Dott.ssa
Mariangela Carella
Psicologo clinico,
Psicoterapeuta
Psicologo
Altro
Foligno 1 indirizzo
Esperienze
Per me, la terapia è un viaggio unico e personale, in cui due persone si incontrano per esplorare insieme ciò che accade dentro e fuori di noi. La relazione che si crea è il cuore del mio lavoro: è lì che nasce la fiducia, si costruiscono nuove consapevolezze e si trovano nuove direzioni.
Il mio approccio è centrato sulla persona e sulla sua unicità. Mi piace costruire insieme percorsi su misura, rispettando i tempi, i bisogni e le risorse di chi si rivolge a me. Non credo nelle soluzioni preconfezionate, ma nella capacità di adattare strumenti e tecniche a ciò che ogni storia richiede.
Se senti che è il momento di dedicarti a te stesso e affrontare quello che ti preoccupa o ti blocca, sarò felice di camminare al tuo fianco, per accompagnarti verso una maggiore serenità e benessere.
Contattami se hai domande o vuoi sapere come iniziare 3791415495
Ogni percorso inizia con un piccolo passo.
Esperto in:
- Psicologia cognitiva
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
- Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal, Carta di credito
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
7 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
F.A.
Ho iniziato a vedere la Dott.ssa Carella in un momento di grande difficoltà e fin dal primo incontro mi sono sentito davvero ascoltato e capito. È una persona empatica, che sa metterti a tuo agio e ti fa sentire che ogni tua preoccupazione è importante. Ogni volta che la vedo, sento di fare un passo avanti nel mio percorso. La consiglio a chiunque cerchi una terapeuta seria, disponibile e che sa come aiutarti davvero
Dott.ssa Mariangela Carella
La ringrazio di cuore per le sue parole! Sono felice di sapere che il nostro percorso insieme sta portando i risultati che speravamo. È sempre un piacere poter ascoltare e supportare i miei pazienti in modo che si sentano davvero capiti. Continuerò a essere al suo fianco in questo cammino.
SL
La mia esperienza con la Dottoressa Carella è stata estremamente positiva. Mi sono sentito immediatamente a mio agio e, cosa più importante, capito. Empatia e sensibilità sono i suoi punti di forza. Consigliatissima
Giulio P.
É stata la terza psicoterapeuta che ho incontrato, avevo quasi perso le speranze. Ma con lei sono finalmente riuscito a trovare una persona seria e preparata che sa come raggiungere gli obiettivi prefissati insieme.
Dott.ssa Mariangela Carella
La ringrazio davvero per le sue parole. Sono felice di aver potuto offrirle il supporto di cui aveva bisogno e che ha trovato in me la persona giusta per affrontare il suo percorso. La sua fiducia è per me fondamentale, e sono grata di poterla accompagnare in questo viaggio verso il raggiungimento dei suoi obiettivi.
S.A.
Dottoressa Mariangela Carella sempre disponibile e cordiale, eccellente nel suo lavoro. Mi ha aiutato a superare momenti complicati della mia vita con i suoi consigli e la sua professionalità, grazie ancora.
A.D.
Ottimo professionista realmente interessata al proprio lavoro. Da subito, mi ha trasmesso sicurezza, capacità empatica, semplicità e schiettezza unite ad ottime capacità di interpretare e dirigere il paziente verso il percorso riabilitativo più adatto.
Ogni seduta mi chiarisce più cose e ho la sensazione di progredire pian pianino verso un percorso di crescita personale.
V.B.
La dottoressa Carella è molto professionale ed empatica. Ho avuto il piacere di lavorare con lei durante un periodo difficile della mia vita e l’esperienza è stata molto positiva. Sa creare un ambiente sicuro e non giudicante, dove ci si può sentire liberi di esprimere i propri pensieri e le proprie emozioni. Mi ha colpito molto la sua capacità di ascoltare attentamente, di comprendere le sfumature emotive e di non forzare mai una soluzione. Non ho mai avuto la sensazione che le sessioni fossero affrettate o che le risposte fossero superficiali, anzi mi ha sempre dato tempo per comprendere le mie emozioni e mi ha guidata nel farlo.
Consiglio fortemente la dottoressa Carella a chiunque stia cercando un supporto psicologico rispettoso e realmente efficace.
Dott.ssa Mariangela Carella
La ringrazio di cuore per le sue parole! Sapere di averle offerto un supporto prezioso in un momento difficile è per me molto significativo. Creare un ambiente sicuro e accogliente è una priorità nel mio lavoro, e sono felice che lo abbia percepito. Grazie per la fiducia!
A.V.
