Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 35 €


0535 191..... Mostra numero

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Martina Cavazzuti
Piazza Andreoli 59, San Possidonio


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
0535 191..... Mostra numero


Spazio Clinico 21
Via Vasco da Gama 20, Carpi


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
0535 191..... Mostra numero


Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


35 €

Consulenza online



Piazza Andreoli 59, San Possidonio

Da 50 €

Martina Cavazzuti


Via Vasco da Gama 20, Carpi

Da 50 €

Spazio Clinico 21

Altre prestazioni


Piazza Andreoli 59, San Possidonio

40 €

Martina Cavazzuti

Colloquio con genitori e familiari, colloquio con insegnanti, colloquio di restituzione della relazione di inizio e fine percorso.


Via Vasco da Gama 20, Carpi

40 €

Spazio Clinico 21

Colloquio con genitori e familiari, colloquio con insegnanti, colloquio di restituzione della relazione di inizio e fine percorso.



Piazza Andreoli 59, San Possidonio

40 €

Martina Cavazzuti

Primo colloquio con genitori / caregiver finalizzato alla raccolta anamnestica, alla visione di eventuali referti e all'apertura della cartella clinica con la pianificazione del percorso valutativo.


Via Vasco da Gama 20, Carpi

40 €

Spazio Clinico 21

Primo colloquio con genitori / caregiver finalizzato alla raccolta anamnestica, alla visione di eventuali referti e all'apertura della cartella clinica con la pianificazione del percorso valutativo.



Piazza Andreoli 59, San Possidonio

40 €

Martina Cavazzuti

Seduta di trattamento logopedico per disturbo/ritardo di linguaggio, disturbo dell'apprendimento, difficoltà comunicativa secondaria.


Via Vasco da Gama 20, Carpi

40 €

Spazio Clinico 21



Piazza Andreoli 59, San Possidonio

Da 35 €

Martina Cavazzuti

Seduta di counselling con genitori/caregivers, seduta di trattamento miofunzionale / SMOF (deglutizione atipica e squilibri muscolari orofacciali), counselling e supporto all'allattamento materno.


Via Vasco da Gama 20, Carpi

Da 35 €

Spazio Clinico 21

Seduta di trattamento indiretto con i genitori, seduta di trattamento miofunzionale / SMOF (deglutizione atipica e squilibri muscolari orofacciali), seduta di riabilitazione della voce.



Piazza Andreoli 59, San Possidonio

50 €

Martina Cavazzuti

Seduta di osservazione qualitativa e somministrazione di test standardizzati per valutare linguaggio e/o apprendimenti e/o abilità oromotorie.


Via Vasco da Gama 20, Carpi

Da 50 €

Spazio Clinico 21

Seduta di osservazione qualitativa e somministrazione di test standardizzati per valutare linguaggio e/o apprendimenti e/o abilità oromotorie.

Esperienze

Su di me

Mi sono laureata in logopedia presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e proseguo costantemente la mia formazione con corsi post laur...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Specializzazioni

  • Logopedia

Tirocini

  • Struttura Complessa di Pediatria, Ospedale Santa Maria Nuova (Reggio Emilia 2019)
  • Servizio di NPIA, Ospedale Ramazzini (Carpi 2019)
  • Medicina Riabilitativa, Ospedale Ramazzini (Carpi 2019)
Visualizza altre informazioni

Competenze linguistiche

  • Italiano

Profili social

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Spazio Clinico 21 colloquio logopedico

Ottimo in tutto. Visita x DSA di mia figlia Desirée.

Dott.ssa Martina Cavazzuti

La ringrazio, Martina

S
Presso: Martina Cavazzuti terapia logopedica

Percorso molto efficiente,ci siamo trovati molto bene

Dott.ssa Martina Cavazzuti

Grazie mille! Martina Cavazzuti

G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Martina Cavazzuti primo colloquio logopedico

La prima impressione è stata ottima.La dottoressa mi ha ascoltata, è stata chiara nelle spiegazioni e nell' espormi il piano terapeutico che intende fare con mio figlio.

Dott.ssa Martina Cavazzuti

La ringrazio! Martina Cavazzuti


I
Presso: Spazio Clinico 21 visita logopedica

La dottoressa mi ha accolta col sorriso ed è stata molto dettagliata e chiara nello spiegarmi la mia problematica. Ho deciso di intraprendere un percorso con lei e non potevo fare scelta migliore. Professionalità, umanità e tanta competenza.

Dott.ssa Martina Cavazzuti

Mi fa molto piacere! Grazie


T
Profilo verificato
Presso: Spazio Clinico 21 terapia logopedica

Ottima professionista, attenta, competente, puntuale e rispettosa.
Il lavoro fatto con mio figlio è stato eccellente sotto ogni punto di vista.

