Dott.
Massimiliano Maresca Senesi
Psicologo,
Psicologo clinico
Altro
Cadorago 2 indirizzi
Esperienze



• Sostegno psicologico
• Tecniche di rilassamento e di mindfulness, ipnosi eriksoniana non terapeutica applicata alla crescita personale ed il rilassamento per il controllo dell'ansia e lo stress e la regolazione emotiva.
• Abilità nell'accompagnare le persone verso il raggiungimento dei propri obiettivi, potenziando le risorse individuali
• Formazione specifica sulla comunicazione efficace e l'analisi delle dinamiche interpersonali.
• Comprovata esperienza nella gestione di team, nello sviluppo di strategie e nell'ottimizzazione delle performance aziendali.
• Abilità nell'accompagnare le persone verso il raggiungimento dei propri obiettivi, potenziando le risorse individuali.
• Esperto di dinamiche aziendali e professionali : percorsi di business coaching
• Esperto in intelligenza artificiale e insegnamento del suo uso consapevole.
• Psicologo dell'emergenza (SIPEMSOS)
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicologia dell'emergenza
- Psicologia sportiva
- Psicosomatica
- Psicologia clinica-dinamica
Indirizzi (3)
Via Garibaldi 7, Cadorago
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Cadorna 47, Meda
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesco M
Molto professionale, ha saputo mettermi a mio agio e mi sono sentito ascoltato. Le informazioni fornite sono precise e chiare. Pone attenzione che vi sia la corretta comprensione di quanto viene detto.
Dario
Il dottor Senesi è una persona precisa e puntuale, questo fa del professionista uno psicologo attento all’ascolto e sereno.
L.F.
Mi trovo molto bene con il Dott. Maresca Senesi, È uno psicologo professionale e molto disponibile all'ascolto. Fin da subito mi ha fatto sentire a mio agio e attento alle mie esigenze. Lo consiglio vivamente a chiunque stia cercando un supporto psicologico serio e professionale.
Antonio P.
Eccellente professionista. Molto efficace. Lo consiglio.
D.S.
Il dottor Maresca Senesi è un professionista accorto ed attento ai bisogni del paziente, capace di trasmettere empatia e tranquillità.
Diego
Ho avuto il privilegio di essere seguito da un professionista serio, educato, gentile e cortese. La sua capacità di ascoltare senza giudizio e di fornire supporto con empatia mi ha fatto sentire sempre a mio agio. Ogni seduta è stata un momento di grande riflessione e crescita personale grazie alla sua competenza e dedizione.
Il suo approccio professionale, unito a una gentilezza innata, ha creato un ambiente sicuro e sereno, ideale per affrontare anche i temi più delicati. Consiglio vivamente i suoi servizi a chiunque cerchi uno psicologo capace di fare davvero la differenza nella vita dei propri pazienti.
Dott. Massimiliano Maresca Senesi
La ringrazio Diego di cuore per questa recensione così dettagliata e generosa. Sono profondamente grato per le sue parole che toccano aspetti per me fondamentali come la serietà, l'empatia e la creazione di un ambiente accogliente. Sapere che si è sentito a suo agio e che le sedute sono state momenti di crescita personale è la più grande ricompensa per il mio lavoro. La sua raccomandazione è per me molto preziosa. Grazie ancora per la sua fiducia
Un caro saluto!
Dott. Massimiliano Maresca Senesi
Sabrina
Il Dottor Massimiliano Maresca Senesi è un professionista eccezionale. La sua voce rassicurante e il suo approccio empatico mi hanno messo subito a mio agio, permettendomi di affrontare le sedute con serenità. Grazie alla sua capacità di individuare rapidamente il cuore del problema, le sessioni di mindfulness che ho svolto con lui si sono rivelate estremamente efficaci e benefiche. Consiglio vivamente il Dottor Maresca Senesi a chiunque cerchi un supporto psicologico di alta qualità.
L T.
Il dottor Maresca è molto professionale, preciso ed attento, oltre che puntuale. Sono molto soddisfatta
Sav
Professionista eccellente, preparato, serio e molto attento. Comunica in modo semplice e comprensibile. Lo consiglio vivamente
M.A.
