
Contrada Marina Palmense 97/b, Fermo 63900
L'ORARIO DELL'APPUNTAMENTO E' INDICATIVO E PUO' ESSERE SUSCETTIBILE DI RITARDO
Leggi di più03/04/2024
Folignano 5 indirizzi
Contrada Marina Palmense 97/b, Fermo 63900
L'ORARIO DELL'APPUNTAMENTO E' INDICATIVO E PUO' ESSERE SUSCETTIBILE DI RITARDO
Leggi di più03/04/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia • 90 €
Ecografia addome completo • Da 100 €
Ecografia addominale • 100 € +14 Altro
Ecografia muscolotendinea • 70 €
Ecografia tiroidea • 80 €
Visita senologica • 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia • 90 €
Ecografia addome completo • Da 100 €
Ecografia muscolotendinea • 70 € +41 Altro
Prima visita senologica • 90 €
Visita senologica (descrizione) • Da 90 €
Visita Specialistica • Da 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia • 90 €
Ecografia addome completo • Da 90 €
Ecografia addominale • 100 € +16 Altro
Ecografia addominale • Da 90 €
Ecografia muscolotendinea • Da 70 €
Ecografia tiroidea • Da 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia addome completo (descrizione) • 100 €
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • 120 €
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • 80 € +46 Altro
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • 80 €
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • 80 €
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia • Da 90 €
Ecografia addome completo • Da 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento avverrà dopo aver effettuato la consulenza telefonica tramite bonifico bancario che potrà essere eseguito nella 24 ore successive alla prestazione. La conferma di pagamento con copia del bonifico dovrà avvenire tramite email o su whats App
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Ecografia effettuata con molta cura, attenzione ai dettagli e ai precedenti referti. Precisione nella compilazione del referto. Ottimi i consigli suggeriti.
Attenta e scrupolosa...dottoressa con grande professionalità e competenza...TOP!
Dottoressa, molto gentile e Chiara nelle spiegazioni
Puntualità, professionalità e gentilezza. La dottoressa è molto professionale e competente.
Gentilezza e professionalità...oggi sempre più raro
Dott.ssa molto cordiale e molto premurosa. Ho effettuato con lei un ecografia.
Oltre la professionalità e la competenza, molto gentile e cordiale
Attenta e molto disponibile
Accurata nella spiegazione
Dottoressa molto precisa e scrupolosa. Dottoressa che ti mette a tuo agio, molto gentile
La dottoressa è stata gentile e dettagliata nel referto
ha risposto a 28 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,vorrei un parere su una mammografia che ho fatto che dice ...corpus mammae ben rappresentato che sconfina nello spazio chiaro retromammario e stuttura mammaria di tipo fibroghiandolare di difficile esplorazione radiologica .in particolare a sinistra in sede equatoriale esterna periareolare si conferma l opacita gia segnalato all esame ecografico avendo il diametro massimo attuale all incirca 1,5 cm, contorni in parte netti,in parte sfumati, meritevole, come gia consigliatoall ecografia sopra menzionata di approfondimento diagnostico minute microcalcificazioni bilaterali. insede ascellare bilaterale opacita nodulare da linfonodi . INVECE L'ECOGRAFIA DICE.... mammelle con struttura fibroghiandolare frammista a tessuto adiposoa sinistra in sede equatoriale eternaperiareolare si apprezza una formazione ovalare con margini polilobati e spots alla valutazione con color.doppler di circa 12x7mm.si consiglia viadet chirurgico per eventuale biopsia ecoguidata. non linfoadenomegalie nei cavi ascellari ilari. GRAZIE..
Da quanto descritto si evince che ha un nodulo alla mammella sinistra, in sede medio-esterna periareolare, del diametro di circa 15 mm ( alla mammografia; all'ecografia 12 mmx 7 mm ), meritevole di ulteriore approfondimento diagnostico mediante agobiopsia per esame microistologico sotto guida ecografica.
Buongiorno, ho fatto ecografia e mammografia di controllo e questo è stato il responso. Potreste spiegarmi cosa significa? Grazie per la disponibilità.
Esame mammografico eseguito con tecnica in tomosintesi.
Rispetto al precedente ridotta in dimensioni l'area addensativa nodulare evidenziabile in para retroareolare
interna.
Stabili le sparse microcalcificazioni bilaterali.
Anche attualmente non isolate focalità sospette per patologia eteroproduttiva.
L'integrazione ecografica evidenza la presenza di sparse bilaterali formazioni cistiche alcune semplici, altre
corpuscolate, altre dense, la maggiore in sede retroareolare sinistra di circa 8,4 mm.
Permangono in emitelica superiore destra ed al quadrante infero-esterno omolaterale areole ipoecogene ovalari
rispettivamente di 7,8 mm e
5,6 mm suggestive, simil nodulari, suggestive tuttavia più per focali ectasie duttali con materiale incluso ecogeno;
quadro già segnalato in ecografia del 2021.
Non linfoadenopatie ascellari.
Prossimo controllo consigliato a un anno con doppia metodica
Dal referto si evince che l'esame è negativo: cioè non ci sono noduli sospetti per tumore maligno.
Ci sono delle piccole cisti sparse : sono formazioni liquide, assolutamente benigne e di dimensioni inferiori al cm.
Pertanto il prossimo controllo mammografico ed ecografico è consigliato a distanza di un anno
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.