Tempo medio di risposta:
Esperienze

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 27/7/1982 all’ Università di Roma “La
Sapienza” con
il voto 110/110 e lode, media agli esami di profitto 29,03/30
Abilitazione alla professione medica nel Novembre 1982
Iscritto all’ordine di Roma e provincia dal 10/2/1983 n° 32959
Specializzazione in Ortopedia conseguita il 24/7/1987 (corso quinquennale) all’ Università di
Roma“LaSapienza” con il voto 70/70 e lode, media agli esami di profitto 29,95/30
Frequenza continua dei reparti della II Clinica in qualità di borsista strutturato dal 1982.Vincitore
del concorso per l’ unica borsa di studio in Ortopedia all’ Università di Roma “La Sapienza”
In servizio dal 3/11/1988 al 31/3/1990 come assistente ortopedico a tempo pieno all’ ospedale
civile “Santissima Trinità di Sora” e dal 1/4/1990 sempre a tempo pieno all’ospedale civile
“Coniugi Bernardini” di Palestrina
Dal 2004 incarico di Sostituzione del Direttore di Dipartimento di Struttura Complessa
Art. 18CCNL
Dal 1 maggio 2013 Direttore ff UOC Ortopedia di Palestrina; incarico riconfermato per il
2014 e il 2015
Dal 2004 al 2009 responsabile della UOS di Ortopedia
Dal 2009 responsabile della UOS Chirurgia Artroscopica
Professore Docente presso le Scuole Infermieri Professionali di Palestrina dal 1990 al 1998
(ORTOPEDIA) ,Tivoli (FISIOTERAPIA) e Colleferro (ORTOPEDIA)
LINGUE CONOSCIUTE: INGLESE,SPAGNOLO,FRANCESE
Svolgimento di attività specialistica ortopedica ambulatoriale presso le USL RM1-RM2-RM10 per
un totale di 198,5 ore
Vincitore di un premio assegnato dalla commissione SIOT per miglior lavoro scientifico
Partecipazione ai corsi della scuola medica ospedaliera di Roma e del Lazio:-Traumatologia maxillo-facciale 1980-81 (ottimo)-Terapia intensiva 1981-82 (ottimo)
Partecipazione al 12° congresso nazionale della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia in qualità
di relatore, con tre lavori pubblicati
Partecipazione in qualità di relatore al 56° Congresso Nazionale della SOTIMI con lavoro
pubblicato
Autore del libro “La Lombalgia- prevenzione e trattamento” casa editrice Universo (1987)
Autore del lavoro “Lussazioni inveterate della spalla”, pubblicato sul Giornale Italiano di Ortopedia
e Traumatologia” vol.XIII-Fasc.1-1987
Partecipazione in qualità di relatore al 14° Annual meeting of the international society for the study
of the lumbar spine
Autore del lavoro “Efficacy of various forms of conservative treatment in low back pain”
pubblicato su Neuro-Orthopedics 6,28-35 (1988)
Partecipazione, come relatore, al 66o congresso nazionale SOTIMI, pubblicazione sul libro degli
abstract
Partecipazione, come relatore, al 18° congresso ALOTO
Partecipazione, come relatore, al 17° meeting della Cervical Spine Research Society, pubblicazione
sul libro degli abstract
Autore del lavoro “Efficacia di varie forme di trattamento conservativo nelle cervicalgie”,
pubblicato su Minerva Ortopedica Traumatologica”
Partecipazione, come relatore, al 23° congresso ALOTO
Partecipazione, come relatore, al convegno su “La fissazione esterna in ortopedia e traumatologia”
Partecipazione, come relatore, al 1° Congresso Europeo d’Ortopedia, pubblicazione sul libro degli
abstact
