Dott.ssa
Noemi Indelicato
Psicologo,
Psicologo clinico
Sessuologo
Altro
Seregno 1 indirizzo
Esperienze



Ho completato anche un corso in Applied Behavior Analysis, che mi ha fornito strumenti pratici per intervenire efficacemente sui comportamenti, in modo da poter supportare i miei clienti nel raggiungimento di obiettivi concreti e nel superamento di specifiche difficoltà.
La mia esperienza lavorativa si estende anche al settore educativo, dove collaboro con scuole e istituzioni per promuovere il benessere degli studenti e favorire un ambiente di apprendimento inclusivo e positivo. Credo fermamente nel potere di un accurato lavoro psicologico e nella possibilità di trasformazione positiva che esso può portare nella vita delle persone.
Nel mio lavoro, offro un approccio personalizzato nel pieno rispetto delle esigenze uniche di ciascun individuo. Sono qui per aiutarti ad affrontare le sfide personali, migliorare la qualità delle tue relazioni e raggiungere i tuoi obiettivi affinché tu possa arricchire ogni aspetto della tua vita.
Collaboro con una educatrice professionale per garantire un approccio completo al raggiungimento degli obiettivi di ogni cliente.
Esperto in:
- Psicologo
- Psicologia clinica
- Sessuologia
- Terapia di gruppo
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Coaching • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 120 €
Colloquio psicologico familiare • 120 € +22 Altro
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Consulenza genitoriale • 120 €
Consulenza genitoriale • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Coaching • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 120 € +23 Altro
Colloquio psicologico familiare • 120 €
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Consulenza genitoriale • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Taoufik Falah
Grazie dottoressa mi sono trovato veramente bene,grazie ai suoi consigli la
Mia vita è veramente migliorata tantissimo la ringrazio nuovamente a presto
Saverio
Molto brava e attenta. A ogni incontro mi fornisce consigli pratici su come posso affrontare le difficoltà e migliorarmi.
Manuela
La dottoressa Indelicato mi ha messa fin da subito a mio agio, mostrando competenza e professionalità e aiutandomi nel mio percorso!
Rosa
La Dottoressa Indelicato è molto gentile e professionale, ha capito subito il mio stato emotivo e mi ha aiutata grazie al suo supporto continuo a superare una situazione difficile di forte ansia e preoccupazione.
Z. B.
Consigliata! Grazie al percorso impostato dalla dottoressa posso dire di sentirmi più sicuro!
G.C.
Con la dottoressa Indelicato ho trovato competenza e professionalità e fin da subito ha saputo mettermi a mio agio!
Davide
Professionale, cortese, empatica, veramente d’aiuto! Grazie
Giuseppe
Mi sento rassicurato.Una buona impressione.Spero di trarne giovamento e di superare questo periodo negativo.
Andrea
Dottoressa attenta nell’ascolto e nel proporre un percorso terapeutico valido.
Disponibile, mette subito a proprio agio
Marco
Ottima ad ascoltare ed individuare subito il focus ottima empatia consigli già al primo incontro mirati
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ciao, ho 23 anni e la mia ragazza pure, lei mi ha nascosto delle cose come per esempio uscire con un suo amico o invitando un’altro amico uscire in compagnia senza dirmelo perché io sono geloso.
Mi chiedo se sia normale mentire o nascondere determinate cose perché non vuole essere stressata dalla mia gelosia come dice lei.
Pur sapendo ciò che a me da fastidio invece di evitare lo ha fatto alle mie spalle mentendomi, è un atteggiamento giusto nascondere determinate cose solo perché al tuo partner non gli va bene?
La tua domanda tocca una questione delicata e comune nelle relazioni: il confine tra trasparenza, fiducia e rispetto dell’autonomia personale. Può essere comune provare gelosia, ma può diventare problematica se porta uno dei due partner a sentirsi limitato nelle proprie scelte e relazioni sociali.
Se la tua ragazza sente il bisogno di nasconderti alcune cose perché teme le tue reazioni, potrebbe essere il segnale che si sente sotto pressione o giudicata. Questo non significa necessariamente che abbia qualcosa da nascondere di per sé, ma piuttosto che la vostra comunicazione potrebbe avere bisogno di essere migliorata.
Avete provato a cercare insieme una soluzione che possa essere un compromesso per entrambi?
Prova a chiederti: quanto la tua gelosia influisce sulla libertà della tua partner? Lei evita di raccontarti certe cose solo per non dover affrontare una tua reazione negativa?.
Una relazione sana si basa sulla fiducia reciproca, sicuramente non sul controllo.
Ti consiglio di provare a parlarne con lei, cercando di capire come entrambi potete sentirvi più sereni nella relazione. Piuttosto che focalizzarti su cosa è giusto o sbagliato, prova a chiederti: come possiamo migliorare questa situazione insieme?

Mia moglie dalla menopausa ha rallentato i rapporti sessuali fino ad interromperli del tutto da ormai due anni, alle mie insistenze sostiene di essere troppo stanca e non se la sente e non vuole essere forzata. Io mi rendo conto che il sesso mi manca molto e quindi alla fine una volta al mese circa mi intrattengo con una prosituta, questo mi accorgo che mi rilassa e mi aiuta molto ad accettare il rifiuto di mia moglie, e non intacca l'amore che le voglio, ma non so come spiegarlo a lei. Si puo' considerare una terapia? Ci sono casi simili? o mi devo forzare all'astinenza facendo terapia che mi aiuti a fare a meno del sesso? Ho 60 anni e ancora un forte desiderio sessuale.
Michele
Caro Michele,
capisco quanto questa situazione possa essere difficile per te e quanto il calo del desiderio sessuale di tua moglie abbia un impatto sulla vostra relazione e sul tuo benessere personale. È comprensibile che tu senta il bisogno di soddisfare il tuo desiderio sessuale e al tempo stesso voglia preservare l’amore per tua moglie.
Parlare apertamente con lei del fatto che hai cercato altre forme di soddisfazione potrebbe non essere la strategia migliore, poiché potrebbe aumentare il senso di distanza e il suo disagio nei confronti dell’intimità. Il comportamento evitante e la resistenza ai rapporti che lei sta manifestando possono essere legati a fattori biologici (come i cambiamenti ormonali della menopausa), psicologici (ansia, insicurezze, vissuti personali) o relazionali. Forzarla o insistere potrebbe creare una dinamica ancora più negativa.
Una strada più utile potrebbe essere sostenerla nel valutare un percorso di consulenza, in modo che possa affrontare eventuali difficoltà legate alla sua sessualità e al suo benessere emotivo. Potresti proporle un confronto con un professionista senza metterle pressione, spiegandole che potrebbe aiutarla a sentirsi meglio con se stessa, indipendentemente dal ritorno dell’intimità.
In parallelo, potrebbe essere utile anche un percorso di coppia, che permetta di esplorare i bisogni di entrambi e migliorare la comunicazione tra voi. Potresti trovare un modo per esprimere i tuoi sentimenti e il tuo bisogno di intimità in un contesto che favorisca la comprensione reciproca.
Se desideri un supporto per affrontare questa fase, possiamo lavorare insieme per individuare strategie pratiche che ti aiutino a gestire questa situazione senza conflitti o frustrazioni.
Resto a disposizione

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.