SALUTE FEMMINILE E LONGEVITA'. INSIEME.
Finalmente insieme Prevenzione. Salute, Benessere e Ricerca della Longevità.
E dalla valutazione ginecologica… verso lo stile alimentare più indicato oggi per la donna.
Quello che facciamo è veramente stimolante!
Finalmente ci possiamo occupare della salute femminile nella sua completezza, senza demandare a diversi specialisti, spesso poco interessati a tutto ciò che non riguarda direttamente la loro specialità. Vi siete mai chieste chi si occupa della prevenzione e ha veramente tempo per fornire alla paziente gli strumenti per raggiungere un risultato?
LA NUTRIZIONE INCONTRA LA MEDICINA PREVENTIVA E L'ANTI-AGING
Come medico oncologo e nutrizionista, il mio approccio integra le più recenti scoperte scientifiche per offrirvi un percorso personalizzato verso una vita più sana e longeva.
I miei progetti:
1.Prevenzione e trattamento oncologico attraverso la nutrizione:
Educazione sui cibi e progetto alimentare per la prevenzione dei tumori e la dieta durante e dopo chemio-radioterapia. Progetto medicina integrativa e nutrizionale per il Tumore al Seno ed effetti collaterali delle terapie.
2.Trattamento dietetico integrativo per la familiarità positiva per tumori, malattie cardiovascolari, malattie neurologiche e neurodegenerative.
3.Medicina anti-aging:
-Valutazione personalizzata e prescrizione di integratori mirati
-Strategie nutrizionali per rallentare i processi d'invecchiamento cellulare
4.Ottimizzazione del microbiota intestinale:
-Analisi del microbioma e terapie probiotiche personalizzate
-Diete specifiche per riequilibrare la flora batterica e favorire il dimagrimento
-Dieta e Microbiota per le principali patologie gastrointestinali
SALUTE FEMMINILE E LONGEVITA'. INSIEME.
Finalmente insieme Prevenzione. Salute, Benessere e Ricerca della Longevità.
E dalla valutazione ginecologica… verso lo stile alimentare più indicato oggi per la donna.
Quello che facciamo è veramente stimolante!
Finalmente ci possiamo occupare della salute femminile nella sua completezza, senza demandare a diversi specialisti, spesso poco interessati a tutto ciò che non riguarda direttamente la loro specialità. Vi siete mai chieste chi si occupa della prevenzione e ha veramente tempo per fornire alla paziente gli strumenti per raggiungere un risultato?
LA NUTRIZIONE INCONTRA LA MEDICINA PREVENTIVA E L'ANTI-AGING
Come medico oncologo e nutrizionista, il mio approccio integra le più recenti scoperte scientifiche per offrirvi un percorso personalizzato verso una vita più sana e longeva.
I miei progetti:
1.Prevenzione e trattamento oncologico attraverso la nutrizione:
Educazione sui cibi e progetto alimentare per la prevenzione dei tumori e la dieta durante e dopo chemio-radioterapia. Progetto medicina integrativa e nutrizionale per il Tumore al Seno ed effetti collaterali delle terapie.
2.Trattamento dietetico integrativo per la familiarità positiva per tumori, malattie cardiovascolari, malattie neurologiche e neurodegenerative.
3.Medicina anti-aging:
-Valutazione personalizzata e prescrizione di integratori mirati
-Strategie nutrizionali per rallentare i processi d'invecchiamento cellulare
4.Ottimizzazione del microbiota intestinale:
-Analisi del microbioma e terapie probiotiche personalizzate
-Diete specifiche per riequilibrare la flora batterica e favorire il dimagrimento
-Dieta e Microbiota per le principali patologie gastrointestinali
29/07/2024
Dr. Mauro Presti
L'oncologia integrata (o integrativa) è una nuova branca della medicina oncologica che prevede l'uso combinato di varie metodiche (nutrizione, integratori specifici, farmaci non convenzionali) per la cura dei tumori insieme a, o dopo le terapie convenzionali.
Oggi è ancora più efficace con i protocolli delle Oncology Clinic inglesi, grazie all'azione diretta sul metabolismo della cellula tumorale anzichè sulla sua replicazione.
06/03/2024
Esperienze
+ 10
CHI SONO
Innanzitutto troverete tutto quanto nel mio sito (e siti collegati): www.dottmauropresti.it
NON SOLO GINECOLOGIA
Parliamo ora di integrazione tra le diverse branche specialistiche.
Quanti sono gli specialisti che si occupano di tutte quelle patologie che possono interessare due, o tre, branche specialistiche? Pochissimi, e spesso in modo non ottimale. Ad esempio:
- Ginecologia e Oncologia
- Oncologia e Nutrizione
- Nutrizione e Ginecologia
- Prevenzione e Nutrizione
E le pazienti che hanno problematiche che interessano due o più specialisti, che risultati ottengono ?
Sappiamo che spesso ogni specialista dirà che per lui/lei va tutto bene, e di rivolgersi per quel problema ad un altro collega. Lui/Lei non c’entra! E così dirà anche il collega, e via discorrendo…
Ecco perchè nel corso degli anni, oltre che sviluppare un’avversione per le visite “mordi e fuggi”, ho cercato di modificare la mia impostazione mono-specialistica con qualcosa di più e fondamentalmente differente. Al di là della diagnosi e della terapia delle consuete patologie della mia disciplina ho voluto allargare il mio campo d’azione, aggiungendo anche molte altre cose.
Dopo lunghi studi di integrazione alle classiche discipline ho ritenuto prioritario aggiungere la nutrizione, ovvero lo stile alimentare, al trattamento abituale di molte patologie ginecologiche e non. Lo stesso dicasi per la Prevenzione ed il trattamento per l’Oncologia Ginecologica, naturalmente. E’ inutile ricordare quanto ciò che mangiamo interferisca con la nostra vita; questo lo sanno tutti. Ma andare un po’ più in là… è diventato per me un obbligo.
LA MEDICINA STA CAMBIANDO IN MODO RADICALE
Utilizziamo finalmente gli strumenti della Medicina Integrativa, del Microbiota e della Dieta per la prevenzione e la cura delle patologie ginecologiche, intestinali ed altre malattie croniche !
I nuovi schemi nutrizionali dedicati alla salute: la dieta Low Carb può essere quella giusta? E il Digiuno Intermittente?
La Prevenzione delle malattie degenerative della tarda età... molto prima che compaiano. Avete un genitore che ha avuto un Alzheimer precoce? Non esiste nulla che si possa fare per i figli? Ebbene, la risposta è si.
Timori per una familiarità per tumore della mammella? Cosa possiamo fare di pratico, oltre l'intervento chirurgico?
ECCO ALLORA COSA PROPONGO:
VISITA E CONSULENZA GINECOLOGICA CON ECOGRAFIA PELVICA + PAP TEST E/O HPV TEST
CHECK-UP CONTRACCEZIONE
La scelta del contraccettivo giusto o il passaggio ad un nuovo contraccettivo per effetti collaterali o controindicazioni.
CHECK-UP FIBROMA UTERINO
Esiste il modo di trattare un fibroma uterino senza ricorrere alla chirurgia o agli ormoni? Esiste eccome.
CHECK-UP MENOPAUSA
La menopausa determina un cambiamento a tutti i livelli. Non parliamo solo di "caldane", ma anche di pre diabete e sindrome metabolica. Consideriamo ogni aspetto di questo cambiamento, non solo la parte ginecologica.
CHECK-UP HPV (PAPILLOMA VIRUS)
La patologia da HPV (Papilloma virus genitale). Con la dieta, le modifiche al microbiota e gli integratori si può aiutare il nostro corpo a combattere questa patologia silenziosa ?
Attuare un percorso di follow-up secondo i criteri delle principali associazioni scientifiche europee ed americane.
INFERTILITA’ E ABORTIVITA’ : UN DIVERSO APPROCCIO TERAPEUTICO INTEGRATIVO (con cura naturale, dieta e modifiche al microbiota).
CHECK-UP VULVODINIA: i nuovi strumenti terapeutici introdotti per il dolore pelvico cronico femminile.
VISITA ONCOLOGICA GINECOLOGICA (Follow up pazienti già trattate per neoplasia ginecologica o mammella) con metodo classico o con un approccio che tiene conto dei risultati ottenibili con la medicina integrativa. Nulla che non sia scientificamente validato. Con l'esperienza di 30 anni di gestione di un centro di oncologia ginecologica.
PREVENZIONE ATTIVA
Effettuiamo una visita completa per la prevenzione non solo attraverso gli esami diagnostici e strumentali (quella che fanno, o dovrebbero fare tutti).
Utilizziamo anche tutti i presidi terapeutici di nuova generazione per allontanare il più possibile il rischio di neoplasie o malattie croniche e degenerative.
VISITA PREVENZIONE PER FAMILIARITA’ (Pazienti con aumento frequenza familiare tumori o geneticamente predisposte e BRCA+). Valutazione delle pazienti che rifiutano terapia chirurgica esclusiva. Usiamo tutti i metodi esistenti per allontanare il rischio di questa patologia.
VISITA NUTRIZIONALE DI PREVENZIONE E COMPLEMENTARE RIDUZIONE DI PESO : è’ possibile modificare il proprio stile alimentare prendendo in considerazione salute, longevità ed anche la perdita di peso ?
VISITA NUTRIZIONALE FAMILIARE: non ne possiamo più di mangiare male. E’ possibile cambiare tutti insieme in famiglia, o almeno due o più persone, tenendo conto delle differenti esigenze? Chi propone una cosa del genere?
