Dott.ssa Marzia Dall'Olio

Psicologo Altro

Mirandola 1 indirizzo

1 recensione

Esperienze

Sono psicologa, mediatrice familiare e coordinatrice genitoriale
Credo nella formazione continua e sono in costante aggiornamento.
Mi occupo di consulenza individuale e di coppia, consulenza genitoriale, di mediazione familiare, gruppi di sostegno per genitori, gruppi di parola per figli di genitori separati.
Gli ambiti prevalenti della mia attività sono:
- Consulenza psicologica per ADULTI: difficoltà relazionali, di coppia, fragilità emotive, lutti, separazione, divorzio, conflitti, problemi di autostima, difficoltà nella scelta, cambiamenti importanti,neogenitorialità..
- Consulenza genitoriale e parent training: dubbi relativi al sonno, addormentamento, cura nei primi anni di vita, la crescita dei figli, i cambiameni dell'adolescenza,. Offro percorsi di crescita personale per genitori per favorire una maggiore sintonizzazione e una relazione positiva con i propri figli;
- Mediazione Familiare , percorso per aiutare i genitori separati o in via di separazione a definire una nuova organizzazione familiare, ad affrontare i dubbi rispetto al benessere dei figli ed eventuale situazioni di conflitto

Ricevo su appuntamento, cell 3469781236
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia del lavoro
  • Mediatore familiare

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato di Psicologia

Piazza Mazzini 9, Mirandola

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    Da 50 €

  • Consulenza psicologica

    Da 60 €

  • Colloquio psicologico di coppia

    Da 50 €

  • Colloquio psicologico individuale

    Da 50 €

  • Colloquio psicologico online

    Da 50 €

1 recensione

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • S

    La dottoressa mi ha aiutato in un periodo critico della mia vita, mi sono sentita ascoltata e compresa e sono riuscita a superare le mie difficoltà.

     • Presso: Studio Privato di Psicologia colloquio psicologico individuale

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Sono Gaia, ho 18 anni e sono fidanzata con un ragazzo da quasi due. Facciamo lo stesso anno in sezioni diverse, infatti ci siamo conosciuti a scuola.
È sempre stato un ragazzo un po’ materialista, ma io ero talmente innamorata che non ci facevo nemmeno caso. Gli piaceva viziarmi con mille regali, ma quando si trattava dell’intimità sembrava quasi evitarmi. Sicuramente è anche colpa mia, perché c’è mai stata la mia ‘prima volta’ ed essendo molto ansiosa non mi sono mai sentita pronta al 100%. Lui non ha mai insistito, anzi, le poche volte che avevamo del contatto fisico lo cercavo io.
Avevo la mente talmente annebbiata che non mi sono mai fermata a pormi due domande. In realtà all’inizio credevo di non attrarlo e di non piacergli esteticamente, ma lui mi rassicurava sotto questo punto di vista.
Il fatto è che sono venuta a sapere, tramite un mio amico, che il mio fidanzato mi tradisce. Quando mi ha detto di averlo visto in compagnia di un altro ragazzo, allora il mondo mi è crollato addosso ancora di più.
Perché, invece di iniziare una relazione con me, non poteva mettere subito le cose in chiaro dicendomi di essere attratto dagli uomini? Non lo avrei mai giudicato, me ne sarei fatta una ragione.
Mi sento ferita, e non so come fare. Avevamo in programma di fare una vacanza insieme ma non posso partire con lui sapendo che mi mente.
La cosa migliore sarebbe parlargliene, ma non ne ho il coraggio, anche per non mettere in una brutta situazione il mio amico..
Che mi consigliate?
Grazie in anticipo

Buongiorno Gaia, non avendo avuto risposte dal tuo ragazzo, non puoi essere certa che ti menta o se sia confuso e non abbia al momento risposte certe da darti. In una relazione affettiva è sempre utile affrontare le situazioni che creano difficoltà, anche quelle che riguardano la sessualità ,confrontandosi sui desideri e sulle aspettative reciproche per evitare di "trascinare" dei non detti che alimentano ferite e sfiducia verso il partner. Alcune volte si può affrontare un argomento "scomodo", partendo da una commento a un film, un racconto di amici, una lettura che affronta quel tema per poi arrivare a raccontarsi le proprie emozioni . Credo che solo tu possa decidere cosa è meglio per te . Buona scelta

Dott.ssa Marzia Dall'Olio

Salve siamo i nonni materni di una nipote di quasi 16 anni che non vediamo e non sentiamo da 8 mesi.
Nel 2011 abbiamo perso nostra figlia in un incendente e ci siamo presi cura di sua figlia nostra nipote a 21mesi l'abbiamo cresciuta e accudita fino ai 12 anni poi improvvisamente il padre ha deciso di non farcela più vedere e sono circa 4 anni che mano a mano l'abbiamo vista sempre meno ora sono 8 mesi che non la vediamo non risponde al telefono e risponde raramente ai messaggi quando insistiamo per vederla ci dice che deve studiare o stare con le amiche oppure ci dice quando sarò libera verrò ma di fatto non si fa vedere ... siamo devastati.
Come è possibile tutto questo senza un motivo ?

Cari nonni , comprendo i vostri sentimenti, ma dalle informazioni fornite è difficile rispondere alla vostra domanda . Mi permetto solo di evidenziare che gli adolescenti, come vostra nipote, sono naturalmente più interessati agli amici e ai prorpi interessi/impegni che agli affetti familiari. E ' importante che gli adulti continuino a ricordare che ci sono( un messaggio, una chiamata ), senza aspettative o giudizi, e sono poi gli adolescenti che decidono quando e se farsi sentire. Se avete accompagnato vostra nipote anche solo per un periodo della sua crescita, vostra nipote lo ricorderà. Potrebbe, comunque, essere utile anche un confronto con il padre che in questo momento ha più occasioni di osservarla e potrebbe darvi indicazioni o risposte ai vostri dubbi.

Dott.ssa Marzia Dall'Olio
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.