Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Monica Renna

Via Francesco Petrarca 1, Terracina 04019

"La difficoltà non sta nelle cose, ma dentro di noi."
Benvenut* sul mio profilo!
Decidere di iniziare un percorso di terapia è un profondo atto di coraggio, di amore e di cura verso se stessi; significa darsi l'opportunità di costruire nuovi significati, al fine di dare un colore diverso alla propria storia; di fatti, è facendo leva sulle nostre risorse interne che possiamo comprendere il senso delle nostre sofferenze, trasformandole in punti di forza.

22/11/2023

Esperienze

Sono la Dott.ssa Monica Renna, psicologa clinica laureata con il massimo dei voti presso la Libera Università Maria SS. Assunta-Lumsa; sto proseguendo i miei studi presso la Scuola Romana di Psicoterapia familiare, ad orientamento sistemico relazionale simbolico esperienziale.

La mia esperienza professionale include attività nell'ambito della Sanità pubblica, nello specifico presso il Centro Diurno e il CSM (centro di salute mentale) di Terracina; svolgo inoltre, in qualità di libera professionista, attività di consulenza e sostegno psicologico ad adolescenti, giovani adulti e adulti, contemporaneamente all'attività di tirocinio prevista dalla mia formazione, la quale mi da l'opportunità di osservare coppie, famiglie ed individui ponendo particolare attenzione sui sistemi interpersonali di riferimento (scuola, famiglia, gruppi sociali).

Il modello che ho scelto di prendere come guida vede le relazioni come unità di base dei processi umani, considera l'inconscio nella comprensione delle vicissitudini e valorizza l'apprendimento dall'esperienza e la capacità di apprendere ad apprendere.

Il percorso di terapia è da considerarsi uno spazio, un'opportunità che l'individuo può darsi per costruire nuovi significati e dare un colore diverso alla propria storia, comprendere il senso della propria sofferenza facendo leva sulle proprie risorse interne, che emergono anche grazie alla costruzione di una relazione di fiducia con il terapeuta.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica

Indirizzi (3)

Disponibilità

Telefono

0773 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Monica Renna - Terracina

Via Francesco Petrarca 1, Terracina

Disponibilità

Telefono

0773 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Monica Renna - Fondi

Via Genova, 42, Fondi

Disponibilità

Telefono

0773 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    60 €

  • Colloquio psicologico clinico

    60 €

  • Consulenza online

    50 €

  • Consulenza psicologica

    60 €

  • Colloquio di coppia

    60 €

25 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • La dottoressa è sempre molto cordiale ed è stata molto empatica e capace di comprendere i miei stati d'animo. Ho intenzione di proseguire il percorso intrapreso con lei e ritengo di poterla consigliare.

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


  • S

    Sono ormai 6 mesi che ho iniziato il mio percorso con la dottoressa renna.
    Sono arrivata da lei con tanta confusione interiore e le cose sono andate meglio già dai primi incontri.
    Continuerò il mio percorso perché sento che la dottoressa è la figura adatta a me.
    Molto empatica e professionale

     • Presso: Monica Renna - Fondi colloquio psicologico

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


  • J

    La dottoressa è una professionista eccezionale. Grazie al suo ascolto attento e alla sua gentilezza, ho fatto enormi progressi. I suoi consigli sono sempre preziosi e mi hanno aiutato molto. Mi sono trovata davvero bene.

     • Presso: consulenza online Altro

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


  • Seguo un percorso con la dottoressa ormai da qualche mese. Un percorso con cui sto imparando a capirmi, seppur a piccoli passi. La dottoressa si è rivelata da subito comprensivo venendo incontro alle mie esigenze ed alle mie difficoltà, e ad oggi, sono davvero felice di aver scelto di intraprendere il mio percorso con lei

     • Presso: Monica Renna - Fondi colloquio psicologico

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


  • S

    Ho avuto la fortuna di iniziare un percorso con la Dott.ssa Renna, e non posso che esprimere profonda gratitudine per la professionalità, l’empatia e la sensibilità con cui mi ha accompagnato. Fin dal primo incontro mi sono sentita accolta, ascoltata e mai giudicata.
    La sua capacità di creare un ambiente sicuro mi ha permesso di aprirmi con serenità e affrontare temi delicati con maggiore consapevolezza. Grazie al suo supporto sto imparando a conoscermi meglio, a gestire le mie emozioni e a prendermi cura di me stessa.
    La consiglio sinceramente a chiunque senta il bisogno di essere guidato in un percorso di crescita personale o stia attraversando un momento difficile. Una vera professionista, attenta e umana.

