Esperienze



Recentemente ho seguito il corso di Facilitatore in Mindfulness e EMDR per integrare il lavoro sul corpo alla mia formazione basata sulla parola.
Nel corso degli anni ho potuto sperimentarmi in diversi ruoli: educatrice e psicologa presso Comunità terapeutiche psichiatriche, coordinatrice di percorsi riabilitativi in appartamenti protetti, docente in un ente di formazione per adulti con disabilità fisiche e/o psichiche, operatrice ed in seguito Responsabile in una Comunità terapeutica per le dipendenze, educatrice in progetti di sostegno in scuole superiori del territorio ed infine attività privata come psicoterapeuta in presenza ed online.
In ogni esperienza sono venuta a contatto con realtà differenti e diverse problematiche che hanno richiesto attivazione di percorsi terapeutici individualizzati, ma in ogni caso centrati sull'ascolto, il sostegno e l'accompagnamento ad una attenuazione della sofferenza in nome di un'autonomia personale e riabilitazione psichica, con mezzi quali colloqui individuali, attività riabilitative e di formazione, gruppi di sostegno, percorsi psicoterapeutici.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Terapia di gruppo
Indirizzi (3)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 € +11 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 80 €
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Colloquio psicologico online (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: PayPal, Carta prepagata, Bonifico, Satispay
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 70 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia • 60 € +10 Altro
Psicoterapia individuale • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 €
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioni14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Ada
Dottoressa molto premurosa che mette a proprio agio ... felicissima di averla conosciuta perché sono sicura che mi aiuterà ad affrontare questo percorso per me un po difficile ...consiglio vivamente ...ringraziandola per avermi ascoltato..
Dott.ssa Michela Solia
Ada, ti ringrazio molto e spero di poterti accompagnare in questo momento delicato della tua vita. A volte chiedere aiuto è difficile, ma è importante potersi autorizzare a farlo e permettersi di pensare alla propria vita e al proprio benessere senza sentirsi in colpa o in difetto. So che comprenderai. A presto, grazie, Michela
Vanessa
Premurosa, empatica e paziente. Mette a proprio agio l’assistito. Possibilità di incontro online. Consiglio.
M.I.
Professionalità e dedizione, gli ingredienti della dottoressa per svolgere un ottimo lavoro
D.N.
Professionista molto preparata ed empatica. Mi sono sentita subito accolta e a mio agio con la dottoressa.
M.C.
Non solo una psicologa.. Una persona meravigliosa capace di comprenderti veramente e di accompagnarti nel tuo percorso di vita. Una persona attenta e disponibile. La consiglio davvero a tutti!!
I. C
Ho da poco intrapreso il percorso con la dottoressa e posso dire che da subito le impressioni personali sono positive, mi fa sentire molto a mio agio nel parlaree Nell affrontare discorsi personali, molto professionale e disponibile, sarà un percorso lungo ma sono fiducioso che mi saprà aiutare..consiglio vivamente la dottoressa
Laura
Professionalità e umanità sono le prime impressioni che ho avuto,la dottoressa Solia mi ha ispirato un senso di fiducia,che ritengo basilare per questo percorso.
M. M.
Ringrazio la dottoressa per essere riuscita a farmi aprire e raccontare le parti più nascoste di me. Ho ancora tanta strada da fare, ma finalmente ho la speranza di stare meglio.
M.B.
Mi è stata vicina e mi ha aiutato ad affrontare un particolare momento della mia vita. Disponibile e puntale negli appuntamenti.
I.G.
Ho conosciuto la dottoressa anni fa, quando mi trovavo in un momento difficile della mia vita. Grazie al suo supporto, sono riuscita a superare quel periodo brutto e per questo la consiglio tanto e se avessi bisogno ancora non esiterei a tornarci.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buona sera , sarà un mese che faccio fatica ad uscire la sera perché mi prende diarrea improvvisa quando sono in giro e tutto questo penso che sia per colpa del ansia perché ho paura di stare male in giro.
Perché circa un anno fa ho fatto un lungo periodo a stare male come adesso , non potevo uscire la sera perché stavo male dovevo correre a casa.
Però se la sera esco da solo con la mia ragazza non mi succede niente sto bene , però se so che devo vedere amici oppure andare in un bar con amici inizia il mal di pancia e lo stare male confuso ecc questo problema mi sta facendo rovinare un po’ dei rapporti perché magari gente che vedevo tutti i weekend non li vedo perché gli dico che non ci sono perché io penso subito che se li vedo e andiamo in giro io starò male
Buongiorno, da quello che scrive si può intuire il disagio e la difficoltà che sta vivendo. Sembra che il suo problema sia legato a circostanze esterne e sarebbe importante cercare di capire a fondo cosa le succede e perchè.
Credo sarebbe utile un percorso per comprendere le sue paure e poterla aiutare a superarle e a recuperare la vita sociale che sembra condizionata dal suo malessere.

Salve, vorrei fare una domanda.. ieri sono stata in macchina e ho avuto il pensiero intrusivo dello sportello.. sono stata malissimo, mi sono girata di spalle, ho indossato le cuffie e mi sono distratta con un gioco ma nella mia testa pensavo continuamente “ma sto così male perché voglio farlo davvero? non voglio vivere più?” ,quando siamo arrivati a destinazione sono scoppiata a piangere, avevo tanta ansia e tutto il giorno sono stata male, già a pensare al ritorno.. al ritorno in auto mi sono messa al centro, ho indossato di nuovo le cuffie e sono stata più tranquilla.. già il fatto che io stia scrivendo per chiedere un parere, significa che è una cosa che voglio davvero fare, ovvero togliermi la vita, oppure è una cosa che mi terrorizza così tanto?
Buongiorno, capisco la sua preoccupazione riguardo questi pensieri intrusivi e terrificanti.
Ha dimostrato di aver cercato strategie per fronteggiarli e questo è sicuramente positivo, ma allo stesso tempo, giustamente, si chiede il motivo della loro presenza.
Penso che poterne parlare ed elaborare la possa aiutare a dare un senso a ciò che ha sentito e la possa aiutare ad affrontarli se dovessero ricomparire.
Uno spazio psicoterapico credo sia fondamentale per poter comprendere ciò i suoi pensieri e le sue preoccupazioni.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.