CHECK-UP DISBIOSI - MICROBIOTA INTESTINALE E VAGINALE
Il microbiota è alla base si moltissime patologie. Vediamo se riusciamo ad integrare un intervento sul microbiota con le abituali terapie per la cura delle malattie ginecologiche e intestinali
CHI SONO
Innanzitutto troverete tutto quanto nel mio sito (e siti collegati): www.dottmauropresti.it
NON SOLO GINECOLOGIA
Parliamo ora di integrazione tra le diverse branche specialistiche.
Quanti sono gli specialisti che si occupano di tutte quelle patologie che possono interessare due, o tre, branche specialistiche? Pochissimi, e spesso in modo non ottimale. Ad esempio:
- Ginecologia e Oncologia
- Oncologia e Nutrizione
- Nutrizione e Ginecologia
- Prevenzione e Nutrizione
E le pazienti che hanno problematiche che interessano due o più specialisti, che risultati ottengono ?
Sappiamo che spesso ogni specialista dirà che per lui/lei va tutto bene, e di rivolgersi per quel problema ad un altro collega. Lui/Lei non c’entra! E così dirà anche il collega, e via discorrendo…
Ecco perchè nel corso degli anni, oltre che sviluppare un’avversione per le visite “mordi e fuggi”, ho cercato di modificare la mia impostazione mono-specialistica con qualcosa di più e fondamentalmente differente. Al di là della diagnosi e della terapia delle consuete patologie della mia disciplina ho voluto allargare il mio campo d’azione, aggiungendo anche molte altre cose.
Dopo lunghi studi di integrazione alle classiche discipline ho ritenuto prioritario aggiungere la nutrizione, ovvero lo stile alimentare, al trattamento abituale di molte patologie ginecologiche e non. Lo stesso dicasi per la Prevenzione ed il trattamento per l’Oncologia Ginecologica, naturalmente. E’ inutile ricordare quanto ciò che mangiamo interferisca con la nostra vita; questo lo sanno tutti. Ma andare un po’ più in là… è diventato per me un obbligo.
LA MEDICINA STA CAMBIANDO IN MODO RADICALE
Utilizziamo finalmente gli strumenti della Medicina Integrativa, del Microbiota e della Dieta per la prevenzione e la cura delle patologie ginecologiche, intestinali ed altre malattie croniche !
I nuovi schemi nutrizionali dedicati alla salute: la dieta Low Carb può essere quella giusta? E il Digiuno Intermittente?
La Prevenzione delle malattie degenerative della tarda età... molto prima che compaiano. Avete un genitore che ha avuto un Alzheimer precoce? Non esiste nulla che si possa fare per i figli? Ebbene, la risposta è si.
Timori per una familiarità per tumore della mammella? Cosa possiamo fare di pratico, oltre l'intervento chirurgico?
ECCO ALLORA COSA PROPONGO:
VISITA E CONSULENZA GINECOLOGICA CON ECOGRAFIA PELVICA + PAP TEST E/O HPV TEST
CHECK-UP CONTRACCEZIONE
La scelta del contraccettivo giusto o il passaggio ad un nuovo contraccettivo per effetti collaterali o controindicazioni.
CHECK-UP FIBROMA UTERINO
Esiste il modo di trattare un fibroma uterino senza ricorrere alla chirurgia o agli ormoni? Esiste eccome.
CHECK-UP MENOPAUSA
La menopausa determina un cambiamento a tutti i livelli. Non parliamo solo di "caldane", ma anche di pre diabete e sindrome metabolica. Consideriamo ogni aspetto di questo cambiamento, non solo la parte ginecologica.
CHECK-UP HPV (PAPILLOMA VIRUS)
La patologia da HPV (Papilloma virus genitale). Con la dieta, le modifiche al microbiota e gli integratori si può aiutare il nostro corpo a combattere questa patologia silenziosa ?
Attuare un percorso di follow-up secondo i criteri delle principali associazioni scientifiche europee ed americane.
INFERTILITA’ E ABORTIVITA’ : UN DIVERSO APPROCCIO TERAPEUTICO INTEGRATIVO (con cura naturale, dieta e modifiche al microbiota).
CHECK-UP VULVODINIA: i nuovi strumenti terapeutici introdotti per il dolore pelvico cronico femminile.
VISITA ONCOLOGICA GINECOLOGICA (Follow up pazienti già trattate per neoplasia ginecologica o mammella) con metodo classico o con un approccio che tiene conto dei risultati ottenibili con la medicina integrativa. Nulla che non sia scientificamente validato. Con l'esperienza di 30 anni di gestione di un centro di oncologia ginecologica.
PREVENZIONE ATTIVA
Effettuiamo una visita completa per la prevenzione non solo attraverso gli esami diagnostici e strumentali (quella che fanno, o dovrebbero fare tutti).
Utilizziamo anche tutti i presidi terapeutici di nuova generazione per allontanare il più possibile il rischio di neoplasie o malattie croniche e degenerative.
VISITA PREVENZIONE PER FAMILIARITA’ (Pazienti con aumento frequenza familiare tumori o geneticamente predisposte e BRCA+). Valutazione delle pazienti che rifiutano terapia chirurgica esclusiva. Usiamo tutti i metodi esistenti per allontanare il rischio di questa patologia.
VISITA NUTRIZIONALE DI PREVENZIONE E COMPLEMENTARE RIDUZIONE DI PESO : è’ possibile modificare il proprio stile alimentare prendendo in considerazione salute, longevità ed anche la perdita di peso ?
VISITA NUTRIZIONALE FAMILIARE: non ne possiamo più di mangiare male. E’ possibile cambiare tutti insieme in famiglia, o almeno due o più persone, tenendo conto delle differenti esigenze? Chi propone una cosa del genere?
CHECK-UP DISBIOSI - MICROBIOTA INTESTINALE E VAGINALE
Il microbiota è alla base si moltissime patologie. Vediamo se riusciamo ad integrare un intervento sul microbiota con le abituali terapie per la cura delle malattie ginecologiche e intestinali
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La visita ginecologica + eventuale ecografia transvaginale "Office" (compresa nella prestazione) ha un prezzo di 130 euro. Per il controllo effettuato entro un periodo di 9 mesi dalla precedente visita effettuata con lo stesso specialista il prezzo scende a 90 euro. Se viene eseguito anche il pap test l'esecuzione sarà gratuita ma andranno corrisposti 20 euro per il solo costo della lettura al microscopio.
Per il controllo degli esami eseguiti dopo la visita è attivo un numero WhatsApp per comunicare al bisogno.
In particolare propongo anche delle visite dedicate a tematiche ben precise:
In particolare propongo anche delle visite dedicate a tematiche ben precise:
1. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace.
2. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito.
3. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci?
4. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare.
5. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. E’ evidente che qui il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata.
Sara’ fondamentale valutare tutte le terapie eseguite ed un’anamnesi approfondita sui fattori concomitanti che potrebbero interferire con la guarigione definitiva. Terapie classiche o naturali possono e devono essere armonizzate per il risultato finale. La dieta può essere un ausilio importante.
6. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare.
7. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer.
8. INFERTILITA’. Non mi occupo di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
CHI SONO: Sono un medico-chirurgo plurispecialista in Ginecologia e Oncologia con Master in Nutrizione Umana. PERCHE’ UN GINECOLOGO ED ONCOLOGO DIVENTA NUTRIZIONISTA. Come ginecologo e oncologo ho deciso negli ultimi anni di dedicarmi anche alla nutrizione, che ritengo elemento fondamentale, prima di tutto per la prevenzione e la ricerca della longevità. Poi, e come conseguenza di ciò, arriverà anche la perdita di peso, se è richiesta. Col tempo ci si accorge che tutto quello che facciamo nella nostra specialità non basta più. Che non ci si può più limitare al proprio orticello. Che senza uno sguardo approfondito alla nutrizione e alla prevenzione, la salute della donna non può più, oggi, essere garantita ed implementata in modo ottimale. Manca sempre qualcosa. CHI NON SONO: Non sono un laureato da laurea triennale e tanto meno un influencer senza titoli da copia e incolla. E non voglio influenzare nessuno che non sia già desideroso di migliorare il proprio stile alimentare in un’ottica di longevità e prevenzione a tutto campo. Non vendo nulla e non devo propagandare alcun prodotto, eccetto quelli che uso personalmente e solo per coloro che me lo chiedono. Non mi occupo di sportivi, che (forse) hanno esigenze particolari e poco interesse nella prevenzione e nello star bene. All’inizio della visita Le verrà proposto un questionario che contiene una serie di domande relative alla sua salute, allo stile di vita e abitudini alimentari ecc; ci occuperemo poi delle misure base (peso, altezza e circonferenze vita e fianchi). Ribadisco I PRINCIPI BASE della mia visita nutrizionale. 1. NO DIETA GRAMMATA, che poi non segue mai nessuno più di una o due settimane. Non voglio elaborare diete che ti obbligano ad usare il bilancino a tavola. Quante persone hai conosciuto che sono dimagrite stabilmente dopo una dieta strutturata in questo modo? 2. Approccio all'unica dieta che funziona e che procura salute e longevità: la dieta LOW CARB, ovviamente modificata e adattata alla persona. Sono interessato a parlare e discutere con le persone che hanno già in mente, o vogliono considerare per la prima volta, un percorso di salute anche attraverso lo stile alimentare. Quello che vorrei è uno stabile cambiamento del vostro stile di vita alimentare (lasciamo perdere, se possibile la parola dieta), dopo aver modificato anche il mio. Perchè non propongo nulla che non abbia provato personalmente e per lungo tempo. E’ dall’esperienza personale che derivano le giuste considerazioni ed i giusti percorsi per comprendere e correggere i comportamenti alimentari scorretti. 3. INTEGRAZIONE CON LA PREVENZIONE dei tumori, la prevenzione cardiovascolare e delle malattie neurodegenerative. Dieta low carb e prevenzione per me sono una cosa sola. In caso di dubbi in seguito alla visita è possibile comunicare con me tramite Whatsapp (solo messaggi).