Professionista serio e preparato, molto chiaro e franco nel rapporto con il cliente. Assolutamente consigliato
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Non riesco a capire cosa realmente vorrei fare nella vita. Attualmente lavoro come cassiera ma il lavoro non mi piace e non mi soddisfa, mi sento schiava di questo lavoro e vado avanti per inerzia. Mi sento sempre insoddisfatta e vedo le condizioni di vita lavorative degli altri sempre migliore della mia. Ho poca autostima in me stessa infatti scelsi di non iscrivermi all'università sia perché non sapevo cosa fare sia per la paura di fallire. Ho comunque il rimpianto di non averci provato, pensando che magari potrei essere in una situazione migliore di adesso. Non so che strada prendere, vorrei trovare un giusto benessere e scoprire cosa vorrei fare veramente. Come potrei affrontare la situazione?
Buongiorno,
comprendo la sua insoddisfazione e l’ambizione di trovare una strada più soddisfacente. Sentirsi "schiava" del lavoro attuale e avere il rimpianto per l'università non tentata sono segnali che possono indicare un bisogno di esplorare nuove strade.
Per affrontare questa situazione, le suggerisco di iniziare a indagare i suoi veri interessi e valori: cosa le dà gioia e la incuriosisce profondamente? Potrebbe anche riconsiderare le sue aspirazioni passate: cosa la attirava dell'idea di frequentare l’università? Ci sono elementi di quelle aspirazioni che possono essere integrate nella sua vita oggi? È importante anche accettare l'insicurezza; non avere subito una risposta chiara è normale. Questo è un momento di ricerca, e di ricerca interiore. Parallelamente, può lavorare per rafforzare la sua autostima, riconoscendo le sue capacità e i suoi successi. Un altro passo potrebbe essere sperimentare piccole nuove attività: provi hobby o corsi che la incuriosiscono. Infine, la invito a definire il suo concetto di benessere: cosa significa per lei sentirsi veramente realizzata? Cosa vuol dire per lei “benessere”? Cosa la fa sentire bene o cosa le farebbe sentire veramente bene?
Questo è un percorso di ricerca interiore che richiede tempo e pazienza. Iniziando a riflettere su questi punti, potrà per gradi trovare una direzione più allineata con il suo vero sé.
Le consiglio ad ogni modo in questa fase della sua vita un percorso di sostegno psicologico che la possa supportare per aiutarla a trovare la sua giusta via.
Un cordiale saluto
Dott. Massimiliano Maresca Senesi

Gentile dottore, buongiorno. Sono una ragazza di 22 anni e da un paio di anni sento la necessità di seguire una terapia psicologica ma purtroppo non ne ho ancora avuto il coraggio. Ho da sempre avuto un rapporto difficile con il mio corpo che mi ha portato ad avere un'autostima piuttosto bassa. Negli ultimi anni questa si è tramutata in ansia sociale: molto spesso non esco per paura di essere giudicata, e poi mi ritrovo la sera a rimpiangere le opportunità che ho perso (la mia vita sociale ne risente molto, soprattutto ora che mi sono trasferita in una nuova città.) Spesso mi capita di avere crisi di pianto a riguardo, non vedendo vie d'uscita da questa situazione che ormai conosco troppo bene. Mi domandavo se ci siano terapie che potrebbero aiutarmi e soprattutto se mi consiglia di intraprendere un percorso con uno psicologo. Grazie.
Gentilissima,
Ho letto con attenzione il suo messaggio e comprendo profondamente il disagio che sta vivendo e il coraggio che ha avuto nel condividerlo. Descrive un periodo difficile, ed è del tutto comprensibile sentirsi così e avere voglia di un cambiamento. Sentire il bisogno di un supporto psicologico, come scrive, è un passo molto importante e positivo. Non è affatto un segno di debolezza, ma anzi è una dimostrazione di consapevolezza e del desiderio di prendersi cura di sé.
Rispondo volentieri alla sua domanda: sì, un percorso psicologico può certamente essere d'aiuto in situazioni come la sua. Può offrirle uno spazio sicuro e accogliente dove comprendere meglio le ragioni del suo malessere, imparando a gestire meglio l'ansia legata al giudizio degli altri. Può lavorare per rafforzare la sua autostima e cambiare i pensieri negativi su sé stessa. Inoltre, può trovare modi nuovi per affrontare le sue paure, aprirsi agli altri cogliendo le occasioni che la vita le può offrire , soprattutto in questa nuova fase di cambiamento.
Non deve affrontare queste difficoltà da sola. Un professionista può accompagnarla in questo cammino, aiutandola a trovare le risorse dentro di sé per stare meglio.
La incoraggio vivamente a considerare di intraprendere questo percorso. Potrebbe davvero fare la differenza nel ritrovare serenità e fiducia in sé stessa.
Un cordiale saluto
Dott. Massimiliano Maresca Senesi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.