Esperienze

Accompagno bambini, adolescenti e adulti nel ritrovare equilibrio, risorse e consapevolezza, con uno sguardo attento alla persona nella sua interezza.
Credo nella forza dell’ascolto autentico e nella relazione come spazio sicuro in cui potersi raccontare senza giudizio. Il mio lavoro è guidato dalla fiducia nei piccoli passi, nel rispetto dei tempi individuali e nella possibilità di trasformare anche le difficoltà in occasioni di crescita.
Credo profondamente, inoltre, nel potere della relazione terapeutica: uno spazio sicuro in cui sentirsi accolti, ascoltati e mai giudicati. Ogni persona porta con sé una storia unica e preziosa, e il mio ruolo è quello di camminare al suo fianco, aiutandola a ritrovare equilibrio, risorse interiori e nuovi significati.
Con uno sguardo attento e rispettoso, lavoro per costruire insieme alla persona un percorso su misura, che tenga conto delle sue esigenze, dei suoi tempi e dei suoi obiettivi.
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +16 Altro
Assessment psicologico (minori) • 60 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 60 €
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniIl pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
via Piacenza, Piacenza
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
2 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
C. B.
La dottoressa Bassanini Noemi mi ha messo subito a mio agio e mi e' servito davvero molto. Il percorso è stato breve, ma solo perchè efficace fin dall'inizio.
E. P.
La dottoressa Noemi Bassanini è una persona empatica, sempre disponibile e con una grande professionalità. Grazie al suo supporto sono riuscita a superare alcune difficoltà che mi disturbavano da tempo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 26 anni, sto iniziando la mia terza esperienza lavorativa(seconda nello stesso posto), purtroppo da un pò mi ritrovo con ansia e varie paure..non so perché, non so come mai..conosco già più o meno la maggior parte delle persone quindi non dovrebbe essere un motivo questo, però invece se ci penso è anche questo un qualcosa che mi da ansia, forse perché non sono abituata a continuare di seguito sempre nello stesso luogo con le stesse persone, forse perché voglio sempre cambiare..ho paura forse del giudizio di come mi possano vedere..premetto che anno scorso ero dimagrita un pò mentre quest'anno in inverno ho ripreso un pò di peso e sono sovrappeso..anche questo mi "spaventa" nel senso che ho paura di come potrebbero vedermi..ma poi ho paura e ansia non so anche per il lavoro in generale forse, e poi ho la paura e vergogna forse nel chiedere qualche spiegazione al direttore per determinate cose perché non vorrei sembrare di disturbo..non so cosa fare..
Ciao, prima di tutto voglio ringraziarti per aver condiviso i tuoi pensieri e le tue preoccupazioni. È normale, soprattutto in momenti di cambiamento, sentirsi sopraffatta dalle emozioni come l’ansia, la paura del giudizio e l'incertezza riguardo al proprio corpo o alla propria performance lavorativa.
È importante riconoscere che queste emozioni sono valide e possono essere il risultato di diverse influenze, come la pressione interna che sentiamo riguardo a noi stessi, la paura di non essere accettati dagli altri o la paura di non essere all’altezza delle aspettative. Queste preoccupazioni riguardo all’aspetto fisico e al lavoro possono essere connesse anche con un'auto-percezione che tende a concentrarsi sui propri difetti piuttosto che sui propri punti di forza. La preoccupazione per il giudizio altrui è un sentimento molto comune, e spesso ci rende difficile agire liberamente, soprattutto in contesti che già conosciamo e dove pensiamo di essere osservati.
Sul tema del lavoro, il fatto che tu sia alla terza esperienza lavorativa e ti trovi in un ambiente che già conosci, può generare una sensazione di “stasi” o di pressione per dimostrare qualcosa. La paura di chiedere spiegazioni o di non voler sembrare un disturbo è qualcosa che molti vivono, ma voglio rassicurarti sul fatto che fare domande e chiedere chiarimenti è un comportamento sano e utile per crescere sia professionalmente che personalmente. Nessuna domanda è stupida o fuori posto, e il fatto che tu voglia fare bene il tuo lavoro è un segno di responsabilità e impegno.
Per quanto riguarda l’ansia legata al peso e all'aspetto fisico, è importante ricordare che il nostro corpo può cambiare e non dobbiamo permettere a questi cambiamenti di definirci o influenzare la nostra autostima. Ogni persona ha le proprie lotte con l’immagine corporea, e spesso, il giudizio che temiamo dagli altri non è così forte o negativo come immaginiamo. Gli altri tendono a concentrarsi sui loro problemi e difficoltà, e spesso non notano nemmeno le cose che noi percepiamo come difetti.
Ti suggerirei di iniziare a fare piccoli passi per affrontare queste ansie, come scrivere i tuoi pensieri e paure per esprimerli in modo più chiaro, oppure trovare un modo per focalizzarti sui tuoi successi e punti di forza, sia nel lavoro che nella vita privata. Potresti anche considerare di chiedere un incontro con il tuo direttore per discutere eventuali dubbi, e magari prepararti in anticipo per sentirti più sicura nel chiedere chiarimenti. Ricorda, nessuna domanda è mai di disturbo, e ogni passo che fai per chiarire i tuoi dubbi è un passo verso la crescita.
Infine, se senti che l’ansia ti sovrasta, potrebbe essere utile esplorare tecniche di rilassamento come la respirazione profonda o la meditazione, che aiutano a gestire il momento di paura e a ritrovare un po’ di tranquillità.
Se ti fa piacere, possiamo approfondire insieme alcuni di questi temi per trovare soluzioni personalizzate che ti possano aiutare a sentirti più serena e a ridurre l'ansia.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.