Esperienze

Mi ritengo una persona e una professionista fortunata, perché il mio lavoro coincide con la grande passione della mia vita!
Sono convinta che chi ha un problema, un malessere, un disfunzionamento possa trovare in tempi brevi “la chiave di volta” per il cambiamento, attingendo alle proprie risorse personali, per cui il mio lavoro si dirige in tal senso.
I percorsi psicoterapici che propongo, per i più svariati problemi, sono brevi, pragmatici, attivi e nei quali il paziente è l'attore e il protagonista principale del proprio processo di cambiamento/apprendimento.
Entro le prime 10 sedute di tempo si verifica lo "sbocco" che, a volte, coincide anche con la completa risoluzione del problema.
I miei principi guida sono: "risorse personali" e "cambiamento", per un presente migliore ed un futuro non da subire passivamente, ma da costruire attivamente e in modo positivo.
Lavorare sul problema quindi, individuare e smontare le strategie disfunzionali sottostanti, sostituirle con altre più efficaci e... curare l'anima, per giungere alla risoluzione, al benessere e alla crescita personale.
Aree di competenza principali:
- Psicoterapia breve strategica
Indirizzi (3)
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Cisanello 38, Pisa
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza Cavour 6, Livorno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
27 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G. B.
Nadja è stata un toccasana in un periodo molto difficile della mia vita. Professionale, seria, precisa, attenta. Pragmatica. Ma anche divertente, stimolante, gentile, presente. Non potevo sinceramente chiedere di meglio.
F.P.
Sin dal primo giorno, Nadja si è dimostrata empatica, professionale e sempre disponibile nel venire incontro alle mie esigenze. Il percorso fatto assieme mi ha aiutato a risolvere questioni personali acquisendo maggiore consapevolezza dei miei mezzi. Grazie di tutto!
BENEDETTA
Ho contattato la Dottoressa per risolvere i miei problemi di ansia che nell'ultimo periodo erano aumentati. Grazie alla sua guida in poche sedute è riuscita a fornirmi gli strumenti necessari per affrontare e risolvere le mie problematiche e tornare a stare bene.
LPS
La dottoressa mette a proprio agio sia aiutando nel riuscire a parlare, sia creando piccoli ( necessari) momenti in cui si sorride
C. L.
Ho deciso di rivolgermi alla Dott.ssa Pagliaro per affrontare le difficoltà legate alla dispercezione corporea. Fin dal primo incontro mi sono sentita accolta in un colloquio empatico e privo di giudizio.
La Dott.ssa ha dimostrato una straordinaria capacità di comprendere i miei vissuti e di aiutarmi a esplorare le emozioni e le convinzioni che influenzavano la percezione del mio corpo. Attraverso il suo approccio professionale e delicato, mi ha fornito strumenti pratici e riflessioni per migliorare il mio rapporto con me stessa.
Grazie al suo supporto, sono riuscita a sviluppare maggiore consapevolezza e accettazione verso il mio corpo, imparando a vederlo in una luce più positiva e realistica. Questo percorso mi ha permesso di riscoprire una serenità che pensavo di aver perso.
Consiglio vivamente la Dott.ssa a chiunque stia cercando un aiuto competente e umano per affrontare tematiche legate alla percezione corporea e al rapporto con sé stessi.
Nina
Scoprire Nadja per me è stato illuminante. Professionale, onesta, preparata ed empatica; mi ha letta sin dal primo incontro ed è stata capace di creare un percorso che tenesse in considerazioni ogni sfumatura della mia persona. Quello che mi ha sicuramente colpita del suo metodo (a breve termine) è la velocità con cui ho visto dei risultati e questo mi ha motivata sempre di più. È riuscita a guadagnare sia la mia fiducia che la mia stima e questo mi ha messo nelle condizioni di essere costante e affrontare con positività questo bellissimo percorso. L'avessi incontrata prima!!!
Gabriele
Nadja mi ha aiutato a superare alcune difficoltà che mi portavo dietro da anni. Attraverso un metodo breve e strategico, è riuscita in una decina di sessioni ad andare alla radice delle mie difficoltà per agire in maniera chirurgica. Ho apprezzato come, ad ogni domanda che ponevo e ad ogni osservazione circa quello che vivevo, invece di darmi la risposta, Nadja mi provocava sugli aspetti più significativi, aiutandomi concretamente ad andare nella giusta direzione, consolidando un ragionamento, un esercizio o giudicando in maniera opportuna un'esperienza, senza ricevere di fatto una risposta pronta (che sicuramente avrebbe potuto darmi fin da subito e che sarebbe stata solamente un balsamo temporaneo). Al termine della terapia mi sento più attrezzato ad affrontare la vita e le sfide che mi porrà davanti e, generalmente, più sereno. Mi sento finalmente bene, nonostante i problemi che avevo mi sembrassero un difetto irrimediabile.
Francesca
Esperienza ottima, puntualità, disponibilità e cortesia massime. Sono estremamente soddisfatta.
