Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico familiare • 70 € +3 Altro
Consulenza di coppia • 70 €
Primo colloquio psicoterapeutico • 70 €
Sostegno psicologico adolescenti • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Colloquio psicologico • 60 € +4 Altro
Colloquio psicologico familiare • 60 €
Consulenza di coppia • 60 €
Primo colloquio psicoterapeutico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniIl pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono Psicologa e Psicoterapeuta. Mi sono laureata in Psicologia Clinica all'Università "La Sapienza" di Roma. Ho conseguito la specializzazione in Psi...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Psicologia Clinica, Università degli Studi La Sapienza, di Roma
- Specializzazione in Psicoterapia, Scuola di Formazione Psicoanalitica Il Ruolo Terapeutico, Milano
- Master in Psicoterapia Età Evolutiva, Il Ruolo Terapeutico, Parma
Specializzazioni
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia
Piazzale Aristide Stefani 8, Verona
70 €
Studio privato
60 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Piazzale Aristide Stefani 8, Verona
70 €
Studio privato
60 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico familiare
Piazzale Aristide Stefani 8, Verona
70 €
Studio privato
60 €
Consulenza Online
Consulenza di coppia
Piazzale Aristide Stefani 8, Verona
70 €
Studio privato
60 €
Consulenza Online
Primo colloquio psicoterapeutico
Piazzale Aristide Stefani 8, Verona
70 €
Studio privato
60 €
Consulenza Online
Sostegno psicologico adolescenti
Piazzale Aristide Stefani 8, Verona
70 €
Studio privato
60 €
Consulenza Online
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
7 recensioni
Elena S.
Dottoressa molto competente, che sa ascoltare con pazienza e professionalità e con un atteggiamento di comprensione ed approfondimento, proponendo un percorso di terapia molto valido ed importante per migliorare la prospettiva e l’approccio con cui vivere determinate circostanze ed affrontarle.
A lei la mia gratitudine e riconoscenza.
Alice
La dotoressa ha la grande capacità di mettere a proprio agio chi ha davanti. È stata fondamentale nell'aiutarmi a cambiare prospettiva e a capire quali strategie utilizzare per gestire alcune mie ansie e paure, anche legate al mio percorso universitario. È sicuramente molto disponile e mi è stata di enorme supporto durante il percorso di terapia.
I.A.
La dottoressa è sempre stata molto cortese e disponibile sia per quanto riguarda la fissazione dei vari appuntamenti sia per la seduta in sè, l’ho trovata molto professionale nelle sue prestazioni e chiara.
Antonella
La dottoressa è riuscita a creare un 'atmosfera di fiducia che mi ha permesso di sentirmi sempre a mio agio, libera di esprimermi su ogni argomento. Mi porta spesso a rivelare a me stessa " soluzioni" con modi diversi di vedere le cose o a comportamenti miei ormai cronicizzati.artefice " non sospetta" di piccoli-grandi trasformazioni.
Sibilla
Il percorso di terapia che ho affrontato con la Dott.ssa Marzani è durato circa un anno e per me è stato molto efficace, grazie alla sua concretezza e alla sua accoglienza che ha mostrato difronte ad ogni mia richiesta. Le sono grata per avermi aiutata nel rendere più leggera e preziosa la mia vita. È stata capace di esporsi lasciandomi comunque alla guida dei nostri colloqui, suggerendomi prospettive di lettura degli eventi a me nuove ed illuminanti.
Alessandra
Colloqui avvenuti con puntualità e disponibilita’ della dott.ssa Marzani in base alle mie esigenze. Grande cortesia ed efficienza da parte sua per ottimizzare il tempo dedicato ai colloqui. Competenza , professionalità e capacità da parte sua di farmi sentire a mio agio in ogni incontro. Ottima esperienza davvero dal mio punto di vista sotto ogni aspetto.
Flavio
Persona positiva, mai invadente e soprattutto dotata di grandi doti umane. Da lei ho ricevuto un grande aiuto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Se un mio paziente ha una dipendenza da me (terapeuta), come deve procedere la terapia?