VISITA ONCOLOGICA INTEGRATIVA
Cos’è l’oncologia integrativa?
E’ una medicina centrata sul paziente oncologico che prevede, oltre a trattamenti convenzionali per il tumore effettuati o da effettuare in altra sede (chirurgia, chemioterapia, radioterapia), l’uso combinato di varie metodologie sanitarie differenti (ma non "alternative", che significa qualcosa di non certificato e non scientificamente valutato).
Ciò si ottiene con modifiche al regime alimentare e al microbiota, con lo scopo di integrare e ottimizzare (o sostituire in casi particolari) i trattamenti standard.
Ma non solo…
Qual è la vera novità in quest'ambito nella visita da me eseguita?
La vera novità è l'introduzione di protocolli operativi usati presso la Care Oncology Clinic di Londra, con l'impiego di prodotti ad attività antitumorale altamente efficaci e a bassissimo costo.
Tali terapie possono essere efficaci anche in pazienti già pluri-trattati con molti farmaci oncologici e che, spesso, vengono dismessi dalle oncologie in quanto non più trattabili (oltre i limiti di cura, come si dice).
Qual è lo scopo dell’oncologia integrativa?
L’uso delle terapie integrate, che è bene ripetere prevede l’associazione di medicina convenzionale e non-, ha lo scopo di prevenire le recidive (relapse), potenziare l’efficacia delle sole terapie convenzionali o ridurne gli effetti collaterali, se è il caso.
Quali sono i benefici delle terapie non convenzionali usate?
Aiuto al/alla paziente a partire dalla diagnosi fino alla fine del follow-up
Ridurre effetti collaterali quali nausea, vomito, diarrea, stipsi e astenia
Supportare il sistema immunitario
Aiutare a contrastare anemia, leucopenia, piastrinopenia
Le terapie utilizzate sono uguali per tutti?
No, sono terapie personalizzate. Ogni paziente ha bisogno di una terapia specifica che varia a seconda del caso clinico, della terapia farmacologica che si sta facendo, del tipo di patologia, della presenza di altre patologie concomitanti e dello stile di vita.
CHI SONO: Sono un medico-chirurgo plurispecialista in Ginecologia e Oncologia con Master in Nutrizione Umana. PERCHE’ UN GINECOLOGO ED ONCOLOGO DIVENTA NUTRIZIONISTA. Come ginecologo e oncologo ho deciso negli ultimi anni di dedicarmi anche alla nutrizione, che ritengo elemento fondamentale, prima di tutto per la prevenzione e la ricerca della longevità. Poi, e come conseguenza di ciò, arriverà anche la perdita di peso, se è richiesta. Col tempo ci si accorge che tutto quello che facciamo nella nostra specialità non basta più. Che non ci si può più limitare al proprio orticello. Che senza uno sguardo approfondito alla nutrizione e alla prevenzione, la salute della donna non può più, oggi, essere garantita ed implementata in modo ottimale. Manca sempre qualcosa. CHI NON SONO: Non sono un laureato da laurea triennale e tanto meno un influencer senza titoli da copia e incolla. E non voglio influenzare nessuno che non sia già desideroso di migliorare il proprio stile alimentare in un’ottica di longevità e prevenzione a tutto campo. Non vendo nulla e non devo propagandare alcun prodotto, eccetto quelli che uso personalmente e solo per coloro che me lo chiedono. Non mi occupo di sportivi, che (forse) hanno esigenze particolari e poco interesse nella prevenzione e nello star bene. All’inizio della visita Le verrà proposto un questionario che contiene una serie di domande relative alla sua salute, allo stile di vita e abitudini alimentari ecc; ci occuperemo poi delle misure base (peso, altezza e circonferenze vita e fianchi). Ribadisco I PRINCIPI BASE della mia visita nutrizionale. 1. NO DIETA GRAMMATA, che poi non segue mai nessuno più di una o due settimane. Non voglio elaborare diete che ti obbligano ad usare il bilancino a tavola. Quante persone hai conosciuto che sono dimagrite stabilmente dopo una dieta strutturata in questo modo? 2. Approccio all'unica dieta che funziona e che procura salute e longevità: la dieta LOW CARB, ovviamente modificata e adattata alla persona. Sono interessato a parlare e discutere con le persone che hanno già in mente, o vogliono considerare per la prima volta, un percorso di salute anche attraverso lo stile alimentare. Quello che vorrei è uno stabile cambiamento del vostro stile di vita alimentare (lasciamo perdere, se possibile la parola dieta), dopo aver modificato anche il mio. Perchè non propongo nulla che non abbia provato personalmente e per lungo tempo. E’ dall’esperienza personale che derivano le giuste considerazioni ed i giusti percorsi per comprendere e correggere i comportamenti alimentari scorretti. 3. INTEGRAZIONE CON LA PREVENZIONE dei tumori, la prevenzione cardiovascolare e delle malattie neurodegenerative. Dieta low carb e prevenzione per me sono una cosa sola. In caso di dubbi in seguito alla visita è possibile comunicare con me tramite Whatsapp (solo messaggi).
CHECKUP MENOPAUSA (Ricordo che, se preferite telefonare direttamente al centralino, meglio comunque chiedere sempre "visita ginecologica")
Si presenteranno dunque due situazioni:
1. Diagnosi di menopausa
2. Programma esami e prevenzione per il periodo menopausale (con menopausa già diagnosticata).
Prima occorrerà fare un’accurata anamnesi personale e familiare per quanto riguarda il rischio cardiovascolare ed oncologico. Valuteremo insieme la situazione locale e generale e le prospettive per una eventuale terapia sostitutiva, classica (ormonale) o alternativa (naturale). Valuteremo controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Terremo conto soprattutto delle ultime indicazioni delle società scientifiche, ma penseremo sempre con la nostra testa. Prepareremo tutti gli esami da fare, integrando con la prevenzione dei tumori, prevenzione cardiovascolare e prevenzione della malattia di Alzheimer.
1. VALUTAZIONE CLINICA ED ECOGRAFICA TRADIZIONALE (e nutrizionale introduttiva, se richiesto). In particolare propongo anche delle visite dedicate a tematiche ben precise: 2. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace. 3. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito. 4. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci? 5. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare. 6. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. E’ evidente che qui il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata. Sara’ fondamentale valutare tutte le terapie eseguite ed un’anamnesi approfondita sui fattori concomitanti che potrebbero interferire con la guarigione definitiva. Terapie classiche o naturali possono e devono essere armonizzate per il risultato finale. La dieta può essere un ausilio importante. 7. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare. 8. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer. 9. INFERTILITA’. Non mi occupo direttamente di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
Data la mole di lavoro in ambito ginecologico, preventivo ed oncologico, non sono in grado di seguire le gravidanze.
Sono tuttavia sempre disponibile per valutazione e impostazione esami per gravidanza iniziale, controlli per perdite ematiche del I trimestre, verifica di benessere fetale in caso di assenza di movimenti o perdite ematiche.
NOTE. Ricordo che come ulteriore servizio (gratuito) per le mie pazienti, In caso di novità o aggiornamenti dopo la visita sarà possibile comunicare con me tramite Whatsapp (solo messaggi). In tal modo ogni possibile dubbio a posteriori potrà essere… sistemato.
ADDENDUM OSTETRICIA.Data la mole di lavoro in ambito ginecologico, preventivo ed oncologico, non sono in grado di seguire le gravidanze.
Sono tuttavia sempre disponibile per valutazione e impostazione esami per gravidanza iniziale, controlli per perdite ematiche del I trimestre, verifica di benessere fetale in caso di assenza di movimenti o perdite ematiche per i due trimestri successivi.
CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che tipologia di visite ho preparato...
Il "check-up contraccezione" è pensato per offrire alle donne un ambiente di valutazione completo, fornendo loro tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate sulla loro salute sessuale e riproduttiva. E’ dedicato alle donne che desiderano iniziare una contraccezione o modificare il loro contraccettivo se mal tollerato, valutando le diverse opzioni disponibili. Abbiamo due approcci differenti:
1. Prima contraccezione: valutazione delle preferenze individuali, delle patologie dove i contraccettivi rappresentano una terapia (acne, problemi mestruali come la dismenorrea (dolore mestruale), l'ipermenorrea (sanguinamento abbondante)) dei differenti metodi contraccettivi, del loro impatto sul metabolismo, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti che possono limitare la scelta ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati.
Discuteremo anche di metodi naturali, se richiesto, e delle modifiche dello stile di vita che possono contribuire a gestire le problematiche contraccettive.
2. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi,
come lo spotting intermestruale (sanguinamento fuori dal periodo mestruale), l'amenorrea (assenza di mestruazioni), nausea, aumento di peso…
Individuazione della migliore alternativa per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare.
Uso degli integratori come terapia naturale della sintomatologia evidenziata.
In particolare ricordiamo l’introduzione in prontuario della nuova trifasica per l’acne e del sempre maggiore uso della pillola a solo progestinico con il minimo impatto sul metabolismo e sulla mammella.
Come specialista in Ginecologia e Oncologia effettuo visite ginecologiche per pazienti di sesso femminile già affette da neoplasia dell’apparato genitale e che devono effettuare un controllo dopo il trattamento, per il cosiddetto follow-up.
Per questo tipo di visite occorre uno specialista in entrambe le discipline, cosi’ come accade nei grandi istituti oncologici. Dal 1991 effettuo questa tipologia di visita in area pavese, ora solo in regime libero-professionale.
