Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 65 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT22U********************** inserendo come destinatario il mio nome e il mio cognome (Marta Gabriela Coromoto Stocco)
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo.
4) Inviare comunicazione tramite mail all'indirizzo ************************** per pagamento avvenuto.
Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 65 €
Colloquio psicologico clinico • 65 €
Studio clinico • 65 €
Diagnosi DSA • 65 €
Orientamento scolastico • 65 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Salve, sono la Dott.ssa Marta Stocco, psicologa clinica regolarmente iscritta all'Ordine degli psicologi del Veneto, sono Specializzanda in psicoterap...
Formazione
- Universidad Rafael Urdaneta
- Istituto Universitario Salesiano di Venezia
- Università degli studi di Padova
Specializzazioni
- Psicologia cognitiva
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia Clinica
Foto
Competenze linguistiche
- Spagnolo,
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Colloquio psicologico clinico
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Consulenza online
65 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
Prestazione gratuita
Attivalamente
Studio clinico
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Altre prestazioni
Diagnosi DSA
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Orientamento scolastico
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Parent training
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Prima Visita
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Primo colloquio psicologico
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Riabilitazione
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Somministrazione e interpretazione di test di intelligenza
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Sostegno alla genitorialità
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Sostegno psicologico
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Sostegno psicologico adolescenti
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Tecniche di rilassamento
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Test neuropsicologici
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
Prestazione gratuita
Attivalamente
Test psicologici
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Training autogeno
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
Visita di controllo
Via Don Giovanni Battista Tessari 12, Verona
65 €
Attivalamente
17 recensioni
Punteggio generale
Paziente
La dottoressa Marta ci ha aiutato a capire meglio nostro figlio. Molto chiara e diretta. Ottima professionalità
Paziente
Ci siamo trovati molto bene io e mio famiglia e stata la prima volta il trattamento e stato ottimo e servizio ottimo
O.I.
La Dottoressa è molto preparata, gentile e disponibile. Ha instaurato da subito un ottimo rapporto di fiducia con il ragazzo di 10 anni e con noi genitori. Ha saputo instaurare un ottimo colloquio con le insegnanti consigliando strategie da attuare in classe.
MB
Ottima dottoressa!! Durante la visita presta molta attenzione, ha cura verso i bambini ed é una persona molto dolce. La consiglio pienamente
M.B.
Ci siamo rivolti alla dott.ssa perché le maestre ci hanno segnalato delle difficoltà di nostro figlio a scuola e ci hanno suggerito di rivolgerci alla Neuropshichiatria infantile (che ha dei tempi infiniti). Lei ha fatto 3 incontri con il bambino e ha redatto una relazione molto esaustiva che ha contribuito a rendere più veloce il percorso nella neuropsichiatria. Adesso inizieremo il trattamento con lei.
A.G
La dottoressa Marta Stocco ha aiutato me e il mio compagno a comprendere i problemi riferiti al disturbo da attenzione e iperattività appena diagnosticato a nostra figlia.
Attraverso le sue competenze e la sua professionalità è riuscita a intraprendere un percorso di trattamento efficace e fin da subito abbiamo notato i miglioramenti e i cambiamenti in positivo rispetto le difficoltà della nostra bambina.
La dottoressa inoltre si è dimostrata molto disponibile telefonicamente e flessibile negli orari per venire incontro alle nostre esigenze.
Super consigliata!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 34 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono la mamma di un bimbo di2anni e mezzo.parla poco causa lockdown si è un po chiuso.la neuropsichiatra mi ha consigliato nido per farlo socializzare e fare neuropsicomotricita'.già iniziato da sei mesi entrambe le cose.lui non ancora e pronto per togliere il pannolino ho provato ma niente.volevo chiedere conviene un altro anno di nido visto che ha bisogno di tranquillità e di essere rassicurato con il contatto fisico ,le maestre lo conoscono bene in tutto?grazie
Buongiorno,
Sono molto in linea con i suggerimenti condivisi dalla collega e siete stati bravissimi ad intraprendere immediatamente il percorso indicato.
La scelta per quanto riguarda la educazione dei propri figli è del tutto personale. Tuttavia sarebbe opportuno tenere in considerazione aspetti come: la esperienza del bambino in questi ultimi 6 mesi, se sarà all'interno di un piccolo gruppo o meno, la relazione stabilita con i compagni di classe e le maestre, etc.
Se avete dei dubbi o ulteriori domande resto a disposizione.
Spero essere stata d'aiuto.
Dott.ssa Marta Stocco
Psicologa clinica specializzata in disturbi e psicopatologie dello sviluppo.

Salve , spero che qualche bravo dottore possa aiutarci praticamente nostra figlia ha 1 anno e 10 mesi , fa due anni a fine Ottobre , ci hanno diagnosticato un grosso rischio di ritardo allo sviluppo forse autismo .
Siamo molto preoccupati la bambina ancora non è andata all'asilo nido, potrebbe essere anche questo che ha ritardato il suo sviluppo perché non indica , comunica solo con pianti , non mangia da sola la pasta , abbiamo provato con i fusilli tagliati a metà ile in piccoli pezzi , beve da sola dal biberon .
Abbiamo fatto anche dei video .
Il mio compagno ha trovato a vedere se quelle 14 domande c'è qualcosa che non fa e è risultata negativa nei seguenti punti :
1 il fatto che non imita i genitori
2 non indica gli oggetti
3 non parla
4 mangia autonomamente senza posate , ma solo pane e prosciutto .il resto non riesce a masticarlo .
5 qualche volta che la chiamo quando sono in piedi lei non alza lo sguardo verso di me .
Se siamo sullo stesso piano invece mi guarda .
Vorrei tanto capire e rassicurarmi che non ci sia niente ...ma non riesco a stare tranquilla. Il 19 settembre inizia l asilo .
Ha guardato spesso cartoni animati perché pensavamo che venisse stimolata
Salve,
La bambina in effetti è ancora piccolina quindi per questo motivo i colleghi hanno parlato di rischio.
Sarebbe importante esporla a situazioni che siano stimolanti per lei come ad esempio l'andare all'asilo nido oppure andare al parco nel pomeriggio, in modo che la bambina abbia maggiori opportunità di confrontarsi con i pari. Inoltre, è opportuno stimolarla anche a casa, ad esempio attraverso i giochi didattici e d'interazione.
Se avete bisogno di ulteriori indicazioni o strategie resto a disposizione.
Spero essere stata d'aiuto.
Dott.ssa Marta Stocco
Psicologa clinica e di comunità specializzata in disturbi e psicopatologie dello sviluppo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Salve, sono la Dott.ssa Marta Stocco, psicologa clinica regolarmente iscritta all'Ordine degli psicologi del Veneto, sono Specializzanda in psicoterap...
Formazione
- Universidad Rafael Urdaneta
- Istituto Universitario Salesiano di Venezia
- Università degli studi di Padova
Specializzazioni
- Psicologia cognitiva
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia Clinica
Tirocini
- Reparto di Neuropsichiatria infantile Ulss 2 - certificazioni scolastiche
- Neuropsichiatria infantile - Ambulatorio integrato per la Diagnosi e presa in carico di bambini e ragazzi con Autismo
- Neuropsichiatria infantile - network NIDA per la detenzione precoce del autismo
Foto
Competenze linguistiche
- Spagnolo,
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- .