Esperienze

Perché ho deciso di diventare fisioterapista?
Ho deciso di intraprendere questo percorso formativo dopo aver vissuto l’esperienza dalla parte del paziente ed aver sperimentato i benefici di un trattamento riabilitativo in termini di recupero della salute e del benessere psicofisico.
Da allora mi sono appassionato al corpo umano, alla fisiologia e alla medicina, tanto da decidere di lasciare il mio lavoro a tempo indeterminato per intraprendere la carriera universitaria.
Cosa voglio perseguire con il mio lavoro?
Il mio desiderio è cercare di aiutare chiunque a migliorare la propria qualità di vita attraverso un percorso terapeutico mirato ed individualizzato. Vorrei che il paziente tornasse a vivere senza fastidi e preoccupazioni per potersi godere la vita al pieno delle proprie potenzialità.
Come svolgo il mio lavoro e cosa per me è importante?
Svolgo il mio lavoro basandomi in primis sulla persona e sulla variabilità interindividuale, fattori che rendono unico ognuno di noi. Il mio approccio è basato su ascolto attivo, analisi e creazione di un percorso individualizzato condiviso.
Per me sono fondamentali il rispetto e la fiducia reciproca, la condivisione degli obiettivi e la massima sincerità e trasparenza. Questi sono gli elementi che reputo fare davvero la differenza nel trattamento riabilitativo.
Su di me
Sono un grande sportivo e nella vita ho praticato per molti anni calcio e sport da combattimento. Amo tenermi in forma ed allenarmi in palestra. Sono un grande appassionato di musica nonché chitarrista elettrico. I motori sono un’altra mia grande passione che vivo fin da piccolo, quando, a 7 anni, sono stato messo sulla mia prima moto. Adoro leggere, guardare film e viaggiare.
Altro

Indirizzo

Studio di Fisioterapia
Strada del Recioto 27/N, Negrar

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Fisioterapia

Da 50 €

Esercizi posturali - propriocettivi

50 €

Esercizi respiratori

50 €

Massaggio

50 €

Prima Visita

50 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Fisioterapia trattamento della cervicalgia

Sicuramente molto professionale, attento nell'ascoltare il paziente e nel saperlo mettere a proprio agio. Visita accurata.

Dott. Nicolò Saba

Grazie mille Stefania per la bellissima recensione. A presto

V
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Fisioterapia fisioterapia

Professionista serio, meticoloso e puntuale. Fa sentire il paziente a proprio agio e spiega in modo dettagliato ogni passaggio. Mi sono trovata benissimo e già nell’immediato ho sentito i benefici della seduta.

Dott. Nicolò Saba

Grazie di cuore Valeria, apprezzo molto le tue parole. A presto

I
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Fisioterapia Prima Visita

Prima Visita per problemi di Cervicale
Spiegazioni dettagliate, grande competenza e conoscenza.
Ho ricevuto un'ottimo trattamento!
Consigliato

Dott. Nicolò Saba

Grazie mille Isacco per la bellissima recensione. A presto


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Fisioterapia fisioterapia

Grande capacità di mettere il paziente a suo
agio lo consiglierei alle persone più care.....è bravo e professionale e trasmette serenità.

Dott. Nicolò Saba

Grazie mille per il riscontro positivo e per le belle parole Luciano. A presto


R
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Fisioterapia fisioterapia

Molto bravo, ha spiegato con calma la cura.
È molto attento, un buon professionista.

Dott. Nicolò Saba

Grazie mille per la bella recensione. A presto


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Fisioterapia terapia manuale

Ottima accoglienza fisioterapista super preparato già dal 1 trattamento ho notato miglioramenti in poco tempo ha risolto il mio problema lo consiglio vivamente

Dott. Nicolò Saba

Grazie mille delle belle parole Giuseppe. A presto


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Fisioterapia seduta di fisioterapia

Ottima accoglienza, ti fa sentire a proprio agio, trattamento efficace ed attenzione della persona. Spiegazioni dettagliate, flessibilità sugli orari. Comodo parcheggio.

Dott. Nicolò Saba

Grazie mille per il riscontro positivo. A presto


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Fisioterapia prima visita fisioterapica

Fisioterapista educato, preparato e proattivo.
Da subito mi sono sentito ascoltato e seguito attivamente.
In breve è riuscito a darmi una valutazione precisa e degli esercizi per migliorare il mio problema al piede che è migliorato dopo poco.
Sono soddisfatto. Lo consiglio.

Dott. Nicolò Saba

Grazie delle belle parole. A presto


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Fisioterapia fisioterapia

Fisioterapista cordiale e aperto alle esigenze del paziente, simpatico ed empatico. La valutazione eseguita è stata molto precisa e scrupolosa e gli esercizi proposti hanno da subito dato beneficio. Grazie

Dott. Nicolò Saba

Grazie mille per la recensione. A presto


N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Fisioterapia fisioterapia

Professionista serio e preparato, fin dal primo momento mi sono sentito accolto ed ascoltato. L'ambiente è molto pulito e curato, luminoso e confortevole. Sicuramente ritornerò.