La mia consulenza è stata studiata per dare un servizio di indicazione nutrizionistica per una tipologia di pazienti di diverso tipo ma di uguale necessita'. Ovvero per persone di sesso femminile (almeno per il momento) con diagnosi di neoplasia dell'apparato genitale, ovvero:
1. Pazienti a cui è stata fatta diagnosi di tumore dell'apparato genitale e attendono di essere operate o effettuare un trattamento chemio o radioterapico.
2. Pazienti che sono in chemioterapia e vogliono massimizzare gli effetti della stessa con uno stile di vita e nutrizionale che potenzi gli effetti del trattamento ove possibile.
3. Prevenzione della recidiva per coloro che sono gia' state affette da neoplasia e stanno facendo il follow-up.
4. Prevenzione di secondi tumori per coloro che sono gia' state affette da neoplasia, hanno terminato il follow up e sono guarite. Sono poi state abbandonate dall'oncologo senza alcuna indicazione sullo stile di vita che dovrebbero praticare.
5. Coloro che sono interessate alla prevenzione per una familiarità neoplastica o semplicemente per una propensione alla prevenzione ove possibile…
Insomma, è incredibile ma si puo’ fare veramente tanto, ma una figura di riferimento che abbracci le due discipline in realtà non esiste, oncologo e nutrizionista insieme…
O perlomeno finora…
Sempre nell'ambito della prevenzione dedicata al sesso femminile (visita, pap test o test HPV a richiesta), aggiungiamo visita senologica, programmazione esami per prevenzione non ginecologica, tenendo conto della predisposizione personale e familiare. Valutazione dello stato nutrizionale in ottica di prevenzione dei tumori e delle malattie croniche.
CHI SONO: Sono un medico-chirurgo plurispecialista in Ginecologia e Oncologia con Master in Nutrizione Umana. PERCHE’ UN GINECOLOGO ED ONCOLOGO DIVENTA NUTRIZIONISTA. Come ginecologo e oncologo ho deciso negli ultimi anni di dedicarmi anche alla nutrizione, che ritengo elemento fondamentale, prima di tutto per la prevenzione e la ricerca della longevità. Poi, e come conseguenza di ciò, arriverà anche la perdita di peso, se è richiesta. Col tempo ci si accorge che tutto quello che facciamo nella nostra specialità non basta più. Che non ci si può più limitare al proprio orticello. Che senza uno sguardo approfondito alla nutrizione e alla prevenzione, la salute della donna non può più, oggi, essere garantita ed implementata in modo ottimale. Manca sempre qualcosa. CHI NON SONO: Non sono un laureato da laurea triennale e tanto meno un influencer senza titoli da copia e incolla. E non voglio influenzare nessuno che non sia già desideroso di migliorare il proprio stile alimentare in un’ottica di longevità e prevenzione a tutto campo. Non vendo nulla e non devo propagandare alcun prodotto, eccetto quelli che uso personalmente e solo per coloro che me lo chiedono. Non mi occupo di sportivi, che (forse) hanno esigenze particolari e poco interesse nella prevenzione e nello star bene. All’inizio della visita Le verrà proposto un questionario che contiene una serie di domande relative alla sua salute, allo stile di vita e abitudini alimentari ecc; ci occuperemo poi delle misure base (peso, altezza e circonferenze vita e fianchi). Ribadisco I PRINCIPI BASE della mia visita nutrizionale. 1. NO DIETA GRAMMATA, che poi non segue mai nessuno più di una o due settimane. Non voglio elaborare diete che ti obbligano ad usare il bilancino a tavola. Quante persone hai conosciuto che sono dimagrite stabilmente dopo una dieta strutturata in questo modo? 2. Approccio all'unica dieta che funziona e che procura salute e longevità: la dieta LOW CARB, ovviamente modificata e adattata alla persona. Sono interessato a parlare e discutere con le persone che hanno già in mente, o vogliono considerare per la prima volta, un percorso di salute anche attraverso lo stile alimentare. Quello che vorrei è uno stabile cambiamento del vostro stile di vita alimentare (lasciamo perdere, se possibile la parola dieta), dopo aver modificato anche il mio. Perchè non propongo nulla che non abbia provato personalmente e per lungo tempo. E’ dall’esperienza personale che derivano le giuste considerazioni ed i giusti percorsi per comprendere e correggere i comportamenti alimentari scorretti. 3. INTEGRAZIONE CON LA PREVENZIONE dei tumori, la prevenzione cardiovascolare e delle malattie neurodegenerative. Dieta low carb e prevenzione per me sono una cosa sola. In caso di dubbi in seguito alla visita è possibile comunicare con me tramite Whatsapp (solo messaggi).
Questa prestazione si riferisce alle pazienti che sono già state in consulenza da me e che devono modificare o verificare la situazione entro i 9 mesi(circa) dalla precedente visita. E' chiaro che per una breve comunicazione la visita è gratuita.
In caso di dubbi in seguito alla visita è possibile comunicare con me tramite Whatsapp (solo messaggi).
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La visita ginecologica + eventuale ecografia transvaginale "Office" (compresa nella prestazione) ha un prezzo di 130 euro. Per il controllo effettuato entro un periodo di 9 mesi dalla precedente visita effettuata con lo stesso specialista il prezzo scende a 90 euro. Se viene eseguito anche il pap test l'esecuzione sarà gratuita ma andranno corrisposti 20 euro per il solo costo della lettura al microscopio.
In particolare propongo anche delle visite dedicate a tematiche ben precise:
1. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace.
2. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito.
3. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci?
4. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare.
5. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. E’ evidente che qui il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata.
Sara’ fondamentale valutare tutte le terapie eseguite ed un’anamnesi approfondita sui fattori concomitanti che potrebbero interferire con la guarigione definitiva. Terapie classiche o naturali possono e devono essere armonizzate per il risultato finale. La dieta può essere un ausilio importante.
6. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare.
7. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer.
8. INFERTILITA’. Non mi occupo di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
Si intende per prima prescrizione, escluso pazienti grandi obesi o sportivi. Sempre centrata sul discorso longevità, salute e prevenzione tumori e malattie degenerative.
Si intende per prima prescrizione, escluso pazienti grandi obesi o sportivi. Sempre centrata sul discorso longevità, salute e prevenzione tumori e malattie degenerative.
Si intende per prima prescrizione, escluso pazienti grandi obesi o sportivi. Sempre centrata sul discorso longevità, salute e prevenzione tumori e malattie degenerative.
CHECKUP MENOPAUSA (Ricordo che, se preferite telefonare direttamente al centralino, meglio comunque chiedere sempre "visita ginecologica")
Si presenteranno dunque due situazioni:
1. Diagnosi di menopausa
2. Programma esami e prevenzione per il periodo menopausale (con menopausa già diagnosticata).
Prima occorrerà fare un’accurata anamnesi personale e familiare per quanto riguarda il rischio cardiovascolare ed oncologico. Valuteremo insieme la situazione locale e generale e le prospettive per una eventuale terapia sostitutiva, classica (ormonale) o alternativa (naturale). Valuteremo controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Terremo conto soprattutto delle ultime indicazioni delle società scientifiche, ma penseremo sempre con la nostra testa. Prepareremo tutti gli esami da fare, integrando con la prevenzione dei tumori, prevenzione cardiovascolare e prevenzione della malattia di Alzheimer.
Tariffa solo se eseguito senza richiesta di visita concomitante.
Prelievo accurato di materiale eso- ed endo-cervicale.
Lettura presso laboratorio certificato
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Tutte le visite (numerate qui sotto da 1. a 9.) hanno un costo di 130 euro. Per il controllo effettuato entro un periodo di 9 mesi dalla precedente visita effettuata con lo stesso specialista il costo scende a 90 euro, così come la consulenza breve o consulenza senza ecografia. Se viene eseguito anche il pap test l'esecuzione sarà gratuita ma andranno corrisposti 20 euro (meglio in contanti) per il solo costo della lettura al microscopio.
1. VALUTAZIONE CLINICA ED ECOGRAFICA TRADIZIONALE (e nutrizionale introduttiva, se richiesto). In particolare propongo anche delle visite dedicate a tematiche ben precise: 2. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace. 3. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito. 4. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci? 5. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare. 6. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. E’ evidente che qui il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata. Sara’ fondamentale valutare tutte le terapie eseguite ed un’anamnesi approfondita sui fattori concomitanti che potrebbero interferire con la guarigione definitiva. Terapie classiche o naturali possono e devono essere armonizzate per il risultato finale. La dieta può essere un ausilio importante. 7. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare. 8. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer. 9. INFERTILITA’. Non mi occupo direttamente di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
Data la mole di lavoro in ambito ginecologico, preventivo ed oncologico, non sono in grado di seguire le gravidanze.
Sono tuttavia sempre disponibile per valutazione e impostazione esami per gravidanza iniziale, controlli per perdite ematiche del I trimestre, verifica di benessere fetale in caso di assenza di movimenti o perdite ematiche.
NOTE. Ricordo che come ulteriore servizio (gratuito) per le mie pazienti, In caso di novità o aggiornamenti dopo la visita sarà possibile comunicare con me tramite Whatsapp (solo messaggi). In tal modo ogni possibile dubbio a posteriori potrà essere… sistemato.
Come ginecologo e oncologo ho deciso negli ultimi anni di dedicarmi anche alla nutrizione, che ritengo elemento fondamentale, prima di tutto per la prevenzione e la ricerca della longevità. Poi, e come conseguenza di ciò, arriverà anche la perdita di peso, se è richiesta.
Non voglio elaborare diete che ti obbligano ad usare il bilancino a tavola. Quante persone hai conosciuto che sono dimagrite stabilmente dopo una dieta strutturata in questo modo?
Proprio per questo non sono interessato a fare molte visite.
Sono interessato a parlare e discutere con le persone che hanno già in mente, o vogliono considerare per la prima volta, un percorso di salute anche attraverso lo stile alimentare.
