Esperienze



Attualmente Dirigente Medico presso l'Ospedale SS Annunziata di Chieti
Perfezionato in traumatologia, chirurgia protesica e artroscopica, patologie degenerative.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Genova
STUDI E SPECIALIZZAZIONI
Il Dott. Michele Fiore ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti – Pescara, specializzandosi successivamente in Ortopedia e Traumatologia presso L’università degli Studi di Genova.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Già Dirigente Medico presso l’Ospedale “San Paolo” di Savona, l’A.O. IRCCS-IST San Martino di Genova nonché l’Ospedale Civile di Civitanova Marche (CM), e’ attualmente Dirigente Medico presso l’Ospedale Clinicizzato “SS. Annunziata” di Chieti.
Dott. Michele Fiore
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Genova
Esperienze lavorative:
Dirigente medico presso l’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Paolo di Savona
Dirigente medico presso l’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia d’Urgenza dell’IRCCS AOU San Martino-IST di Genova
Dirigente medico presso l’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Civitanova Marche
Attualmente dirigente medico presso ASL 2 Lanciano Vasto Chieti, Ospedale Clinicizzato “SS Annunziata” Chieti
Esperto in:
Chirurgia del gionocchio
Chirurgia dell’anca
Chirurgia della spalla
Chirurgia del piede
Chirurgia della mano
Terapia rigenerativa con PRP, aspirato midollare e cellule mesenchimali (Lipogems)
Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Competenze linguistiche:
italiano
inglese
Patologie trattate:
Artrosi del ginocchio
Artrosi dell’anca
Artrosi della spalla
Lesioni tendini cuffia dei rotatori
Lesioni menisco-legamentose del ginocchio
Alluce valgo
Metatarsalgia
Dita a martello
Tendiniti della mano, del gomito, della spalla, del ginocchio e del piede
Sindrome del tunnel carpale e cubitale
Dita a scatto
Osteoporosi
Fratture
CHE TIPOLOGIA DI VISITA ESEGUE?
Esegue visita e/o controllo ortopedico di spalla, polso/mano, anca, ginocchio, piede/caviglia, controllo ortopedico post-operatorio oltre che interventi di protesi anca, ginocchio e spalla, artroscopia ginocchio, alluce valgo e piccola e grande traumatologia.
È importante effettuare una visita ortopedica in diverse situazioni, tra cui:
1. Dolore persistente: Se hai un dolore persistente alle articolazioni, muscoli o ossa, è consigliabile consultare un ortopedico per una valutazione approfondita.
2. Traumi o infortuni: In caso di traumi o infortuni come fratture, distorsioni, lussazioni o lesioni sportive, una visita ortopedica è essenziale per determinare la gravità e stabilire il piano di trattamento.
3. Deformità fisiche: Se noti una deformità fisica o un cambiamento nella struttura delle articolazioni, potrebbe essere indicato un consulto ortopedico.
4. Limitazioni nei movimenti: Se sperimenti difficoltà nei movimenti delle articolazioni o se noti che la tua gamma di movimento è limitata, potrebbe essere necessaria una valutazione ortopedica.
5. Dolore cronico alla schiena: Il dolore cronico alla schiena può essere causato da varie condizioni ortopediche, e una visita specialistica può aiutare a identificare la causa sottostante.
6. Problemi muscolari o tendinei: Se hai problemi con muscoli o tendini, come strappi, stiramenti o tendinite, un ortopedico può consigliarti sulla gestione e sul recupero.
7. Artrite o altre malattie articolari: Se sospetti di avere artrite o altre malattie articolari, un ortopedico può aiutarti a gestire i sintomi e a stabilire un piano di trattamento.
8. Problemi pediatrici: Per i bambini con sviluppo muscolo-scheletrico atipico o problemi congeniti, una visita ortopedica può essere cruciale per una corretta diagnosi e gestione.
9. Cambiamenti nella postura: Se noti cambiamenti nella tua postura o se hai problemi con la tua camminata, un ortopedico può valutare e consigliare interventi correttivi.
10. Preparazione per un intervento chirurgico: Se è necessario un intervento chirurgico ortopedico, una visita preventiva con uno specialista è fondamentale per discutere dell’intervento, dei rischi e dei benefici.
In generale, se hai preoccupazioni riguardo al tuo sistema muscolo-scheletrico o se incontri uno dei problemi sopra menzionati, è consigliabile consultare un ortopedico per una valutazione professionale.
Esperto in:
- Chirurgia ortopedica
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia dell'anca
- Chirurgia della spalla
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica (descrizione) • 120 €
Visita ortopedica (descrizione) • 120 €
Visita ortopedica di controllo • 90 € +12 Altro
Controllo ortopedico anca • 90 €
Controllo ortopedico ginocchio • 90 €
Infiltrazione • 70 €
Mostra tutte le prestazioni26 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lucietta Mancini
Garbato.
Molto misurato e discreto.Pur non avendo potuto risolvere il problema che mi affligge,è stato trasparente e ponderato.
Ho apprezzato l'onestà e la totale assenza di volontà di lucro che spesso caratterizza circostanze come la mia.
Lo consiglio vivamente per chi ha problemi relativi al campo ortopedico.
Infine vorrei dispensare due parole in merito allo studio e all'accoglienza: pulito il primo,gentile e cortese la seconda.