Come primo colloquio ho avuto un’esperienza davvero positiva con la Dott.ssa Carella che si è dimostrata una professionista di alto livello.
Ho percepito da subito la sua capacità di ascoltare con empatia, facendomi sentire subito accolta e compresa.
Ogni parola che ho condiviso è stata accolta con attenzione e sensibilità, senza mai farmi sentire giudicata.
La puntualità e la cura che dedica a ogni dettaglio del colloquio riflettono la sua grande serietà e dedizione verso il suo lavoro e i suoi pazienti.
Durante tutta la visita mi sono sentita completamente ascoltata e seguita, con un’attenzione costante che mi ha fatto capire quanto tenga davvero al benessere di chi si affida a lei.
La sua professionalità è stata per me un elemento fondamentale, e per questo sono certa voler proseguire il mio percorso con lei. Consiglio vivamente la Dott.ssa Carella a chiunque cerchi un supporto psicologico qualificato, umano e attento.
Dott.ssa Mariangela Carella
Grazie di cuore per le sue parole. Sapere che si è sentita accolta, ascoltata e compresa già dal primo colloquio è per me motivo di grande soddisfazione. Credo fermamente nell’importanza di costruire uno spazio sicuro e privo di giudizio, in cui ogni persona possa sentirsi libera di esprimersi. Sarà un piacere accompagnarla in questo percorso. Grazie ancora per la sua fiducia!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno?scrivo qui per sapere ormai sono disperata. Sono sposata da 16 anni e 8 mesi fa ho scoperto che mio marito è uscito di nascosto con una collega. Noi eravamo in crisi per motivi nostri e lui ha cercato una distrazione. Sembrerebbe non esserci stato nulla di fisico ( li ho fatti seguire perché avevo mangiato la foglia ) ma per mesi hanno chattato ossessivamente, sul telefono, intagram, teams. Era evidente che provavano molto più di un sentimento di amicizia. Questa cosa ha creato una voragine tra di noi, lui si è totalmente scollegato da me. Continuavo a chiedergli di lavorare su di noi , di smettere ma nulla. Mi ha torturata per mesi fino a che me ne sono a data. Solo allora ha capito che mi stava perdendo, siamo andati in terapia di coppia, e con non poca fatica ha accettato l'idea che doveva chiudere ogni rapporto con questa collega. Piano piano siamo rinati, e oggi abbiamo un legame più forte e profondo di prima. Il problema nasce dal fatto che lei non se ne è fatta una ragione. Ogni tanto gli ha mandato dei messaggi dicendo che non capiva perché non potessero restare almeno amici, che era assurdo, che erano sicuramente capaci di gestire la loro amicizia in maniera diversa ecc.. mio marito ha anche cambiato lavoro, ieri era il suo ultimo giorno, è passato a salutare negli uffici e lei gli ha poi scritto che c'era rimasta male perché si aspettava almeno un caffè, un abbraccio, non capiva..e solita solfa. Io però a questo punto mi sono stufata di sta qua. Io ho dato il tempo a lui di rimettere a posto la sua testa e fare le sue scelte. Ma lei continua a tornare puntualmente alla carica mostrando un totale menefreghismo sul fatto che sa che la loro amicizia mi farebbe soffrire e causerebbe problemi a lui. Basta che lei abbia quello che vuole. A questo punto vorrei entrare in gioco io, e mandarle solo un messaggio in cui le dico papale palale, ha scelto me fatti da parte ( vorrei in realtà scriverle o la pianti o mando gli screenshot a tuo marito). Mio marito su questa cosa però non è d'accordo e si arrabbia moltissimo. Dice ho difeso io la nostra relazione, ho chiuso io per entrambi, tu non devi entrarci, non riguarda te. Invece io sento che riguarda me. Sono stata in disparte per mesi e sento il bisogno di chiudere emotivamente con questa persone che mi ossessione dicendole stai lontana da mio marito. Per me sarebbe liberatorio. Sbaglio ?
Cara,
capisco profondamente quanto tu ti senta ferita e frustrata in questa situazione. È molto difficile affrontare una crisi di coppia, soprattutto quando una terza persona continua a invadere il tuo spazio emotivo e a mettere in discussione le scelte che avete fatto insieme. La tua reazione è comprensibile: vuoi proteggere la tua relazione e chiarire una volta per tutte la situazione.
Tuttavia, il consiglio di tuo marito, pur sembri controintuitivo, potrebbe avere un fondo di verità. Mentre è naturale voler proteggere il proprio spazio emotivo e affermare i propri confini, in questo caso la reazione impulsiva, come scrivere un messaggio alla collega, potrebbe alimentare la conflittualità e mettere a rischio il percorso che avete intrapreso per ricostruire la vostra relazione. Intervenire in modo diretto potrebbe, infatti, esacerbare la situazione e far sentire la collega ancora più coinvolta, mantenendo la tensione. Inoltre, potrebbe provocare reazioni che indebolirebbero la fiducia tra te e tuo marito, visto che la situazione è già delicata.