Quello che vorrei è uno stabile cambiamento del vostro stile di vita alimentare (lasciamo perdere, se possibile la parola dieta), dopo aver modificato anche il mio.
Perchè non propongo nulla che non abbia provato personalmente e per lungo tempo.
E’ dall’esperienza personale che derivano le giuste considerazioni ed i giusti percorsi per comprendere e correggere i comportamenti alimentari scorretti.
Al momento non riesco anche ad occuparmi di nutrizione e sport. Lasciamo questo campo ai dietologi classici che sono più bravi di me.
Come ginecologo e oncologo ho deciso negli ultimi anni di dedicarmi anche alla nutrizione, che ritengo elemento fondamentale, prima di tutto per la prevenzione e la ricerca della longevità. Poi, e come conseguenza di ciò, arriverà anche la perdita di peso, se è richiesta.
Non voglio elaborare diete che ti obbligano ad usare il bilancino a tavola. Quante persone hai conosciuto che sono dimagrite stabilmente dopo una dieta strutturata in questo modo?
Proprio per questo non sono interessato a fare molte visite. Sono interessato a parlare e discutere con le persone che hanno già in mente, o vogliono considerare per la prima volta, un percorso di salute anche attraverso lo stile alimentare.
Quello che vorrei è uno stabile cambiamento del vostro stile di vita alimentare (lasciamo perdere, se possibile la parola dieta), dopo aver modificato anche il mio.
Perchè non propongo nulla che non abbia provato personalmente e per lungo tempo.
E’ dall’esperienza personale che derivano le giuste considerazioni ed i giusti percorsi per comprendere e correggere i comportamenti alimentari scorretti.
Al momento non riesco anche ad occuparmi di nutrizione e sport. Lasciamo questo campo ai dietologi classici che sono più bravi di me.
CHECKUP MENOPAUSA (Ricordo che, se preferite telefonare direttamente al centralino, meglio comunque chiedere sempre "visita ginecologica")
Si presenteranno dunque due situazioni:
1. Diagnosi di menopausa
2. Programma esami e prevenzione per il periodo menopausale (con menopausa già diagnosticata).
Prima occorrerà fare un’accurata anamnesi personale e familiare per quanto riguarda il rischio cardiovascolare ed oncologico. Valuteremo insieme la situazione locale e generale e le prospettive per una eventuale terapia sostitutiva, classica (ormonale) o alternativa (naturale). Valuteremo controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Terremo conto soprattutto delle ultime indicazioni delle società scientifiche, ma penseremo sempre con la nostra testa. Prepareremo tutti gli esami da fare, integrando con la prevenzione dei tumori, prevenzione cardiovascolare e prevenzione della malattia di Alzheimer.
Tutte le visite (numerate qui sotto da 1. a 9.) hanno un costo di 130 euro. Per il controllo effettuato entro un periodo di 9 mesi dalla precedente visita effettuata con lo stesso specialista il costo scende a 90 euro, così come la consulenza breve o consulenza senza ecografia. Se viene eseguito anche il pap test l'esecuzione sarà gratuita ma andranno corrisposti 20 euro (meglio in contanti) per il solo costo della lettura al microscopio.
1. VALUTAZIONE CLINICA ED ECOGRAFICA TRADIZIONALE (e nutrizionale introduttiva, se richiesto). In particolare propongo anche delle visite dedicate a tematiche ben precise: 2. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace. 3. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito. 4. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci? 5. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare. 6. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. E’ evidente che qui il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata. Sara’ fondamentale valutare tutte le terapie eseguite ed un’anamnesi approfondita sui fattori concomitanti che potrebbero interferire con la guarigione definitiva. Terapie classiche o naturali possono e devono essere armonizzate per il risultato finale. La dieta può essere un ausilio importante. 7. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare. 8. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer. 9. INFERTILITA’. Non mi occupo direttamente di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
Data la mole di lavoro in ambito ginecologico, preventivo ed oncologico, non sono in grado di seguire le gravidanze.
Sono tuttavia sempre disponibile per valutazione e impostazione esami per gravidanza iniziale, controlli per perdite ematiche del I trimestre, verifica di benessere fetale in caso di assenza di movimenti o perdite ematiche.
NOTE. Ricordo che come ulteriore servizio (gratuito) per le mie pazienti, In caso di novità o aggiornamenti dopo la visita sarà possibile comunicare con me tramite Whatsapp (solo messaggi). In tal modo ogni possibile dubbio a posteriori potrà essere… sistemato.
CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che tipologia di visite ho preparato...
Il "check-up contraccezione" è pensato per offrire alle donne un ambiente di valutazione completo, fornendo loro tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate sulla loro salute sessuale e riproduttiva. E’ dedicato alle donne che desiderano iniziare una contraccezione o modificare il loro contraccettivo se mal tollerato, valutando le diverse opzioni disponibili. Abbiamo due approcci differenti:
1. Prima contraccezione: valutazione delle preferenze individuali, delle patologie dove i contraccettivi rappresentano una terapia (acne, problemi mestruali come la dismenorrea (dolore mestruale), l'ipermenorrea (sanguinamento abbondante)) dei differenti metodi contraccettivi, del loro impatto sul metabolismo, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti che possono limitare la scelta ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati.
Discuteremo anche di metodi naturali, se richiesto, e delle modifiche dello stile di vita che possono contribuire a gestire le problematiche contraccettive.
2. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi,
come lo spotting intermestruale (sanguinamento fuori dal periodo mestruale), l'amenorrea (assenza di mestruazioni), nausea, aumento di peso…
Individuazione della migliore alternativa per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare.
Uso degli integratori come terapia naturale della sintomatologia evidenziata.
In particolare ricordiamo l’introduzione in prontuario della nuova trifasica per l’acne e del sempre maggiore uso della pillola a solo progestinico con il minimo impatto sul metabolismo e sulla mammella.
Come specialista in Ginecologia e Oncologia effettuo visite ginecologiche per pazienti di sesso femminile già affette da neoplasia dell’apparato genitale e che devono effettuare un controllo dopo il trattamento, per il cosiddetto follow-up.
Per questo tipo di visite occorre uno specialista in entrambe le discipline, cosi’ come accade nei grandi istituti oncologici. Dal 1991 effettuo questa tipologia di visita in area pavese, ora solo in regime libero-professionale.
La mia consulenza è stata studiata per dare un servizio di indicazione nutrizionistica per una tipologia di pazienti di diverso tipo ma di uguale necessita'. Ovvero per persone di sesso femminile (almeno per il momento) con diagnosi di neoplasia dell'apparato genitale, ovvero:
1. Pazienti a cui è stata fatta diagnosi di tumore dell'apparato genitale e attendono di essere operate o effettuare un trattamento chemio o radioterapico.
2. Pazienti che sono in chemioterapia e vogliono massimizzare gli effetti della stessa con uno stile di vita e nutrizionale che potenzi gli effetti del trattamento ove possibile.
3. Prevenzione della recidiva per coloro che sono gia' state affette da neoplasia e stanno facendo il follow-up.
4. Prevenzione di secondi tumori per coloro che sono gia' state affette da neoplasia, hanno terminato il follow up e sono guarite. Sono poi state abbandonate dall'oncologo senza alcuna indicazione sullo stile di vita che dovrebbero praticare.
5. Coloro che sono interessate alla prevenzione per una familiarità neoplastica o semplicemente per una propensione alla prevenzione ove possibile…
Insomma, è incredibile ma si puo’ fare veramente tanto, ma una figura di riferimento che abbracci le due discipline in realtà non esiste, oncologo e nutrizionista insieme…
O perlomeno finora…
Sempre nell'ambito della prevenzione dedicata al sesso femminile (visita, pap test o test HPV a richiesta), aggiungiamo visita senologica, programmazione esami per prevenzione non ginecologica, tenendo conto della predisposizione personale e familiare. Valutazione dello stato nutrizionale in ottica di prevenzione dei tumori e delle malattie croniche.
Come ginecologo e oncologo ho deciso negli ultimi anni di dedicarmi anche alla nutrizione, che ritengo elemento fondamentale, prima di tutto per la prevenzione e la ricerca della longevità. Poi, e come conseguenza di ciò, arriverà anche la perdita di peso, se è richiesta.
Non voglio elaborare diete che ti obbligano ad usare il bilancino a tavola. Quante persone hai conosciuto che sono dimagrite stabilmente dopo una dieta strutturata in questo modo?
Proprio per questo non sono interessato a fare molte visite. Sono interessato a parlare e discutere con le persone che hanno già in mente, o vogliono considerare per la prima volta, un percorso di salute anche attraverso lo stile alimentare.
Quello che vorrei è uno stabile cambiamento del vostro stile di vita alimentare (lasciamo perdere, se possibile la parola dieta), dopo aver modificato anche il mio.
Perchè non propongo nulla che non abbia provato personalmente e per lungo tempo.
E’ dall’esperienza personale che derivano le giuste considerazioni ed i giusti percorsi per comprendere e correggere i comportamenti alimentari scorretti.
Al momento non riesco anche ad occuparmi di nutrizione e sport. Lasciamo questo campo ai dietologi classici che sono più bravi di me.
Questa prestazione si riferisce alle pazienti che sono già state in consulenza da me e che devono modificare o verificare la situazione entro i 9 mesi(circa) dalla precedente visita. E' chiaro che per una breve comunicazione la visita è gratuita.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
Tutte le visite (numerate qui sotto da 1. a 8.) hanno un costo di 130 euro. Per il controllo effettuato entro un periodo di 9 mesi dalla precedente visita effettuata con lo stesso specialista il costo scende a 90 euro, così come la consulenza breve o consulenza senza ecografia. Se viene eseguito anche il pap test l'esecuzione sarà gratuita ma andranno corrisposti 20 euro (meglio in contanti) per il solo costo della lettura al microscopio.