Meglio concludere e inviare ad un collega o continuare?Buongiorno, la dipendenza del suo paziente, (come tutto ciò che intercorre tra paziente e terapeuta), all'interno della relazione terapeutica va' accolta e interrogata, in quanto elemento rivelatore di una modalità abituale del paziente nei suoi rapporti interpersonali.
Una eventuale supervisione del caso, può essere di supporto e di chiarimento.
-
Una volta una terapeuta mi disse "Ma lei come fa a dire che la sua è un'ansia sociale, se l'è autodiagnosticata?", io non sapevo cosa rispondere perchè dalla precedente psicoterapia non mi è stata riferita la mia diagnosi per paura che io poi mi etichettassi con quel termine.
Ma tutti i sintomi e le paure che ho mi fanno pensare proprio all'ansia sociale, o addirittura una fobia, è che ho tanti sintomi e dare loro solo il nome di timidezza mi sembra inappropriato, è una cosa che sento a pelle.
Allo stesso tempo questa terapeuta aveva ragione, io non posso avere la certezza di come si chiama il mio problema, anzi problemi.
Sono tante cose, forse troppe..
Che cosa devo fare?
Farmi fare una diagnosi e rischiare però di farmi prendere dalla paura, shock di questa etichetta oppure fare psicoterapia senza saper spiegare le cose che sento, che nome dargli...
Scoprire di essere depressa sarebbe un colpo duro per me, non la prenderei bene e poi sapere di essere costretta a prendere dei farmaci per essere felice, rendiamoci conto, è il farmaco che mi deve dare felicità, serenità, forza, spensieratezza e positività?Buongiorno, mi colpisce il suo timore di una diagnosi, che sentirebbe come un'etichetta, ma anche la perplessità a cominciare una psicoterapia senza averne una. Non è l'essere in possesso di una diagnosi la motivazione a cominciare una terapia : prendersi cura di se' parte dal sentire e accogliere un proprio disagio e dal desiderare di raggiungere un benessere migliore. E' uno degli scopi della terapia dare il giusto nome alle cose e accompagnare le persone alla consapevolezza di se': questo percorso è significativo per una crescita personale e presupposto per una vita meno condizionata da sintomi.
I farmaci, solo se e quando necessari, possono essere un aiuto momentaneo ma non possono dare magicamente la felicità.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Psicologa e Psicoterapeuta. Mi sono laureata in Psicologia Clinica all'Università "La Sapienza" di Roma. Ho conseguito la specializzazione in Psi...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Psicologia Clinica, Università degli Studi La Sapienza, di Roma
- Specializzazione in Psicoterapia, Scuola di Formazione Psicoanalitica Il Ruolo Terapeutico, Milano
- Master in Psicoterapia Età Evolutiva, Il Ruolo Terapeutico, Parma
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Svolto tirocinio annuale presso servizio di Salute Mentale, Asl 16 di Genova.
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Verona
Psicoterapia individuale a Verona
Psicoterapia di coppia a Verona
Colloquio psicologico clinico a Verona
Consulenza psicologica a Verona
Tecniche di rilassamento a Verona
Psicoterapia familiare a Verona
Sostegno alla genitorialità a Verona
Primo colloquio psicologico a Verona
Superamento di eventi traumatici a Verona
Psicoterapia della depressione a Verona
Colloquio psicoterapeutico a Verona
Altro (15)Psicologi con Fondo Est a Verona
Psicologi con Previmedical a Verona
Psicologi con Coopsalute a Verona
Psicologi con Azienda Amica a Verona
Psicologi con Casagit a Verona
Psicologi con Faschim a Verona
Psicologi con Fondo Salute a Verona
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Verona
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Verona
Psicologi con Assirete a Verona
Psicologi con Fasiopen a Verona
Psicologi con Medic4all a Verona
Psicologi con Sara assicurazioni a Verona
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Verona
Altro (13)