Esperienze
Nel 2008 ho conseguito il Master in Posturologia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze e nel 2009 sono diventato terapista Pancafit Metodo Raggi avvicinandomi sempre più al lavoro sul riequilibrio posturale.
Nel 2011 ho intrapreso il percorso per diventare Osteopata presso Scuola Italiana di Osteopatia e Terapie Manuale (SIOTEMA) a Firenze partecipando negli anni a congressi e corsi di approfondimento e specializzazione.
Sono membro del Registro degli Osteopati d'Italia.
Sono sempre stato attratto da questa frase di A.T. Still padre e fondatore dell’Osteopatia: “La vita è movimento, il movimento è vita.”
Il nostro corpo è come una macchina, funziona perché ogni elemento lavora in sintonia con gli altri, e, se tutti lavorano bene, automaticamente proviamo quella splendida sensazione che chiamiamo benessere. Il benessere viene dal perfetto funzionamento psico-fisico, che grazie al movimento ci permette di vivere.
Aree di competenza principali:
- Osteopatia
Indirizzi (3)
Via Borgo Giannotti 405, Lucca
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via delle Ville 128, Capannori
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita osteopatica
Da 70 € -
-
Visita osteopatica
Da 70 € -
-
Consulenza online
Prestazione gratuita -
-
Trattamento osteopatico
Da 70 € -
98 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Cecilia
Mirko è gentilissimo, molto disponibile e veramente preparato. Il trattamento è stato efficacissimo, dopo il primo appuntamento il dolore è passato al 90 %, dopo il secondo non avevo più nessun dolore!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Soffro da diversi mesi di epitrocleite.
Dopo la 2.a Tecar ho avuto un fastidio al nervo ulnare e debolezza nell'atto.
Il fisioterapista si é confrontato con la Fisiatra ed hanno convenuto di iniziare della laserterapia...
Se questo non funziona dovrei fare delle infiltrazioni di steroide ecoguidata...
Buongiorno, spesso i dolori riferiti al gomito hanno causa distante ( mano/polso e spalla/collo) a meno che non ci sia stato un trauma diretto. Purtroppo nella sua descrizione non ci sono elementi sufficienti per capire bene il suo problema, le consiglio di prenotare un'appuntamento con uno specialista, consiglio un osteopata, per poter approfondire e risolvere il problema.

Circa due mesi fa ho subito un colpo relativamente forte alla spalla destra. Da allora ho un dolore cronico. Ho fatto una risonanza magnetica senza contrasto su suggerimento del medico ed è risultato un minimo versamento articolare sub-acromiale.
Vorrei sapere se è possibile fare sport oppure è preferibile il riposo in questa situazione.
Buongiorno, se c'è ancora dolore forte le consiglio di evitare sport dove le braccia siano sollecitate troppo. la invito a contattare un osteopata in zona per valutare bene la sua spalla e capire qual è il percorso migliore per risolvere il problema. Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.