In questi momenti, la cosa più liberatoria per te potrebbe essere, invece, continuare a concentrarti sul rafforzare il legame con tuo marito, costruendo insieme un futuro solido, e non lasciarti influenzare da ciò che la collega tenta di fare. È comprensibile che tu voglia chiudere emotivamente con lei, ma considera che farlo in modo più indiretto (ad esempio, continuando a mostrare sicurezza nella tua relazione) potrebbe essere altrettanto liberatorio, senza alimentare ulteriori conflitti.
Se la situazione ti continua a turbare, sarebbe utile parlarne con tuo marito, in modo che lui comprenda quanto ti faccia soffrire. L’importante è che tu possa sentirti rispettata e compresa, e che lui dimostri, con atti concreti, di essere completamente dalla tua parte.
Non sbagli a voler chiudere questa fase emotiva, ma potrebbe essere più utile farlo in modo che non danneggi la stabilità della relazione. Se necessario, potresti anche continuare la terapia di coppia per affrontare questi temi insieme in un contesto protetto e di supporto.
Ti auguro di trovare la serenità e il sostegno di cui hai bisogno.
Un caro saluto,
Dott.ssa Mariangela Carella

con A. siamo amiche dalle superiori. Poi A. si sposa e inizia a mettere dei paletti molto restrittivi, ad esempio risponde o chiama solo se sta lavorando, se e' a casa sua ti ignora. Se e' disoccupata ti ignora anche per anni, e per qualsiasi ricorrenza ti fa mandare la mail dal marito, con gli auguri. Io accetto tutto, forse ho bisogno delle briciole, me le faccio bastare e proseguo con la mia vita. Nel frattempo diventiamo adulte e la mia vita si fa sempre piu complicata, difficolta' enormi, lutti, furti, mobbing eccetera, io sono a tappeto soffro di depressione, attacchi di panico, ansia grave. Lei a tratti ricompare -lavora a tratti.- la sua vita scorre liscia, la mia non mi da tregua. Sono come anestetizzata e sopporto il suo senso di superiorita', il suo trattarmi da sciocchina, mi svilisce e mi demoralizza, mi colpevolizza dei miei guai, mi da consigli che non riconosco come utili e che mi buttano ancor di piu nell'angoscia. Non so perche' ho sopportato tutto questo. Ad oggi sono mesi che non la cerco, ho volutamente scordato il suo compleanno e lei, molto permalosa, non mi cerca. Voglio allontanarla definitivamente perhe' devo ricostruire la mia vita distrutta, recuperare la mia autostima e sento il bisogno di eliminare dalla mia vita tutto cio' che mi fa del male. Il problema e' la rabbia che questa situazione ha scatenato in me, la situazione sarebbe il fatto di aver accettato di farmi trattare in questo modo offensivo e giudicante, senza mai ribellarmi e per cosi tanto tempo. Ora ho aperto gli occhi, ma e' un continuo rimuginare su questo rapporto tossico che ho tollerato per lunghi anni, non riesco a smettere di pensarci e di provare rabbia, non ne esco, sono in un loop
Cara, capisco quanto tu possa sentirti ferita e confusa da questa situazione. La rabbia che provi è normale, considerando come questa relazione ti abbia fatta sentire. È comprensibile che, dopo tanto tempo, tu senta il bisogno di allontanarti da una persona che ti ha trattata in modo che non rispetta i tuoi confini emotivi.
Il continuo rimuginare sulla situazione è una reazione comune quando ci si trova a fare i conti con relazioni tossiche. Potresti provare a concentrarti sul presente, magari utilizzando tecniche di mindfulness o scrivendo i tuoi pensieri, per interrompere il ciclo di rabbia e pensieri distruttivi.
Il passo che hai fatto di allontanarti è già importante e può aiutarti a ricostruire la tua autostima. Se senti che è difficile gestire tutto da sola, parlarne con un professionista potrebbe esserti utile.
Ti auguro di trovare la serenità che meriti.
Dott.ssa Mariangela Carella

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Foligno
Dipendenza affettiva a Foligno
Disturbo di personalità a Foligno
Disturbo post traumatico da stress a Foligno
Difficoltà relazionali a Foligno
Disturbo ossessivocompulsivo a Foligno
Disturbi psicosomatici a Foligno
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Foligno
Altro (14)