PARTECIPAZIONE AI SEGUENTI CONGRESSI E CORSI DIAGGIORNAMENTO:-Chirurgia e artroscopia del ginocchio(Roma 16-18 /6/1986)-Corso di aggiornamento sulla discectomia per cutanea(Modena 24/10/1987)-Corso in chirurgia artroscopica dal prof. Marcacci presso la 2° clinica ortopedica del Rizzoli diretta
dal Prof. Marchetti(Bologna 2-12 /4/1991)-Corso di bendaggio dinamico (Roma 22/5/1991)-Corso di aggiornamento in ortopedia e traumatologia(clinica ortopedica università di Brescia
23-29/2/1992)-Congresso 68° SIOT-Congresso 70° SIOT-Congtresso 71° SIOT-Co-Congresso 8° del gruppo Italino Artroscopia-Congresso internazionale di fissazione esterna-Congresso 3° del CIOD-Congresso 1° Nazionale di Ortopedia Pediatrica-Congresso 22° ALOTO-Congresso 1° Nazionale della Società Italiana di Traumatologia dello Sport-Corso teorico pratico del Prof. Kenneth Krackow sulla protesi di ginocchio PCA-Convegno su “Vasi e Sport” tenuto a Roma-Seminario Orthofix (Verona 5-6/10/1998)-Corso 16° teorico pratico di Chirurgia Artroscopica (Bologna 13-16/3/2001)-MASTER SIOT: corso teorico pratico di chirurgia della spalla (Milano 18-20/11/2002)
30 CREDITI FORMATIVI-Convegno su “Il Dolore e le sue componenti” (Milano 27/3/2003) 6 CREDITI FORMATIVI-Corso su “Patologia della spalla e ginocchio: novità di tecnica miniinvasiva” (Latina 6/12/2003)
-Congresso 88° della SIOT su “Le instabilità articolari” (Roma 12-16/11/2003)-MASTER SIOT: corso di perfezionamento su chirurgia della mano (Varese 31/3-3/4/2003)-Convegno teorico pratico AO Nailing Day (Anzio 1/3/2003)-Convegno su “La clinical governance in ortopedia e traumatologia” (Roma 9-10/7/2004)
11 CREDITI FORMATIVI-Convegno su “La clinical governance in ortopedia e traumatologia” (Roma 19/11/2004)
5 CREDITI FORMATIVI-Corso“IL paziente con osteartosi” (Bruxelles 7-8/10/2004) 9 CREDITI FORMATIVI-Congresso FoDRA su “Alluce valgo: aspetti multidisciplinari” (Caserta 26/6/2004)-Corso pratico “Tecniche chirurgiche nell’ alluce rigido” (Roma 25/3/2004)-Congresso internazionale in ortopedia e anestesia (Roma 4-6/12/2004)
13 CREDITI FORMATIVI-Corso regionale di artroscopia su “La ricostruzione del LCA” (Roma 27/11/2004)-Corso pratico su “Applicazione trigonometrica nel trattamento dell’alluce valgo” (Roma
22/1/2004)-Corso”Prevenzione degli errori in medicina” (Roma 15/5/2004) 7 CREDITI FORMATIVI-Congresso FoDRA su “Patologia della 2° metatarso falangea” (15/16/4/2005)
9 CREDITI FORMATIVI-Congresso “Le metatarsalgie” (Caserta 21/5/2005)
4 CREDITI FORMATIVI-Congresso “Le patologie del rachide elementi di biomeccanica percorsi terapeutici” (Roma
20-21/10/2005) 10 CREDITI FORMATIVI-Corso di aggiornamento su “Protesi di spalla” (Roma 2-3/5/2005)-Convegno su “La patologia degenerativa articolare del ginocchio” (Roma 13/6/2007)-Corso di formazione in ecografia e risonanza magnetica dell’ apparato locomotore (Arenano
6-8/11/2006 14 CREDITI FORMATIVI-Convegno su “Il piede diabetico” (San Vito Romano 20-21/9/2006) 9 CREDITI FORMATIVI-Master su osteoporosi (Barcellona 1-2/12/2006)-Convegno su “Ospedale diurno. Day surgery e day service” (Zagarolo 6/12/2006)-Corso su “Information technology ed elaborazione testi” (Palestrina 30/1/2006-31/3/2006)
18 CREDITI FORMATIVI-Master in chirurgia e riabilitazione della spalla (Roma 19.20/5/2006) 4 CREDITI FORMATIVI-Congresso SIOT 92° (Bologna 11-15/11/2007)
15 CREDITI FORMATIVI-Master corso su “La chirurgia del ginocchio:dal difetto condrale alla gonartrosi” (Negrar
