Esperienze



Ho conseguito la Laurea in Medicina e chirurgia presso l'Università La Sapienza di Roma con votazione 110/110 e lode.
Ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione nello stesso anno e sono iscritta all'Ordine dei Medici Chirurghi di Roma con posizione n°63528.
Nel 2009 ho iniziato la mia frequenza presso la clinica Otorinolaringoiatrica del Policlinico Umberto I.
Ho conseguito la specializzazione in Otorino presso la stessa Università nel 2017 con lode, lavorando presso il reparto ORL dell'Ospedale Sant'Andrea in Roma.
Nel 2015 ho frequentato il Royal Ear Throat Hospital - UCL di Londra.
Nel 2018 ho conseguito il Master Universitario di II livello in “Implantologia protesica uditiva”.
Nel 2019 ho conseguito il Master Universitario di II livello in “Diagnosi e trattamento delle apnee del sonno”.
Dal 2018 al 2021 ho svolto attività di consulenza per la deglutizione presso l'istituto San Raffaele di cassino, specializzato in riabilitazione neuromotoria.
Attualmente svolgo la mia attività presso l’ospedale San Camillo de Lellis a Rieti e presso centri privati come specialista ambulatoriale, chirurga e consulente.
Esperto in:
- Medicina del sonno
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fibrolaringoscopia • Da 80 €
Fibroscopia • Da 80 €
Visita di controllo • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 70 €
Esame audiovestibolare (descrizione) • 100 €
Esame vestibolare (descrizione) • 60 € +7 Altro
Fibrolaringoscopia (descrizione) • 80 €
Fibrolaringoscopia (descrizione) • 150 €
Impedenziometria (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
129 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Stefania Lococo
Scrupolosa ed empatica. Ottima dottoressa che sa ascoltare.
Mauro Francia
Consigliata. Dottoressa molto attenta e competente
Torquati Alba
La Dottoressa ha visitato mio figlio che ha 10 anni ed è stata paziente e scrupolosa. È anche molto disponibile per dubbi e necessità che si presentino nel corso del tempo, è raggiungibile telefonicamente e anche se è impegnata, comunque come si libera risponde ai messaggi. Questo è un ottimo atteggiamento che non tutti i medici attuano.
Veronica Scognamiglio
É stata molto professionale, delicata nella visita, cordiale, molto disponibile. Mi sono trovata molto bene, la consiglio assolutamente!
M.P.
Dottoressa gentile, visita attenta e spiegazione esaustiva e chiara. Ottima impressione.
Valentina
Come sempre la Dott.ssa Romeo è stata professionale e preparata. Ha spiegato in modo chiaro e dettagliato le cause della problematica. Ti fa sentire a tuo agio ed è molto disponibile. La consiglio vivamente.
Marco B
Molto competente e gentile soprattutto professionale e scrupolosa
Lilli Maria
Dottoressa molto professionale.
Spiegazioni dettagliate.
Consiglio vivamente la dott.ssa
Luana Maglione
Dottoressa molta precisa, scrupolosa e attenda. Ha messo a mio agio la bambina e ci ha prospettato terapie e soluzioni chiare
M.T.
La dottoressa è competente, disponibile all’ascolto, molto precisa nel rispondere alle domande che le vengono poste e anche molto empatica.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve .sono stata operata ieri all orecchio dx x otosclerosi .ho avuto vertigini molto forti ed oggi accuso fischi/acufeni molto peggiori di prima .inoltre non sento nulla .è normale? Grazie.
Il primo giorno dopo l’intervento è normale, l’orecchio viene riempito da una sostanza che viene riassorbita dall’organismo in 15-20 giorni. Deve avere un po’ di pazienza e aspettare che l’orecchio guarisca. Saluti.

Ho sempre sbandamenti e il dottore mi ha prescritto Arlevertan compresse prima di andare a letto ho paura mi faccia male inoltre prendo il Daparox la mattina. Cos altro consigliate di fare? grazie anticipatamente
A quel dosaggio gli effetti collaterali sono trascurabili, piuttosto prima di prendere una terapia sarebbe utile capire l’origine di questi sbandamenti. Sarebbe utile una valutazione otorino e neurologica.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.