Esperienze

Dimagrimento e ricomposizione corporea
Elaborazione di piani dietetici per patologie gastrointestinali, diabete, ipercolesterolemia, disfunzioni tiroidee, patologie autoimmuni.
Alimentazione della donna in gravidanza, allatamento e menopausa.
Alimentazione di adulti, Bambini e Anziani.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (3)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Martiri dei Lager 58, Via Lippia, Perugia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via abruzzo, 17, Po bandino
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita nutrizionale
80 € - 90 € -
-
Dieta per colon irritabile
80 € - 90 € -
-
Educazione alimentare
80 € - 90 € -
-
Dieta vegetariana
80 € - 90 € -
-
Dieta per sportivi
80 € - 90 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
66 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
SM
Ottima professionista, cura e attenzione. La dottoressa è molto gentile e sprona nel modo giusto e al tempo stesso loda per i risultati raggiunti.
Paolo Barbanera
Mi sono trovato a mio agio e la cura al momento sembra efficace,!la dottoressa é disponibile.
M.M.
Dottoressa molto cortese, puntuale, chiara nelle spiegazioni. La dieta che mi ha elaborato sta dando risultati che speravo...
Sascha
Molto professionale, vedendo dei risultati efficaci
Simona C.
La Dottoressa sta aiutando mia figlia, affetta da disabilità, a perdere peso. Senza sacrifici e con grande naturalezza, mia figlia sta raggiungendo il suo obiettivo, grazie alla professionalità ed alla sensibilità della Dottoressa che ha compreso appieno le difficoltà di mia figlia ed ha saputo trovare il giusto approccio con lei.
L.G.
È stata la mia prima visita, mi sono sentita subito a mio agio, la Dottoressa è una persona molto tranquilla e competente.
D.B.
Molto scrupolosa, ti fa sentire a proprio agio e molto competente.
MC
Dottoressa attenta e preparata. Ottimo piano nutrizionale e attento alle esigenze dei pazienti
CF
Dottssa molto preparata ed esaustiva . Mi fa sentire a mio agio , insomma veramente brava.
Cristofari
Professionista attenta alle problematiche esposte, valuta attentamente le patologie prima di prescrivere la dieta personalizzata.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Nella mia domanda precedente intendevo chiedere se nello stesso individuo possa coesistere sia una forma di iperinsulinemia che il diabete. Cioè il diabetico può anche avere tanta insulina? Ne ho sentito parlare, mi sembra una caratteristica strana, ho capito bene? Cosa vuol dire? E cosa si deve fare in questo caso? Grazie mille per la risposta.
Buonasera, prima si dovrebbe chiarire quale sia la forma di diabete. Da come mi ha descritto presumo si tratti di diabete di tipo 2, in questa forma di diabete si ha una condizione di insulinoresistenza, ovvero il pancreas seccerne insulina ma le cellule non sono sensibili ad essa e per sopperire a questo viene secreta più insulina, da qui si ha il caso descritto da lei, ovvero insulina alta nel sangue e in contemporanea glicemia alta perché l'insulina è inefficiente. Dovrebbe fare un controllo più specifico dal diabetologo e seguire un regime alimentare a basso indice glicemico.

Buongiorno,un anno fa mi sono state diagnosticate l’intolleranze all’uovo (89%)e al frumento (31%), il medico mi ha detto di toglierli dalla mia alimentazione e mi hanno consigliato di fare i test anche ai figli... il più piccolo, 9 anni è intollerante al 100% a uovo frumento e nocciole, l’altro, 14 anni a uovo e nocciole X 55% e frumento a 61%... i vari medici che ho sentito hanno pareri discordanti sulle diete da seguireo meno, voi cosa mi consigliereste?! Grazie in anticipo delle risposte
Buongiorno le intolleranze si manifestano con sintomi diversi come eruzioni cutanee persistenti, disturbi digestivi e gastrointestinali, emicrania frequenti e sonnolenza. Se sono presenti questi sintomi é meglio escludere gli alimenti che contengono il componente che può far scatenare il sintomo. Per confermare l'intolleranza si toglie dalla dieta gli alimenti per poi integrarli e vedere quale risposta si ottiene. Questo deve essere fatto per i 3 alimenti in caso.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.