Esperienze

Mi occupo da molti anni di sostegno psicologico, singolo e di coppia, nei momenti di transizione esistenziale, come nel caso di una crisi o una separazione familiare particolarmente dolorosa, un problema di lavoro che accende lo stress, un lutto improvviso, ecc.

E' un intervento professionale di tipo "preventivo", agito cioè prima che un normale problema, magari trascurato, si possa trasformare in vera e propria patologia.

Le relazioni affettive di coppia, di famiglia, quindi, ma anche relazioni con le famiglie di origine e anche con gli animali domestici, inseriti nel loro ciclo vitale di nascita, crescita, fioritura e morte, sono, da sempre, il mio fulcro di ricerca personale e professionale.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Mediatore familiare
  • Psicologia sportiva

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato Binago (CO)

Binago

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato presso Cavriago (RE)

Cavriago

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza psicologica

    95 €

  • Colloquio psicologico

    95 €

  • Consulenza online

    95 €

  • Counseling del singolo

    95 €

  • Consulenza familiare

    215 €

34 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Se stai leggendo qui sei già sulla strada giusta: la dottoressa Schembri Maria Grazia, ti prendera' per mano e ti aiuterà a mettere ordine e Pace nella tua Vita!
    Le certezze non esistono, la Vita va vissuta giorno per giorno, step by step, ma la felicità è un Diritto/ Dovere !
    Non aver dubbi chiamala, sarà un gran terremoto, sarà come scalare una Montagna, ma in cima sarai soddisfatto/a del tuo cammino e vedrai tutto con occhi nuovi.

    Con infinita stima e riconoscenza,
    Maria Rosaria

     • Presso: Studio Privato presso Cavriago (RE) consulenza psicologica

  • M

    Una nuova esperienza che non avevo mai fatto e sotto la sua guida ho visto la mia vita con altri punti di vista.....

     • Presso: Studio Privato Binago (CO) colloquio psicologico

  • A

    Abbiamo deciso di intraprendere un percorso con la Dott.ssa Schembri perché sentivamo la necessità di aggiustare alcune cose che, nel bene e nel male, avevano segnato la nostra relazione. Inoltre, c'eravamo accorti che il nostro dialogo non era più funzionale.
    Con un po' di sana inquietudine abbiamo iniziato a dialogare con la Dott.ssa Schembri, la quale, attraverso esercizi, riflessioni, stimoli, indicazioni precise e dirette, ci ha guidato in un cammino per noi fecondo e in qualche modo di ri-nascita. Al termine del nostro percorso non possiamo che ringraziare Maria Grazia per averci accompagnato, con così tanta professionalità, delicatezza ed empatia, in un tratto delicato, ma fondamentale, della nostra storia.

     • Presso: Studio Privato Binago (CO) colloquio psicologico

  • D

    La Dottoressa Schembri è stata per me un ottimo punto di riferimento in un momento difficile della mia vita.
    Molto preparata a livello professionale e sensibile a livello umano.
    I colloqui sono sempre stati accoglienti e piacevoli, offrendo uns consulenza psicologica che mi ha aiutato a ristabilire un importante equilibrio e benessere.
    Sempre aperta ad un dialogo costruttivo.
    La ringrazio per il sostegno ricevuto!

     • Presso: Studio Privato Binago (CO) consulenza psicologica

  • F

    Una professionista e una persona eccezionale. Preparata, attenta, delicata e accogliente.
    Anche a distanza, la sua presenza e il suo supporto sono percepibili e costanti.
    È un punto di riferimento, a cui poter chiedere approfondimenti su svariate tematiche.
    Gli incontri con lei, oltre ad essere stati sempre piacevoli, sono sempre stati anche e soprattutto stimolanti: da un argomento ne segue poi una cascata di altri e lei è sempre disponibile a lasciar scorrere tutto ciò che esce, ma sempre tenendoti per mano. E quella mano tesa è un bene preziosissimo!

     • Presso: Studio Privato Binago (CO) consulenza psicologica

  • C

    Maria Grazia, quello che fa, lo fa con tanta passione dedizione serietà e altruismo; tutto con tanta serenità mettendo le persone a proprio agio.
    È la mia prima esperienza e non mi aspettavo di trovare tutto questo, da consigli, spiegazioni e motivazioni molto utili in tutti i contesti.
    Sono contento di averla conosciuta e non mi stancherò di ringraziarla.

     • Presso: Studio Privato Binago (CO) consulenza psicologica

  • S

    È la mia prima esperienza con un terapista di coppia e mi ha sorpreso l approccio e il programma, x ora ok ma sarò più esaustivo in futuro

     • Presso: Studio Privato Binago (CO) consulenza psicologica

  • P

    Mi sono rivolta a Maria Grazia in un momento difficile sia personale che di coppia e mi ha sapientemente aiutata a trovare la mia strada rispettando i miei modi e i miei tempi riuscendo a mettere in luce ciò che per me era importante è ciò che sarà fondamentale nel mio futuro. Consiglio MG vivamente a chi dovesse avere bisogno di aiuto personale o di coppia.

     • Presso: Consulenza online colloquio psicologico

  • E

    La Dr.ssa Schembri puntuale, preparata, attenta. Colpisce la sua capacità di mettere a proprio agio e la sua grande empatia. Professionale e disponibile, in grado di spiegare con precisione e trasparenza il percorso che propone. Un piacere conoscerla e un aiuto prezioso nei momenti delicati e difficili che spesso ci si trova ad affrontare nella vita. Un grande sostegno. Contattatela con fiducia

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Maria Grazia Schembri

    Grazie mille, Emanuela! La e vi saluto caramente!


