
Via Luigi Rizzo 91, Perugia 06128
Per informazioni chiamare al: 3928502370
Leggi di più21/01/2025
Via Luigi Rizzo 91, Perugia 06128
Per informazioni chiamare al: 3928502370
Leggi di più21/01/2025
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • Da 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +27 Altro
Psicoterapia • 60 €
Colloquio di coppia • 100 €
Colloquio individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto, tramite bonifico bancario (dettagli forniti in fase successiva).
In causale, inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Mi sto trovando molto bene con la dottoressa. Professionista competente e accogliente, mi sento seguita con attenzione e sensibilità e avverto un significativo miglioramento nella mia vita. Molto consigliata!
Sto trovando la dottoressa una professionista estremamente competente ed umana, calma e paziente. E' stata in grado di individuare il problema in un momento per me di grande confusione
Mi sono trovato da subito a mio agio , professionale ma allo stesso tempo sensibile e presente. Mi ha reso possibile fare luce.
La Dott.ssa è molto gentile e professionale. Ciò che mi ha colpito di più è la sua empatia, che mi trasmette forza e coraggio nei momenti più difficili. La ringrazio di cuore e la consiglio vivamente
La dottoressa Baccari mi sta aiutando ad affrontare un periodo molto delicato della mia vita. Ho trovato ascolto, comprensione e accoglienza fin dal primo incontro, la consiglio vivamente a chiunque voglia iniziare a guardarsi dentro.
Mi sto trovando molto bene e sono molto a mio agio con la dottoressa. Competente ed empatica, sto capendo molte cose sulla mia vita e noto un miglioramento significativo dei sintomi ansiosi
Grazie agli incontri ho ritrovato l'equilibrio necessario per affrontare le difficoltà lavorative e affettive
Molto competente
Ho trovato la dottoressa molto competente ed empatica. Mi sono sentito subito compreso e non giudicato. Mi sta aiutando molto e sto trovando gran giovamento.
Mi sono trovata molto bene con la dottoressa, soprattutto con i miei problemi psicologici mi sta aiutando tantissimo
Professionista capace attenta e capace ad individuare il problema; io ne ho giocato per problemi avuti nel campo lavorativo.. consigliata
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Il DOC si può curare in modo definitvo realmente? Ovvero non aver nessun limite durante la propria vita derivane da ossessesioni e compulsioni?
Gentile Utente
Il DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo) è un disturbo psicologico che può assumere forme anche molto severe e disfunzionali per la propria vita e per quella delle persone che vivono la stessa quotidianità. Può essere pensato come un modo in cui la persona cerca di gestire l'ansia derivante da conflitti interni irrisolti, legati a temi come il controllo, la colpa e l'impotenza. Un percorso psicoterapeutico ad orientamento psicanalitico può portare alla luce tali conflitti inconsci alla base dei sintomi, e può aiutare la persona ad elaborarli.Può quindi essere senz'altro trattato efficacemente, sebbene la possibilità di una "guarigione definitiva" dipende da molti fattori, come ad esempio la gravità e durata del disturbo o la risposta al trattamento. Comunque molte persone riescono a gestire i sintomi in modo significativo, ottendendo un miglioramento duraturo nella loro qualità di vita.
È normale pur essendo fidanzati e avendo una vita sessuale attiva sentire il desiderio di avere rapporti sessuali con un altra persona specifica che hai visto solo poche volte e non conosci un granché? Come se la tua mente l’avesse idealizzata? Per quale motivo si idealizza?
Gentile Utente
È un fatto comune avere pensieri o desideri sessuali su una persona diversa dal partner; ciò può accadere per vari motivi come ad esempio per evadere dalla routine, ricercando forti emozioni, o può essere indicativo di un desiderio circa ciò che vorremmo dall’attuale relazione. In quest’ottica l’idealizzare una persona diversa dal partner, può essere legato a fantasie inconsce di “partner perfetto”, in cui proietti su quella persona tutte le caratteristiche che desideri o che ti mancano, seppur difficilmente corrispondono alla realtà di chi è veramente quella persona.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.