12-14/4/2007)-Convegno su “La patologia degenerativa articolare del ginocchio” (Roma 13/6/2007)-Corso avanzato in chirurgia ortopedica degli arti inferiori (CTO Careggi-Firenze 7-9/2/2008)-Corso sulla prevenzione e trattamento delle fratture da osteoporosi (Perugina 23-24/5/2008)-Corso teorico pratico di 16 ore per “Addetto alla squadra di emergenza antincendio”(UOC
prevenzione e protezione aziendale A.S.L. Roma G– gennaio 2009)
Workshop teorico pratico “Le fratture da osteoporosi” (Perugia 25-26/5/2009) 13 CREDITI
FORMATIVI-Corso live surgery “Patologia della tibio-tarsica” (ospedale Sant'Andrea-17 dicembre 2009)-Corso P.B.L.S.D. Pediatic Basic Life Support esecutore con performance 95%(14 dicembre 2010)-Hip Surgery Master Course (Praga 10-12/6/2010)-Arthrex Knee and Shoulder Course (Monaco 7-8/10/2010)-Expert Hip and Knee Practice (Arezzo 12-13/9/2011)-Corso di chirurgia miniinvasiva dell'alluce valgo (Torino 24/11/2011)-Corso Teorico Pratico “La Traumatologia dell'Arto Inferiore nel Paziente Fragile,Cadaver Lab
Barcellona 24-26/3/2011 11 CREDITI FORMATIVI-Corso di chirurgia protesica della trapezio-metacarpale (ospedale Sant'Angelo Lodigiano
18-19/3/2012)
-Corso di Formazione Teorico-Pratico di infiltrazione intraarticolare dell'anca (Ospedale CTO
5/11/2012-Corso: Fratture prossimali e distali di omero-indicazioni sul trattamento e tecniche chirurgiche
(Roma,13/9/2013)-Primo cadaver lab di artroscopia di caviglia (Arezzo 10-12/10/2013)-ISIAT Educational Course (Barcellona 28-30 marzo 2014)-Corso di “Formazione generale dei Lavoratori” (8-10 aprile 2014)-15° EFORT Congress (Londra 4-6 giugno 2014)-1° Congresso Italiano GRISMIP-chirurgia mininvasiva percutanea del piede (Assisi 10 ottobre
2014)-La gestione del rischio clinico (Tivoli 21-28 ottobre 2014)-Corso BLSD (Valmontone 15 dicembre 2014)– 10 CREDITI FORMATIVI-Corso “Artroprotesi di Anca Evolution con Accesso Anteriore” (Hospital di Sabadell-16/2/2015)-Advanced Course on Shoulder and Elbow Surgery (Napoli-10/11 marzo 2015)-8° Trauma meeting (Riccione 1-2-3 Ottobre 2015)-2° Congresso Nazionale GRISMIP (Napoli 30-31 Ottobre 2015)-Basic Life Support Defibrillation (Valmontone 25 Novembre 2015)- 10 CREDITI FORMATIVI-The powder manufacturing leader (Milano-14 maggio 2016)-Il dolore vertebrale cronico “Nuove acquisizioni fisiopatologiche ed opzioni terapeutiche”
(Zagarolo 10 giugno 2016)– 10 CREDITI FORMATIVI-Corso di infiltrazioni e dissezione anatomica su cadavere: ginocchio e caviglia (Arezzo 17-18
giugno 2016)– 11.7 CREDITI FORMATIVI-1° Congresso Nazionale SISPEC-Il Complesso Achilleo-Calcaneo-Plantere. Le nuove frontiere
della Chirurgia Mininvasiva (Roma 6-7-8 ottobre 2016)-Nuovo Regolamento EU in Tema di Privacy per la Sanità (Tivoli 3-4-novembre 2016)-Il trattamento del piede piatto in età pediatrica.Dalla clinica alla chirurgia. (Palestrina 12 novembre
2016) 8 CREDITI FORMATIVI-Temi di Genetica Medica– 8 CREDITI FORMATIVI-Progetto 3D:il Paziente Complesso A 360°- 10 CREDITI FORMATIVI-Basic Life Support Defibrillation Valmontone 1/12/2016-4° Corso su Femoro-Rotulea SIGASCOT Internationalal Patellofemoral Study Group
(Roma 2-3 dicembre 2016)-Comunicazione e performance professionale:metodi e strumenti-Il modulo-La comunicazione
