Esperienze



Pochi giorni dopo la discussione della tesi ho intrapreso la carriera lavorativa presso un centro di riabilitazione in cui negli anni ho avuto modo di approcciarmi con diverse tipologie di pazienti, da quelli con problematiche muscoloscheletriche acute e croniche a quelli neurologici, oltre ad avere acquisito un ricco bagaglio di conoscenze riguardanti la terapia fisica.
Nel 2011 comincia anche la mia attività di assistenza domiciliare tramite ADI, nei territori di Palermo e Villabate.
Le esperienze con i pazienti e con i vari colleghi hanno quindi acceso in me l’interesse per l’antica arte della medicina manuale.
Contestualmente all’attività lavorativa ho quindi dapprima frequentato la scuola di terapia manuale Marcel Bienfait a Roma completando il corso nel 2013, che mi ha permesso di cominciare a intendere il corpo umano nella sua globalità, intraprendendo in seguito il percorso di Osteopatia presso il Csdoi di Catania in cui ho conseguito il D.O. nel 2018.
Nell’ambito più prettamente riabilitativo ho invece arricchito il mio bagaglio attraverso partecipazione a corsi quali ad esempio trattamento delle instabilità di spalla, biomeccanica e patologia dell’arto inferiore, taping neuromuscolare e tecarterapia.
Nel 2022 ho avuto l'onore e il piacere di far parte dello staff medico del settore giovanile del Palermo FC, seguendo gli atleti dentro e fuori dal campo in collaborazione con lo staff tecnico.
Da qualche anno esercito la professione di Fisioterapista e Osteopata presso gli studi di Palermo e Villabate.
Esperto in:
- Osteopatia
- Kinesioterapia
- Medicina Manuale
- Fisioterapia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 60 €
Prima visita osteopatica • 60 €
Prima visita fisioterapica • 60 € +5 Altro
Tecar terapia (descrizione) • 60 €
Trattamento della cervicalgia • 60 €
Trattamento lombalgia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 60 €
Elettrostimolazione • 40 €
Esercizi posturali • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
52 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F.B.
Ottimo professionista, sia per l’efficacia del trattamento che per l’empatia con il paziente! Ormai mi affido a lui da un po’ ottenendo sempre un ottimo risultato!
Madho G.
I was struck by an autoimmune disease (Pemphigus Vulgaris) that had reduced me to the brink of death. After months of treatment and antibiotics my body was totally debilitated. I could barely even sit. After many weeks of rehabilitation I was finally able to walk without any aids and to be independent at home. I am very grateful to him for the commitment he put into his work. He's a great professional in his job.
Luisa S.
Il dr. Nicolò Muliello è riuscito, con la sua professionalità, la sua pazienza, le sue spiegazioni, le sue tecniche fisioterapiche manuali e meccaniche a farmi oltre che tranquillizzare, camminare meglio e sbloccare la mia fascia lombare dolorante.
Ivana
Professionalità e competenza, molto raro oggi trovare un medico così; e sia visita che trattamento molto soddisfacente. Sono praticamente rinata!
Patrizia
Ho conosciuto il dottore Muliello tramite una mia amica che me lo ha consigliato caldamente dato il dolore al piede che avevo da tempo. È stato cordiale e chiaro in ogni spiegazione, ma la cosa più importante è che con 2 sedute ha risolto il problema che provocava molto dolore al mio piede. Consiglio vivamente!
Enzo M.
Ho avuto ottimi risultati in poche sedute per un mal di schiena che mi portavo da anni attraverso esercizi nella palestra e manipolazioni. Grazie, lo consiglio sicuramente.
Liria Maria Trujillo Garcia
Soffro di vertigini e il Dott. Muliello mi ha risolto il problema in pochissimo tempo.
Si tratta di un professionista di rara professionalità e competenza.
Francesca L
Circa due settimane fa è comparso un dolore molto invalidante al braccio tanto da non permettermi di muovere la spalla quasi totalmente. Una tendinite che non si è risolta nonostante gli antinfiammatori. La settimana scorsa abbiamo cominciato delle sedute di laser e tecar associate a esercizi e posso dire che oggi il dolore si é ridotto del 90% e posso finalmente muovete di nuovo il braccio. Lo consiglio vivamente.
C.C.
Soffrivo spesso di dolori cervicali che si irradiavano al braccio sinistro, più di una volta sono rimasta col collo bloccato. Nella prima seduta, durante la quale il dottore mi ha riscontrato un problema alla mandibola che ha trattato, ho potuto notare netti miglioramenti. Oggi il fastidio è molto più sporadico e con sintomi molto più lievi. Non posso che consigliarlo!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 106 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno o buonasera scusate il disturbo. Ho 20 anni ed è da circa 5 anni che purtroppo soffro di problemi al collo come torcicollo o cervicale. È da circa una settimana che ho questa sensazione di tensione al centro del collo e un po' di sbandamenti soprattutto se tocco quel punto. Mi sto leggermente preoccupando anche perché sento tensione sia alle spalle che alle gambe. Sono leggermente ipocondriaca scusate, faccio medicina "purtroppo" e studiando malattie croniche mi immedesimo nel paziente. Ah ho anche mal di testa non pulsante ma costante alla fronte/ tempie.
Vi ringrazio per aver letto fin qua, sapete tranquillizzarmi e magari consigliare qualche tipo di fisioterapia. Buona giornata a lei e famiglia!
Buonasera, probabilmente si è risposto in parte da solo/a. Potrebbe anche essere tutto correlato a un disturbo da ansia. Si faccia valutare da un collega che eventualmente le potrà illustrare delle strategie terapeutiche come esercizi posturali e respiratori per gestire il suo problema.

Buongiorno, sono un calciatore a livello amatoriale di 25 anni, da circa 1 mese dopo gli allenamenti/partite sento fastidio/dolore nella zona inguinale/flessore anca sinistro, in particolar modo quando sollevo la gamba. Preciso che durante la corsa sento soltanto un leggero fastidio ma nulla di che. Di cosa si potrebbe trattare? Grazie mille
Buonasera, bisogna escludere si tratti pubalgia. E' bene fare una valutazione accurata per capire anche quali sono i tessuti interessati che danno il sintomo. Medico dello sport o foasitra e poi programma di fisioterapia, terapia manuale e riabilitazione

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.