Tempo medio di risposta:

Esperienze

Fisioterapista laureato con lode e menzione d'onore, ho maturato esperienza seguendo pazienti con diverse problematiche, tra cui la ripresa post-operatoria. Ho inoltre competenze relative alla rieducazione posturale, all'idrokinesiterapia e alla riabilitazione neurologica.
Regolarmente iscritto all'Ordine dei Fisioterapisti (FNOFI) con il codice 4333.

Il mio approccio fisioterapico si fonda su metodologie validate scientificamente, integrate in un percorso riabilitativo personalizzato. Attraverso un'attenta anamnesi e un ascolto approfondito del paziente, identifico la causa del disturbo e strutturo un intervento terapeutico mirato. Adottando il modello Bio-Psico-Sociale, considero la globalità della persona, tenendo conto della sua storia clinica, del contesto di vita e degli aspetti emotivi. Il mio obiettivo primario è favorire il recupero ottimale delle funzionalità motorie, consentendo al paziente di ritornare in autonomia alle proprie attività quotidiane e sportive, migliorando la qualità di vita.

Ti fornirò cure su misura per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e accelerare il recupero in un ambiente attrezzato e confortevole. Con un approccio attento e dedicato, mi impegnerò a migliorare il tuo benessere e la tua qualità di vita. Prenota una sessione oggi e inizia il tuo percorso verso il benessere ottimale.

Tipi di disturbi trattati:

• terapia Manuale e Massoterapia (massaggi sportivi e decontratturanti);
• riabilitazione Post-Fratture (ortopediche, patologiche);
• manipolazioni e Trattamenti Osteopatici;
• rieducazione Motoria e Neuromotoria;
• terapie Strumentali (Tecarterapia, elettrostimolazione);
• trattamento di Problematiche Posturali relative all’Equilibrio;
• riabilitazione Geriatrica (degli anziani);
• taping Neuromuscolare (TNM);
• rieducazione Vestibolare;
• rieducazione Propriocettiva;
• elementi di riabilitazione respiratoria.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Fisioterapia pediatrica
  • Idrokinesiterapia
  • Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
  • Osteopatia

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato

Corso Mediterraneo 94, Torino

Disponibilità

Telefono

011 1980...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Fisioterapia

    60 €

  • Massaggio decontratturante

    60 €

  • Riabilitazione post-traumatica

    60 €

  • Tecar terapia

    60 €

  • Trattamento della cervicalgia

    60 €

12 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • F

    Visita scrupolosa e approfondita per due distinti problemi muscolotendinei. Il dottore è stato attento nell'ascoltare le descrizioni dei sintomi e chiaro nelle spiegazioni e nelle indicazioni terapeutiche.

     • Presso: Studio Privato fisioterapia

    Dr. Michele Melchiorre

    Grazie Mille Francesco!


  • I

    Molto disponibile, attento e professionale, lo consiglio.

     • Presso: Studio Privato riabilitazione post-traumatica

    Dr. Michele Melchiorre

    Grazie Ilaria:)


  • C

    ottima professionalità da parte del Dottore. Effetto benefico immediato per essere la prima visita. oggi meno, ma il dottore mi aveva avvisato ieri.

     • Presso: Studio Privato fisioterapia

  • L

    Mi sono trovato benissimo, professionista attento e dettagliato, lo consiglio vivamente

     • Presso: Studio Privato fisioterapia

    Dr. Michele Melchiorre

    Grazie!


  • L

    Sempre gentile e disponibile per chiarimenti se necessario, assolutamente consigliato!

     • Presso: Studio Privato fisioterapia

    Dr. Michele Melchiorre

    Grazie mille Laura!


  • R

    Ho avuto un’esperienza molto positiva con il dottor Melchiorre. Ho apprezzato la sua professionalità, attenzione e disponibilità. Ha ascoltato attentamente le mie problematiche, spiegandomi in modo chiaro e rassicurante il percorso di cura e i trattamenti proposti.
    La fisioterapia è stata eseguita con grande competenza e cura, e ho già notato miglioramenti significativi. Consiglio vivamente il dottor Melchiorre a chiunque abbia bisogno di un professionista serio, competente e umano.

     • Presso: Studio Privato trattamento della cervicalgia

    Dr. Michele Melchiorre

    Grazie mille Rachele!


  • V

    Mi sono rivolta al dott. Melchiorre per una cervicalgia. Fin dalla primo trattamento ho notato dei miglioramenti e dopo alcune sedute il dolore era sparito. Professionista davvero consigliato.

     • Presso: Studio Privato trattamento della cervicalgia

    Dr. Michele Melchiorre

    Grazie mille!


