
Via Francesco Petrarca 17, Seregno 20831
Il primo incontro di PREVENZIONE PSICOLOGICA (durata di circa mezz'ora) è GRATUITO.
Leggi di più19/02/2024
Via Francesco Petrarca 17, Seregno 20831
Il primo incontro di PREVENZIONE PSICOLOGICA (durata di circa mezz'ora) è GRATUITO.
Leggi di più19/02/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Consulenza psicologica • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 90 € +8 Altro
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Colloquio psicologico online • 70 €
Parent training • 80 €
Mostra tutte le prestazioniCon questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Consulenza online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione
3) inviami la distinta di pagamento al seguente indirizzo email: *****************************
Oppure procedi con pagamento tramite PayPal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Mi sono trovata fin da subito a mio agio con la dottoressa Martina, ascoltata e compresa. Il suo studio è accogliente e sento che pian piano sto migliorando sempre di più.
La consiglio a tutti coloro che vogliono intraprendere questo tipo di percorso.
Mi sono trovata subito a mio agio con la Dottoressa Rossetti Martina, l’ambiente molto confortevole.
Come orario è sempre puntale e lei è molto disponibile.
Inoltre si presenta molto empatica e cordiale, pertanto è molto propensa ad ascoltare e aiutare al meglio la persona.
Consiglio caldamente di provare.
Grazie alla dottoressa sto ricominciando a vivere una vita che, senza accorgermene, avevo messo in standby. La sua capacità di ascolto e la sua professionalità sono state fondamentali per il mio percorso. Senza le nostre sedute sarei ancora ferma al nastro di partenza.
Dottoressa molto brava e attenta al paziente. E' entrata subito in empatia con mia figlia
Ho avuto la fortuna di conoscere la dott.ssa Rossetti ed iniziare con lei un percorso per superare problemi legati a crisi di ansia. Ha da subito dimostrato grande attenzione ed empatia, senza dubbio mi sono sentita accolta. Grazie a lei sto imparando a conoscere meglio me stessa e ad uilizzare al meglio le risorse che nemmeno credevo di avere, mi ha sicuramente offerto validi strumenti per superare le mie difficoltà
Ho avuto il piacere di intraprendere un percorso terapeutico con la dott.sa Martina Rossetti e non posso che raccomandarla caldamente. Fin dal primo incontro, mi sono sentito accolto e compreso. La sua empatia e professionalità hanno creato un ambiente sicuro in cui poter esplorare le mie emozioni e difficoltà. Grazie al suo approccio personalizzato ed alle tecniche utilizzate, ho potuto affrontare e superare molte delle mie sfide personali. Ho notato un netto miglioramento nel mio benessere emotivo e nella mia capacità di affrontare le situazioni quotidiane. La sua capacità di ascolto e la sua disponibilità a sostenere mi hanno aiutato a vedere le cose da prospettive nuove. Sono estremamente grato per il supporto ricevuto e la consiglio vivamente a chiunque stia cercando un aiuto professionale ed umano
Professionale e disponibile. É stata la mia prima esperienza di terapia e fin da subito mi sono trovato a mio agio e libero di esprimere i miei pensieri lontano da ogni giudizio.
Ho da poco iniziato un percorso con la dott.ssa Martina, con cui mi sono sentito a mio agio fin dalla prima seduta, grazie alla sua professionalità, empatia e capacità di ascoltare.
Le sedute e la Dott.ssa mi sono state di grandissimo aiuto nel fornirmi gli strumenti per gestire la mia situazione e superare le mie difficoltà, chiarire i miei dubbi e cercare modi diversi di affrontare e interpretare le diverse situazioni.
Consiglio vivamente di rivolgersi alla Dott.ssa per intraprendere un percorso psicologico.
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono Gaia, ho 18 anni e sono fidanzata con un ragazzo da quasi due. Facciamo lo stesso anno in sezioni diverse, infatti ci siamo conosciuti a scuola.