medico-paziente e tra operatori sanitari– 12 CREDITI FORMATIVI-La Lettura Critica dell' Articolo Medico-Scientifico– 5 CREDITI FORMATIVI-Pelvic Training Course-Stoppa/Anterior Intra Pelvic(Hamburg,Germany 16-17 dicembre 2016-L'Infezione da Virus Zika– 10 CREDITI FORMATIVI-Le vaccinazioni:efficacia,sicurezza e comunicazione- 12 CREDITI FORMATIVI-Allergie e intolleranze alimentari-10 CREDITI-Bone Edema & Small Implants-Masterclass SIGASCOT 2017 (Milano 3-4 marzo 2017)-Il Fast Track delle fratture di femore prossimale over 65-Le fratture periprotesiche-Le vie
chirurgiche di accesso 10° TRAUMA MEETING (Riccione 4-6 ottobre 2017)-Reunion internacional de Artroplastia de Cadera (Malaga 7 aprile 2018)-Chirurgia percutanea e mininvasiva del 1° raggio e dell'avampiede) (Grottaferrata 13 aprile 2018)-Il linfoma di Hodgkin (Milano 13 agosto 2018)-8 CREDITI FORMATIVI-Il sovrappeso e le sue complicanze nella donn(Milano 20 agosto 2018)-15 CREDITI FORMATIVI-Proteggere dall'influenza con la vaccinazione (Milano 3 ottobre2018)– 45 CREDITI FORMATIVI-11° TRAUMA MEETING(Riccione 24-26 ottobre 2018)-Bone Metabolism Education Forum (Milano 3 novembre 2018)– 9 CREDITI FORMATIVI
La fragilità dell'osso: dall'osteoporosi postmenopausale alle patologie reumatologiche ed
ortopediche (CFNC n° 352)-20 CREDITI FORMATIVI
-Trattamento della post-menopausa (Milano 16 maggio 2019)- 12 CREDITI FORMATIVI-Conoscere e trattare il dolore in età pediatrica (Roma 20 maggio 2019)- 16 CREDITI
FORMATIVI-La legge Gelli-Bianco. Dalla teoria alla pratica. Metodologie di lavoro Bologna 19 settembre 2019)- 25,5 CREDITI FORMATIVI-Il paziente anziano. I nuovi anticoagulanti orali diretti (Bologna 21 febbraio 2020)- 30 CREDITI
FORMATIVI-Medicina Generale nella fase post-emergenza da COVID-19.consigli utili per la gestione in
sicurezza dell’assistenza territoriale (Milano 7 novembre 2020)- 18 CREDITI FORMATIVI-Il sonno e i suoi disturbi.Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento (Milano 8
novembre 2020)- 15 CREDITI FORMATIVI-L’ Endometriosi: inquadramento clinico,diagnostico e terapeutico aggiornato (Milano 15 dicembre
2021) 22,50 CREDITI FORMATIVI-Salute mentale negli adolescenti e nei giovani adulti durante e dopo l’ emergenza sanitaria: sfide e
opportunità per i servizi (Milano 17 dicembre 2021) 23,40 CREDITI FORMATIVI-Diagnosi e trattamento di psoriasi e infezioni cutanee (Milano 18 dicembre 2021) 50 CREDITI
FORMATIVI
.Corso di formazione BLSD/PBLSD (Palestrina 14/05/2022)-Le infezioni nel paziente diabetico (Milano 18 giugno 2022) 27 CREDITI FORMATIVI-Salute mentale negli adolescenti e nei giovani adulti durante e dopo l’emergenza sanitaria: sfide e
opportunità per i servizi-update 2022 (Milano 19 giugno 2022) 19.50 CREDITI FORMATIVI
.Le infezioni urinarie nel paziente fragile. Dal paziente con sclerosi multipla al paziente diabetico,
dal paziente anziano al paziente oncologico (Milano 19/02/2023) 21 CREDITI FORMATIVI-La sicurezza aziendale in ambito ospedaliero:gestione del rischio, prevenzione e protezione (Roma
24/03/2023) 8 CREDITI FORMATIV
Altro
Su di me
Sapienza” con
il voto 110/110 e lode, media agli esami di profitto 29,03/30
Abilitazione alla professione medica nel Novembre 1982
Iscritto all’ordine di Roma e provincia dal 10/2/1983 n° 32959
Specializzazione in Ortopedia conseguita il 24/7/1987 (corso quinquennale) all’ Università di
Roma“LaSapienza” con il voto 70/70 e lode, media agli esami di profitto 29,95/30
