Comunicazioni importanti

Prenotazione al numero verde 031.5855022.
Indirizzi (2)
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • 140 €
Visita urologica • 140 €
Asportazione o demolizione di lesione del pene (descrizione) • 300 € +7 Altro
Biopsia prostatica (descrizione) • 300 €
Cistoscopia • 200 €
Ecocolordoppler scrotale • 140 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • 140 €
Visita urologica • 140 €
Cistoscopia • 200 € +3 Altro
Dilatazione uretrale • 80 €
Frenulotomia prepuziale • 400 €
Visita urologica di controllo • 110 €
Esperienze
Su di me
Sono un Medico Chirurgo, Specialista in Urologia. Attualmente lavoro presso ASST Lariana, Ospedale Sant’Anna di Como. Oltre all'Urologia di base in to...
Formazione
- Università degli Studi di Milano (Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, 2009-2015)
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Scuola di Specializzazione in Urologia, 2016-2021)
- Università degli Studi di Torino, Master in Urologia Funzionale e Neuro-Urologia (2021-2022)
Specializzazioni
- Urologia
- Uroginecologia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita urologica
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
140 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Via Domea 4, Cantù
140 €
Ospedale Sant'Antonio Abate di Cantù, Palazzina P, Ambulatorio di Urologia
Visita urologica
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
140 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Via Domea 4, Cantù
140 €
Ospedale Sant'Antonio Abate di Cantù, Palazzina P, Ambulatorio di Urologia
Altre prestazioni
Asportazione o demolizione di lesione del pene
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
300 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Asportazione di Condilomi
Biopsia prostatica
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
300 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Biopsia prostatica transrettale + Ecografia prostatica
Cistoscopia
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
200 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Via Domea 4, Cantù
200 €
Ospedale Sant'Antonio Abate di Cantù, Palazzina P, Ambulatorio di Urologia
Dilatazione uretrale
Via Domea 4, Cantù
80 €
Ospedale Sant'Antonio Abate di Cantù, Palazzina P, Ambulatorio di Urologia
Ecocolordoppler scrotale
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
140 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Ecografia prostatica transrettale
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
140 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Esame urodinamico invasivo
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
330 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Previa esecuzione di Urinocoltura, che deve essere negativa (in caso di positività la procedura può essere effettuata sotto terapia antibiotica).
Frenulotomia prepuziale
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
400 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Via Domea 4, Cantù
400 €
Ospedale Sant'Antonio Abate di Cantù, Palazzina P, Ambulatorio di Urologia
Visita di controllo
Via Ravona 20, San Fermo della Battaglia
110 €
Ospedale Sant'Anna, Poliambulatorio 2, Ambulatori di Urologia (stanza 36-37-38).
Visita urologica di controllo
Via Domea 4, Cantù
110 €
Ospedale Sant'Antonio Abate di Cantù, Palazzina P, Ambulatorio di Urologia
35 recensioni
Punteggio generale
Maurizio M
Professionale e chiaro nell’esposizione delle problematiche da risolvere
O.C.
Quello che cercavo e ho trovato è l'attenzione al paziente e l'ascolto attento e non frettoloso. Dopo una accurata visita mi ha suggerito alcuni approfondimento che sono in corso. Ottima esperienza
A. T.
Il dott. Maltagliati è un medico eccellente: durante la visita ti mette a tuo agio, è attento alle tue richieste, dettagliato nelle spiegazioni, molto cortese e disponibile. Lo consiglio a tutti. Io ritornerò senza dubbio da lui.
Andrea Carlo Oneda
Sono stato visitato per una patologia complessa dove molti medici mi hanno liquidato con visite approssimative e poca capacità di ascolto.
Al contrario il dottor Maltagliati e' stato molto attento nell' ascolto della mia storia clinica e dei sintomi visitandomi poi accuratamente e dandomi alcune possibili strade da seguire.
Consigliato.
Laura S.
Dottore gentilissimo, dettagliato, preciso, attento, disponibile e paziente.
Mi sono trovata a mio agio durante la visita, è stata una delle rare occasioni in cui non ho avuto la sensazione che il medico volesse interrompere/mettere fretta durante la spiegazione dei sintomi.
Consigliatissimo
Giuseppe Senaldi
Gentile, preparato, è un medico che ti mette a tuo agio, sono in mani sicure, finalmente un Urologo che merita la Lode, non finirò mai di averlo conosciuto Senaldi ing.Giuseppe
Paziente
Medico empatico e professionale, mi ha dedicato molto tempo, prima visita ottima!
