
Via Mariano Stabile 136 C, Palermo 90138
Collaborazione diretta con il centro UMR HERA Di Catania Per il percorso di Procreazione Medicalmente assistita (FIVET ICSI IUI omologa ed eterologa)
Leggi di più09/05/2025
Roma 5 indirizzi
Via Mariano Stabile 136 C, Palermo 90138
Collaborazione diretta con il centro UMR HERA Di Catania Per il percorso di Procreazione Medicalmente assistita (FIVET ICSI IUI omologa ed eterologa)
Leggi di più09/05/2025
Punteggio generale
Il dott. Giardina è un professionista meraviglioso, raro da trovare. Competente calmo, rassicurante ed estremamente preparato con una illimitata esperienza che trapela immediatamente. Consigliato senza dubbio alcuno.
Dottore Massimiliano molto preparato e professionale ci sono andata come prima volta e mi sono trovata benissimo,lo consiglio.
Il Dottore è stato molto cortese, empatico e scrupoloso . Ho apprezzato molto la chiarezza nella spiegazione e la sua disposizione all'ascolto , caratteristica non scontata!
Assolutamente Consigliato . :)
Esaustivo nelle spiegazioni, professionale, competente, attento e scrupoloso durante la visita .
Stavo cercando un medico preparato professionalmente ,empatico, che mi potesse seguire,( per la mia situazione)una persona di cui potermi fidare è sentirmi a mio agio devo dire che il dott.Massimiliano a tutto ciò che cercavo lo consiglio assolutamente
Professionale, empatico, ha risposto alle nostre domande con dedizione e precisione, ci ha rassicurati ed incoraggiati. Lo consiglio vivamente a tutti.
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 43 anni un fibroma intramurale sottosieroso e da circa 6 mesi i cicli mestruali sono più frequenti. Si presentano ogni 20-23 giorni e sono preceduti da perdite marroni. In attesa di una visita ginecologica che sta diventando difficile da programmare, vi chiedo con quali patologie potrebbe essere compatibile questa situazione. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro e vi ringrazio anticipatamente.
Cara Signora, ci sono diverse patologie che possono portare ai sanguinamenti da lei descritti.
Oltre al mioma, di cui si deve valutare esattamente dimensioni e posizione, ci possono essere patologie dell' endometrio come polipi, e disfunzioni ormonali. La terapia di solito è medica, ma non si può escludere la chirurgica come ultima terapia.
Dovrebbe fare un controllo ginecologico accurato per poter decidere un'adeguata terapia.
Buonasera,
sono una ragazza di 29 anni e da circa un anno ho smesso di assumere la pillola anticoncezionale, come consigliato dalla ginecologa, perchè soffrivo di frequente spotting e irritazioni. Subito dopo aver iniziato la pausa dalla pillola sono scomparsi i problemi di perdite e irritazioni, ma ho un ciclo scarsissimo quasi inesistente, seppur regolare ogni 28-30 giorni. Sono tornata dalla ginecologa che mi ha fatto un eco e mi ha rassicurato sul fatto che l'utero è tornato delle dimensioni normali, non sono più infiammata e posso ricominciare una terapia anticoncezionale. Mi sembra però preoccupante questo flusso così scarso, posso davvero ricominciare ad assumere la pillola? Ho interrotto la cura ormonale a marzo 2018, prendevo Fedra e ora mi è stata prescritta "Naomi"
Grazie
Cordiali saluti
Può tranquillamente assumere un contraccettivo di tipo ormonale. L'utero non aumenta a causa del contarccettivo mentre il flusso mestruale può ridursi senza causare nessun danno. Oggi le pillole in commercio sono a basso dosaggio con meno effetti collaterali. L'infiammazione vaginale non è associata al contraccettivo. Cordiali saluti dr Massimiliano Giardina
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.