Frequenza continua dei reparti della II Clinica in qualità di borsista strutturato dal 1982.Vincitore
del concorso per l’ unica borsa di studio in Ortopedia all’ Università di Roma “La Sapienza”
In servizio dal 3/11/1988 al 31/3/1990 come assistente ortopedico a tempo pieno all’ ospedale
civile “Santissima Trinità di Sora” e dal 1/4/1990 sempre a tempo pieno all’ospedale civile
“Coniugi Bernardini” di Palestrina
Dal 2004 incarico di Sostituzione del Direttore di Dipartimento di Struttura Complessa
Art. 18CCNL
Dal 1 maggio 2013 Direttore ff UOC Ortopedia di Palestrina; incarico riconfermato per il
2014 e il 2015
Dal 2004 al 2009 responsabile della UOS di Ortopedia
Dal 2009 responsabile della UOS Chirurgia Artroscopica
Professore Docente presso le Scuole Infermieri Professionali di Palestrina dal 1990 al 1998
(ORTOPEDIA) ,Tivoli (FISIOTERAPIA) e Colleferro (ORTOPEDIA)
LINGUE CONOSCIUTE: INGLESE,SPAGNOLO,FRANCESE
Svolgimento di attività specialistica ortopedica ambulatoriale presso le USL RM1-RM2-RM10 per
un totale di 198,5 ore
Vincitore di un premio assegnato dalla commissione SIOT per miglior lavoro scientifico
Partecipazione ai corsi della scuola medica ospedaliera di Roma e del Lazio:-Traumatologia maxillo-facciale 1980-81 (ottimo)-Terapia intensiva 1981-82 (ottimo)
Partecipazione al 12° congresso nazionale della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia in qualità
di relatore, con tre lavori pubblicati
Partecipazione in qualità di relatore al 56° Congresso Nazionale della SOTIMI con lavoro
pubblicato
Autore del libro “La Lombalgia- prevenzione e trattamento” casa editrice Universo (1987)
Autore del lavoro “Lussazioni inveterate della spalla”, pubblicato sul Giornale Italiano di Ortopedia
e Traumatologia” vol.XIII-Fasc.1-1987
Partecipazione in qualità di relatore al 14° Annual meeting of the international society for the study
of the lumbar spine
Autore del lavoro “Efficacy of various forms of conservative treatment in low back pain”
pubblicato su Neuro-Orthopedics 6,28-35 (1988)
Partecipazione, come relatore, al 66o congresso nazionale SOTIMI, pubblicazione sul libro degli
abstract
Partecipazione, come relatore, al 18° congresso ALOTO
Partecipazione, come relatore, al 17° meeting della Cervical Spine Research Society, pubblicazione
sul libro degli abstract
Autore del lavoro “Efficacia di varie forme di trattamento conservativo nelle cervicalgie”,
pubblicato su Minerva Ortopedica Traumatologica”
Partecipazione, come relatore, al 23° congresso ALOTO
Partecipazione, come relatore, al convegno su “La fissazione esterna in ortopedia e traumatologia”
Partecipazione, come relatore, al 1° Congresso Europeo d’Ortopedia, pubblicazione sul libro degli
abstact
PARTECIPAZIONE AI SEGUENTI CONGRESSI E CORSI DIAGGIORNAMENTO:-Chirurgia e artroscopia del ginocchio(Roma 16-18 /6/1986)-Corso di aggiornamento sulla discectomia per cutanea(Modena 24/10/1987)-Corso in chirurgia artroscopica dal prof. Marcacci presso la 2° clinica ortopedica del Rizzoli diretta
dal Prof. Marchetti(Bologna 2-12 /4/1991)-Corso di bendaggio dinamico (Roma 22/5/1991)-Corso di aggiornamento in ortopedia e traumatologia(clinica ortopedica università di Brescia
