Esperienze



Aree di competenza principali:
- Andrologia
- Urologia
Indirizzi (7)
Via Alberico Albricci 7, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Cristina Belgioioso 171, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Como Via Garibaldi 36, Como
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Via Livio Colzani 137, Seregno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza della Repubblica 24, Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Quadronno 29, Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita andrologica
Da 150 € -
-
Ecografia apparato urinario
Da 120 € -
-
Visita urologica + ecografia
200 € -
-
Visita andrologica + ecocolordoppler scrotale
Da 200 € -
-
Penoscopia
120 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
302 recensioni
-
R
R.F.
Competenza e gentilezza, oltre che puntualità e precisione.
-
M
Marco
Ottimo servizio professionale buona struttura e moderna
-
S
S.O.
Il dott. Castiglioni è un professionista con la P maiuscola.
Oltre ad essere estremamente competente e scrupoloso nel proprio lavoro è anche molto empatico e sa mettere a proprio agio il paziente in qualsiasi situazione.
Vivamente consigliato.
-
G
Giuseppe L
Ottimo professionista Buona empatia e preparazione.
-
D
DC
Ottimo professionista. Molto attento e scrupoloso
-
E
Enrico Franco
Bravissima persona, professionale, preparato, ti mette a tuo agio, induce sicurezza
Grazie
-
S
S.C.
Preciso scrupoloso.
Comprensibile .
Molto cordiale.
Simoatico che non guasta mai
-
F
Filippo
Professionale e cordiale.
Mi ha rincuorato con la sua competenza.
-
F
Francesco
Ottima visita completa, il Dottore è valido e preciso.
-
D
D.R
Ottimo dottore, molto scrupoloso e dettagliato lo consiglio a tutti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 26 domande da parte di pazienti di MioDottore
uon giorno Dottore, io di anni 29 e il mio compagno di anni 27, stiamo
Cercando un bimbo da un anno ormai, l’11/03 ha eseguito uno spermiogramma ma alcuni parametri non mi sono chiari nella morfologica gli spermatozoi normali sono a 0
Quelle anormali 100%
Il mar test è negativo
E i leucociti: alcuni
Non riesco a capire nel commento c’è scritto: COMMENTO In considerazione dell\'elevato numero di leucociti riscontrati nel campione, si consiglia l\'esecuzione di spermiocoltura.
Come mai dice che il numero è elevato se c’è scritto alcuni? Comunque lo spermiocoltura lo abbiamo appena fatto aspettiamo l’esito, e il girono della vista del andrologo, ma nel frattempo vorrei un po’ di chiarezza
Il mar test deve essere negativo?
Le anomalie dello sperma al 100% può cambiare? sono veramente nel pallone , la ringrazio in anticipo per la risposta.
In effetti c'è una contraddizione nel referto (i leucociti o sono alcuni o sono elevati). Il MAR test negativo va bene. Se risulta positivo significa che sono presenti autoanticorpi che reagiscono contro i propri spermatozoi.
Il 100% di spermatozoi malformati può esser il vero problema e sicuramente in corso di visita andrologica il collega potrà valutare le possibile cause e gli eventuali rimedi.

Salve a tutti. È da circa una settimana che soffro di incontinenza urinaria, ho fatto l’esame delle urine ma è risultato negativo. Potrebbe trattarsi dunque di un problema alla prostata? Premetto che non sento nessun dolore o bruciore, l’unico sintomo è l’incontinenza. Che esami dovrei fare per capire di che genere di problema si tratta?
PS (ho 18 anni, se l’età può influire o meno)
Carissimo
Sto semplicando molto farti capire che risposta mi devi dare per poterti aiutare
L'incontinenza urinaria può essere suddivisa in due grosse categorie:
1) da sforzo o da stress
2) da urgenza
Nel primo caso la perdita di urina avviene quando si tossisce, si ride o si fanno degli sforzi con l'addome ed è solitamente dovuta ad una debolezza della muscolatura che sostiene la vescica. E' la tipica incontinenza che si può verificare nelle donne dopo il parto o in menopausa
Nel secondo caso la perdita avviene per uno stimolo minzionale incontrollabile e abbastanza imporovviso e può essere scatenato dal freddo o da particolari situazioni (al ritorno a casa, in ascensore o aprendo il garage)
I pazienti che soffrono di questo secondo tipo di incontinenza possono avere altri disturbi come bruciore minzionale, sangue nelle urine, difficoltà minzionali e nel maschio la prostata infiammata può provocare questo tipo di incontinenza.
Infine abbiamo altre forme di incontinenza come ad esempio l'enuresi ossia le perdita involontaria di urine durante il sonno
A quale tipo di incontinenza fai riferimento ?

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.