Sono la Dott.ssa Maria Rosaria Infante, Psicologa clinica e psicoterapeuta, specialista in Psicologia Clinica.
• Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia al numero n. 03/11784.
• Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e delle Comunità nel 2006 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli – SUN, sede di Caserta e nel 2012 ho conseguito il diploma in Psicologia Clinica, diploma abilitante l’esercizio della psicoterapia, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
• Ho conseguito nel 2007 il titolo di Tutor dell’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, attraverso uno specifico percorso formativo di Regione Lombardia, che mi ha permesso di approfondire una serie di tecniche concernenti l’orientamento al lavoro di soggetti svantaggiati, fragili o appartenenti alle categorie protette.
Circa il mio percorso lavorativo,
Dal 2009 al ho lavorato per alcuni enti di Milano come psicologa nell’ambito dell’orientamento e della ricerca attiva di lavoro, dove ho predisposto progetti per l’inserimento ed il reinserimento lavorativo, approfondendo anche da un punto di vista motivazionale i bisogni dei lavoratori ed i fattori chiave da rafforzare in funzione del raggiungimento di un equilibrio personale.
Mi sono occupata a livello istituzionale nel territorio di Varese e Provincia dello Stalking e del Mobbing.
A tal proposito sono stata Presidente dal 2011 al 2019 della Associazione Psicologia e Legalità Onlus operante prevalentemente nell’ambito dello stalking e della difesa violenza psicologica.
Circa il mobbing sono stata nominata Consigliera di Fiducia per l’ente Provincia di Varese dal 2013 al 2014, ed ho operato come garante a tutela dei lavorati e loro sostegno, per casi di mobbing, stress ambientale e condizioni costrittive.
Dal 2011 sono fondatrice e titolare Centro Your Self, Centro che eroga servizi nell’ambito della Psicologia Clinica e Psicoterapia, della Didattica, della Formazione e Consulenza.
Nel corso del mio lavoro nell’ambito della psicologia, ho posto l’accento sull’approfondimento teorico e pratico della tematica autostima, che ho inteso come tema traversale e nucleo fondante l’identità di ciascuno e fattore chiave per la crescita individuale e per l’auto-orientamento rispetto ai vari ambiti di applicazione di sé e di confronto con il mondo esterno.
Rispetto a tale tema, ho svolto altresì corsi di formazione in ambito psicologico, per il miglioramento della qualità della vita e della percezione di se stessi, e per facilitare il raggiungimento della soddisfazione personale ed interpersonale anche per Comuni ed istituzioni locali.
ESPERIENZA NELL’AMBITO DELLA PSICOLOGIA CLINICA E DELL’ADULTO
Presso il mio studio mi occupo di supporto psicologico e di psicoterapia per:
-stati di disagio, malessere e bassa autostima
-stati di ansia
-elaborazione del lutto e fasi critiche della vita
-difficoltà nella gestione delle dinamiche affettivo-sentimentali
-disfunzioni sessuali
-supporto alla gestione dei figli
-difficoltà lavorative
-supporto psicologico e psicoterapia per pazienti e parenti di pazienti con psicosi, schizofrenia, disturbi affettivi e dello spettro schizo-affettivo, disturbo paranoideo e delirante.
ESPERIENZA NELL’AMBITO DSA
Nell’ambito del mio Centro Your Self coordino le azioni di una equipe multidisciplinare per la diagnosi ed il trattamento dei DSA, autorizzata ATS INSUBRIA e mi occupo di supporto a studenti per i quali, con il supporto di una equipe multidisciplinare di tutor, sono predisposti piani di recupero delle discipline e delle capacità di studiare in modo efficace. E’ possibile rivolgersi al Centro per diagnosi DSA e percorsi sul metodo di studio.
AMBITO SUPPORTO AI BAMBINI ED AGLI ADOLESCENTI
Per circa 10 anni sono stata insegnante di sostegno e tutor per studenti delle scuole superiori, occupandomi da un punto di vista didattico e psico-relazionale di ragazzi adolescenti nella loro delicata fase di crescita e di confronto col mondo.
Dal 2013 al 2018 sono stata psicologa referente dello sportello di counseling psicologico del liceo Scientifico Statale Galileo Ferraris di Varese ed in tale contesto mi sono occupata del supporto psicologico degli studenti.
Presso il mio studio effettuo supporto psicologico per adolescenti, che presentano difficoltà legate a disorientamento rispetto allo studio, bassa autostima, stati di ansia, difficoltà a gestire ed esprimere le emozioni o difficoltà relazionali con i coetanei o con i genitori, anche per azioni di supporto verso l’elaborazione della separazione dei propri genitori.
Altresì mi occupo di sostegno genitoriale per la gestione di adolescenti “ribelli” e per migliorare le strategie di comunicazione a casa, affinché si possa sviluppare un rapporto maggiormente dialogico ed assertivo, stimolando un dialogo costruttivo e tale da evitare così che il genitore assuma comportanti tendenti ad un approccio passivo o, al contrario, aggressivo verso i propri figli.
SUPPORTO ALLA COPPIA /PSICOTERAPIA DI COPPIA
Mi occupo di supporto alle coppie che attraversano momenti di difficoltà comunicativa o che presentano punti di vista in disaccordo rispetto alla gestione della vita in comune, di coppia ed affettiva.
Mi occupo anche di supporto alla coppia ed al singolo durante la delicata fase di separazione o di divorzio, finalizzato al miglioramento della qualità del dialogo, per fissare obiettivi comuni per la gestione dei figli e funzionali a preservare il loro equilibrio psicofisico.
AMBITO PERITALE E PSICOFORENSE
Effettuo percorsi di supporto per vittime di stalking e mobbing, affinché la persona afflitta e prostrata dallo stato di malessere possa rinstaurare un progressivo ed efficace stato di benessere. Nello stesso ambito effettuo relazioni cliniche e perizie per confermare lo stato di malessere in ambito giudiziale.
Effettuo altresì relazioni cliniche circa la capacità genitoriale ed i bisogni relazionali dei nuclei familiari.
Nell’ambito della mia attività professionale ho cercato di unire umanità e vicinanza verso le persone, con un occhio sempre aperto verso il cambiamento e le più attuali necessità della vita.
"La felicità dipende da noi" - Aristotele
Infinite vie possono essere trovate o costruite e la vita è un pieno di possibilità!
Dott.ssa Maria Rosaria Infante