Alessandra
La prima impressione che ho avuto del Dott. Maltagliati è stata molto positiva. Durante la visita ha ascoltato la mia storia clinica senza mettermi fretta, fatto tutti i test del caso e spiegato i possibili scenari di cura. Al momento sto procedendo con le medicine prescritte, mentre attendo il risultato di alcuni esami e la mia condizione è migliorata. Lo consiglio per dolori pelvici/urologici cronici.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 107 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 45 anni soffro di prostatite cronica da quasi 30 anni, ho notato che mantenendo uno stile di vita sano sto bene, purtroppo però l'attività sensuale mi infiamma terribilmente la prostata e scatena sintomi della minzione, in particolare nicturia, vorrei capire quali potrebbero essere le cause, ho fatto svariate ecografie negli anni che non hanno evidenziato nulla di particolare, urinocultura negativa.
Durante le fasi acute assumo topster e finasteride, serenoa repens in cronico e ogni tanto faccio un ciclo di acidif plus. Purtroppo però l'unico modo in cui riesco a contenere la prostatite è l'astensione dall'attività sensuale. Spero possiate aiutarmi a capire cosa mi succede considerando che eiaculare dovrebbe aiutare il benessere generale della prostata, vorrei chiarire che il numero dei rapporti è assolutamente nella norma di una sana sessualità. Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione e porgo cordiali saluti
Buonasera, a volte le problematiche pelviche del dolore pelvico cronico nell’uomo, possono manifestarsi a seguito o durante l’eiaculazione. È importante valutare e confermare la diagnosi per procedere ad una adeguata terapia, che è per lo più riabilitativa, oltre che farmacologica.

Salve mi chiamo Angelo ho 68 anni, in data 21.09.2021 sono stato operato TURPS, all'inizio andava bene, dopo alcuni mesi le minzioni già iniziarono a indebolirsi. Ora da oltre 2 mesi ho nuovamente le minzioni sottili, deboli ed a tratti, specialmente la prima del mattino devo concentrarmi abbastanza per poter svuotare la vescica poi durante l'arco della giornata e specialmente se in movimento la situazione migliora; comunque non ho la necessità di andare spesso in bagno, di notte mi alzo ogni 4 ore circa e per ultimo aggiungo che la prostata non è mai stata di grandi dimensioni. Anticipatamente ringrazio.
Buonasera, a volte a seguito di questi interventi, possono formarsi delle stenosi uretrali o del collo vescicale (che si manifestano con i sintomi da lei descritti). Sarebbe consigliabile eseguire una cistoscopia per escluderle. Se assenti, potrebbe essere un problema vescicale, in tal caso si approfondirà il quadro con un esame urodinamico. Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono un Medico Chirurgo, Specialista in Urologia. Attualmente lavoro presso ASST Lariana, Ospedale Sant’Anna di Como. Oltre all'Urologia di base in to...
Formazione
- Università degli Studi di Milano (Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, 2009-2015)
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Scuola di Specializzazione in Urologia, 2016-2021)
- Università degli Studi di Torino, Master in Urologia Funzionale e Neuro-Urologia (2021-2022)
Specializzazioni
- Urologia
- Uroginecologia
Tirocini
- Policlinico di Modena e NOCSAE Baggiovara, Modena, U.O.C. di Urologia.
- Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano, Unità Spinale Unipolare e U.O. di Neuro-Urologia
- Ospedale di Busto Arsizio (VA), U.O.C. di Urologia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Pubblicazioni e articoli
Infezione delle vie urinarie a San Fermo della Battaglia
Prostatite a San Fermo della Battaglia
Cistite a San Fermo della Battaglia
Ipertrofia prostatica a San Fermo della Battaglia
Sterilità a San Fermo della Battaglia
Incontinenza urinaria a San Fermo della Battaglia
Tumore del testicolo a San Fermo della Battaglia
Varicocele a San Fermo della Battaglia
Calcolosi Renale a San Fermo della Battaglia
Cistocele a San Fermo della Battaglia
Eiaculazione precoce a San Fermo della Battaglia
Fimosi a San Fermo della Battaglia
Criptorchidismo a San Fermo della Battaglia
Idrocele a San Fermo della Battaglia
Impotenza a San Fermo della Battaglia
Andropausa a San Fermo della Battaglia
Altro (11)