  • L

    Mi sono recato dal dottor Melchiorre per problemi di lombalgia, dopo avermi trattato per un periodo e avendomi dato dei consigli eccellenti, sono nettamente migliorato.
    Sicuramente super consigliato, ottimo professionista.

     • Presso: Studio Privato trattamento lombalgia

    Dr. Michele Melchiorre

    Grazie Lorenzo!


  • S

    Lo consiglio, è stato molto efficace e mi ha aiutato a migliorare la mia condizione

     • Presso: Studio Privato fisioterapia

    Dr. Michele Melchiorre

    Grazie Silvia!


  • F

    Ottimo professionista, molto attento e preparato. Studio completato da una piccola palestra utilissima per eseguire gli esercizi riabilitativi.

     • Presso: Studio Privato fisioterapia

    Dr. Michele Melchiorre

    Grazie mille Francesco!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 72 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, vorrei sapere se con massoterapia\laserterapia\tecarterapia riesco realmente a risolvere il mio problema.
Mi è stata diagnosticata 1 grossolana ernia L5-S1, un'ernia L4-L5 ed un armonico bulging L3-L4. Dopo una cura di cortisone, sembrava andare meglio, l'ortopedico a cui mi sono rivolto, dopo la cura di cortisone mi ha prescritto una cura di algix a pranzo e un miorilassante la sera, ma niente io continuo ad avere dolore muscolare intenso dietro la gamba e formicolio nel piede sinistro, questi dolori li avverto in piedi, non riesco a stare più 5/10 min che ho bisogno di sedermi. L'ortopedico mi aveva detto delle suddette terapie nel caso avvertissi ancora il dolore, ma io mi domando meglio provare con le terapie o rivolgermi ad un neurochirurgo?
Grazie

Buongiorno. Data la diagnosi, è evidente che i suoi nervi sono compressi e irritati. La massoterapia, laserterapia e tecarterapia sono utili per gestire il dolore e le contratture muscolari associate, e possono offrire un sollievo temporaneo o aiutare nel percorso riabilitativo, ma difficilmente risolvono completamente un'ernia discale grossolana che causa sintomi radicolari così marcati (dolore alla gamba e formicolio che la limitano in piedi). Il fatto che la cura con cortisone abbia dato un sollievo parziale e che l'Algix e i miorilassanti non siano sufficienti, suggerisce che la compressione nervosa è significativa. In questa situazione, la sua domanda se sia meglio provare le terapie o rivolgersi a un neurochirurgo è molto pertinente. Le consiglio vivamente di consultare un neurochirurgo. Sarà lui, dopo un'attenta valutazione clinica e delle immagini (RM), a stabilire se la sua condizione possa beneficiare di un approccio conservativo (fisioterapia mirata, ad esempio per la decompressione neurale) o se, data la severità dei sintomi e la limitazione funzionale, sia il caso di considerare opzioni interventistiche per liberare il nervo.

Dr. Michele Melchiorre

Salve,
lunedì mi volevo appendere per fare delle trazioni alla sbarra, solo che essa era troppo alta e non sono riuscito ad afferrarla.
Stavo per cadere e la mia schiena è andata indietro, non sono caduto ma è schioccata tutta la schiena; Subito dopo ho sentito un dolore nella zona lombare.
Il giorno dopo il dolore è rimasto invariato e ad oggi (mercoledì) il dolore c’è ancora.
Cosa posso fare? In quanto mi passa?
Sono un ragazzo di 18 anni e pratico crossfit.

Salve. L'episodio che descrive, con la schiena che "schiocca" e il dolore immediato nella zona lombare, suggerisce uno stiramento o una contrattura acuta dei muscoli lombari o una lieve distorsione delle piccole articolazioni vertebrali (faccette articolari) dovuta al movimento improvviso e allo sforzo per non cadere. Essendo lei un ragazzo di 18 anni e praticando Crossfit, il suo corpo è generalmente abituato a stress, ma questo è stato un movimento imprevisto. Per alleviare il dolore, può applicare del ghiaccio sulla zona lombare (per i primi 2-3 giorni, 15-20 minuti più volte al giorno), riposare da attività che aggravano il dolore, evitare movimenti bruschi e, se il dolore è intenso, assumere un comune antinfiammatorio da banco (come ibuprofene) su consiglio del farmacista. È probabile che il dolore migliori gradualmente in pochi giorni o una settimana. Se il dolore dovesse persistere oltre una settimana, peggiorare, o se compaiono formicolii o debolezza alle gambe, le consiglio di consultare il suo medico di base per una valutazione più approfondita.

Dr. Michele Melchiorre
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.