Esperienze
Altra area di mio interesse riguarda il tema della genitorialità con l'obiettivo quindi di supportare i genitori nel loro ruolo, di aumentare la consapevolezza dell’importanza di tale compito e di ampliare e rafforzare le proprie competenze educative nell’ottica di una maggiore comprensione del figlio (i suoi bisogni, le sue paure, il suo modo d'essere e di comunicare), di sé stessi e della relazione con lui.
Aree di competenza principali:
- Psicologia dell'età evolutiva
Indirizzi (2)
Via Campo di Marte 28, Perugia
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
60 € -
-
Consulenza genitoriale
60 € -
-
Sostegno psicologico
60 € -
-
Sostegno alla genitorialità
60 € -
-
Riabilitazione
60 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
EE
La nostra esperienza con la Dott.ssa Locchi è stata molto soddisfacente e rivelatoria. Una professionista che tiene al suo lavoro e trasmette una sensibilità e accortezza uniche, ti accompagna nel viaggio della scoperta del tuo io più profondo e intimo. Una grande motivatrice, ti sprona ad essere la migliore versione di te stesso, e a trovare la chiave che sblocca le tue paure più nascoste. La consiglio a chiunque voglia tornare a vivere felice, e voglia riprendere in mano la propria vita, con maggiore consapevolezza e fiducia in sé
Leonardo
Sono molto contento di aver iniziato questi incontri con la Dottoressa perché è riuscita dal primo colloquio a farmi sentire tranquillo e compreso. Sento veramente che questi colloqui mi hanno aiutato di essere molto più sicuro di me e riesco a vivere le esperienze con una maggiore serenità. La consiglio a tutti!
Laura G.
La Dottoressa Locchi é una persona con grande capacità di ascolto, molto preparata e competente ma anche persona estremamente disponibile, gentile, precisa e puntuale. Sono veramente soddisfatta di averla conosciuta e di aver iniziato un percorso nel suo studio, che devo ammettere è veramente curato e accogliente. Sono stata accolta con il sorriso e mi sono subito sentita a mio agio. Parlare con lei è molto semplice.
La consiglio a tutti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno a tutti. Scrivo per chiedere consiglio su come fare ad accettarmi fisicamente in quanto tra poco dovrò mettere l’apparecchio fisso per circa un anno (penso proprio che sarà infinito). Ho 26 anni e non riesco molto ad accettare l’idea, soprattutto il fatto di non vedere nessuno a quest’età con l’ apparecchio mi blocca, ma la cosa peggiore è come affrontare la cosa coi colleghi a lavoro? Purtroppo lavoro in un ambiente a contatto con la gente, il lavoro in sé non mi piace (sono cassiera in un supermercato) ma purtroppo devo trovare la forza per andare avanti ogni giorno. I colleghi sono pesanti poiché trovano sempre il modo per sparlare, sono curiosi e fanno osservazioni o battute per cui mi sento sempre osservata e giudicata. Come posso fare per affrontare serenamente la situazione e cercare di non vivere in funzione di loro?
Buonasera, è del tutto normale vivere momenti di imbarazzo a fronte di un "cambiamento estetico", ma nel suo caso non credo che il problema sia limitato a questo singolo momento, da come scrive mi sembra di capire che nel suo ambiente di lavoro e probabilmente anche in altre situazioni non si sente "leggera" e tranquilla nel vivere le relazioni che la circondano. il mio consiglio è quello di cercare una figura professionale che la aiuti a migliorare la propria immagine di sé, che riesca a farle vedere più le sue risorse per far si che il giudizio degli altri non sia così difficile da sopportare. Il giudizio degli altri è una situazione che incontrerà spesso nella sua vita, è importante che lei si senta più forte, grazie ad una buona consapevolezza di se stessa e del suo valore. Le auguro buona giornata
Dott.ssa Locchi Martina

Buongiorno.
Ad Halloween ho incontrato dopo moltissimi anni circa 7 un mio ex fidanzato di quando ero più piccolina. È stata una storia sciocca, durata un mese e che conclusi io non ricordo nemmeno il motivo.
Avevo completamente dimenticato la sua persona dato che erano anni che non ci vedevamo o sentivamo. Abbiamo fatto una semplice chiacchierata durata due ore, si è offerto di accompagnarmi a casa ma io ho rifiutato.
Sono fidanzata da 3 anni ma nonostante ciò, da quel giorno, sogno questo ragazzo spessissimo. I sogni sono di carattere amoroso o sessuale, insomma, quel genere lì. Quando mi sveglio ho nostalgia di quel momento e passo la prima mezz’ora del mio risveglio a ripensare e rivivere il sogno. Sono combattuta perché pensavo sarebbe durata davvero poco come cosa, prendendola come passeggera. Non mi capita mai di pensare a lui (al di fuori dei giorni in cui mi capita di sognarlo) e non ci incontriamo mai. Abbiamo due vite completamente opposte e lui non ha influenza in qualche modo nella mia. Nonostante questo i sogni su di lui sono ricorrenti e per quanto piacevoli in quel momento iniziano a preoccuparmi un po’. Ne sono tormentata e non so proprio più come fare, dato che la cosa continua da 7 mesi. Cosa dovrei fare? Rivolgermi a uno psicologo? Parlare di più con lui per svincolare la mia mente dall’immagine che si è costruita? Ho bisogno del vostro aiuto.
Buongiorno, i sogni sono dei segnali che nascondono spiegazioni molto profonde della nostra persona e delle nostre relazioni. Sicuramente, l'aiuto di uno specialista è sempre un'ottima strada da percorrere soprattutto in momenti dove ci sentiamo pieni di punti interrogativi e poche risposte. Uno psicologo la aiuterà sicuramente nel dare una forma a questi suoi pensieri e capire i significati più profondi che si nascondono dietro. Rimango a disposizione!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.