Esperienze



Durante il mio percorso di studi universitario mio sono sempre chiesta come mai nonostante le ripetute diete, molte persone non riescano a perdere peso o come passato un pò di tempo, quel peso perso con tanta fatica e sacrificio venga recuperato, magari anche con gli interessi.
In cerca di una risposta a queste domande, mi sono imbattuta in pratiche di Alimentazione Intuitiva e Mindfull Eating, che aiutano la persona a riconnettersi con il proprio corpo, e i segnali che questo ci invia per imparare a vivere una relazione con il cibo e con il corpo, libera da schemi e giudizio.
Durante i miei percosi accompagno le persone attraverso esercizi e pratiche di consapevolezza corporea a riconnetterssi con i segnali di fame e sazietà, e ad imparare come seguirli come guida per fare scelte alimentari consapevoli in funzione dei propri obiettivi.
Mi occupo di pazienti che presentano problematiche intestinali quali gonfiore addominale, colon irritabili, stitichezza, diarrea, ecc., e seguendo un regime alimentare senza restrizioni è possibile risolvere problematiche relative a questi problemi
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 130 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 130 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 30 € +13 Altro
Analisi dello stato nutrizionale (descrizione) • 130 €
Consulenza nutrizionale • 130 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 80 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 130 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 30 €
Analisi dello stato nutrizionale (descrizione) • 130 € +12 Altro
Consulenza nutrizionale • 130 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 80 €
Cura dimagrante (descrizione) • 30 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 130 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 30 €
Analisi dello stato nutrizionale (descrizione) • 130 € +12 Altro
Consulenza nutrizionale • 130 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 80 €
Cura dimagrante (descrizione) • 30 €
Mostra tutte le prestazioni4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giada
Consiglio la dottoressa Michela Mazzotti perché sono molto soddisfatta del piano alimentare che mi ha impostato per poter dimagrire, ma soprattutto mangiar bene e senza stress.
Molto attenta , molto disponibile, gentile e competente .
Andrea Beleffi
Tutto perfetto, professionista molto preparata e competente con abilità multidisciplinari.
Monica
Estremamente gentile, disponibile e attenta ai miei bisogni e alle mie richieste.
Sono andata da lei perché ho sofferto di disturbi alimentari quindi il mio obbiettivo era quello di tornare a mangiare.
Durante i vari colloqui c’è stata una rieducazione alimentare perché ovviamente non ero più in grado di mangiare in modo corretto.
Ad oggi , grazie al suo aiuto e ai suoi esercizi, sono in grado di mangiare in modo equilibrato e arrivare tranquillamente a fine giornata .
Ma sopratutto riesco a riconosce quando ho davvero fame e sete (cosa che avevo completamente perso).
Grazie infinite
Manuela
Persona competente ed estremamente empatica. Sa metterti a proprio agio, ti ascolta e in base al tuo obiettivo sceglie il piano alimentare adatto a te
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve volevo fare un paio di domande.
1) A cosa servono i macronutrienti e se questi devono essere assunti in determinati archi temporali o non cambia nulla nel computo giornaliero (adf es. se sevo assumere i 15gr olio e indifferente se li assumo in unico pasto o dividere nell'arco della giornata)
2) Visto che attualmente sono fermo per un infortunio ma comunque sto in ipercalorica, come suddiviso in % i vari macro?
3) Visto che faccio i tre pasti principali + uno spuntino pomeridiano, in che % dividere i vari pasti rispetto al totale calorico?
Buongiorno,
per rispondere a queste domande sarebbe opportuno effettuare una visita per valutare nel dettaglio il suo fabbisogno calorico, le sue abitudini alimentari e di vita, e i suoi gusti.
Non è possibile rispondere a queste domande senza attenta valutazione ed analisi.
Saluti
Dott.ssa Michela Mazzotti

Buongiorno, ho 49 anni e per 3 anni ho seguito una dieta molto rigida durante la settimana, mangiavo solo proteine e verdure. E inoltre saltavo la cena 5 sere a settimana, ho fatto il digiuno intermittente per 2 anni. Nei weekend mi abbuffavo perché ovviamente il mio corpo aveva fame e risentiva della dieta rigida durante la settimana. Il risultato di questi 3 anni è stato che ho perso massa muscolare e il metabolismo si è bloccato, non perdevo più peso. Sono stata molto sottopeso per 3 anni. Adesso sono seguita da due nutrizioniste che si occupano di disordini alimentari e anoressia e mi hanno dato una dieta specifica dove devo mangiare tutto ogni giorno: pasta, proteine, verdure. E ogni tanto anche legumi. Anche perché ho la glicemia molto alta e quindi mi hanno dato una dieta specifica. Il problema è che sto ingrassando molto velocemente. Ho messo 6 kg in soli 3 mesi di dieta e sono terrorizzata di aumentare ancora. Ero sottopeso lo so, ma adesso con questi 6 kg sono giusta, normopeso e non voglio assolutamente continuare ad ingrassare. Sono molto spaventata. Le nutrizioniste mi hanno assicurato che quando il mio fisico avrà recuperato tutto il peso e il nutrimento di cui l'ho privato per 3 anni si assesterà e il peso si fermerà. Ma io non ci credo perché continuo ad aumentare di peso. Mi viene voglia di mollare questa dieta e tornare a saltare i pasti. Chi mi assicura che il mio fisico ad un certo punto si assesta e smette di ingrassare? ormai dopo 3 mesi di pasti sani e bilanciati senza più saltare nessun pasto dovrebbe essersi assestato e fermarsi. Potete darmi un consiglio? Non voglio tornare in anoressia durante la settimana ma non voglio nemmeno mettere altro peso e ingrassare ulteriormente. Sono molto preoccupata
Buongiorno,
provi a parlare ancora con la nutrizionista che la sta seguendo nel percorso e le faccia presente la sua paura, in modo tale che possa rassicurarla sull'aumento di peso attuale e anche futuro. Consideri comunque che avendo fatto diverso tempo in sottopeso è normale un aumento, ma ripeto ne parli con la sua nutrizionista.
Dott.ssa Michela Mazzotti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.