Dott.ssa Martina Cavazzuti

Molte grazie! Martina Cavazzuti


E
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Spazio Clinico 21 Altro

Gentilezza, cortesia e rispetto... Mi sono trovata molto bene

Dott.ssa Martina Cavazzuti

Grazie mille! Martina


L
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Martina Cavazzuti visita logopedica

Molto professionale, puntuale cortesia , spiegazione dettagliata,

Dott.ssa Martina Cavazzuti

La ringrazio molto


B
Presso: Martina Cavazzuti riabilitazione logopedica

Il mio problema non si é risolto al 100 per 100 perché sono arrivata tardi ad essere curata dalla dottoressa ma cmq molto migliorata quindi sono molto grata alla dottoressa del supporto ricevuto , anche psicologico .

Dott.ssa Martina Cavazzuti

La ringrazio, sono contenta di esserle stata d'aiuto.


E
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Martina Cavazzuti terapia logopedica

Logopedista molto preparata . A mio figlio piace
tanto


Dott.ssa Martina Cavazzuti

Molte grazie!


E
Profilo verificato
Presso: Spazio Clinico 21 terapia logopedica

Martina è un’ottima professionista. Attenta ai bisogni del bambino, molto competente, puntuale e rispettosa.
Mia figlia è sempre contenta di andare ed è migliorata tanto lavorando con lei.

Dott.ssa Martina Cavazzuti

Grazie mille!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 47 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera,
mio figlio ha 18 mesi e parla molto poco per la sua età, o almeno così mi sembra visto che suo fratello gemello dice molte più parole, ripete ed è molto più espressivo. Utilizza solamente le vocali A ed E, anche in parole dove non c'entrano, mentre non l'ho mai sentito pronunciare le altre vocali. Dice mamma, papà, nanna (per dire nonna, usato anche per dire nonno), pappa, tete (sete), Peppe (Peppo è il nome di un cagnolino che conosciamo), tata, na na na (per dire no non si fa). Poi alcuni suoni onomatopeici: verso del leone, del cane (ba ba), brum (macchina). Mi preoccupa soprattutto che non emetta i suoni delle altre vocali e che non progredisca nell'aggiungere parole o migliorare già da qualche mese. Da più piccolo ha lallato verso gli 8 mesi. Comprende le richieste ed esegue semplici compiti, indica correttamente le parti del corpo. Da piccolissimo sembrava sordo da un orecchio, ma dopo il test rieseguito a 6 mesi è risultato udente da entrambe le orecchie. Vi chiedevo, posso aspettare o è già ora di portarlo dalla logopedista? Vi ringrazio anticipatamente

Salve, lo sviluppo linguistico dei bambini in questa fase è caratterizzato da una grande variabilità individuale, occorre tenere conto di tanti elementi che riguardano gli aspetti comunicativi globali. Ritengo che non sia mai troppo presto per rivolgersi a un logopedista, che potrà valutare la comunicazione del suo bimbo complessivamente e, se necessario, darvi consigli o indirizzarvi verso altre figure professionali per approfondimenti. Questo vi permetterà di intervenire precocemente in caso di necessità, di vivere questa fase in modo più sereno e di gestire eventuali difficoltà senza eccessive preoccupazioni. Martina Cavazzuti

Dott.ssa Martina Cavazzuti

Logopedia bambino di 7 anni.
Ho un bambino nato ad agosto 2016, rendimento scolastico molto buono, non mi da problemi per fare i compiti a casa, anzi si organizza ed è molto autonomo. A scuola non hanno nulla da eccepire se non il fatto che spesso è un po' lento nel portare a termine i lavori, ma non perché non capisce o non sa fare ma perché vaga con la testa. Legge molto bene e comprende sia quanto è lui a leggere sia quando è la maestra, ha un suo pensiero critico non tende a seguire la massa. La maestra di matematica se non fosse per questa "lentezza" non avrebbe assolutamente nulla da dire, la maestra di Italiano invece nonostante il rendimento ottimo continua a dirmi che per il prossimo anno sarebbe bene fargli fare logopedia, ma non capisco perché. Mio figlio ha iniziato a parlare molto tardi, ma ha recuperato in fretta, ad oggi non sento più difficoltà nel pronunciare delle parole cosa che l'anno scorso notavo di più sopratutto con la pronuncia della R e la S. Io ho un dubbio, che la maestra abbia una sorta di convenzione con qualche specialista, io un controllo glielo farei anche fare laddove però ci siano delle effettive mancanze, ci sono dei test preventivi da fare per capire se c'è un reale bisogno di una terapia? Grazie

Salve, le insegnanti dovrebbero essere formate per rilevare eventuali campanelli d'allarme che possono far presumere qualche difficoltà nei processi d'apprendimento. L'effettiva presenza o meno di difficoltà e la necessità di intraprendere un percorso logopedico può essere stabilita solo da un professionista in seguito a una valutazione. Le consiglio di rivolgersi a un logopedista per effettuare una valutazione in modo da chiarire ogni suo dubbio. Il logopedista, in base a cosa emergerà dalla valutazione, saprà indicarle se è necessario oppure no intraprendere un percorso. Saluti, Martina Cavazzuti

Dott.ssa Martina Cavazzuti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.