  • A

    Ho cercato l'aiuto della dottoressa Schembri per affrontare un momento particolarmente difficile e doloroso. Ho trovato una persona speciale,una professionista preparata,attenta,empatica ed estremamente efficace. Mi ha aiutata a riconnettermi con me stessa e ad affrontare, passo dopo passo,le difficoltà che emergevano con risultati,a volte,inaspettati ed insperati.
    Anche durante un lungo periodo in cui non ci siamo potute vedere mi ha dimostrato grande disponibilità e vicinanza, che è andata oltre le mie aspettative.
    Potrei continuare a lungo elencando gli aspetti positivi della mia esperienza con la dottoressa; concludo dicendo che per me è stata un faro nella tempesta e tutt'ora rimane in punto di riferimento importante nel mio percorso verso il benessere. Ancora una volta GRAZIE dottoressa.

     • Presso: Studio Privato presso Cavriago (RE) consulenza psicologica

    Dott.ssa Maria Grazia Schembri

    Grazie a lei, cara, per la fiducia in questo nostro "viaggio" senza regole certe, ma con salda speranza e qualche nuovo "strumento" per navigare l'incertezza. La abbraccio.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Quando l’interesse per le relazioni scompare.. tutti diventano terribilmente scontati e banali, stessi argomenti, stesse tempistiche, stesse scuse.. Non hai più voglia di investire, di credere..di costruire nonostante piaci molto a tutti esteticamente e sei una persona realizzata e stimata
Meglio il divano e il libro della solita cena con uomini che ti raccontano le stesse finte crisi coniugali, la stessa sbandierata serietà che si infrange al primo chilometro.. ????
A 47 anni si chiama consapevolezza, rassegnazione, stare davvero bene da sole, paura di fallire o traguardo?

L'essere umano è naturalmente portato alla crescita, poiché è inserito in un contesto naturale che richiede continua trasformazione. Lo vediamo nel fiore che cresce nell'asfalto, nei neonati che si aggrappano ad ogni goccia di vita... Ciò che si ferma deperisce e poi muore ed è ciò che lei vede ora: tedio e desolazione. L'unico modo che ha per uscire da questo empasse, dunque, è crescere. Il mondo che la circonda probabilmente non le basta più, forse non è all'altezza dei suoi sogni. Esplorare nuovi percorsi di senso, magari in compagnia di uno psicologo-guida, che conosca qualche "mappa" per orientarsi, può ampliarle gli orizzonti e restituirle nuova vitalità.

Dott.ssa Maria Grazia Schembri

Vorrei provate a far capire ai miei genitori la mia sofferenza che mi porto dietro da 10 anni. Come posso fare?Sono adulta, ho quasi 30 anni e l'attuale terapia (analitica) la pago da sola da 2 anni con pochi guadagni. In passato altri terapeuti hanno tentato di coinvolgere i miei genitori (che sono parte del problema) ma con scarsi risultati (hanno ritenuto chi mi seguiva incapace, che io peggioravo invece di migliorare). Anche ora mi dicono che vi vado a fare, infatti non voglio coinvolgerli nel mio spazio e non desidero fare una terapia familiare (loro preferiscono convivere con schemi sbagliati). Ora ho iniziato a prendere farmaci e vorrebbero capire che cosa ho ( anche se vanno in ansia (o negano che io possa avere qualche problema) perché da piccola sono stata spesso malata e non hanno mai superato il trauma. Il mio intento non è che mi diano ragione (perché la risposta è "fattela passare,) ma che almeno ne prendano atto. Inoltre mi piacerebbe anche spiegare questa cosa a amici o conoscenti che vedono gli effetti (es che non lavoro dalla fine delle scuole, sono isolata, non ho una vita regolare) ma non capiscono cosa possa avere (moti pensano che non abbia voglia). So che c'è tanta ignoranza (io stessa un minimo ho dovuto informarmi e questo non mi aiuta a uscire anche dalla visione stigmatizzata del "sono malata,inguaribile, questa è la mia condanna"). Mi è stata riportata dall'analista questa diagnosi (immagino semplificata): organizzazione limitare tra nevrotica e borderline, personalità dipendente (nei confronti sopratutto di genitori) come cose principali. La psichiatra non si è esposta (anche perché so che i farmaci sono solo di supporto) ma mi ha prescritto benzodiazepina (disturbo sonno) e un ssri (per sbalzi d'umore di depressione e rabbia nell'arco della giornata e per l'ansia e il rimurgino nel fare cose nuove (che non ho mai fatto da sola). Insomma tante cose che potrebbero mandare in confusione chi mi ascolta.
Come potrei semplificare sintomi confusi, una diagnosi che e si definita, ma io stessa ho dovuto leggere un po' di informazioni per capire.
Aggiungo che l'analista non ha voluto aiutarmi in questo (cosa che rispetto, ma le richieste e la mia voglia di tirare fuori tutto sale e inizia a pressare) mi ha solo detto di dirgli come mi sento (io userei le parole tecniche qui riportate o gli metterei in foglio davanti con tutto scritto e non mi sembra un approccio adeguato).
C'è un modo semplice di spiegare il malessere?
Grazie

Diventare adulti significa, tra le altre cose, rinunciare alla comprensione da parte di chi ci ha dato la vita. La storia, anche clinica, dei figli adulti non appartiene più ai genitori. La vita non si attarda sul passato, ha bisogno di futuro e lei, con tutte le sue inquietudini, diagnosticato e non, è il futuro. Appena sarà pronta a fiorire come essere autonomo, equilibrato e completo lo farà, non dubiti. Nel frattempo segua il suo percorso psicologico con fiducia e non smetta di cercarsi.

Dott.ssa Maria Grazia Schembri
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.