Esperienze



Oggi svolgo l’attività di Nutrizionista in Libera Professione.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (7)
Via Antonio Tadini 34/C, Romano di Lombardia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Roma 28, Gorle
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Giorgio e Guido Paglia, 5, Bergamo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale G. Zavaritt 222, Gorle
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Piave 8C, Pedrengo
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Nazionale 93, Seriate
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
58 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Ilaria
Mi sono trovata davvero bene. Molto attenta alle preferenze e richieste poste, seppur non semplici. Ti mette a proprio agio fin da subito. Molto disponibile e professionale, è riuscita a risolvere ogni mio dubbio, fornendomi consigli e ricette sfiziose. Grazie!
Daniela Giovanna
La dottoressa è una professionista sensibile, attenta, mette il paziente a proprio agio con empatia e sorriso
Sono contenta di aver iniziato con lei un percorso nutrizionale
Jessica C.
Esperienza ottima. La dottoressa si è mostrata accogliente ed empatica facendomi sentire da subito a mio agio. Le spiegazioni sono state chiare e dettagliate. Non vedo l’ora di entrare nel vivo del percorso!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono una atleta di fitness e integro proteine in polvere alla mia consueta alimentazione. Le proteine che prendo contengono un complesso di enzimi digestivi tra cui la lattasi. Recentemente sono diventata intollerante al lattosio: è possibile che sia stato per colpa degli enzimi contenuti nelle proteine che hanno fatto si che il mio corpo non ne producesse più? Se si, sarebbe possibile (non prendendo più queste proteine) riabituare gradualmente il mio corpo al lattosio? E infine, c'è il rischio che succeda la stessa cosa eventualmente anche con gli altri enzimi contenuti come la lipasi? Grazie
Buonasera, come già evidenziato escludo che la causa scatenante sia stata l'introduzione delle proteine, ma sicuramente possono aver portato alla luce il problema. Per il momento le consiglio di interromperne l'assunzione e al massimo optare per altre soluzioni come proteine in polvere vegane non contenti lattosio. Le consiglierei inoltre di effettuare un test di intolleranza al lattosio per una diagnosi più certa e di rivolgersi a uno specialista per avere indicazione più precise.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.