Dr.
Matteo Luigi Di Stefano
Endocrinologo,
Dietologo
Diabetologo
Altro
Paternò 2 indirizzi
Esperienze



La visita è una discussione serena e amichevole, che si deve concludere con il pieno recepimento di quanto discusso.
Nulla viene calato dall'alto o quanto meno prospettatto se non in modalità condivisa. Resto a disposizione per qualsiasi dubbio tramite messaggio privato, oppure puoi prenotare una visita tramite l'agenda di Miodottore.
Aree di competenza principali:
- Diabetologia
- Endocrinologia
Indirizzi (3)
Corso Sicilia 24, Paternò
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Timoleone 39, Catania
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita endocrinologica
75 € - 110 € -
-
Consulenza online
Da 70 € -
-
Visita diabetologica
65 € - 70 € -
-
Consigli dietetici
60 € -
-
Plicometria
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
14 recensioni
-
F
F.M.
Esperienza ottima, dottore molto cordiale e professionale.
-
M
M.M.
Ottimo professionista, attento e scrupoloso. Ha saputo ascoltare dandomi anche molti buoni consigli. Consigliatissimo!
-
S
Salvatore
Disponibile, empatico mette il paziente a proprio agio. Preparato. Dovrò seguire una cura che mi ha prescritto per un mese per aumentare e stabilizzare il testosterone. Consiglio vivamente.
Dr. Matteo Luigi Di Stefano
Grazie Salvatore, sono sempre disponibile alle Tue esigenze. E anche a tutte le richieste dei Pazienti.
-
F
F.C.
Professionista con esperienza Ospedaliera quarantennale , con grande capacità di ascolto e di sintesi e appropiatezza di programma di cura .
Accogliente ed empatico .Dr. Matteo Luigi Di Stefano
La ringrazio del Suo lusinghero giudizio. Spero di continuare a poterLe essere utile, e di non deluderLa..L'accoglienza e l'empatia è qualcosa di innato.
-
M
Maria Apostol
Sono soddisfatto. Il medico è stato gentile e mi ha prescritto la medicina giusta per il mio tipo di diabete.
Dr. Matteo Luigi Di Stefano
Grazie del Suo giudizio. Sono disponibile a valutare il Suo attuale stato di salute, e eventualmente apportare , se necessario qualche modifica alla terapia.
-
M
M.Montone
Nonostante il dottore sia stato disponibile e solerte nella Prescrizione della terapia e degli esami da effettuare purtroppo la cura è stata del tutto inefficace nel raggiungere lo sperato risultato di calo di peso che è rimasto del tutto invariato.
-
P
P.A.
Professionalità, correttezza e disponibilità.
Visita accurata e spiegazioni dettagliate, cura del paziente, massima disponibilità e cortesia.
Dr. Matteo Luigi Di Stefano
GRAZIE Del Suo giudizio, mi piace il Suo feed.back; mi ritenga sempre disponibile.
-
N
Navarria Barbara
Persona empatica. Attendo al problema esposto e con un sorriso disarmante mi ha consigliato di effettuare delle analisi. Grazie
Dr. Matteo Luigi Di Stefano
La ringrazio del Suo giudizio. Il mio è un normale approccio professionale che permette di entrare in sintonia con i pazienti.
-
A
Alessandro
Dottore molto gentile ed ha risposto ai miei quesiti con estrema chiarezza. Mi ha dato ottimi consigli che sicuramente seguirò. Soddisfatto
-
L
Lenka
Dottore anche se per contatto online e stato molto empatico, professionale, cordiale e disponibile. Ho eseguito suoi consigli ed ho trovato sia problema che soluzione.Mi ha tranquillizzata e trattata in modo molto professionale e anche umano che una cosa rarissima ormai. Molto consigliato
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Dottore buongiorno. Sono una ragazza di 23 sono alla seconda gravidanza precisamente alla nona settimana la prima invece biochimica .. Ho tiroide di hashimoto e prendo tirosint 75.. un mese fa il tsh era di 0,80 oggi tsh 7,46,ft3 2,88 e ft4 9,09. Secondo lei dovrei aumentare? Potrebbe essere rischioso per il bambino qst aumento di tsh? Sono abbastamza preoccupata.. la ringrazio in anticipo ..