     • Presso: Monica Renna - Fondi colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


  • C

    È stata la mia prima esperienza con uno psicologo e devo dire che mi sono sentito a mio agio sin dal primo momento. L’incontro è stato molto positivo: mi ha dato piena libertà di esprimermi, ascoltandomi con attenzione e guidandomi in alcune riflessioni davvero interessanti. Per essere la mia prima volta, posso dire che è stata una bella esperienza e mi sento di consigliarla con sincerità.

     • Presso: Monica Renna - Fondi primo colloquio psicologico

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


  • M

    La Dottoressa Renna mi ha supportato in un percorso di recupero, aiutandomi a ritrovare la speranza dopo numerosi insuccessi in ambito psicoterapeutico. Fin dal primo incontro, mi ha fatto sentire subito a mio agio, creando un ambiente di fiducia e accoglienza che mi ha permesso di aprirmi senza timore, permettendomi anche di riacquistare la fiducia nella psicologia come strumento di crescita personale. La sua empatia, unita a una solida preparazione professionale, ha fatto la differenza nel mio percorso, rendendo ogni seduta un'opportunità di crescita e comprensione profonda di me stessa. Grazie al suo approccio sensibile, ma al contempo altamente competente, sto riscoprendo me stessa e migliorando il mio rapporto con il mondo. La raccomando caldamente a chiunque cerchi un supporto psicologico di alta qualità.

     • Presso: Monica Renna - Terracina colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


  • G

    La dottoressa Renna si è mostrata sin da subito molto professionale e disponibile, facendomi sentire accolta e a mio agio. Dopo vari percorsi interrotti con altri professionisti, con la dottoressa sto finalmente riuscendo a guardare le cose da un'altra prospettiva e a ritrovare la mia serenità. Grazie!
    Super consigliata

     • Presso: Monica Renna - Terracina sostegno psicologico

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


  • M

    Dopo diversi percorsi iniziati con altri dottori-che non mi hanno portato ad alcun risultato- ho trovato finalmente la disponibilità, l’empatia e la professionalità della Dottoressa Renna che ringrazio profondamente per avermi aiutata a raggiungere equilibrio e stabilità emotiva tramite la terapia. Super consigliata!

     • Presso: Monica Renna - Fondi consulenza psicologica

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


  • S

    Ho passato tanto tempo a cercare qualcuno per iniziare questo percorso. Avevo paura di non trovarmi assolutamente bene, di dover cambiare subito, di non essere stimolata. Alla fine mi sono buttata ed è stata la cosa migliore! Ho iniziato verso settembre ed ora, a dicembre, percepisco già tanti passi avanti. Disponibile, empatica, riesce a farti riflettere e a tirar fuori le cose pian piano. Sono contentissima del percorso ed ogni settimana non vedo l’ora di andare a studio. Grazie

     • Presso: Monica Renna - Terracina colloquio psicologico

    Dott.ssa Monica Renna

    Grazie di cuore!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve,
Ho avuto un infanzia tutt’altro che felice e spensierata. Senza dilungarmi troppo, mia madre oltre a essere stata violenta a livello fisico, lo era anche a livello psicologico.
Ho affrontato la depressione a 22 anni e se sono uscita vincete, avevo molto per cui lottare per fortuna.
Ovviamente il rapporto mi ha procurato aluni “danni” che nel tempo che credo di poter dire, aver superato, anche se forse tutti son superabili al 100% ma almeno ci si convive serenamente.
Nonostante le grandi rivincite e le grandi lotte superate negli anni, non riesco ad affrontare l’argomento nel momento di condivisione personale con un’amico/a senza tremare nel raccontarlo.
Mi rendo conto che qualsiasi parte del corpo inizia a tremare, mani, voce, gambe. Sparisce una volta cambiato l’argomento. È sempre stato così nel confidarmi con qualcuno.
La domanda è: è attribuibile a una sorta di paura? O è il fatto che scaturisce di nuovo tutti ricordi negativi e il mio corpo tenta di reagire in questo modo?