23-29/2/1992)-Congresso 68° SIOT-Congresso 70° SIOT-Congtresso 71° SIOT-Co-Congresso 8° del gruppo Italino Artroscopia-Congresso internazionale di fissazione esterna-Congresso 3° del CIOD-Congresso 1° Nazionale di Ortopedia Pediatrica-Congresso 22° ALOTO-Congresso 1° Nazionale della Società Italiana di Traumatologia dello Sport-Corso teorico pratico del Prof. Kenneth Krackow sulla protesi di ginocchio PCA-Convegno su “Vasi e Sport” tenuto a Roma-Seminario Orthofix (Verona 5-6/10/1998)-Corso 16° teorico pratico di Chirurgia Artroscopica (Bologna 13-16/3/2001)-MASTER SIOT: corso teorico pratico di chirurgia della spalla (Milano 18-20/11/2002)
30 CREDITI FORMATIVI-Convegno su “Il Dolore e le sue componenti” (Milano 27/3/2003) 6 CREDITI FORMATIVI-Corso su “Patologia della spalla e ginocchio: novità di tecnica miniinvasiva” (Latina 6/12/2003)
-Congresso 88° della SIOT su “Le instabilità articolari” (Roma 12-16/11/2003)-MASTER SIOT: corso di perfezionamento su chirurgia della mano (Varese 31/3-3/4/2003)-Convegno teorico pratico AO Nailing Day (Anzio 1/3/2003)-Convegno su “La clinical governance in ortopedia e traumatologia” (Roma 9-10/7/2004)
11 CREDITI FORMATIVI-Convegno su “La clinical governance in ortopedia e traumatologia” (Roma 19/11/2004)
5 CREDITI FORMATIVI-Corso“IL paziente con osteartosi” (Bruxelles 7-8/10/2004) 9 CREDITI FORMATIVI-Congresso FoDRA su “Alluce valgo: aspetti multidisciplinari” (Caserta 26/6/2004)-Corso pratico “Tecniche chirurgiche nell’ alluce rigido” (Roma 25/3/2004)-Congresso internazionale in ortopedia e anestesia (Roma 4-6/12/2004)
13 CREDITI FORMATIVI-Corso regionale di artroscopia su “La ricostruzione del LCA” (Roma 27/11/2004)-Corso pratico su “Applicazione trigonometrica nel trattamento dell’alluce valgo” (Roma
22/1/2004)-Corso”Prevenzione degli errori in medicina” (Roma 15/5/2004) 7 CREDITI FORMATIVI-Congresso FoDRA su “Patologia della 2° metatarso falangea” (15/16/4/2005)
9 CREDITI FORMATIVI-Congresso “Le metatarsalgie” (Caserta 21/5/2005)
4 CREDITI FORMATIVI-Congresso “Le patologie del rachide elementi di biomeccanica percorsi terapeutici” (Roma
20-21/10/2005) 10 CREDITI FORMATIVI-Corso di aggiornamento su “Protesi di spalla” (Roma 2-3/5/2005)-Convegno su “La patologia degenerativa articolare del ginocchio” (Roma 13/6/2007)-Corso di formazione in ecografia e risonanza magnetica dell’ apparato locomotore (Arenano
6-8/11/2006 14 CREDITI FORMATIVI-Convegno su “Il piede diabetico” (San Vito Romano 20-21/9/2006) 9 CREDITI FORMATIVI-Master su osteoporosi (Barcellona 1-2/12/2006)-Convegno su “Ospedale diurno. Day surgery e day service” (Zagarolo 6/12/2006)-Corso su “Information technology ed elaborazione testi” (Palestrina 30/1/2006-31/3/2006)
18 CREDITI FORMATIVI-Master in chirurgia e riabilitazione della spalla (Roma 19.20/5/2006) 4 CREDITI FORMATIVI-Congresso SIOT 92° (Bologna 11-15/11/2007)
15 CREDITI FORMATIVI-Master corso su “La chirurgia del ginocchio:dal difetto condrale alla gonartrosi” (Negrar
12-14/4/2007)-Convegno su “La patologia degenerativa articolare del ginocchio” (Roma 13/6/2007)-Corso avanzato in chirurgia ortopedica degli arti inferiori (CTO Careggi-Firenze 7-9/2/2008)-Corso sulla prevenzione e trattamento delle fratture da osteoporosi (Perugina 23-24/5/2008)-Corso teorico pratico di 16 ore per “Addetto alla squadra di emergenza antincendio”(UOC
prevenzione e protezione aziendale A.S.L. Roma G– gennaio 2009)
Workshop teorico pratico “Le fratture da osteoporosi” (Perugia 25-26/5/2009) 13 CREDITI