È sempre stato un ragazzo un po’ materialista, ma io ero talmente innamorata che non ci facevo nemmeno caso. Gli piaceva viziarmi con mille regali, ma quando si trattava dell’intimità sembrava quasi evitarmi. Sicuramente è anche colpa mia, perché c’è mai stata la mia ‘prima volta’ ed essendo molto ansiosa non mi sono mai sentita pronta al 100%. Lui non ha mai insistito, anzi, le poche volte che avevamo del contatto fisico lo cercavo io.
Avevo la mente talmente annebbiata che non mi sono mai fermata a pormi due domande. In realtà all’inizio credevo di non attrarlo e di non piacergli esteticamente, ma lui mi rassicurava sotto questo punto di vista.
Il fatto è che sono venuta a sapere, tramite un mio amico, che il mio fidanzato mi tradisce. Quando mi ha detto di averlo visto in compagnia di un altro ragazzo, allora il mondo mi è crollato addosso ancora di più.
Perché, invece di iniziare una relazione con me, non poteva mettere subito le cose in chiaro dicendomi di essere attratto dagli uomini? Non lo avrei mai giudicato, me ne sarei fatta una ragione.
Mi sento ferita, e non so come fare. Avevamo in programma di fare una vacanza insieme ma non posso partire con lui sapendo che mi mente.
La cosa migliore sarebbe parlargliene, ma non ne ho il coraggio, anche per non mettere in una brutta situazione il mio amico..
Che mi consigliate?
Grazie in anticipo
Gentile Gaia buongiorno,
quello che lei racconta definisce in modo chiaro la situazione di sconforto e di confusione in cui ora si ritrova.
Sarebbe bene provare a riflettere su cosa le dia più disagio: il fatto che il suo ragazzo l'abbia "tradita" o che l'abbia fatto con una persona dello stesso genere? Potrebbe essere utili cercare di capire cosa c'è alla base del suo sentimento e cosa oggi sarebbe meglio per la sua quotidianità. Quanto è importante e quali sono i pilastri di questa relazione? Cosa rappresenta lui per lei?
Queste sono solo alcune delle riflessioni che potrebbero aiutarla a chiarire la situazione e superare questa ferita.
Qualora ne avesse bisogno potrebbe iniziare un percorso di supporto psicologico così da provare a rimettere insieme i pezzi del "puzzle" insieme ad un professionista che l'aiuti nella riflessione.
Rimango a disposizione per qualsiasi necessità,
Cordiali saluti. Dott.ssa Martina Rossetti
Vorrei dei consigli. Mia suocera cerca con i pochi strumenti che ha di distruggere la relazione tra me e suo figlio. Si inventa che lei mi chiama ,io non le rispondo e la richiamo dopo ore. Falso. Si é arrabbiata perché avendo un parente ricoverato non sono tornata a mangiare a casa sua perché ero in ospedale . Mi chiama e se non sento il telefono un minuto dopo chiama il figlio per dirgli che non ho risposto,mi ferisce perché mi sento presa di "mira"senza che io abbia mai fatto nulla di serio per meritarlo. Mi genera ansia e se potessi non la frequenterei. Il mio lui mi difende e lei sembra accanirsi sempre più. Mi fa rabbia perché mia madre non ha mai avuto questi atteggiamenti , né con i miei cognati né con il mio ragazzo..vorrei dei consigli,cosa posso fare ?
Gentilissima buongiorno,
mi sembra di capire che il suo compagno comprende la situazione delicata con la mamma e la sostiene. Quanto è importante questo per lei? Che ruolo ricopre sua suocera nella vostra coppia? e nella sua vita quotidiana?
Provare a riflettere su come e dove posizionare questa persona nel proprio contesto esistenziale di vita potrebbe aiutarla nel ridimensionare la rabbia provata ed evitare che questa le provochi un disagio continuo.
Rimango a disposizione per qualsiasi necessità
Cordiali saluti, Dott.ssa Martina Rossetti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.