Gentile, la ringrazio per il suo racconto; comprendo che debba essere stato difficile, ma dal suo racconto traspare consapevolezza, e questa è sicuramente una risorsa per lei. Come ha detto lei, non si può cambiare ciò che di brutto ci accade, ma si possono costruire nuovi significati che ci permettano di vivere più serenamente, nonostante gli eventi negativi. Relativamente alla sua difficoltà nella condivisione, c'è forse qualcosa di irrisolto che non permette di raccontare senza che il suo corpo intervenga, facendo rivivere l'evento come se stesse accadendo oggi. Forse ha
bisogno di uno spazio che senta maggiormente suo, come quello della terapia, in cui potrà approfondire con i suoi tempi, sperimentando comprensione, ascolto e accoglienza, e costruire nuovi significati. La abbraccio

Dott.ssa Monica Renna

Salve,
Volevo fare chiarezza su una situazione che mi appartiene da molto tempo. Sono una ragazza giovane ed è da quando sono piccola che riscontro questa problematica. Non riesco in alcun modo ad aprirmi con le persone, anche le più fidate. Chiaramente, ci sono amici o familiari con cui ho un rapporto più stretto e con cui ho condiviso di più, ma non ho mai incontrato quella persona con cui io possa essere totalmente me stessa. Da sempre mi sento dire frasi tipo "ma tu non soffri mai?", "non ti ho mai vista piangere", "sembri sempre così tranquilla". Non riuscendo, quindi, ad esprimere i miei dolori (mentali, emotivi, ma anche fisici) con nessuno, ho molta difficoltà a creare rapporti stretti e duraturi, in quanto le persone mi vedono come un "robot" privo di emozioni e, fermandosi all'apparenza, si rivolgono a me solo quando hanno bisogno di qualcosa. Sono una persona molto perfezionista e forse questo è uno dei fattori che può riguardare questa dinamica, in quanto odio farmi vedere debole e non riesco a fidarmi di nessuno. Anche quando sto morendo dentro, mi chiudo in bagno, mi sciacquo la faccia per far sì che nessuno noti nulla, ed esco tranquilla come se andasse tutto bene. Sono consapevole che questo mi ostacola molto, dato che poi il risultato è che i miei problemi si accumulano tutti insieme (pianti anche prolungati o piccoli attacchi di panico improvvisi alternati a momenti di vuoto in cui non capisco più cosa provo) e devo gestirli da sola, ma è da quando ero ragazzina che faccio così, quasi come se fosse l'abitudine. Vorrei chiedervi gentilmente se ci sono consigli o piccoli comportamenti che potrei iniziare a mettere i atto per migliorare questa situazione, oltre che iniziare un percorso psicologico che naturalmente sarebbe la scelta migliore in questi casi. Vi ringrazio davvero per il lavoro che fate ogni giorno su questa piattaforma e scusate il disturbo.
Saluti.

Gentile ragazza, la ringrazio per il suo racconto. Comprendo la sua difficoltà ad aprirsi all'altro e a fidarsi, ma mi viene da chiederle, dove lo ha imparato? I significati che diamo sono sempre il frutto di ciò che viviamo, ma è necessario comprenderne il senso, per poter poi decidere consapevolmente di darsi un'opportunità. Mi sento di dirle questo in quanto il volersi mostrare sempre forte e indistruttibile, come Atlante che reggeva tutto il mondo sulle spalle, è protettivo da un lato, ma disfunzionale dall'altro, ma il suo chiedere consiglio per risolvere ciò, o pensare ad un percorso terapeutico, è da considerarsi sicuramente una risorsa che lei ha, per poter comprendere come la fragilità non va negata ma si possono avere degli strumenti per imparare a gestirla. Resto a disposizione e la abbraccio.
Dott.ssa Monica Renna

Dott.ssa Monica Renna
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.