FORMATIVI-Corso live surgery “Patologia della tibio-tarsica” (ospedale Sant'Andrea-17 dicembre 2009)-Corso P.B.L.S.D. Pediatic Basic Life Support esecutore con performance 95%(14 dicembre 2010)-Hip Surgery Master Course (Praga 10-12/6/2010)-Arthrex Knee and Shoulder Course (Monaco 7-8/10/2010)-Expert Hip and Knee Practice (Arezzo 12-13/9/2011)-Corso di chirurgia miniinvasiva dell'alluce valgo (Torino 24/11/2011)-Corso Teorico Pratico “La Traumatologia dell'Arto Inferiore nel Paziente Fragile,Cadaver Lab
Barcellona 24-26/3/2011 11 CREDITI FORMATIVI-Corso di chirurgia protesica della trapezio-metacarpale (ospedale Sant'Angelo Lodigiano
18-19/3/2012)
-Corso di Formazione Teorico-Pratico di infiltrazione intraarticolare dell'anca (Ospedale CTO
5/11/2012-Corso: Fratture prossimali e distali di omero-indicazioni sul trattamento e tecniche chirurgiche
(Roma,13/9/2013)-Primo cadaver lab di artroscopia di caviglia (Arezzo 10-12/10/2013)-ISIAT Educational Course (Barcellona 28-30 marzo 2014)-Corso di “Formazione generale dei Lavoratori” (8-10 aprile 2014)-15° EFORT Congress (Londra 4-6 giugno 2014)-1° Congresso Italiano GRISMIP-chirurgia mininvasiva percutanea del piede (Assisi 10 ottobre
2014)-La gestione del rischio clinico (Tivoli 21-28 ottobre 2014)-Corso BLSD (Valmontone 15 dicembre 2014)– 10 CREDITI FORMATIVI-Corso “Artroprotesi di Anca Evolution con Accesso Anteriore” (Hospital di Sabadell-16/2/2015)-Advanced Course on Shoulder and Elbow Surgery (Napoli-10/11 marzo 2015)-8° Trauma meeting (Riccione 1-2-3 Ottobre 2015)-2° Congresso Nazionale GRISMIP (Napoli 30-31 Ottobre 2015)-Basic Life Support Defibrillation (Valmontone 25 Novembre 2015)- 10 CREDITI FORMATIVI-The powder manufacturing leader (Milano-14 maggio 2016)-Il dolore vertebrale cronico “Nuove acquisizioni fisiopatologiche ed opzioni terapeutiche”
(Zagarolo 10 giugno 2016)– 10 CREDITI FORMATIVI-Corso di infiltrazioni e dissezione anatomica su cadavere: ginocchio e caviglia (Arezzo 17-18
giugno 2016)– 11.7 CREDITI FORMATIVI-1° Congresso Nazionale SISPEC-Il Complesso Achilleo-Calcaneo-Plantere. Le nuove frontiere
della Chirurgia Mininvasiva (Roma 6-7-8 ottobre 2016)-Nuovo Regolamento EU in Tema di Privacy per la Sanità (Tivoli 3-4-novembre 2016)-Il trattamento del piede piatto in età pediatrica.Dalla clinica alla chirurgia. (Palestrina 12 novembre
2016) 8 CREDITI FORMATIVI-Temi di Genetica Medica– 8 CREDITI FORMATIVI-Progetto 3D:il Paziente Complesso A 360°- 10 CREDITI FORMATIVI-Basic Life Support Defibrillation Valmontone 1/12/2016-4° Corso su Femoro-Rotulea SIGASCOT Internationalal Patellofemoral Study Group
(Roma 2-3 dicembre 2016)-Comunicazione e performance professionale:metodi e strumenti-Il modulo-La comunicazione
medico-paziente e tra operatori sanitari– 12 CREDITI FORMATIVI-La Lettura Critica dell' Articolo Medico-Scientifico– 5 CREDITI FORMATIVI-Pelvic Training Course-Stoppa/Anterior Intra Pelvic(Hamburg,Germany 16-17 dicembre 2016-L'Infezione da Virus Zika– 10 CREDITI FORMATIVI-Le vaccinazioni:efficacia,sicurezza e comunicazione- 12 CREDITI FORMATIVI-Allergie e intolleranze alimentari-10 CREDITI-Bone Edema & Small Implants-Masterclass SIGASCOT 2017 (Milano 3-4 marzo 2017)-Il Fast Track delle fratture di femore prossimale over 65-Le fratture periprotesiche-Le vie
