Esperienze



Dirigente medico presso la SOC Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale San Giuseppe (Empoli), Azienda USL Toscana Centro
Laureato con la votazione di 110 e Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze nel 2018
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia con la votazione di 70 e Lode presso l'Università degli Studi di Firenze nel 2024
Esperienza come Medico Specializzando Libero Professionista presso l'Azienda ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze dal 2023 al 2024
Trattamento conservativo e chirurgico della patologia ortopedica e traumatica del paziente adulto e pediatrico, trattamento conservativo della patologia del rachide e terapia infiltrativa in pazienti con patologie degenerative a carico delle articolazioni.
Indirizzi (4)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica di controllo • 80 € +6 Altro
Infiltrazione acido ialuronico (descrizione) • 150 €
Infiltrazione con cortisone (descrizione) • Da 80 €
Medicazione (descrizione) • Da 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
19 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.C.
Dottore molto preparato. Cura con attenzione tutti i dettagli e fornisce spiegazioni esaurienti. Sempre puntuale.
M.L.
Ho fatto una visita ortopedica un mese fa con il dottor Cresci e mi sono trovato molto bene.
Ragazzo giovane e molto professionale. Competenza ed empatia. Lo consiglio vivamente.
SG
Sempre molto gentile, disponibile. Professionale, preciso e accurato nelle spiegazioni
Silvia N.
Medico consigliatomi da un'amica per il mio problema ortopedico. Professionale, attento, mi ha messa subito a mio agio, ascoltandomi con calma.. mi sono trovata bene!
G. C.
Ho fatto la prima visita ortopedica dal Dr.Cresci , sono rimasto veramente soddisfatto.
Il dottore si è dimostrato competente professionale ed empatico, ascoltando attentamente il mio problema. Sono attualmente in cura e già con risultati soddisfacenti.
Consigliato x la professionalità e competenza.
A.L.
Ho eseguito una visita ortopedica con il Dott. Cresci questa settimana. Medico molto empatico, mi ha fornito informazioni molto dettagliate riguardo al mio problema, moltissima puntualità. Lo consiglio.
Fratoni M.
Prima visita effettuata: mi ha soddisfatto, mi sono trovata molto bene. Medico giovane, aggiornato e competente.
PV
La visita dal Dottor Cresci è stata estremamente positiva. Il medico si è rivelato professionale, disponibile e molto chiaro nelle sue spiegazioni. Mi ha messa subito a mio agio e ha saputo darmi indicazioni precise per il trattamento del mio problema. Sono uscita dalla visita molto più tranquilla e rassicurata.
G. G.
Nonostante la giovane età riconosco al Dr. Cresci una grande professiinalità.
Disponibile ed attento nel capire il mio problema. Ho ricevuto spiegazioni con semplicità, chiarezza e gentilezza.
Complimenti ....lo consiglio calorosamente.
C.T.
Ho fatto una visita ortopedica e sono rimasto molto soddisfatto. Il dottor Cresci è stato molto bravo, ha ascoltato con attenzione il mio problema e mi ha fatto dei test per capire meglio la situazione. Mi ha spiegato tutto in modo semplice e chiaro, offrendomi le opzioni migliori per il mio caso. È stato molto professionale e mi ha fatto sentire a mio agio durante tutta la visita. Sono contento della scelta e lo consiglio a chi ha bisogno di un buon ortopedico.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 54 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho dolore al collo (parte sinistra) attaccatura della testa da alcuni mesi ormai. Il medico generico mi ha prescritto fisioterapia ma finora non ha aiutato molto. Quale esame mi consiglierebbe di fare? Una lastra è necessaria? Grazie mille
Salve! per il suo problema le consiglierei un ciclo di terapia antiinfiammatoria per 5 giorni associata a miorilassante da assumere la sera per 10gg ed un integratore neurotrofico per un mese. Sono utili anche i massaggi con applicazione di crema antiinfiammatoria. Nel frattempo, una volta risolta la sintomatologia è utile la fisioterapia che le aveva prescritto il Medico Curante, finalizzata al mantenimento di un buon tono della muscolatura paravertebrale. Nel caso in cui la sintomatologia non dovesse regredire è consigliabile eseguire una risonanza magnetica del rachide cervicale e successiva rivalutazione ortopedica.

Buon giorno scrivo per mia sorella 46 abbi on seguito ad un dolore al ginocchio ha effettuato risonanza magnetica al ginocchio destro con esito si documenta frattura del corno anteriore del menisco laterale che presenta inoltre fissurazione del suo corno posteriore sul versante articolare femorale. A livello parameniscale si osserva sottile raccolta fluida con aspetto cistico di circa 7.5mm riferibile in prima ipotesi a ciste parameniscale. Assottiglia il menisco mediale che presenta fissurazione del suo corno posteriore sul versante articolare tibiale. Nella norma i legamenti crociati e i legamenti collaterali. Parziale riduzione dello spessore della cartilagine articolare in presenza di iniziale minima sofferenza ossea subcondrale a carico del piatto tibiale interno,posteriormente. Minimo versamento fluido intrarticolare .imbibizione edematosa del tessuto adiposo del corpo di hoffa. Cari dott. Mi potete spiegare il referto e cosa bisogna fare e capire anche quella ciste grazie saluti
Salve, il referto della RM che ha eseguito è compatibile con lesione del corno anteriore e posteriore del menisco laterale e lesione del menisco mediale a livello del corno posteriore. La cisti parameniscale rappresenta una raccolta di liquidi in prossimità dei menischi che si crea solitamente in presenza di un processo infiammatorio in atto a livello locale. Infine sono presenti reperti compatibili con una artrosi di ginocchio in fase iniziale.
Il consiglio è quello di eseguire una infiltrazione intrarticolare di cortisone finalizzata a ridurre il processo infiammatorio, in seguito è opportuno eseguire un ciclo di fisioterapia con esercizi finalizzati al rinforzo della muscolatura quadricipitale che aiuta a stabilizzare il ginocchio e ridurre la probabilità di comparsa della sintomatologia dolorosa in futuro.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Ortopedici con Unisalute a Pistoia
Ortopedici con Previmedical a Pistoia
Ortopedici con Generali ggl a Pistoia
Ortopedici con Blue Assistance a Pistoia
Ortopedici con CASPIE a Pistoia
Ortopedici con Poste assicura a Pistoia
Ortopedici con Axa Caring a Pistoia
Ortopedici con Cooperazione Salute a Pistoia
Ortopedici con Axa Protezione Sorriso a Pistoia
Ortopedici con Cesare Pozzo a Pistoia
Ortopedici con Casagit a Pistoia
Ortopedici con Faschim a Pistoia
Ortopedici con Fasdac a Pistoia
Ortopedici con Fasi Open a Pistoia
Ortopedici con Fisde a Pistoia
Ortopedici con Fondo Salute a Pistoia
Ortopedici con Poste vita a Pistoia
Ortopedici con My Assistance a Pistoia
Ortopedici con Assirete a Pistoia
Altro (15)