
Corso Dante 50, Torino 10126
Lo Studio DANTE 50 si trova nei pressi della fermata metro "Dante". Suonare il campanello "Studio DANTE 50"; lo studio si trova al primo piano, scala A (destra).
Leggi di più24/01/2025
Corso Dante 50, Torino 10126
Lo Studio DANTE 50 si trova nei pressi della fermata metro "Dante". Suonare il campanello "Studio DANTE 50"; lo studio si trova al primo piano, scala A (destra).
Leggi di più24/01/2025
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 102 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 50 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 € +7 Altro
Consulenza nutrizionale • Da 50 €
Dieta in gravidanza (descrizione) • 100 €
Dieta per colon irritabile (descrizione) • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniCon questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 102 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Una volta conclusa la consulenza on-line potrai procedere al pagamento sul mio conto. Inserisci il tuo nome, cognome, data della consulenza e la dicitura "prima visita nutrizionale" nel campo descrizione.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 102 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
Preparata, attenta, gentile e esaustiva! Cerca di capire l’esigenze della persona per impostare un giusto percorso!
Primo incontro molto esauriente, la dottoressa è professionale ma soprattutto molto empatica. Inizio volentieri questo percorso con lei.
Mi sono trovata molto bene, competente, appassionata ed empatica. Grazie alla sua esperienza sull’alimentazione vegana, sono finalmente riuscita a instaurare una routine alimentare sana, bilanciata e facile da seguire. Consiglio vivamente!
Dottoressa molto preparata e disponibile sia dal lato tecnico sia dal lato supporto del emotivo. Ho apprezzato molto il piano alimentare fornito, molto dettagliato e adattato alle mie esigenze.
La professionalità della dott.ssa Giorgini è impeccabile, sempre attenta ai dettagli e preparata su ogni aspetto del percorso nutrizionale. Ciò che ho apprezzato ancora di più è stata la sua empatia e capacità di ascolto. Assolutamente consigliata!
La Dottoressa Giorgini è veramente molto competente nel suo ambito e mi ha aiutato tantissimo nella pianificazione di una dieta più sana ed equilibrata in base al mio stile di vita. Veramente consigliatissima!
Marialuce è una professionista molto preparata, professionale e accogliente. Mio marito ed io ci siamo rivolti a lei per migliorare e approfondire le nostre conoscenze in materia di alimentazione vegetariana e siamo rimasti molto soddisfatti. Oltre ad averci dato tante nozioni importanti ci ha fornito del materiale molto valido e utile! La consiglio vivamente!
Dottoressa affidabile e disponibile alle tue esigenze e pronta all’ascolto e all’interesse del tuo benessere generale. Ottima scelta e ottimi consigli.
La dottoressa è una professionista impeccabile, preparata, empatica ed attenta ad ogni dettaglio. Cura i molteplici aspetti che ruotano intorno al benessere di ciascuno, accompagnando con dolcezza i processi di miglioramento e motivando con determinazione nei momenti più complessi.
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve io ho la vitamina b12 alta sarà che ho il fegato aumentato?,non
ho preso integratori
Buongiorno,
bisognerebbe capire cosa intende per B12 alta, il range di valori della B12 è molto ampio e andrebbe valutato insieme ad altri parametri (acido folico, omocisteina, emocromo completo ecc), insieme ad una valutazione del benessere del fegato e dei reni. Le consiglio di chiedere il parere al suo Medico di Medicina Generale per comprendere meglio la situazione.
Resto a disposizione
Un cordiale saluto
Buongiorno, scrivo per cercare di avere le idee chiare circa l'integrazione degli Omega-3. Premetto che seguo un'alimentazione 100% vegetale. La richiesta di consulto nasce dai pareri discordanti tra diversi medici e nutrizionisti, in particolare sull'utilità degli ALA, contenuti, per esempio, nell'olio di lino. Veramente sono insufficienti? Mi chiedo poi, considerando che EPA e DHA si trovano praticamente solo nei pesci grassi dei mari del Nord, e che quasi nessuno al mondo ne consuma abbastanza da raggiungere l'ipotetico fabbisogno, è veramente così importante raggiungere questi livelli di Omega-3? Anche non fossero sufficienti gli ALA assunti con olio di lino, è così fondamentale assumere per tutta la vita un'integrazione?
Vorrei sentire i vostri pareri per cercare di fare la cosa migliore, grazie.
Buon pomeriggio,
Per quanto riguarda l'alimentazione plant-based (sia vegetariana che vagana) le raccomandazioni sono di consumare 2 porzioni al giorno di cibi ricchi di omega-3. Ogni porzione fornisce circa 2,5 g di tali acidi grassi in forma di ALA. Una porzione equivale dunque a:
5 mL (1 cucchiaino, circa 5 g) di olio di semi di lino;
15 mL (3 cucchiaini, circa 10 g) di semi di lino macinati;
30 g di noci (circa 6 noci);
15 g di semi di chia macinati.
Per il miglior rapporto tra calorie, calcio, omega-3, si consiglia di preferire l'olio di semi di lino o i semi di lino, rispetto alle noci e ai semi di chia.
Se non si riescono a consumare tali alimenti sicuramente, o in alcuni fasi particolari della vita come infanzia, gravidanza ecc, è necessario valutare, insieme ad un professionista, un'adeguata integrazione di omega-3 (EPA e DHA).
Resto a disposizione per ulteriori dubbi o domande
Un caro saluto
Dott.ssa Marialuce Giorgini
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.