chirurgiche di accesso 10° TRAUMA MEETING (Riccione 4-6 ottobre 2017)-Reunion internacional de Artroplastia de Cadera (Malaga 7 aprile 2018)-Chirurgia percutanea e mininvasiva del 1° raggio e dell'avampiede) (Grottaferrata 13 aprile 2018)-Il linfoma di Hodgkin (Milano 13 agosto 2018)-8 CREDITI FORMATIVI-Il sovrappeso e le sue complicanze nella donn(Milano 20 agosto 2018)-15 CREDITI FORMATIVI-Proteggere dall'influenza con la vaccinazione (Milano 3 ottobre2018)– 45 CREDITI FORMATIVI-11° TRAUMA MEETING(Riccione 24-26 ottobre 2018)-Bone Metabolism Education Forum (Milano 3 novembre 2018)– 9 CREDITI FORMATIVI
La fragilità dell'osso: dall'osteoporosi postmenopausale alle patologie reumatologiche ed
ortopediche (CFNC n° 352)-20 CREDITI FORMATIVI
-Trattamento della post-menopausa (Milano 16 maggio 2019)- 12 CREDITI FORMATIVI-Conoscere e trattare il dolore in età pediatrica (Roma 20 maggio 2019)- 16 CREDITI
FORMATIVI-La legge Gelli-Bianco. Dalla teoria alla pratica. Metodologie di lavoro Bologna 19 settembre 2019)- 25,5 CREDITI FORMATIVI-Il paziente anziano. I nuovi anticoagulanti orali diretti (Bologna 21 febbraio 2020)- 30 CREDITI
FORMATIVI-Medicina Generale nella fase post-emergenza da COVID-19.consigli utili per la gestione in
sicurezza dell’assistenza territoriale (Milano 7 novembre 2020)- 18 CREDITI FORMATIVI-Il sonno e i suoi disturbi.Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento (Milano 8
novembre 2020)- 15 CREDITI FORMATIVI-L’ Endometriosi: inquadramento clinico,diagnostico e terapeutico aggiornato (Milano 15 dicembre
2021) 22,50 CREDITI FORMATIVI-Salute mentale negli adolescenti e nei giovani adulti durante e dopo l’ emergenza sanitaria: sfide e
opportunità per i servizi (Milano 17 dicembre 2021) 23,40 CREDITI FORMATIVI-Diagnosi e trattamento di psoriasi e infezioni cutanee (Milano 18 dicembre 2021) 50 CREDITI
FORMATIVI
.Corso di formazione BLSD/PBLSD (Palestrina 14/05/2022)-Le infezioni nel paziente diabetico (Milano 18 giugno 2022) 27 CREDITI FORMATIVI-Salute mentale negli adolescenti e nei giovani adulti durante e dopo l’emergenza sanitaria: sfide e
opportunità per i servizi-update 2022 (Milano 19 giugno 2022) 19.50 CREDITI FORMATIVI
.Le infezioni urinarie nel paziente fragile. Dal paziente con sclerosi multipla al paziente diabetico,
dal paziente anziano al paziente oncologico (Milano 19/02/2023) 21 CREDITI FORMATIVI-La sicurezza aziendale in ambito ospedaliero:gestione del rischio, prevenzione e protezione (Roma
24/03/2023) 8 CREDITI FORMATIV
Aree di competenza principali:
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzo
Via Gabriele d'Annunzio 15, Palestrina
Disponibilità
Telefono
06 8591...
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita ortopedica
110 € -
-
Infiltrazione articolare
90 € -
-
Visita di controllo
90 € -
Recensioni
3 recensioni
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Per saperne di più sulle opinioni
-
N
N.s.
Persona molto gentile e preparata. Grande attenzione al paziente.
Praeneste lab
Grazie per la sua recensione!
-
L
LG
Stamattina mi ha visitato il Dr. Facchini e sono rimasta soddisfatta per la professionalità e la puntualità. Medico e Struttura raccomandabili.
Grazie di tuttoPraeneste lab
Grazie per la sua recensione!
-
A
A.M.
Soddisfatta! Studio accogliente e personale professionale.
Praeneste lab
Grazie per la sua recensione!
Città vicino Palestrina
Principali patologie trattate