Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 70 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono uno Psicologo Psicoterapeuta di orientamento Cognitivo Comportamentale di stampo Evoluzionista.
Mi piace delinearmi come uno specialista d...
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Neuropsicologia
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Prestazioni e prezzi
Consulenza online
60 €
Consulenza online
Psicoterapia
Via Caduti del Lavoro 2, Sanremo
70 €
5 recensioni
Punteggio generale
Anonimo
Mi ci trovo bene. Professionale, disponibile e simpatico. Dopo quasi un anno di trattamento mi aiuta a tamponare i miei problemi. Lo consiglio vivamente. Non mette fretta e tiene molto alla riflessione interiore del paziente.
E.C.
Ottimo professionista, molto attento, disponibile e propenso all'ascolto. Mi sono sentita subito a mio agio e per questo sono molto contenta di aver intrapreso questo percorso.
M.S.
Bravo professionista: molto preparato e allo stesso tempo attento e preciso, mi ha fin da subito accolta e fatta sentire in un ambiente familiare. Anche lo studio é molto bello e l'atmosfera rilassante.
Dr. Matteo Masi
Grazie mille, ha sottolineato fattori molto importanti in questa professione e lavoro; vi è un attento lavoro dietro ed è piacevole sapere sia apprezzato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mi presento. Sono un ragazzo di 19 anni, vivo a Milano da due anni, sono al secondo anno di università.
È il mio primo approccio al mondo della psicologia o altro. Il motivo di ciò? Non ne ho idea.
Ok in realtà probabilmente una mezza idea la ho, ma è tutto parecchio confuso attualmente. Nessun trauma familiare, o cause scatenanti particolari.
Solamente sono arrivato a un certo punto in cui mi sono chiesto: come ci sono finito in questa situazione? Ad essere sincero non credo ci sia una precisa causa di questo malumore. Credo sia più una concatenazione di eventi. Causa che diventa effetto, effetto che diventa causa.
Potrei pensare alla mia immensa timidezza, che mi accompagna da quando ne ho memoria.
Oppure alla paura e l’incapacità di relazionarmi con i miei coetanei, l’università e alla continua ansia, il fatto di essere sempre stato un solitario senza nemmeno volerlo, la sofferenza per l’incapacità di mostrarmi non per come vorrei essere, ma per come credo di essere realmente.
Già perché, io come sono realmente? Esiste davvero un io sotto tutti questi strati? Sinceramente non lo so più e vorrei capirlo.
Mi rendo però conto di non riuscire da solo in questa mia impresa. Parlarne in famiglia aiuta relativamente, perché non riesco comunque ad uscire da questa sorta di bolla in cui credo di essermi rinchiuso, estraniandomi dal mondo esterno.
Da studente fuori sede, questo senso di solitudine si è amplificato e con esso le conseguenze.
Mi sta cambiando e non in positivo. Le mie passioni stanno svanendo, e con esse le motivazioni. Ho paura di poter giungere a un punto di non ritorno, oltre il quale possa abituarmi così tanto a questa situazione da renderla “normale”.
Credo che la causa o l’effetto principale che tutto ciò comporta sia una generale mancanza di confronto.
Confronto che potrebbe portare a una maggior consapevolezza su molti aspetti della mia vita ma che, come detto prima, manca.
Per cui, probabilmente è questo il motivo per cui sto scrivendo. Potermi confrontare con un osservatore esterno che non sia un familiare o un conoscente, che quindi possa conoscermi da zero e con cui analizzare aspetti riguardanti la mia personalità, il modo in cui mi relaziono con gli altri, i modi in cui affronto le situazioni della vita. Sperando di poter giungere a una migliore conoscenza e consapevolezza personale.
Buongiorno, il periodo che descrive è ricco di cambiamenti, a volte difficili da assimilare. Le sensazioni che descrive lasciano pensare sia utile fare un po' di chiarezza sulle cause che hanno creato questi progressivi malesseri esistenziali. Le suggerirei di intraprendere un percorso psicologico psicoterapeutico di stampo cognitivo che la aiuti a far luce sui vari aspetti che ci ha portato e al contempo la accompagni nel processo di crescita in questa sua nuova realtà.

salve sono un ragazzo di 14 anni, da molto tempo soffro di ansia da scuola da amici e da un po’ di tutto ciò che mi mette in difficoltà e vorrei chiederle se si potesse assumere anche in piccole quantità dello xanax o informa pastiglie o in forma gocce??grazie per la sua disponibilità.
Buongiorno, le consiglierei caldamente di non prendere iniziative con rimedi di auto-cura, soprattutto se ciò implica prendere farmaci non prescritti. Da quello che brevemente riporta, potrebbe essere primariamente utile parlarne con uno psicologo. Data la sua età, le consiglierei di parlare con i suoi genitori al fine di prendere un appuntamento con un collega nella sua zona. Se ciò fosse difficile, potrebbe provare a vedere se vi sia uno psicologo nella sua scuola che possa aiutarla.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono uno Psicologo Psicoterapeuta di orientamento Cognitivo Comportamentale di stampo Evoluzionista.
Mi piace delinearmi come uno specialista d...
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Neuropsicologia
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.