In particolare propongo anche delle visite dedicate a tematiche ben precise:
1. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace.
2. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito.
3. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci?
4. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare.
5. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. E’ evidente che qui il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata.
Sara’ fondamentale valutare tutte le terapie eseguite ed un’anamnesi approfondita sui fattori concomitanti che potrebbero interferire con la guarigione definitiva. Terapie classiche o naturali possono e devono essere armonizzate per il risultato finale. La dieta può essere un ausilio importante.
6. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare.
7. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer.
8. INFERTILITA’. Non mi occupo di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
ADDENDUM OSTETRICIA
Data la mole di lavoro in ambito ginecologico, preventivo ed oncologico, non sono in grado di seguire le gravidanze.
Sono tuttavia sempre disponibile per valutazione e impostazione esami per gravidanza iniziale, controlli per perdite ematiche del I trimestre, verifica di benessere fetale in caso di assenza di movimenti o perdite ematiche per i due trimestri successivi.
Come ginecologo e oncologo ho deciso negli ultimi anni di dedicarmi anche alla nutrizione, che ritengo elemento fondamentale, prima di tutto per la prevenzione e la ricerca della longevità. Poi, e come conseguenza di ciò, arriverà anche la perdita di peso, se è richiesta.
Non voglio elaborare diete che ti obbligano ad usare il bilancino a tavola. Quante persone hai conosciuto che sono dimagrite stabilmente dopo una dieta strutturata in questo modo?
Proprio per questo non sono interessato a fare molte visite.
Sono interessato a parlare e discutere con le persone che hanno già in mente, o vogliono considerare per la prima volta, un percorso di salute anche attraverso lo stile alimentare.
Quello che vorrei è uno stabile cambiamento del vostro stile di vita alimentare (lasciamo perdere, se possibile la parola dieta), dopo aver modificato anche il mio.
Perchè non propongo nulla che non abbia provato personalmente e per lungo tempo.
E’ dall’esperienza personale che derivano le giuste considerazioni ed i giusti percorsi per comprendere e correggere i comportamenti alimentari scorretti.
Al momento non riesco anche ad occuparmi di nutrizione e sport. Lasciamo questo campo ai dietologi classici che sono più bravi di me.
Come ginecologo e oncologo ho deciso negli ultimi anni di dedicarmi anche alla nutrizione, che ritengo elemento fondamentale, prima di tutto per la prevenzione e la ricerca della longevità. Poi, e come conseguenza di ciò, arriverà anche la perdita di peso, se è richiesta.
Non voglio elaborare diete che ti obbligano ad usare il bilancino a tavola. Quante persone hai conosciuto che sono dimagrite stabilmente dopo una dieta strutturata in questo modo?
Proprio per questo non sono interessato a fare molte visite. Sono interessato a parlare e discutere con le persone che hanno già in mente, o vogliono considerare per la prima volta, un percorso di salute anche attraverso lo stile alimentare.
Quello che vorrei è uno stabile cambiamento del vostro stile di vita alimentare (lasciamo perdere, se possibile la parola dieta), dopo aver modificato anche il mio.
Perchè non propongo nulla che non abbia provato personalmente e per lungo tempo.
E’ dall’esperienza personale che derivano le giuste considerazioni ed i giusti percorsi per comprendere e correggere i comportamenti alimentari scorretti.
Al momento non riesco anche ad occuparmi di nutrizione e sport. Lasciamo questo campo ai dietologi classici che sono più bravi di me.
CHECKUP MENOPAUSA (Ricordo che, se preferite telefonare direttamente al centralino, meglio comunque chiedere sempre "visita ginecologica")
Si presenteranno dunque due situazioni:
1. Diagnosi di menopausa
2. Programma esami e prevenzione per il periodo menopausale (con menopausa già diagnosticata).
Prima occorrerà fare un’accurata anamnesi personale e familiare per quanto riguarda il rischio cardiovascolare ed oncologico. Valuteremo insieme la situazione locale e generale e le prospettive per una eventuale terapia sostitutiva, classica (ormonale) o alternativa (naturale). Valuteremo controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Terremo conto soprattutto delle ultime indicazioni delle società scientifiche, ma penseremo sempre con la nostra testa. Prepareremo tutti gli esami da fare, integrando con la prevenzione dei tumori, prevenzione cardiovascolare e prevenzione della malattia di Alzheimer.
Tutte le visite (numerate qui sotto da 1. a 9.) hanno un costo di 130 euro. Per il controllo effettuato entro un periodo di 9 mesi dalla precedente visita effettuata con lo stesso specialista il costo scende a 90 euro, così come la consulenza breve o consulenza senza ecografia. Se viene eseguito anche il pap test l'esecuzione sarà gratuita ma andranno corrisposti 20 euro (meglio in contanti) per il solo costo della lettura al microscopio.
1. VALUTAZIONE CLINICA ED ECOGRAFICA TRADIZIONALE (e nutrizionale introduttiva, se richiesto). In particolare propongo anche delle visite dedicate a tematiche ben precise: 2. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace. 3. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito. 4. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci? 5. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare. 6. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. E’ evidente che qui il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata. Sara’ fondamentale valutare tutte le terapie eseguite ed un’anamnesi approfondita sui fattori concomitanti che potrebbero interferire con la guarigione definitiva. Terapie classiche o naturali possono e devono essere armonizzate per il risultato finale. La dieta può essere un ausilio importante. 7. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare. 8. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer. 9. INFERTILITA’. Non mi occupo direttamente di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
Data la mole di lavoro in ambito ginecologico, preventivo ed oncologico, non sono in grado di seguire le gravidanze.
Sono tuttavia sempre disponibile per valutazione e impostazione esami per gravidanza iniziale, controlli per perdite ematiche del I trimestre, verifica di benessere fetale in caso di assenza di movimenti o perdite ematiche.
NOTE. Ricordo che come ulteriore servizio (gratuito) per le mie pazienti, In caso di novità o aggiornamenti dopo la visita sarà possibile comunicare con me tramite Whatsapp (solo messaggi). In tal modo ogni possibile dubbio a posteriori potrà essere… sistemato.
Come specialista in Ginecologia e Oncologia effettuo visite ginecologiche per pazienti di sesso femminile già affette da neoplasia dell’apparato genitale e che devono effettuare un controllo dopo il trattamento, per il cosiddetto follow-up.
Per questo tipo di visite occorre uno specialista in entrambe le discipline, cosi’ come accade nei grandi istituti oncologici. Dal 1991 effettuo questa tipologia di visita in area pavese, ora solo in regime libero-professionale.
La mia consulenza è stata studiata per dare un servizio di indicazione nutrizionistica per una tipologia di pazienti di diverso tipo ma di uguale necessita'. Ovvero per persone di sesso femminile (almeno per il momento) con diagnosi di neoplasia dell'apparato genitale, ovvero:
1. Pazienti a cui è stata fatta diagnosi di tumore dell'apparato genitale e attendono di essere operate o effettuare un trattamento chemio o radioterapico.
2. Pazienti che sono in chemioterapia e vogliono massimizzare gli effetti della stessa con uno stile di vita e nutrizionale che potenzi gli effetti del trattamento ove possibile.
3. Prevenzione della recidiva per coloro che sono gia' state affette da neoplasia e stanno facendo il follow-up.
4. Prevenzione di secondi tumori per coloro che sono gia' state affette da neoplasia, hanno terminato il follow up e sono guarite. Sono poi state abbandonate dall'oncologo senza alcuna indicazione sullo stile di vita che dovrebbero praticare.
5. Coloro che sono interessate alla prevenzione per una familiarità neoplastica o semplicemente per una propensione alla prevenzione ove possibile…
Insomma, è incredibile ma si puo’ fare veramente tanto, ma una figura di riferimento che abbracci le due discipline in realtà non esiste, oncologo e nutrizionista insieme…
O perlomeno finora…
Sempre nell'ambito della prevenzione dedicata al sesso femminile (visita, pap test o test HPV a richiesta), aggiungiamo visita senologica, programmazione esami per prevenzione non ginecologica, tenendo conto della predisposizione personale e familiare. Valutazione dello stato nutrizionale in ottica di prevenzione dei tumori e delle malattie croniche.
Come ginecologo e oncologo ho deciso negli ultimi anni di dedicarmi anche alla nutrizione, che ritengo elemento fondamentale, prima di tutto per la prevenzione e la ricerca della longevità. Poi, e come conseguenza di ciò, arriverà anche la perdita di peso, se è richiesta.
Non voglio elaborare diete che ti obbligano ad usare il bilancino a tavola. Quante persone hai conosciuto che sono dimagrite stabilmente dopo una dieta strutturata in questo modo?
Proprio per questo non sono interessato a fare molte visite. Sono interessato a parlare e discutere con le persone che hanno già in mente, o vogliono considerare per la prima volta, un percorso di salute anche attraverso lo stile alimentare.
Quello che vorrei è uno stabile cambiamento del vostro stile di vita alimentare (lasciamo perdere, se possibile la parola dieta), dopo aver modificato anche il mio.
Perchè non propongo nulla che non abbia provato personalmente e per lungo tempo.
E’ dall’esperienza personale che derivano le giuste considerazioni ed i giusti percorsi per comprendere e correggere i comportamenti alimentari scorretti.
Al momento non riesco anche ad occuparmi di nutrizione e sport. Lasciamo questo campo ai dietologi classici che sono più bravi di me.
Questa prestazione si riferisce alle pazienti che sono già state in consulenza da me e che devono modificare o verificare la situazione entro i 9 mesi(circa) dalla precedente visita. E' chiaro che per una breve comunicazione la visita è gratuita.