I dati di laboratorio ultimi da Lei comunicati sono strani; il TSH è molto alto e non correla con le altre frazioni di FT3 e Ft4. Senz'altro esistono rischi che possano scaturire da questa situazione clinica, che in ogni caso va monitorata con maggiore precisione.

buongiorno ho 49 anni all'eta di 29 anni ho eseguito tirectomia totale cosi mi era stato detto dal chirurgo che mi aveva operata avevo in quel tempo nove noduli
mi era stato consigliato dall'endocrinologo di toglierla in quanto era tutta piena di noduli ho avuto controlli in seguito solo di tsh reflex compensando con eutirox mai eseguite ecografie o altro per vedere se erano rimasti residui poiche mi dicevano che non erano necessari esami ecografici dopo eseguito tac torace e collo consigliatomi dalla pneumologa mi vengono riscontrate al collo tac con contrasto in mediastino superiore formazione nodulare paratracheale estesa cranialmente fino in regione cervicale livello vi con diametri massimi sul liano assiale di 2,9x2,3 cm ed estensione cranio caudale di 3,1 cm il nodulo impronta l esofago la parete posteriore della trachea ed e a contatto con i margini posteriori della vena giugulare interna e con la carotide comune dx in considerazione della riferita tireidoctomia parziale il rilievo puo essere riferibile a residuo dodulare della tiroide sono riconoscibili altri due residui tiroideui disomogenei uno 25 x10 m m al davanti del primo anellotracheale ed uno 13x8 mm a sn non macrolinfoadenopatie laterocervicali ghiandole parotidi e sottomandibolari regolari per dimensioni e densita
eseguita ecografia tiroide e paratiroide si prende visione di precedente tac controllo in riferiti esiti di tiroidectomia totale si conferma la presenza in loggia tiroidea la presenza delle nodulazioni segnalate nella tac esse appaiono esattamente situate nel lobo destro con dimensioni pari a 20x17x30 mm in sede istmica con dimensione longitudinale massima di 23 mm e in corrispondenza della loggia tiroidea di sinistra con dimensioni 8x9x15 le alterazioni presentano struttura di tipo misto e vascolarizzazione prevalentemente periferica alla valutazione con eco color doppler ed appaiono ecograficamente di pertinenza tiroidea non alterazioni a carico delle ghiandole sottomandibolari e parotide non linfonoidi di aspetto patologico in sede latero cervicale lbi
ateralmente
esemi sengue ab antitireoglobulina < 1 deve essere minore di 4
tireoglobulina 0,64 minore di 50 calcitonina <1 anticorpi anti tiroide 225 deve essere fino a 9 tsh reflex 2,82
sono in attesa di scintigrafia
ho necessita di un consiglio urgente poiche mi sono rivolta endocrinologo che mi aveva detto che se si trattava di noduli di tiroide mi avrebbe dato lo iodio per ridurli evitando l'intervento chirurgico ma altri medici mi anno consigliato di recarmi da un chirurgo toracico per eseguire biopsia non so cosa devo fare anche perche non mi sento bene ho un infiammazione alla schiena e addome mi sento spesso male ho paura di fare intervento che mi possano danneggiare le corde vocali ha volte ho anche difficolta allla deglitizione consigliatemi se devo andare da un chirurgo endocrino o toracico o fare cura con radioido come consglito da endocrinologo consigliatemi un medico o chirurgo o centro abito a bewrgamo ho anche difficolta di spostarmi e vorrei un centro vicino
E' consigliato senza dubbio l'intervento di tiroidectomia; eseguito preferibilmente da un chirurgo toracico, con esperienza specifica. Non è assolutamente utile rinviare. Resto disponibile per ulteriori domande. Cordialità.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.