Ilenia
Se dicessi che Nadja mi ha cambiato la vita sminuirei il grande lavoro che ha fatto.
Lei ha fatto molto di più: mi ha insegnato a cambiare da sola la mia vita, giorno dopo giorno.
Mi sono sentita come se stessi imparando a camminare: non è stata la stampella a cui appoggiarsi ma la mamma che accompagna il proprio figlio nei suoi primi passi, pronta a sorreggerlo se necessario ma anche a insegnargli ad andare con le proprie gambe.
Il percorso è stato breve, come promesso, non perché la mia fosse una situazione semplice ma perché mi ha fornito degli strumenti pratici da usare nelle situazioni future che potrebbero rimettermi davanti a vecchi e nuovi problemi.
Diretta, onesta, disponibile e professionale ma soprattutto con una grande passione per il proprio lavoro.
Non avrei potuto scegliere di meglio.
Grazie di cuore, Nadja.
T.
È stato un vero piacere essere seguito dalla Dott.ssa Nadja Pagliaro durante il mio percorso psicologico.
La sua professionalità, empatia e competenza hanno reso ogni seduta estremamente utile e confortante.
Nelle 9 sedute è stata il mio GPS.
Ci sono stati, per me, momenti difficili e momenti in cui ci siamo fatti una risata, e grazie al suo sostegno, ho affrontato e superato le mie sfide personali in modo efficace.
Consiglio vivamente la Dott.ssa Nadja a chiunque stia cercando una professionista qualificata, tenace e premurosa.
Grazie Nadja! :):
Risposte ai pazienti
ha risposto a 30 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori, so che qualsiasi approccio può essere utile per curare un Doc grave se si trova il giusto medico. Tuttavia, io ho avuto la disponibilità da due medici, di cui una all'Asl, che non usano alcun metodo. Chiacchieriamo solo in pratica. Quest'ultima è la psicoanalisi, cosa ben diversa dalla psicoterapia, giusto? Io so che la psicoterapia ha lo scopo di curare, mentre la psicoanalisi di far conoscere, ma se uno conosce ed è consapevole, automaticamente non guarisce anche? Lo chiedo per vedere come regolarmi, perché comunque la psicoterapia comporta una spesa elevata per me e quindi lo faccio se mi dite che è strettamente necessaria per guarire e che le chiacchierate con questi due medici da sole non bastano. Grazie a chi risponderà obiettivamente a questa domanda grazie
Salve, la medicina tratta il DOC da un punto di vista farmacologico. Per quanto riguarda la conoscenza e la presa di consapevolezza, no, mi sento di dirle che non coincidono con la risoluzione. Occorrono strategie ad hoc. Rimango a disposizione. dott.ssa Nadja Pagliaro

Cari dottore psicoterapeuti io scrivo ho 39 anni questo è il dramma e vorrei secondo voi un pó per capire quale approccio sarebbe il più fruttuoso per il mio caso, quando vi racconto queste sensazioni che ho. Mi succede spesso quando sto insieme a persone che conosco di stare con gli altri ma di avere dei momenti in cui io faccio ragionamenti nei miei pensieri mentre l'altro mi parla, mi fa stancare tantissimo questo. Mi è risuccesso. Di sentirmi bloccata non libera nell'essere come sono. Ho timore di essere obblugata a comportarmi come vogliono gli altri, come se poi anche gli altri debbano dirmi come comportarmi. Ma io poi perdo fiducia in me mi sento in balia di quello che penso e non sto nella relazione e innme si crea una frustrazione, un senso di sfiducia abbattimento che mi fa pensare ma io con questa autostima sotto i piedi ma dove voglio andare? Non andrò da nessuna parte. Come se io do agli altri il potere su di me e questo mi fa spaventare mi fa sentire che io un lavoro stabile non lo troverò più se ho questi stati interiori che poi nessuno ancora è riuscito a decifrare perché sembrabsi sia cronicizzato e fatico a trovare un bravo psicoterapeuta. Io a volte per come sto giù penso anche che mi debba ricoverare magari li avrò degli psicologi 24 ore su 24 con cui parlare e diminuire gli stati di ansia che ho. Infatti mi batte spesso l'occhio e ho dei crampi muscolari. Io davvero in momenti di stress ho paura di arrivare ad avere una crisi di nervi. Io sono di Roma. Spero che io trovi un modo per sciogliwre questi nodi. Io sento di avere bassissima autostima che tutti possono mettermi i piedi in testa non so perché io ho questo disprezzo verso di me. Che Dio mi aiuti e anche se c'è una persona umana. Grazie
E' normale sentire di avere una bassa autostima in momenti di crisi e confusione come questi! Si tratta di un momento nel quale sente di non farcela da sola e non c'è niente di male in questo. Chieda aiuto! Il rimuginio nella testa mentre parla con gli altri non è un fenomeno raro, può capitare in alcune situazioni e/o associato ad alcuni disturbi. Niente che lei non possa affrontare con una psicoterapia! Rimango a disposizione. dott.ssa Nadja Pagliaro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.