima consulenza. Puntuale e molto disponibile.
RV
Mi sono rivolta alla dottoressa in un momento molto delicato della mia vita, ho trovato accoglienza e professionalità. Il percorso terapeutico mi sta aiutando tantissimo
GS
Dottoressa professionale, attenta ed empatica. Molto precisa nella diagnosi e nell’impostare un percorso terapeutico chiaro ed efficace.
Senza Nome
La Dott.ssa Venturini è stata professionale, accogliente e molto accurata sia nella prima telefonata che nelle prime sedute. Ho deciso di iniziare una psicoterapia che già dai primi incontri mi fa sentire meglio, più adatta alla vita e alle relazioni.
M.M.
Dottoressa professionale ed empatica. La consiglio
F.C.
La dottoressa Venturini è una professionista disponibile e precisa nel suo lavoro. Sempre puntuale e molto attenta al paziente. Mi sono trovata benissimo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 33 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori, vorrei esporre la mia situazione, da quando ho circa 16 anni iniziai ad avvertire dei pensieri intrusivi molto fastidiosi, come il timore di poter fare del male ai miei famigliari, di perdere il controllo, paura di essere omosessuale, paura di poter sviluppare una grave patologia mentale come la schizofrenia, bisogno di ordine, simmetria e pulizia, sintomi d'ansia, come palpitazioni, tachicardia e tremori, senso di inadeguatezza e di angoscia, soprattutto fuori casa e con persone che non conosco, tutto accompagnato anche da un forte pessimismo verso la vita, a volte da vedere l'andarmene come scappatoia da questi problemi, quasi come un pensiero "amico" che mi faceva sentire libero.
All'età di 23 anni feci una visita psichiatrica, il medico non si sbilanciò subito verso una vera e propria diagnosi e mi prescrisse paroxetina una volta al giorno, col passare dei mesi dall'assunzione cominciai a stare meglio, i sintomi e i pensieri non scomparvero completamente del tutto, ma il farmaco mi permise di avere una vita più normale, più serena, l'impressione era che tutto fosse più gestibile e sopportabile.
Sono quindi circa 12 anni che assumo paroxetina una volta al giorno e tra alti e bassi sono riuscito tutto sommato ad andare avanti, ad avere qualche relazione amorosa, lavorare, viaggiare, avere delle amicizie, tutto questo fino a circa un anno fa, quando si ripresentano ancora alcune sensazioni di angoscia e disagio, pensieri intrusivi come in passato, insicurezza, ansia e arrendevolezza, paura e rifiuto verso situazioni sociali, poca voglia e bisogno di relazionarmi con le persone, anche amici, pensieri come che una vita come la mia, con questi disturbi ansiosi e pensieri disturbanti e intrusivi, che non mi fanno vivere la vita appieno, non valga la pena di essere vissuta.
C'è inoltre un altro sintomo comparso recentemente che mi preoccupa, infastidisce e angoscia molto, è una sensazione difficile da spiegare, come trovarsi in una strada buia e deserta di notte e avere il bisogno di guardarsi dietro le spalle per controllare e verificare che sia tutto apposto, sentirsi al sicuro e liberarsi dal timore di non essere seguito o aggredito da qualcuno, pur avendo la consapevolezza che in realtà non è così, che non c'è pericolo, che è un pensiero assurdo, ma avvertendo comunque questo disagio e il bisogno di soddisfarlo con questo atteggiamento di controllo.
Come ultima cosa aggiungo che fin da bambino ho alcuni tic motori, come sbattere le palpebre, scrollare le spalle e torcere il collo, ma poco invalidanti.
Gentili dottori, al momento non ho uno psichiatra di riferimento e so che online non è possibile fare diagnosi, quello che vi chiedo è semplicemente un commento, un opinione, un consiglio, se in base a quello che avete appena letto è possibile capire in quale quadro clinico potrebbero rientrare questi miei sintomi. Vi ringrazio.
Concordo con il parere del collega che mi ha preceduto. Sembrerebbe una quadro ossessivo ma è necessario un monitoraggio psichiatrico regolare, possibilmente affiancato ad una psicoterapia.

Buonasera,
Prendo su indicazione medica il daparox gocce alla sera dopo cena.
Di giorno posso guidare tranquillamente? Il medicinale non compromette la guida?
Grazie
Assolutamente si. Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ho scelto di studiare medicina perchè volevo fare la psichiatra, scelta che rinnovo quotidianamente. Trovo nel mio lavoro uno stimolo per entrare in c...
Formazione
- Laureata in Medicina e Chirurgia con lode nel 2009 presso Università la Sapienza di Roma
- 2016 ho conseguito la Specializzazione in Psichiatria e Psicoterapia
Specializzazioni
- Psichiatria
- Psicoterapia
Tirocini
- .
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .