Logo
Dott. Michele Boldrini

Piazza Gaetano Alimonda 2, Genova 16100

Mi occupo, in particolare, del paziente con più patologie associate al dolore cronico e acuto quali malattie cardiache, diabete, insufficienza renale, malattie polmonari, gastrointestinali, epatiche e neurovegetative (es: sincope) con un approccio al paziente di tipo olistico e multidisciplinare.
La gestione al paziente è globale, salvo invio ad altri colleghi della mia rete quando necessario.
Sono disponibile a visitare anche pazienti che si trovano in fase critica per le molte patologie dalle quali sono affetti, inoltre effettuo anche visite domiciliari.

12/06/2025

Esperienze

Durante il percorso di laurea, specializzazione e dirigenza medica sono sempre stato in contatto con un ambiente che mi ha insegnato a combinare la responsabilità della presa in carico del Paziente al rigore e all'aggiornamento costante che la ricerca scientifica comporta.
Utilizzo un approccio che parte dal sintomo ma arriva a considerare il paziente nella sua interezza, con una gestione del percorso diagnostico-terapeutico ritagliata su misura e di aperta visione. Considero la multidisciplinarietà e l'integrazione della visita con esami ecografici al letto uno dei fondamenti di una medicina orientata a rispondere al paziente in modo efficace.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Cardiologia
  • Ecografista
  • Medicina generale
  • Medicina interna

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Studio Privato Boldrini

Piazza Gaetano Alimonda 2, Genova

Disponibilità

Telefono

010 984... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

010 984... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Poliambulatorio Vitamed

Via Giovanni Battista Edoardo Riboli 20, Genova

Disponibilità

Telefono

010 984... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

30 €

Prima visita internistica

100 €

Terapia del dolore

80 € - 100 €

Visita internistica di controllo

80 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Il dottore è stato molto professionale, gentile e attento alle mie esigenze, mi ha dato spiegazioni in maniera chiara e semplice e mi ha aiutata a risolvere il mio problema

C
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Vitamed

Ho trovato nel dottor Boldrini un medico molto attento e disponibile nei riguardi del paziente. Fornisce spiegazioni semplici e chiare con la massima professionalità e competenza e sa trasmettere tranquillità e sicurezza.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Dettagliato, serio, scrupoloso, appassionato, estremamente disponibile.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Perché mi sveglio con batticuore, pancia gonfia, debolezza agli arti e nebbia mentale?

Da mesi, se non un anno ormai, al mattino mi sveglio con questi sintomi (batticuore, pancia gonfia, debolezza agli arti e nebbia mentale), a volte solo alcuni di questi e forse il batticuore è l'unica cosa sempre presente, seguito da aria nella pancia e nello stomaco. Sento il bisogno di alzarmi quanto prima perché se lo faccio vanno via entro massimo mezz'ora.

Non mi succede sempre, ma va a periodi. Mi sono accorta di uno schema: mi capita soprattutto per una decina di giorni dopo la fine del ciclo mestruale, quindi all'incirca tra il 7° e il 17° giorno di ciclo, a volte mi dura di meno e altre di più. Non so se possa essere una coincidenza o gli ormoni possano giocare un ruolo principale in tutto questo.

Qualcuno può aiutarmi a capire i passi da fare per comprenderne la causa?

Buongiorno, sarebbero necessari altri elementi da integrare al suo racconto (es: qualità del sonno, altra sintomatologia in particolare se relata ai pasti, stagionalità dei sintomi..). La prima e più semplice diagnosi da prendere in considerazione prima di pensare ad altro è una malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE): la cattiva digestione del pasto comporta il gonfiore addominale, il reflusso esofageo attiva il sistema nervoso autonomo dando cardiopalmo (il batticuore) e siccome l'MRGE tipicamente peggiora sdraiandosi può dare un cattiva qualità del riposo notturno e quindi la debolezza con nebbia mentale al risveglio.

Dott. Michele Boldrini

Fortissimo bruciore durante l iniezione e ancora oggi dopo 48 ore non posso toccare la parte del gluteo dove è stata praticata. Se solo sfioro sento bruciore e quasi una scossa, che faccio per anticipare la guarigione?

Buongiorno, è possibile in sede di puntura sia in atto un'infezione cutanea o nel caso di iniezione intramuscolare un ascesso. Sarebbe fondamentale un approfondimento della sua storia clinica (es: motivo delle inizioni, tipo di farmaco iniettato, sue comorbidità) ed un esame obiettivo della lesione per valutare se è necessaria la somministrazione di una terapia antibiotica.

Dott. Michele Boldrini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.