Dott. Nicolò Saba

Grazie molte per la recensione positiva. A presto


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 76 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ernia Inguinale

Buongiorno. Mi è stata diagnosticata ernia inguinale sx di circa 35 mm riducibile. Sono alto 170 cm e peso 58 kg. Ho sempre fatto sport a livello amatoriale.. Vorrei curarmi senza ricorrere all intervento.. La mia logica mi dice che, non essendo lacerata, se rinforzo la zona e contengo l ernia posso farcela con pazienza. Vorrei un Suo parere e quali sono le pratiche e glu esercizi ( o tens) per il rinforzo della zona. Ringrazio e saluto.

Buongiorno, sulla base dei dati da lei forniti, presumo che abbia già svolto un'indagine ecografica per valutare la sua problematica sulla base di un preciso quesito diagnostico. L'intervento di ernioplastica inguinale non è esente da complicazioni e dovrebbe essere riservato solamente ai casi in cui vi sono dei sintomi o solo qualora il medico chirurgo lo reputi strettamente necessario. Le consiglio di valutare la sua situazione con un medico chirurgo ed eventualmente di consultare un bravo fisioterapista specializzato in disordini muscolo-scheletrici per vagliare anche la possibilità di una eventuale gestione conservativa. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti

Dott. Nicolò Saba

Salve Dottore,

Le spiego un po tutta la mia situazione. Ho 36 anni.

Devo dire che sto' circa 7 ore al giorno al PC e questo puo' essere anche un problema pero' non ho avuto mai problemi di questo genere da 10 anni fino ad oggi. Un giorno all'improvviso mi lacrima l'occhio sinistro e mi dava prurito. Controllando su internet ho scoperto che e' la Pinguecola, che ha tipo una parte bianca o gialla sull'occhio, dovuta ai raggi ultravioletti, stando davanti al PC.
Alla fine ho fatto il controllo dal medico e mi ha dato delle gocce da mettere. Ora lacrima molto meno o quasi niente, comunque non c'e bisogno di un intervento chirurgico. Comunque il problema principale non e' tanto l'occhio, ( poi magari ci riandro' dall'oculista) ma quando mi sveglio ho mal di collo e mal di testa anche ai lati della testa, sulla fronte....e ai lati del collo e dietro...spesso faccio fatica a parlare e mi da fastidio la gola e ai lati del collo, quando mi alzo mi sento senza energia, e mi danno fastidio le mani, le dita...certe volte anche le spalle /braccia mi danno un po fastidio. Mi sento come quando hai la febbre, ma non ho febbre. Mi da fastidio anche al collo e alla gola quando deglutisco e quando deglutisco, mi sento come se c'e qualcosa in gola, ma alla fine non c'e nulla in gola. Appena mi alzo poi gia' mi sento stanco, e durante il giorno...mi viene subito sonno con questo mal di testa e mal di collo. Certe volte mi viene un po di nausea con i giramenti di testa. Quando piego il collo all'indietro mi da un piccolo dolore ai lati del colllo e mi gira la testa. Mi sento senza energie, cerco di fare un po di ginnastica per tenermi su, per non stare fermo davanti al PC. Un altra cosa che avevo notato quando mi svegliavo, anche un orecchio era attappato e mi dava un po fastidio. Poi pero' si e' stappato dopo 1 settimana, ora l'orecchio non mi da fastidio e non sembra attappato....l'ho pulito, magari devo andare a fare la pulizia. Magari andro' a far vedere anche l'orecchio.

Per me e' tutto collegato, occhio,collo,orecchio,mal di testa, mal di gola, stanchezza,giramenti di testa....debolezza.... Non capisco perche' ho tutte queste cose insieme.

Ho comprato un collare per il collo, e' diciamo mi fa star meglio quando sto davanti al PC e quando dormo. Poi 1 settimana fa sono andato dal medico per fare un ecografia al collo e anche un analisi del sangue. Mi hanno dato delle medicine per il collo....hanno detto che c'e tipo un ernia al collo...poi mi hanno dato dei cerotti da metterli dietro al collo. E' passata 1 settimana, ma dopo queste medicine....non sono guarito...ancora ho il problema del collo e gli stessi sintomi di prima che ho scritto sopra.

Comunque devo riandare domani anche per sapere come sono andate le analisi del sangue e poi anche per l'ecografia mi spieghera' tutto quanto e se ci sono altri problemi, magari mi dara' altre medicine. Ho fatto anche l'analisi del sangue per sapere se ho altri problemi e come bisogna curare il tutto.

Lei che mi consiglia di fare ? con l'analisi del sangue possono sapere bene cosa ho ? e che cura serve per risolvere questo problema ?


Grazie mille,
Saluti.
Gabriel

Buonasera Gabriel, dal mio modestissimo punto di vista reputo che lei abbia agito nel modo giusto, consultando in primis il medico e svolgendo quindi gli esami di routine. Le suggerisco di attendere l'esito degli esami diagnostici ed ematochimici per cercare di comprendere al meglio se vi è qualche causa specifica responsabile dei suoi sintomi. Una volta escluse problematiche di pura pertinenza medica può consultare un fisioterapista specializzato in disordini muscolo-scheletrici: anche costui svolgerà una propria valutazione individualizzata per poi considerare insieme a lei l'inizio di un eventuale percorso riabilitativo volto alla risoluzione delle sue problematiche. Le analisi del sangue sono un ottimo strumento per valutare lo stato di salute di un paziente e possono già dare un'idea del "cosa" determini i suoi sintomi. Per qualsiasi cosa resto a sua disposizione. Cordiali saluti

Dott. Nicolò Saba
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.