Esperienze

-Specializzazione in Otorinolaringoiatria 1987 Università "Federico II" di Napoli
-Dal 1988 al Settembre 2007: Ricercatore Confermato presso l'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro
-Da Ottobre 2007 a tutt'oggi: Medico Specialista Ambulatoriale presso l'Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell' AOU "Federico II" di Napoli
Indirizzi (7)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica • 100 €
Visita otorinolaringoiatrica di controllo • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 100 €
Visita otorinolaringoiatrica di controllo (descrizione) • 80 €
218 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gennaro amalfi
Professionista serio ,bravissimo oltre ad essere una figura medica con la M maiuscola è anche una persona molto garbata e mette a proprio agio. Complimenti grande persona!
Rosy
Empatia,gentilezza e professionalità cosa chiedere di più? Mi sono sentita davvero a mio agio
Fontana Michele
Ottimo
Molto disponibile e professionale e attento
Cs
Molto preparato e disponibile al dialogo con il paziente
Chiara Varriale
Esaustivo nella spiegazione del problema cause/effetto e categorico nella terapia per risolverlo escludendo inutili palliativi.
Silvana
Nulla da aggiungere se non un grazie al dottore x la sua disponibilità e professionalità x l'attenzione e la cura nel risolvere le esigenze e le problematiche dei suoi pazienti
AF
Ho avuto il piacere di essere visitato dal dottor De Clemente e non posso che esprimere la mia più sincera gratitudine. Oltre alla grande professionalità, ho apprezzato moltissimo la sua empatia e la capacità di mettere subito a proprio agio. È una persona estremamente disponibile, attenta e anche molto simpatica, qualità che fanno davvero la differenza quando ci si trova in uno studio medico. Consigliatissimo!
Rocco
Dottore professionale, molto simpatico e attento nei dettagli, problema risolto in due visite effettuate da lui, ha visto quello che gli altri non hanno visto!
M.c.M.
Visita accurata e dottore molto gentile e disponibile, mio padre è rimasto più che soddisfatto . Consigliato.
R.T
Persona squisita, Professionalmente impeccabile, ti ascolta con pazienza per poi stabilire il percorso terapeutico. Di fatto il mio Dottore.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
la mattina, appena svegliata, ho accusato forti capogiri con conseguente sudorazione fredda, ancora oggi a distanza di tre giorni non ho avuto miglioramenti, non posso muovere la testa che tutto intorno gira con sensazione di pesantezza come se il collo non riuscisse a reggerla... il tutto comporta nausea e vomito.
Mi è già successo qualche anno fa ma non è durato così a lungo, allora feci i controlli al vestibolo e radiografia con la seguente diagnosi:
Ruotati sull'asse longitudinale i somi esaminati.
Spondilouncoartrosi con addensamento sclerotico delle limitanti somatiche e slabbrature osteofitosiche marginali a carico dei metameri in esame.
Ridotti in ampiezza gli spazi intersomatici L5-S1, C6-C7 e tutti gli spazi intersomatici dorsali.
Si segnala riduzione in altezza di tutti i somi dorsali in percentuale superiore al 25% della scala di Genant.
Attuamente la pressione arteriosa è 115/77 80 bpm, i farmaci che sto assumendo sono betaistiina da 16mg 3 compresse al giorno, sirdalud 2mg 1 compressa la sera ed un flaconcino di bonasol 70 mg alla settimana e colecalciferolo 2,8 ml 1 flaconcino ogni 15gg.
Per favore datemi consigli per quale specialista consultare e/o quali esami dovrei fare.
Grazie a tutti
Potrebbe trattarsi di vertigine parossistica da posizionamento.Una valutazione di un otorinolaringoiatrica si impone

Buongiorno,
La manovra di Epley fatta da un otorino specialista per le vertigini é tuttora utilizzata?
Certamente!Valida nel trattamento della vertigine parossistica da posizionamento dei canali posteriori.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.