La visita ginecologica + eventuale ecografia transvaginale "Office" (compresa nella prestazione) ha un prezzo di 130 euro. Per il controllo effettuato entro un periodo di 9 mesi dalla precedente visita effettuata con lo stesso specialista il prezzo scende a 90 euro. Se viene eseguito anche il pap test l'esecuzione sarà gratuita ma andranno corrisposti 20 euro per il solo costo della lettura al microscopio. Per la sola visita o consulenza senza ecografia il prezzo è di 100 euro.
In particolare propongo anche delle visite dedicate a tematiche ben precise:
1. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace.
2. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito.
3. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci?
4. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare.
5. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. E’ evidente che qui il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata.
Sara’ fondamentale valutare tutte le terapie eseguite ed un’anamnesi approfondita sui fattori concomitanti che potrebbero interferire con la guarigione definitiva. Terapie classiche o naturali possono e devono essere armonizzate per il risultato finale. La dieta può essere un ausilio importante.
6. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare.
7. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer.
8. INFERTILITA’. Non mi occupo di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
CHECKUP MENOPAUSA (Ricordo che, se preferite telefonare direttamente al centralino, meglio comunque chiedere sempre "visita ginecologica")
Si presenteranno dunque due situazioni:
1. Diagnosi di menopausa
2. Programma esami e prevenzione per il periodo menopausale (con menopausa già diagnosticata).
Prima occorrerà fare un’accurata anamnesi personale e familiare per quanto riguarda il rischio cardiovascolare ed oncologico. Valuteremo insieme la situazione locale e generale e le prospettive per una eventuale terapia sostitutiva, classica (ormonale) o alternativa (naturale). Valuteremo controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Terremo conto soprattutto delle ultime indicazioni delle società scientifiche, ma penseremo sempre con la nostra testa. Prepareremo tutti gli esami da fare, integrando con la prevenzione dei tumori, prevenzione cardiovascolare e prevenzione della malattia di Alzheimer.
CHECK UP CONTRACCEZIONE. Che tipologia di visite ho preparato...
Il "check-up contraccezione" è pensato per offrire alle donne un ambiente di valutazione completo, fornendo loro tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate sulla loro salute sessuale e riproduttiva. E’ dedicato alle donne che desiderano iniziare una contraccezione o modificare il loro contraccettivo se mal tollerato, valutando le diverse opzioni disponibili. Abbiamo due approcci differenti:
1. Prima contraccezione: valutazione delle preferenze individuali, delle patologie dove i contraccettivi rappresentano una terapia (acne, problemi mestruali come la dismenorrea (dolore mestruale), l'ipermenorrea (sanguinamento abbondante)) dei differenti metodi contraccettivi, del loro impatto sul metabolismo, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti che possono limitare la scelta ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati.
Discuteremo anche di metodi naturali, se richiesto, e delle modifiche dello stile di vita che possono contribuire a gestire le problematiche contraccettive.
2. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi,
come lo spotting intermestruale (sanguinamento fuori dal periodo mestruale), l'amenorrea (assenza di mestruazioni), nausea, aumento di peso…
Individuazione della migliore alternativa per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare.
Uso degli integratori come terapia naturale della sintomatologia evidenziata.
In particolare ricordiamo l’introduzione in prontuario della nuova trifasica per l’acne e del sempre maggiore uso della pillola a solo progestinico con il minimo impatto sul metabolismo e sulla mammella.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Dettagli del pagamento
Per le pazienti: prima della consulenza occorre pagare con una delle due modalità qui sotto elencate:
A) PAYPAL su mail mauro.presti@icloud.com classificando come trasferimento denaro ad amico. Non credo che qualcuna voglia indietro una cifra cosi' bassa perchè non è soddisfatta. Anche perchè dubito che lo sarà.
B) BONIFICO BANCARIO, MEGLIO ISTANTANEO (oppure certificabile)su IBAN IT08T0301503200000003357985 intestato a Presti Mauro
Inserire nella causale cognome e nome , con data e ora della consulenza programmata.
E' possibile che, a causa di una casuale sovrapposizione , sia necessario (per tempo!) spostare leggermente l'orario di inizio della consulenza. Grazie per la comprensione.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
CONSULENZA GINECOLOGICA
Come già evidenziato nella consulenza breve, non avendo la possibilità di eseguire un esame clinico, ci limiteremo alla valutazione della situazione in base alla documentazione in possesso della paziente e alle sue richieste e necessità. Occorrerà pertanto (se è il caso) inviare per whatsapp (foto del documento) i dati essenziali e più recenti della eventuale problematica.
D’altra parte, soprattutto quando si è effettuata una visita recente, è molto difficile ad una nuova visita trovare cose molto diverse che cambino completamente l’orientamento clinico.
Vediamo ora quali potrebbero essere le consulenze online ginecologiche da richiedere:
1. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace. E' evidente che in questo caso ci sono i limiti dovuti alla impossibilità di effettuare una visita.
2. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito.
3. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci?
4. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare. Qui la visita diretta serve a poco.
5. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. Qui la valutazione locale sembrerebbe essere fondamentale. In realtà, quando si viene da una serie interminabile di terapie, il reperto locale conta assai poco. E’ evidente che il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata.
6. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Anche qui l’esame clinico diretto serve a poco. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare.
7. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer.
8. INFERTILITA’. Non mi occupo di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
Visita nutrizionistica
• 100 €
CONSULENZA NUTRIZIONALE ONLINE La consulenza online è rivolta a tutti coloro che, pur volendo essere seguiti da un professionista, sono impossibilitati a raggiungere lo studio e vogliono una visita completa. CHI SONO: Sono un medico-chirurgo plurispecialista in Ginecologia e Oncologia con Master in Nutrizione Umana. CHI NON SONO: Non sono un laureato da laurea triennale e tanto meno un influencer senza titoli da copia e incolla. E non voglio influenzare nessuno che non sia già desideroso di migliorare il proprio stile alimentare in un’ottica di longevità e prevenzione a tutto campo. Non vendo nulla e non devo propagandare alcun prodotto, eccetto quelli che uso personalmente e solo per coloro che me lo chiedono. Non mi occupo di sportivi, che (forse) hanno esigenze particolari e nessun interesse nella prevenzione e nello star bene. Cosa serve? Bilancia pesapersone (meglio se digitale) Metro da sarta Questionario (che Le manderò prima della consulenza) PC o Smartphone connessi ad internet, con whatsapp attivo. Inserire prima il mio numero nella rubrica (3518355540). Come funziona? Dopo aver prenotato la consulenza Le verrà inviato il questionario che contiene una serie di domande relative alla sua salute, allo stile di vita e abitudini alimentari ecc; all’interno del questionario sarà presenta una parte dedicata almeno alle misure base (peso, altezza e circonferenze vita e fianchi). Una volta effettuato il pagamento, tramite bonifico bancario o PayPal, potremo comunicare nel giorno e all'ora ottimale per entrambi. Qualche giorno dopo riceverà la mail con i testi in pdf contenenti i consigli in merito alla sua situazione personale. Anche qui ribadisco I PRINCIPI BASE della mia visita nutrizionale. 1. No dieta grammata, che poi non segue mai nessuno più di una o due settimane. 2. Approccio all'unica dieta che funziona e che procura salute e longevità: la dieta LOW CARB, ovviamente modificata e adattata alla persona. 3. Integrazione con la prevenzione dei tumori, la prevenzione cardiovascolare e delle malattie neurodegenerative. Dieta low carb e prevenzione per me sono una cosa sola. In caso di dubbi in merito alla consulenza è possibile comunicare brevemente con me tramite Whatsapp (solo messaggi).
Visita oncologica
Altre prestazioni
Check up menopausa
Check-up ginecologico
• 100 €
CONSULENZA GINECOLOGICA
Come già evidenziato nella consulenza breve, non avendo la possibilità di eseguire un esame clinico, ci limiteremo alla valutazione della situazione in base alla documentazione in possesso della paziente. Occorrerà pertanto inviare per whatsapp (foto del documento) i dati essenziali e più recenti della eventuale problematica.
D’altra parte, soprattutto quando si è effettuata una visita recente, è molto difficile ad una nuova visita trovare cose molto diverse che cambino completamente l’orientamento clinico.
Vediamo ora quali potrebbero essere le consulenze online ginecologiche da richiedere:
1. CONSULENZA URGENTE APPROFONDITA (tipo Pronto Soccorso Ginecologico), in merito a qualunque problematica ginecologica. Ad esempio: vulvite o vaginite di recente insorgenza o dopo un trattamento risultato inefficace. E' evidente che in questo caso ci sono i limiti dovuti alla impossibilità di effettuare una visita.
2. DOLORI PELVICI PERSISTENTI: inquadramento della situazione ed esami radiologici ed ematochimici consigliati. Terapie migliori in attesa di eseguire le valutazioni in merito.
3. POSITIVITA’ ALL’HPV (Papilloma virus). Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie esistono e soprattutto quelle naturali sono efficaci?
4. LESIONI PRETUMORALI DEL COLLO DELL’UTERO (PORTIO). Ovvero CIN , LSIL, HSIL, con positività o meno all’HPV. Percorso diagnostico e terapeutico ottimale. Quali esami fare, quando ripeterli. Che terapie si possono utilizzare. Qui la visita diretta serve a poco.
5. VAGINITI CRONICHE, RECIDIVANTI E INTRATTABILI. Qui la valutazione locale sembrerebbe essere fondamentale. In realtà, quando si viene da una serie interminabile di terapie, il reperto locale conta assai poco. E’ evidente che il problema non è il tipo di perdita locale, ma come il nostro organismo risponde ad una situazione locale alterata.
