Esperienze
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • Da 100 €
Visita otorinolaringoiatrica di controllo • Da 80 €
49 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.D.
Il dottore è una persona professionale che ti dà consigli e ti risolve il problema lo consiglio a chi ne ha necessità
Laterza Iolanda
Puntualità, professionalità e gentilezza lo consiglio vivamente.
AC
Il Dottor Giancola è un professionista pragmatico e molto deciso. È riuscito a spiegarmi in modo chiaro la diagnosi.
Mi sono rivolta a lui per un problema di vertigini. Lui si distingue per la chiarezza e la sicurezza con cui si approccia al paziente. Durante le manovre di riposizionamento è stato preciso e fermo, rendendo l'esperienza rapida e diretta.
Consigliatissimo.
Eccellente e impeccabile anche l'accoglienza in accettazione.
Fabio
Sodisfatto ....................................,,,,,,,,...........
Dora
sono già più di 2 anni che è l'otorino della mia famiglia
Rossana
Cordialità e professionalità caratteristiche del dottore. Per non parlare delle attenzioni anche del personale dello studio.
Gigi
Molto puntuali, buona accoglienza, dottore professionale , visita accurata e molto chiaro nella spiegazione del trattamento!
sangiottaenrico@gmail.com
Puntualità e prestazione di buon livello sia nella studio che in segreteria
Mario mininni
E un bravissimo dottore non ho niente da dire,come prima volta che mi presento allo studio mondo salute sono rimasto che la puntualità e dok anzi anche in anticipo mi ha fatto entrare il dottore
M.I.
Specialista competente e molto professionale, consiglio vivamente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
Ho un problema respiratorio causato dal gonfiamento dei turbinati nasali, ho fatto l'operazione qualche anno fa, ma purtroppo e' una patologia che tende a tornare.
Io non vivo in Italia al momento, sono in Grecia, ad Atene per la precisione e vorrei fare l'operazione per radiofrequenza di nuovo.
Ho visto due diversi otorini, entrambi mi hanno detto che eseguono l'operazione nel loro "ufficio" dove visitano i pazienti. La cosa mi ha lasciato perplesso, soprattutto perche' quando mi sono sottoposto all'operazione per la prima volta (in Italia), questa e' stata eseguita in ospedale ed il dottore era seguito da uno o piu' assistenti durante l'intera durata dell'intervento.
Ora la mia domanda e' se e' effettivamente possibile eseguire questa operazione al di fuori di una clinica e se il dottore puo' effettuarla senza alcun aiuto, quindi da solo e se ci sono dei rischi.
Lei cosa ne pensa ? Ci possiamo fidare ? o lasciamo stare ?
La ringrazio ed a presto
Giuseppe
La riduzione dei turbinati con radiofrequenza puo essere effettuata tranqullamente in ambulatorio con aneastesia locale e sotto guida endoscopica.
Quando sono in palestra e faccio un esercizio che richiede sforzo mi si otturano le orecchie perche?
Lo sforzo fisico può mandare aria nella tuba uditiva (manovra Valsalva) che le da la sensazione di orecchio pieno. Se il sintomo regredisce dopo lo sforzo fisico non dia importanza alla cosa , mentre se persiste consulti specilista otorino.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.