Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Maura Raimondi

Via San Giacomo dei Capri, Napoli 80131

PER LE VISITE DOMICILIARI E' NECESSARIO CONTATTARE IN PRIVATO LA DOTTORESSA PER CONCORDARE L'APPUNTAMENTO

24/06/2024

Esperienze

La reumatologia è una branca sempre più in espansione ed io ne ho fatto da subito la mia passione. L’approccio al paziente, riuscire a riconoscere precocemente una patologia reumatologica, tenersi sempre in aggiornamento sono gli ingredienti principali per il benessere del paziente.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Reumatologia

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio medico Juniel

Via Cirigliano 204, Aversa

Disponibilità

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio medico Dott.ssa Raimondi

Via Nazionale 33, Napoli

Disponibilità

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Polispecialistico CeCard

Largo Francesco Celebrano 27/28, Napoli

Disponibilità

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Visita a domicilio

Via San Giacomo dei Capri, Napoli

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita reumatologica

    Da 100 €

  • Visita reumatologica

    Da 100 €

  • Visita reumatologica di controllo

    70 € - 80 €

  • Acido ialuronico

    70 €

  • Artrocentesi

    70 €

40 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Dott molto gentile e preparata mi ha spiegato tutto nei minimi dettagli sono soddisfatta della visita la consiglio vivamente

     • Presso: Studio medico Juniel prima visita reumatologica

  • E

    Dottoressa molto scrupolosa,attenta,ha spiegato tutto nei minimi dettagli.

     • Presso: Studio medico Juniel prima visita reumatologica

  • C

    Sono soddisfatta di averla conosciuta eccellente professionista

     • Presso: Centro Polispecialistico CeCard visita reumatologica di controllo

  • A

    Ho portato mia mamma...
    Una Dottoressa molto preparata..
    Ha dato le spiegazioni del problema in modo semplice
    E poi che dire una persona dolcissima
    La consiglio

     • Presso: Studio medico Juniel prima visita reumatologica

  • G

    Dott scrupolosa e attenta . Molto dettagliata. Consiglio

     • Presso: Studio medico Juniel visita reumatologica

  • M

    Medico umano, professionale e puntuale nel prescrivere una terapia che già dall’inizio si è rivelata efficace. Consiglio!

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Raimondi visita reumatologica

  • A

    La dottoressa è stata molto attenta mentre descrivevo i miei sintomi ed anche molto chiara nelle sue spiegazioni e raccomandazioni. Mi è piaciuto il suo approccio molto umano verso il paziente e molto scientifico nei confronti della malattia.

     • Presso: Centro Polispecialistico CeCard prima visita reumatologica

  • B

    Professionalità e dolcezza La dottoressa mi ha visitato in maniera molto professionale ed attenta È stata molto chiara e dolce Veramente una bellissima persona

     • Presso: Studio medico Juniel prima visita reumatologica

  • F

    La dottoressa è stata estremamente competente, spiegandomi ogni aspetto della mia condizione e aiutandomi a capire il percorso migliore per il trattamento.

     • Presso: Studio medico Juniel prima visita reumatologica

  • S

    La nostra prima visita un medico esageratamente brava

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Raimondi visita reumatologica

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

CHIARIMENTO SU ESAMI "ENA"

Un saluto ai medici del portale, e grazie per questo servizio che mettete a disposizione.

Mi chiamo Andrea, ho 42 anni, e di seguito Riassumo la mia storia: Ho sempre sofferto di mani fredde e screpolate fin da ragazzo, ma senza "cambi di colore".

A cavallo tra vaccino e covid, ho cominciato a sviluppare acrocianosi, dapprima alle dita delle mani (primo inverno post vaccino), successivamente alle dita dei piedi (subito dopo il Covid), con prevalenza al piede sinistro, dove mi si formarono i "geloni da Covid", molto fastidiosi e tendenti all'ulcerazione, che mi son venuti a trovare anche gli inverni successivi, sempre negli stessi punti (questo inverno un po' meno per il meno freddo).
Anche la sindrome da occhio secco, riscontratami la prima volta dal mio oculista quando avevo 20 anni, dopo l'incontro con la SPike, si è leggermente aggravata, e a volte, nel passare da un posto caldo a uno freddo o viceversa, capita di avvertire gli occhi appiccicosi e che bruciano leggermente.
Feci diversi esami del sangue, , tra cui Ves PCR, valori della coagulazione (Fibrinogeno, D Dimero, ecc), ANA, pannello ENA, protidogramma, anti DNA nativo, anti LAC, anti cardiolipina, crioclobuline, C3, C4.

L'unico valore positivo furono gli ANA, su pattern granulare, a 160 secondo un ospedale, e a 80 secondo un altro, entrambi grossi ospedali su Roma.

La capillaroscopia ha sempre evidenziato tortuosità e lievi ectasie, ma assenza di megacapillari e aree avascolari, e la diagnosi che mi è stata data è stata di acrocianosi e perniosi. La reumatologa che eseguì la capillaroscopia, facente parte di uno "Scleroderma Unit" abbastanza noto su Roma, mi rilevò che il mio caso "vasculitico" di post Covid, che pensavo piu unico che raro, è invece stato riscontrato in molti soggetti, di tutte le età, ma pur mimandone alcuni sintomi, non ha nulla a che vedere con la sclerodermia e le altre piu note patologie auto-immuni, e sono casi che stanno ancora studiando.

Mi ha solo suggerito di ripetere ANA, pannello ENA, e capillaroscopia ogni anno, giusto per scrupolo e per controllo.

E qui arrivo alla discussione avuta col mio medico di base (che peraltro è allergologo e immunologo): ho dovuto insistere non poco per farmi prescrivere la capillaroscopia, secondo lui non necessaria, in assenza di un peggioramento dei sintomi, la stessa cosa per gli esami del sangue. Mi ha voluto prescrivere solo gli ANA e il valore "ENA screening", e non lì'intero pannello standard a 6 valori, e, volendo fare questo esame in ospedale, nemmeno posso testare gli altri privatamente, perche ci vuole una impegnativa medica.

La mia domanda è: se uno dei vari valori ENA che non testerò (ad esempio i temibili Scl-70 o o, che so, gli anti ENA SSb-La o un altro ancora), si fosse positivizzato, verrebbe rilevato dagli "Anti ENA screening"? O questo unico valore potrebbe dare un falso negativo in presenza di uno o piu sottovalori positivi?

Sperando di essere stato sufficientemente chiaro nella domanda che ho voluto esporre, ringrazio anticipatamente e auguro buon lavoro

In questi casi l'approccio migliore è proprio quello già consigliato. Ripetere annualmente ANA, ENA screening e capillaroscopia. Se ci fosse positività di alcuni anticorpi, l'ENA screening risulterebbe postivo.

Dott.ssa Maura Raimondi

Domande su Artrite

Buongiorno. Mi è stata diagnostica artrite psoriaca e ho iniziato da 15 giorni la terapia con Salazopirina e fans. I dolori al bacino e spalle non si attenuano specialmente la mattina, quando potrò riscontrare giovamento. Grazie

Generalmente ci vogliono 6 settimane per trovare benefici. Qualora la terapia non funzionasse, si deve passare a farmaci di secondo livello.

Dott.ssa Maura Raimondi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.