6. CHECK UP CONTRACCEZIONE. Anche qui l’esame clinico diretto serve a poco. Che cosa è possibile fare. Prima contraccezione: valutazione dei differenti metodi contraccettivi, controindicazioni generali e specifiche, valutazione pazienti con malattie concomitanti ed infine esami ematochimici da eseguire in base ai parametri valutati. Cambio contraccettivo: individuazione dei problemi e degli effetti collaterali comparsi. Individuazione del miglior metodo per la paziente. Valutazione eventuali farmaci assunti e interazioni da evitare.
7. CHECK UP MENOPAUSA. Valutazione richiesta di eventuale terapia sostitutiva, classica o naturale. Controindicazioni ed effetti collaterali. Interazioni con altri farmaci in uso. Integrazione con prevenzione tumori, prevenzione cardiovascolare, prevenzione Alzheimer.
8. INFERTILITA’. Non mi occupo di questa problematica, ma ho approfondito molto bene le terapie naturali per aiutare la coppia ad usare tutto quello che è possibile trovare per un aiuto significativo al problema. Ideale per la coppia che non desidera effettuare esami invasivi, procedure medicalmente assistite (e molto costose) o intraprendere viaggi della speranza (molto costosi) allo scopo di poter avere una gravidanza (o sperare di averla).
Consulenza nutrizionale
• 100 €
CONSULENZA NUTRIZIONALE ONLINE
La consulenza online è rivolta a tutti coloro che, pur volendo essere seguiti da un professionista, sono impossibilitati a raggiungere lo studio e vogliono una visita completa.
CHI SONO: Sono un medico-chirurgo plurispecialista in Ginecologia e Oncologia con Master in Nutrizione Umana.
CHI NON SONO: Non sono un laureato da laurea triennale e tanto meno un influencer senza titoli da copia e incolla. E non voglio influenzare nessuno che non sia già desideroso di migliorare il proprio stile alimentare in un’ottica di longevità e prevenzione a tutto campo. Non vendo nulla e non devo propagandare alcun prodotto, eccetto quelli che uso personalmente e solo per coloro che me lo chiedono. Non mi occupo di sportivi, che (forse) hanno esigenze particolari e nessun interesse nella prevenzione e nello star bene.
Cosa serve?
Bilancia pesapersone (meglio se digitale)
Metro da sarta
Questionario (che Le manderò prima della consulenza)
PC o Smartphone connessi ad internet, con whatsapp attivo. Inserire prima il mio numero nella rubrica (3518355540).
Come funziona?
Dopo aver prenotato la consulenza Le verrà inviato il questionario che contiene una serie di domande relative alla sua salute, allo stile di vita e abitudini alimentari ecc; all’interno del questionario sarà presenta una parte dedicata almeno alle misure base (peso, altezza e circonferenze vita e fianchi).
Una volta effettuato il pagamento, tramite bonifico bancario o PayPal, potremo comunicare nel giorno e all'ora ottimale per entrambi.
Qualche giorno dopo riceverà la mail con i testi in pdf contenenti i consigli in merito alla sua situazione personale.
Anche qui ribadisco I PRINCIPI BASE della mia visita nutrizionale.
1. No dieta grammata, che poi non segue mai nessuno più di una o due settimane.
2. Approccio all'unica dieta che funziona e che procura salute e longevità: la dieta LOW CARB, ovviamente modificata e adattata alla persona.
3. Integrazione con la prevenzione dei tumori, la prevenzione cardiovascolare e delle malattie neurodegenerative. Dieta low carb e prevenzione per me sono una cosa sola.
In caso di dubbi in merito alla consulenza è possibile comunicare brevemente con me tramite Whatsapp (solo messaggi).
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Bianalisi Codevilla • prima visita ginecologica
La mia esperienza con il Dott. Presti è stata estremamente positiva. Fin dal primo momento si è dimostrato molto empatico e attento, mettendomi subito a mio agio.
Ciò che ho apprezzato di più è stata la chiarezza con cui ha spiegato ogni aspetto della visita in modo molto dettagliato.
Lo consiglio vivamente.
V
V.M.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Bianalisi Codevilla • prima visita ginecologica
Medico molto cortese, che mette a proprio agio. Spiegazioni dettagliate ed esaustive. Attenzione particolare all'approfondimento delle tematiche di integrazione alimentare, congiuntamente al trattamento di alcune patologie. Molto consigliato.
Da poco trasferita a Codevilla, credo proprio che diventerà il mio ginecologo di fiducia, e non solo.
C
Carolina
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Medico Ginecologico e Nutrizionale • visita ginecologica
Medico molto scrupoloso e attento al paziente. Ha dedicato alla visita tutto il tempo necessario
O
o.v
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Medico Ginecologico e Nutrizionale • visita ginecologica
Professionale, ti mette a tuo agio. Spiega in modo esauriente
F
Federica
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Bianalisi Codevilla • prima visita ginecologica
Ho prenotato presso lo studio del Dottor Presti per fare la solita visita annuale di controllo, era la prima volta che mi affidavo a lui e ne sono stata più che felicemente sorpresa.
Ho trovato un medico che ha ascoltato e valutato con attenzione la mia persona nell’’interezza
Abbiamo avuto un colloquio lungo ed esaustivo (oltre che estremamente interessante) di quasi un’ora sulla mia salute e sulla prevenzione attiva
Ottima anche la parte del controllo vero e proprio: mi ha fatto vedere e spiegato ciò che si vedeva tramite ecografo
Sono uscita dallo studio tranquilla e sicura, senza dubbi di alcun tipo
Grazie ancora!
G
Giulia C.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Medico Ginecologico e Nutrizionale • visita ginecologica
Ho trovato il Dottor Presti per caso tramite questa piattaforma. Sono rimasta piacevolmente colpita dall’ attenzione, la precisione e la meticolosità della visita, peraltro durata quasi un’ora,quindi ben al di sopra della media. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia rivolgersi a un professionista serio preparato e sopratutto disposto ad ascoltare con calma il paziente.
G
G.C
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Voghera San Giorgio Clinic • contraccezione
Ringrazio il dott. Presti innanzitutto per avermi fatto sentire a mio agio. Una persona gentile ed empatica . Molto professionale, chiaro, definito. Una visita molto dettagliata. Sarà di certo il mio ginecologo di fiducia.
A
A.G.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Medico Ginecologico e Nutrizionale • visita ginecologica
Visita molto dettagliata e accurata. Lo consiglio.
S
Stefano Ciminelli
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Voghera San Giorgio Clinic • prima visita nutrizionistica
Ottima visita con spiegazioni dettagliate da consigliare.
G
Giuliana
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Voghera San Giorgio Clinic • visita ginecologica
Ottimo professionista, visita dettagliata e accurata.
Si è verificato un errore, riprova
Risposte ai pazienti
ha risposto a 58 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, uso il cerotto anticoncezionale Evra. Devo fare un RX alle articolazioni sacroiliache e un' altra al torace. Volevo sapere se i raggi diminuiscono l'effetto contraccettivo di Evra.
Grazie.
Ovviamente no, e come potrebbe?
L'esposizione ai raggi X non influisce sull'efficacia del cerotto anticoncezionale Evra. Il cerotto Evra funziona attraverso il rilascio di ormoni (norelgestromina ed etinilestradiolo) attraverso la pelle, che vengono assorbiti nel flusso sanguigno e forniscono protezione contraccettiva.
Efficacia del Cerotto: Gli ormoni contenuti nel cerotto anticoncezionale Evra sono stabili e non vengono degradati dall'esposizione ai raggi X. Pertanto, il suo effetto contraccettivo rimane inalterato dopo l'esposizione ai raggi X.
Cordiali saluti
Buongiorno,
il ginecologo mi ha presceitto la pillola EPPIPREV a settembre 2023; dopo il controllo due mesi fa mi ha prescritto di continuare a prendere la medesima pillola ma senza la sospensione, cioè senza la pausa, a causa di dolori che provo nel momento della pausa.
In farmacia il medico, quando ha letto la ricetta, ha storto il naso e mi ha detto che non dovrei farlo, e che devo risolvere il problema in altro modo. Però ora mi ha insinuato il dubbio che non è corretta come cosa.
Mi ha messo un po' di ansia la cosa. Che ne pensate?
Grazie mille a chi risponderà.
La sua preoccupazione è comprensibile, ed è importante chiarire eventuali dubbi riguardo all'uso continuato della pillola anticoncezionale EFFIPREV.
Il Suo ginecologo Le ha prescritto di prendere la pillola EPPIPREV senza pausa per gestire i dolori durante la sospensione. Questo approccio è noto come regime continuo o esteso ed è utilizzato per evitare i sintomi negativi associati alla sospensione del trattamento, come il dolore mestruale.
Efficacia e Sicurezza: L'uso continuato della pillola anticoncezionale è generalmente considerato sicuro per molte donne. Studi scientifici hanno dimostrato che prendere la pillola senza pausa non compromette l'efficacia contraccettiva e può essere benefico per ridurre i sintomi dolorosi.
Consigli del Farmacista: È possibile che il farmacista abbia espresso preoccupazioni perché l'uso continuo della pillola non è tradizionalmente prescritto per tutte le pazienti. Tuttavia, i ginecologi possono personalizzare le prescrizioni basandosi sui sintomi e sulle esigenze specifiche delle loro pazienti.
Considerazioni Finali
L'uso continuato della pillola anticoncezionale è una pratica accettata e utilizzata per gestire sintomi specifici come il dolore mestruale.
In alcuni paesi come l'Inghilterra è una pratica abituale e la maggior parte delle donne assumono la pillola senza interruzione per non avere le mestruazioni. Purtroppo il suo farmacista non è al corrente delle possibili varianti delle abituali pratiche terapeutiche...
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.