Indirizzi (2)

STUDIO PRIVATO
VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova


Pazienti senza assicurazione sanitaria


010 984..... Mostra numero



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 65 €

Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 65 €

Consulenza online (descrizione) • 65 € +9 Altro

Consulenza psicologica (descrizione) • 65 €

Psicoterapia (descrizione) • 65 €

Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 65 €

Mostra tutte le prestazioni

010 984..... Mostra numero

1) Una volta conclusa la consulenza, potrà procedere con il pagamento alle seguenti coordinate bancarie: IT60W**********************
2) Inserisca il suo nome, cognome e la data del colloquio nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. Gli ultimi 15 minuti sono dedicati alla riorganizzazione dello studio


65 €

Colloqui online

Il colloquio ha una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO

La consulenza ha una durata di 45 minuti. Gli ultimi 15 minuti sono dedicati alla riorganizzazione dello studio.


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO

Le sedute hanno la durata di 45 minuti. Gli ultimi 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.

Altre prestazioni


VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla riorganizzazione dello studio ed alla stesura di eventuali appunti.


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti. Il primo colloquio potrebbe avere una durata lievemente maggiore, a discrezione dello specialista.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti. Il primo colloquio potrebbe avere una durata lievemente maggiore, a discrezione dello specialista.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

90 €

STUDIO PRIVATO

I colloqui di coppia hanno una durata di 60 minuti.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. Gli ultimi 15 minuti sono dedicati alla riorganizzazione dello studio ed alla stesura di eventuali appunti.


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.


65 €

Colloqui online



VIA BERNARDO STROZZI 2/13, Genova

65 €

STUDIO PRIVATO

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. Gli ultimi 15 minuti sono dedicati alla riorganizzazione dello studio ed alla stesura di eventuali appunti.


65 €

Colloqui online

I colloqui hanno una durata di 45 minuti. I restanti 15 minuti sono dedicati alla stesura di eventuali appunti.

Esperienze

Su di me

Sono psicologa psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico per adulti, giovani adulti e adolescenti. Nel settore privato ricevo pazienti adolescenti e ...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli Studi di Torino
  • Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica SPP di Milano
  • Scuola di formazione psicologica in ambito Oncologico, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

Specializzazioni

  • Psicoterapia
  • Psiconcologia
  • Psicoanalisi
Visualizza altre informazioni

Tirocini

  • Ospedale Policlinico San Martino, Genova, sostegno al paziente oncologico, counseling decisionale in presenza di mutazione genetica BRCA1 e 2
  • Consultorio Familiare Distretto Socio sanitario 12, Via Archimede 30, Genova, sostegno alla genitorialità, valutazione psicodiagnostica del bambino e dell'adolescente, psicoterapia dell'adolescente
  • Università degli Studi di Torino

Foto


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Profili social

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Colloqui online colloquio psicologico clinico

Buongiorno oggi ho avuto il primo colloquio con la Dottoressa mi sono trovata benissimo ,persona molto preparata nel suo lavoro grazie.

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Gentile signora, grazie del suo feedback. Sono lieta che si sia trovata bene, le mando un caro saluto

A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Colloqui online colloquio psicologico

Professionale e preparata, empatica ma discreta, mi ha lasciato una buona sensazione di benessere

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Sono lieta che si sia trovata a suo agio. Un caro saluto

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: STUDIO PRIVATO supporto psiconcologico

La dottoressa è estremamente empatica, disponibile e accogliente. Una professionista in grado di supportare il paziente nelle elaborazioni del proprio percorso.
.

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Cara Marina, la ringrazio! un caro saluto e tanti auguri


V
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Colloqui online sostegno psicologico

La Dott.ssa Mensa mi ha seguita nel mio primo percorso di psicologia e mi ha aiutata a superare il momento difficoltà. Sono soddisfatta del percorso intrapreso.

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Cara Vanessa, sono lieta che il percorso fatto insieme l'abbia aiutata a stare meglio. Resto a sua disposizione, un caro saluto


A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Colloqui online consulenza psicologica

La Dott.ssa Mensa è competente ed allo stesso tempo empatica e disponibile.

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Buonasera Alessandra, la ringrazio della bella recensione e sono felice che il suo spazio di ascolto sia da lei sentito come accogliente! un saluto


V
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Colloqui online supporto psiconcologico

La dottoressa è una persona empatica che sa capire le tue problematiche e di conseguenza aiutarti a superarle

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Buonasera, sono lieta che si senta compres e sostenut. Un caro saluto!


Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Colloqui online colloquio psicologico individuale

La dottoressa è professionale, cortese, disponibile ed empatica. Mi trovo molto bene

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Buongiorno, la ringrazio della positiva recensione. Un caro saluto e a presto


E
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Colloqui online consulenza psicologica

La dottoressa è molto attenta, empatica e mi sta aiutando moltissimo nel mio percorso.

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Cara Emma, sono felice di esserle utile. Un caro saluto!


S
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: STUDIO PRIVATO consulenza psicologica

Dottoressa cordiale e professionale, molto disponibile. Vado con gioia ad ogni appuntamento, in quanto ne esco più serena e sicura di me stessa e la ringrazio infinitamente.

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Gentile Simona, sono felice di sapere di lasciarla andare via più leggera al termine delle sedute. Sono qui per questo. Un caro saluto


R
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: STUDIO PRIVATO colloquio psicologico

Me ne avevano parlato benissimo ! Dottoressa cortese è disponibile

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Lieta che abbia trovato corrispondenza con le sue aspettative. Un caro saluto


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno sono un ragazzo di 24 anni, sono sempre stato uno sportivo, all’età di 17 anni durante una partita di calcetto ho avuto un attacco di panico ( iper ventilazione, tremori,
Sensazione di morire ) che mi ha portato fino ad oggi a convivere male con lo sport, da quell’episodio ho iniziato a praticare sempre meno attività per paura che si presentasse, fino a quando ho completamente ogni tipo di attività fisica ( dal 2022 circa ). Ho effettuato visite sia per cuore e polmoni ma non hanno trovato niente di anomalo. Nel 2021 avevo ripreso con palestra e sala pesi, evitando qualsiasi forma aerobica. Chiedo aiuto qui perché non so più come affrontare questa situazione.. che fare? grazie a chiunque mi guiderà a una possibile soluzione.

Gentile utente, buongiorno. Si è mai rivolto ad uno psicoterapeuta per indagare la natura della sintomatologia? avendo tramite controlli medici già escluso le cause organiche, una delle vie percorribili potrebbe essere una consultazione con uno psicologo psicoterapeuta per valutare eventuali cause psicologiche. Un caro saluto e un augurio

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Buonasera! Ho 25 anni, e a settembre spero di superare i test di ingresso per professioni sanitarie ( ho già intrapreso in passato diversi corsi di studio che non sono riuscita a portare a termine per via di problemi di natura psicologica , soffrivo di ansia, senso di solitudine , angoscia e per questo motivo non sono riuscita ad inserirmi bene nell'ambiente universitario e a legare con i miei colleghi, dai quali mi sentivo distante anni luce. Questa sensazione , di essere diversa e di non riuscire a stabilire rapporti significativi con molte persone l'ho sempre avuta sin da quando ero alle elementari. É da anni che mi sono quasi rassegnata a godere semplicemente della mia compagnia e di qualche conoscenza sporadica. Attualmente ho veramente una sola amica che si possa definire tale). Comunque non é una condizione che mi fa soffrire, perché sto bene , ho solo un po' di paura se penso all'idea di dover affrontare nuovamente un percorso universitario e non riuscire a legare con i colleghi e quindi precludermi un possibile confronto e aiuto reciproco nello studio. Forse sono solo ansie anticipatorie, ma un po' mi angoscia immaginare di dovermi rapportare con ragazzi più piccoli di me, con cui magari non riuscirò a legare ... Insomma tanti interrogativi , ma questo percorso mi interessa, perché prima di tutto mi permetterebbe di avere una laurea da subito spendibile, e poi la professione che svolgerò si sposa perfettamente con la necessità e la passione di aiutare il prossimo , cosa che sento come una vocazione . Cosa mi consigliate?

Buongiorno, dalla sue descrizione mi sembra che la motivazione ad intraprendere questo percorso di studi sia presente e spero per lei che possa avere successo nel realizzare i suoi desideri per il suo futuro. Detto ciò, dice che la scarsa socialità non rappresenta per lei un problema. Tuttavia teme che ciò possa ostacolare il suo percorso di studi e/o lavorativo. Mi verrebbe da dirle che forse potrebbe avere un senso approfondire il tema con uno specialista, in modo tale da valutare insieme i suoi timori. Una determinata caratteristica di personalità può non essere per noi un problema, ma diventarlo in altri contesti. In tali casi si può pensare di intraprendere un percorso psicologico per approfondire il tema. Nel farle i miei migliori auguri per il futuro, resto a disposizione anche online. Un caro saluto, MG Mensa

Dott.ssa Maria Giulia Mensa

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.